Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Q. Horatii Flacii Sermonum libri qvattuor seu, Satyrarum libri duo. Epistolarum libri duo. A Dionysio Lambino Monstroliensi ex fide decem librorum manuscriptorum emendati ab eodemqeu Commentarijs copiosiss. illustrati
Pubblicazione Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1566
Descrizione fisica [4], 210, [10] ; 4ع.
Impronta
· t,de m.um s,t. quFa (3) 1566 (R) PALbr
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus
Fa parte di ; <<Q. Horatius Flaccus, ex fide atque auctoritate >>Decem librorum manuscriptorum, opera Dionysij Lambini Monstroliensis emendatus: ab eodemque commentariis copiosiss. illustratus. His adiecimus Io. Michaelis Bruti in quatuor libros Carminum atque in librum Epodon explicationes. Index rerum et verborum memorabilium
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001606

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01257 BR 9000014682 00002  
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. 00000 01257 BR 9000014932 00001  







Scheda: 2/7
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicander : Colophonius
Titolo Nikandrou Theriaka. Tou autou Alexipharmaka. Hermeneia tou anonymou syngrapheos eis Theriaka. Exegesis stathmon metron semion kai characteron. Nicandri Theriaca. Eiusdem Alexipharmaca ... Interpretatio innominati authoris in Theriaca. Commentarii diuersorum authorum in Alexipharmaca. Expositio ponderum, mensurarum, signorum, et characteerum
Pubblicazione (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani Soceri, mensi Aprili 1523)
Descrizione fisica 91, [1] c. ; 4ع
Impronta
· *.*, *.** **** **** (3) 1523 (R) PALbr
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001966

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. B 00139 BR 9000016432  







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597>
Titolo Orthographiae ratio ab. Aldo. Manutio Paulli. f. collecta ex libris antiquis grammaticis etymologia Graeca consuetudine nummis ueteribus tabulis aereis lapidibus amplius 1500. Interpungendi ratio notarum ueterum explanatio kalendarium uetus Romanum, e marmore descriptum, cum Paulli Manutij, patris, commentariolo, de ueterum dierum ratione & kalendarij explanatione Aldi Manutij, aui, de uitiata vocalium, ac diphtongorum prolatione, parergon
Pubblicazione Venetijs : [Paolo Manuzio], 1566
Descrizione fisica 2 pt. (800; 167, [41] p.) ; 8º
Note generali
· Parte 2: De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius
· Corsivo, greco, romano; segnatura A-3D⁸; A-L⁸ ✝-2✝⁸ (L8 bianca).
· 1 v. - IT-PA0221 , CDD 471 MAA/ORT
· 1 v. - Timbro a p. 3: Biblioth. pp.ae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 124
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p. 3: Biblioth. pp.ae Messanae - IT-ME0050 CINQ A 124
Impronta
· i-am esus atma A.A. (3) 1566 (R) - Pt. 2
· o-sq emTV NAVS IVMA (3) 1566 (R) - Pt. 1
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. (U359) Sui front.
Pubblicato con
· De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius ... | Manuzio, Aldo <1547-1597>
· De vitiata vocalium, ac diphthongorum prolatione. | Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Nomi
· [Editore] Manuzio, Paolo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFIE003656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 471 MAA/ORT FA 000015200 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 124 900 000001576 / 1 v. - Timbro a p. 3: Biblioth. pp.ae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buys, Pieter <1547-1587>
Titolo Authoritatum Sacrae Scripturae et sanctorum patrum, quae in Summa doctrinae christianae doctoris Petri Canisij theologi Societatis Iesu citantur, & nunc primùm ex ipsis fontibus fideliter collectae, ipsis Catechismi uerbis subscriptae sunt, pars prima [-tertia] / [Petrus Busaeus]
Pubblicazione Venetijs : ex Bibliotheca Aldina, 1571
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: A. Cataldi Palau, Gian Francesco d'Asola e la tipografia aldina: la vita, le edizioni, la biblioteca dell’Asolano, 1998, p. 709, n. 234
· Il nome dell'autore dall'avviso al lettore (c. A3v) e all'inizio della prefazione (c. A4r) del vol. 1
· Marca (U543) sui frontespizi
· Cors.; gr.; rom
· Iniziali, fregi e testatine xilografici.
Titolo uniforme
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus (U543) Marca tipogr. sui front
Comprende
Variante del titolo Authoritatum Sacrae Scripturae, et sanctorum patrum, quae in Catechismo doctoris Petri Canisij theologi Societatis Iesu citantur, & nunc primum ex ipsis fontibus fideliter collectae, ipsis Catechismi uerbis subscriptae sunt, ...
Nomi
· [Editore] Biblioteca Aldina
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE008005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2550a







Scheda: 5/7
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa *cattolica
Titolo Missale Romanum ex decreto sacrosancti Concilij Tridentini restitutum. Et Pij 5. pont. max. iussu editum
Pubblicazione Venetijs : ex Bibliotheca Aldina, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Turresanum, & fratres, 1574)
Descrizione fisica [44], 523, [1] p. : ill. ; fol.
Impronta
· moi- 9392 i-n- ndLe (3) 1574 (R) PALbr
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta Aldus. In corona di frutti
Ancora con delfino e la scritta Aldus
Nomi
· [Curatore] Biblioteca *Aldina
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000684

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. E 00006 BR 9000009792  







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Mega etymologikon. Magnum etymologicum Graecae linguae, nunc recens summa adhibita diligentia excusum, & innumerabilibus penè dictionibus locupletatum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Federicum Turrisanum, 1549 (Venetijs : apud Federicum Turrisanum, 1549)
Descrizione fisica 1-156, [2], 157-175, [1] c. ; fol
Note generali
· Stampato da Paolo Manuzio. Cfr. A.A. Renouard , Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 145
· Marca usata dagli eredi di Aldo Manuzio (U238) sul front. ed in fine
· Gr. ; rom
· Segn.: A[Alpha]-T[Tau]8 V[Ypsilon]10 X[Phi]-Y[Chi]8
· C. A2r stampata in rosso e nero
· Iniziali e fregio xilogr.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: del Coll.o di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. - IT-ME0050 , CINQ D 31
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 1074
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 31
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1074
Titolo uniforme
Impronta
· *.** *.** **** **** (3) 1549 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) sul front. e in fine
Nomi
· [Editore] Torresano, Federico
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE022090

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 31 900 000001454 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: del Coll.o di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1074 000002500 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Missale Romanum ex decreto sacrosancti Concilij Tridentini restitutum. Et Pij 5. pont. max. iussu editum
Pubblicazione Venetijs : ex Bibliotheca Aldina, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Turresanum, & fratres, 1574)
Descrizione fisica \44!, 523, \1! p. : ill., mus. ; fol
Note generali
· Marche sul front. (U32) e non censita in fine (Ancora con delfino: Aldus)
· Got. ; rom
· Segn.: πa¹⁰ b-c⁶, a-2i⁸ 2k⁶
· Iniziali e fregi xil
· Stampato in rosso e nero
· Vignetta xil. (Abramo che sacrifica Isacco) sul front.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Probat.nis Societ.is Iesu messanensis. Legatura in cuoio con impressioni a secco. - IT-ME0050 , CINQ E 6
Titolo uniforme
Impronta
· moi- 9392 i-n- ndLe (3) 1574 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. In cornice figurata. (U32) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine
Nomi
· [Autore] Chiesa Cattolica
· [Editore] Biblioteca Aldina
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE011632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ E 6 900 000000979 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Probat.nis Societ.is Iesu messanensis. Legatura in cuoio con impressioni a secco. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale