Ricerca: Nomi = Palermo » Luogo di pubblicazione = venetiis » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 3: Aristotelous Tēn peri historias tōn zōōn pragmateian, kai t'alla tēs toiautēs pragmateias xyngenē biblia periechōn tomos 3. Aristotelis De historia animalium disciplinam et reliquos huic disciplinae agnatos libros continens tomus 3
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1553 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobilis uiri domini Federici de Turrisanis eorum auunculi, 1552)
Descrizione fisica [32], 948 [i.e. 928] p
Note generali
· Nel tit. i numeri 3 sono espressi III
· Marca (Z42) sul front
· La numerazione delle p. salta da 569 a 590
· Segn.: *-*⁸ 3A-3Z⁸ 3a-3z⁸ 3A-3M⁸.
· V. 3 (Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (5) /(G) /062
· v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.26 - IT-PA0064 , RARI 802
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (5) /(G) /062
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 802
· Possessore: Giattino, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del sig.or Vinc.o Giattino" - IT-PA0064 RARI 802
Impronta
· e.ra 50** *.** **** (3) 1553 (R)
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front
Fa parte di Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Variante del titolo Aristoteles De historia animalium disciplinam et reliquos huic disciplinae agnatos libros ...
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Giattino, Vincenzo
· [Editore] Torresano, Federico
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (5) /(G) /062 VEN 000004636 / V. 3 (Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 802 000003532 / v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.26 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonacina, Martino
Titolo Tractatus de sacrosancta Christi incarnatione, aliisque præcipuis vitæ Christi, & beatissimæ virginis Mariæ mysteriis. Auctore Martino Bonacina ...
Edizione Hac Iuntarum editione à quamplurimis erroribus expurgatum
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1630 (Venetiis : apud Iuntas, 1630)
Descrizione fisica [36], 477, [3] p. ; 4º
Note generali
· Marca (O1158) sul front
· Segn.: [croce]⁴ a⁸ b⁶ A-2G⁸
· Bianca l'ultima c
· Front. stampato in rosso e nero
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso deteriorata. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tagli colorati di rosso. - Nota manoscritta sulla parte interna della coperta - IT-CT0062 , 4. 12.19
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3899
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3968.
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5010
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Calatagironenses" - IT-CT0062 4. 12.19
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3968.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a c. [croce]2r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5010
Impronta
· a-t, 21e- a-r. tani (3) 1630 (R)
Marca editoriale Un giglio fiorentino. In cornice figurata. (O1158) Sul front.
Nomi
· [Autore] Bonacina, Martino
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E009497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.19 000011171 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte superiore del dorso deteriorata. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tagli colorati di rosso. - Nota manoscritta sulla parte interna della coperta consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3899 000083825 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5010 000058744 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3968. 000007285 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione







Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brancati, Lorenzo <1612-1693>
Titolo Opuscula octo de oratione christiana, eiusque speciebus, in tyronum orantium gratiam edita ab eorum amantissimo FR. Laurentio Brancato .
Edizione Editio secunda .
Pubblicazione Venetiis : typis Ioannis Baptistae Tramontini, 1687
Descrizione fisica [20], 576 p., [1] c. di tav. : ill., 1 ritr. calcogr. ; 4º
Note generali
· Ritr. calcogr. dell'A
· Vignetta xil. (Crocifissione di Gesù) sul front
· Segn.: [croce]⁴ 2[croce]⁶, A-4C⁴
· 1 v. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Esemplare mutilo del ritratto dell'autore. - Ultima carta mutila della parte inferiore - IT-CT0062 , 4. 12.91
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2761
· 1 v. (2.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3059.
· 1 v. - (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3096
· 1 v. (3.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3437.
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. e della coperta. - Il bifolio 2[croce]3.4 segue erroneamente il fascicolo [croce]4 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3542
· 1 v. (5.copia). La c. "M"1 è erroneamente segnata "N". - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4980
· 1 v. (6. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5389
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2761
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta in fine. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3059.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3096
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4980
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5389
Impronta
· t,*- a-m, isur nega (3) 1687 (R) - ae
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E000131

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.91 000011427 / 1 v. - Coperta in pergamena con piatti in cartone. - Esemplare mutilo del ritratto dell'autore. - Ultima carta mutila della parte inferiore consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3096 000107072 / 1 v. - (3. copia) 1 v. (copie 3.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5389 000099609 / 1 v. (6. copia) 1 v. (6. copia)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3542 000085374 / 1 v. - Mutilo della c. di tav. e della coperta. - Il bifolio 2[croce]3.4 segue erroneamente il fascicolo [croce]4   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2761 000071781 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3437. 000071414 / 1 v. (3.copia) 1 v. (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3059. 000061744 / 1 v. (2.copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4980 000061008 / 1 v. (5.copia). La c. "M"1 è erroneamente segnata "N". 1 v. (copie 5)  consultazione







Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Padova <santo>
Titolo Diui Antonij de Padua minoritae Sermones dominicales moralissimi super Euangelia totius anni. Adiectis in fine tribus sermonibus, in gratiam eorum, qui iuxta Euangelia missalis reformati concionantur. Per f. Raffaelem Maffaeum Venetum theologum seruorum. Cum duplici indice
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Antonium Bertanum, 1574 ([Venezia : Giovanni Antonio Bertano])
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 607 [i.e. 619], [5] ; 60 [i.e. 64] p.) ; 8º
Note generali
· Marca (Z344) sui front. e in fine alla pt. 2
· A c. a2r dedica dell'editore ad Alvise Michiel
· Cors. ; rom
· Segn.: a-c⁸ A-2Q⁸ ; [croce]-4[croce]⁸
· Ripetute nella numerazione della pt. 1 le p. 333-336 e le p. 581-588; p. 64 della pt. 2 erroneamente numerata 60
· Iniziali xilogr. ornate
· Pt. 2: Raffaelis Maffei ... Sermones dominicarum 5. & 6. post Epiphaniam, & 25. post Trinitatem. ...
· 1 v. (Legatura in pergamena) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(G) /064
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(G) /064
· Possessore: *Gesuiti : Collegio <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(G) /064
Impronta
· I.ca l-ta umis cupo (3) 1574 (R) - Pt. 2
· o-ta 7878 c.s& Degr (3) 1574 (R) - Pt. 1
Marca editoriale Cicogna con serpente nel becco nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. In cornice figurata (Q32,Z344) Sui front. ed in fine alla 2a pt
Pubblicato con
· Raffaelis Maffei ... Sermones dominicarum 5. & 6. post Epiphaniam, & 25. post Trinitatem ... | Maffei, Raffaele <m. 1577>
Variante del titolo Divi Antonij de Padua minoritae Sermones dominicales moralissimi super Evangelia totius anni. Adiectis in fine tribus sermonibus, in gratiam eorum, qui iuxta Evangelia missalis reformati concionantur. Per f. Raffaelem Maffaeum Venetum theologum servorum. Cum duplici indice
Nomi
· [Dedicatario] Michiel, Alvise
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE002117

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(G) /064 VEN 000007542 / 1 v. (Legatura in pergamena)   solo consultazione







Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bzowski, Abraham <1567-1637>
Titolo Flores aurei ex paradiso Sacrae Scripturae et sanctorum patrum, super totius anni dominicarum Euangelia collecti studio & industria F. Abraam Bzouiii Poloni ordinis Praedicatorum; ...
Pubblicazione Venetiis : apud Societatem Minimam, 1601
Descrizione fisica [44], 775, [1] p. ; 4º
Note generali
· Marca (Z360) sul front
· Segn.: a-b⁸ c⁶ A-3B⁸ 3C⁴.
· 1 v. - Coperta in cartoncino. - Tracce di infestazione biologica con gallerie sui contropiatti. - Bruciature sui margini inferiori. - Foxing - IT-CT0062 , 4. 12.106
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3253.
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3619.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Randazzo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Randatientis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.106
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3253.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3619.
Impronta
· ise- 04i- iata loho (3) 1601 (R)
Marca editoriale Su un tronco, colomba con ramo di ulivo nel becco. (Z360) Sul front.
Nomi
· [Editore] Compagnia Minima
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE034025

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.106 000011385 / 1 v. - Coperta in cartoncino. - Tracce di infestazione biologica con gallerie sui contropiatti. - Bruciature sui margini inferiori. - Foxing consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3253. 000060596 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3619. 000007367 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione







Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cagliola, Filippo
Titolo Almae Siciliensis prouinciae ordinis minorum conuentualium S. Francisci. Manifestationes nouissimae, sex explorationibus complexae ... a ... Philippo Cagliola ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Petri Turini, 1644
Descrizione fisica [8], 195, [5] p. ; 4
Note generali
· Crocegreca4, A-Z4, Aa-Bb4.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Legato con: Gaetani, Ottavio "Idea operis" Simeone Erasmo, 1617; Piccolus Albertus "De antiquo iure Ecclesiae Siculae", Messina, Pietro Brea, 1623; Amico, Antonino "Dissertatio Historica" Napoli, Beltrano Ottavio, 1640 - IT-CT0062 , LC 25.1454.4
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3005.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3845
· 1 v. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4318.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 25.1454.4
· Provenienza: *Biblioteca del Convento Francescano di S. Antonino, Palermo. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.3845
Impronta
· m,i* nti- u-de quDi (3) 1644 (R)
Nomi
· [Autore] Cagliola, Filippo
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Turrini, Pietro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE018407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 25.1454.4 000374456 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Legato con: Gaetani, Ottavio "Idea operis" Simeone Erasmo, 1617; Piccolus Albertus "De antiquo iure Ecclesiae Siculae", Messina, Pietro Brea, 1623; Amico, Antonino "Dissertatio Historica" Napoli, Beltrano Ottavio, 1640 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4318. 000110480 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3845 000081892 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3005. 000078932 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brognoli, Candido <1607-1677>
Titolo Manuale exorcistarum ac parochorum: hoc est Tractatus de curatione, ac protectione divina; in quo reprobatis erroribus, verus, certus, securus, catholicus, apostolicus, & evangelicus eiiciendi dæmones ab hominibus, & è rebus ad homines spectantibus ... Auctore r.p. Candido Brognolo Bergomensi, sac. theologiæ professore, Ord. min. ref. s. Francisci. Prodit quatuor Indicibus locupletatum
Pubblicazione Venetiis : Apud Nicolaum Pezzana, 1720
Descrizione fisica [24], 352, [28] p. ; 4º
Note generali
· Marca (Giglio) sul front
· Segn.: [ast]4 2[ast]8 A-Z8 2A6.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Carte brunite. - Foxing - IT-CT0062 , LC 22.1253
· 1 v. - Il primo fasc. è segnato [croce di Malta]4 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7274
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 22.1253
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7274
Impronta
· ami- i-i- 1.a- laad (3) 1720 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Marca sul front.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE001872

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1253 000010857 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Carte brunite. - Foxing consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7274 000068730 / 1 v. - Il primo fasc. è segnato [croce di Malta]4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alexandre, Noël <1639-1724>
Titolo R. P. Natalis Alexandri... Praecepta et regulae ad praedicatores verbi divini informandos: cum Ideis concionum per totum annum
Edizione Post tertiam Parisiensem editio prima Veneta
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1731
Descrizione fisica [16], 399, [1] p. ; 4º
Note generali
· Marca non controll. (L'Aurora) sul front
· Iniz. e fregi xilogr. ; testo su due colonne - Segnatura: [aster]⁸ A-2B⁸
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Testo su due colonne) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /210
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6752
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7423
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /210
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6752
· Provenienza: *Convento di Santa Maria di Gesù <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7423
Impronta
· bia- t;a- n-m; suno (3) 1731 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Baseggio, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE061013

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /210 VEN 000003302 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Testo su due colonne)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6752 000098031 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7423 000062164 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benedictus XIV <papa>
Titolo Institutiones ecclesiasticae Prosperi Lambertini S.R.E. Cardinalis ... postea Benedicti 14. ... quas latine reddidit Idelphonsus A. s. Carolo ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1750
Descrizione fisica [12], 367, [1] p. ; 2°
Note generali
· Nel titolo 14. è espresso: XIV
· Frontespizio stampato in rosso e nero, con fregio xilografico; segnatura: a⁶ A-Z⁸.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1165
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4321
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4535
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1165
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4321
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4535
Impronta
· emr- o-re x,ob veve (3) 1750 (R)
Nomi
· [Editore] Baglioni
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E094439

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 7 /A /17 000005106  
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4535 000077187 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4321 000077186 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1165 000072098 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sfondrati, Celestino <1644-1696>
Titolo Nodus praedestinationis, ex SS. litteris, doctrinaque SS. Augustini, & Thoma, quantum homini licet, dissolutus. Auctore Coelestino S.R.E. presbytero cardinali Sfondrato. ... Illustriss. ... Danieli Abbati Gradonico ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Albriccium, 1698
Descrizione fisica [16], 159, [1] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: a⁸A-K⁸.
· 1 v. (Legatura coeva in pergamena floscia. Sul foglio di guardia autografo: V. Giacomo Ruffo - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /F /43
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4006
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4628
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul verso della c. di guardia - IT-PA0064 ANTIQUA III.4628
Impronta
· E.s, s.or r-as (ate (3) 1698 (R)
Nomi
· [Editore] Albrizzi, Girolamo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE034149

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /F /43 000004543 / 1 v. (Legatura coeva in pergamena floscia. Sul foglio di guardia autografo: V. Giacomo Ruffo   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4006 000109516 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4628 000103443 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zacharie : de Lisieux <1582-1661>
Titolo Tota Pauli scientia, Christus patiens. Contemplationis Christianae nouum opus, et ad gustum concionum. Accessit Sylua Sacrorum, varij argumenti multiplicem Theologiam continens. Authore patre Zacharia Lexouiensi, concionatore capuccino. In postrema hac editione notae ad marginem additae sunt ... sub auspicijs illustriss., atque excellentiss. domini Caroli Contareni diui Marci procuratoris meritissimi
Pubblicazione Venetiis : typis Aloysij Pavini, 1696
Descrizione fisica [16], 458, °14! p. ; 4o
Note generali
· Marche (Marte 985) sul front. principale e (Marte 431) sul front. dell'opera contenuta
· Segn.: +8 A-2F8 2G4
· Segue a c. Q4r con proprio front.: Sylua sacrorum, varii argumenti multiplicem Theologiam continens ...
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Cucitura su tre nervi in spago. - Macchie di varia natura. - Foxing - IT-CT0062 , LC 25.1485
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4042
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sull'antiporta - IT-CT0062 LC 25.1485
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.4042
Impronta
· a-m, 14er imo- noau (3) 1696 (R)
Marca editoriale La Ragione: donna con elmo e fascia con simboli aritmetici, nella destra una spada, nella sinistra le redini con cui doma la Forza (leone). In basso: La Ragione (O985) Sul front. principale
La Ragione: donna, elmo, fascia con simboli aritmetici in vita, tiene a dx spada, a sx redini, doma la Forza, leone, su cui siede. Su sfondo nastro: la Ragione. (O431) A c. Q4r
Pubblicato con
· Sylua sacrorum, varii argumenti multiplicem Theologiam continens. Authore patre Zacharia Lexoviensi ... | Zacharie : de Lisieux <1582-1661>
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Pavini, Alvise
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055051

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 25.1485 000008811 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Cucitura su tre nervi in spago. - Macchie di varia natura. - Foxing consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4042 000059643 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mabillon, Jean
Titolo D. Joannis Mabillonii ... Praefationes in Acta sanctorum ordinis sancti Benedicti conjunctim editae. Ejusdem dissertationes 6. Accedit in hac editione Philippi Bestide benedectini dissertatio De antiqua ordinis sancti Benedicti intra Gallias propagatione
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti & Josephum Bettinelli, 1740
Descrizione fisica 652 p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; fol
Note generali
· Marca xil. non controllata sul frontespizio
· Segnatura: [ast.]⁴ A-M⁸ N⁴ O-S⁸ T¹⁰ V-2D⁸ 2E¹⁰ 2F⁸ 2G⁴ 2H-2I⁸ 2K⁶ 2L-2S⁸ 2T⁴.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 2 /C /33
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4516
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 2 /C /33
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4516
Impronta
· s-x- ems. i-l- nuac (3) 1740 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Autore] Mabillon, Jean
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE036930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 2 /C /33 VEN 000000656 / 1 v. - La descrizione fisica del volume è la seguente: [8], 652 p., [1] c. di tav. : ill. ; fol   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4516 000072388 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Altomare, Donato Antonio
Titolo Donati Antonii ab Altomari ... Omnia, quae hucusque in lucem prodierunt, opera nunc primum in vnum collecta, & ab eodem auctore diligentissimè recognita, & aucta: cum locis omnibus in margine additis. Et denuo a Ioanne Altimaro auctoris filio ... a mendis atque typographorum erroribus omnibus expurgata. Horum omnium elenchum sexta pagina commonstrabit
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Iacobi Anieli De Maria, bibliopolae Neapolitani, 1574 (Venetiis : sumptibus Iacobi Anieli De Maria, bibliopolae Neapolitani, 1574)
Descrizione fisica [16], 379, [1] carte ; 2°
Note generali
· Cors. ; grc; rom
· Iniz. e fregi xilogr. ornati
· Marca (V340) sul front
· Segn.: *-2*⁸, A-3A⁸ 3B⁴
· Var. B: dopo gli ast. sono inseriti i fasc. +⁴ χ-4χ²
· 1 v. - Evidenti tracce di infestazioni biologiche sulle carte. - Esemplare mutilo di frontespizio - IT-CT0062 , 4. 9.304
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 10.L.50
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 10.L.50
Impronta
· r.um 38o- umc* gnsi (3) 1574 (R) - * sost. ae
Marca editoriale In cornice: un leone incoronato si appoggia ad una colonna. Motto: Iustus quasi leo confidens. (V340,Z795) Sul front
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000275

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 9.304 000015448 / 1 v. - Evidenti tracce di infestazioni biologiche sulle carte. - Esemplare mutilo di frontespizio consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 10.L.50 000093941 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Álvares, Manuel
Titolo Emmanuelis Aluari e' Societate Iesu, De institutione grammatica libri tres. Quibus nunc primùm copiosissimus index accessit
Pubblicazione Venetiis : ex Unitorum Societate, 1585
Descrizione fisica 526, \78! p. ; 4º
Note generali
· Marca (V269) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: A-2K⁸a-i⁴k²
· Iniziali e fregi xil
· Insegna dei Gesuiti in testa al front
· La c. 2K8 bianca
· Var.B: la p. 13 numerata 1.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Macchie di umido fra le carte) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(B) /133
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio cassate con strisce di carta incollate. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1167
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(B) /133
· Possessore: *Gesuiti : Collegio <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Panormi Societatis Jesu" - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(B) /133
Impronta
· r.i- s.a. cee. AbVo (7) 1585 (R) - Var.B
· r.i- s.a. s.s, AbVo (3) 1585 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. (V269,Z1106)
Nomi
· [Autore] Álvares, Manuel
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE000513

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(B) /133 VEN 000006855 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Macchie di umido fra le carte)   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1167 900 000001144 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio cassate con strisce di carta incollate. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Titolo 2: De Deo homine facto. Accedunt opuscula ab authore jampridem edita videlicet: d. Augustinus vindicatus, & Schola thomistica vindicata
Pubblicazione Venetiis : apud Thomam Bettinelli, 1742
Descrizione fisica [12], 655, [1] p
Note generali
· Segn.: [par]⁶ A-4N⁴
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /102
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3838
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /102
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3838
Impronta
· 27s- t.n- ,&ur Jega (3) 1742 (R)
Fa parte di Praelectiones theologicae, dogmaticae, polemicae, scholasticae habitae in celeberrima Patavina academia. A p.m.f. Jacobo Hyacintho Serry ... Quas in unum collectas, atque in ordine collocatas ... Joanni, et Petro Basadonæ fratribus ... Camillus Manetti ... opus posthumum in quinque volumina distributum ... Cui accedunt ejusdem authoris opuscula varia, alias quidem pluries edita, sed hodie perquam rara, & frustra ab eruditis avidè perquisita. Volumen primum [-quintum] ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Bettinelli, Tommaso
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E019224

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /102 VEN 000003194 / V. 2 - Presente a c. A¹ r. vignetta calcogr. raffigurante l'annunciazione alla Vergine Maria   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3838 000076865 / v. 2 v.2  consultazione







Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beccadelli, Antonio <1394-1471>
Titolo Antonii Bononiae Beccatelli cognomento Panhormitae Epistolarum libri 5. Eiusdem orationes 2. Carmina praeterea quaedam quae ex multis ab eo scriptis adhuc colligi potuere
Pubblicazione Venetiis, 1553 (Venetiis : apud Bartholomaeum Caesanum, 1553)
Descrizione fisica [4], 139, [21] carte ; 4º
Note generali
· Segue a carta ²A1 un'epistola al vescovo di Siracusa Girolamo Beccadelli di Bologna di Pomponio Beccadelli, curatore dell'opera
· Colophon a carta 2L3v
· Corsivo ; romano
· Segnatura: *⁴A-2M⁴, ²A-E⁴
· Bianche le carte 2L4 e ²E4
· Iniziali xilografiche
· Variante B: ricomposto il primo fascicolo.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Volume restaurato. - I fascicoli ²A-E⁴ sono rilegati all'inizio del tomo dopo le prime quattro carte. - La terza carta ✳³ è erroneamente rilegata dopo il frontespizio - IT-CT0062 , LC 8.465
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , RARI 654
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 8.465
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 654
Impronta
· moce a-m- e,eo qubu (3) 1553 (R) - Var. B
· squ- a-m- e,eo qubu (3) 1553 (R)
Pubblicato con
· Reuerendissimo in Christo patri domino Hieronymo Bononiae, Beccatello Siculo, Siracusarum episcopo domino suo obseruandissimo / Pomponius Beccatellus Bononiensis | Beccadelli, Pomponio <fl. 1553>
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Cesano, Bartolomeo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE019014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 8.465 000006787 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Volume restaurato. - I fascicoli ²A-E⁴ sono rilegati all'inizio del tomo dopo le prime quattro carte. - La terza carta ✳³ è erroneamente rilegata dopo il frontespizio consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 654 000124697 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Graffi, Giacomo <m. 1620>
Titolo Appendix tam primi, quam secundi tomi Decisionum aurearum casuum conscientiae, D. Iacobo de Graffiis a Capua, I.V.D. poenitentiario maiore in ciuitate Neapoli, monacho Cassinensi, authore: in qua non solum multa in praedictis tomis contenta, exactiùs & diligentiùs explicantur; sed etiam alia plurima de poenitentia & casuum reseruatione; de indulgentijs; ... adduntur
Edizione Nunc primum in lucem edita. Cum summarijs, & indice rerum, ac verborum locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1601
Descrizione fisica [20], 139, [1] c. ; 4°
Note generali
· Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: a-e⁴ A-R⁸ S⁴ (S4 bianca); frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Legato con Graffi, Giacomo "Decisionum aurearum casuum coscientiae ..pars secunda", Venezia, Damiano Zenaro, 1600 - IT-CT0062 , 4. 12.73.2
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3456
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.3456
Impronta
· s..s 00a, r-vt quno (3) 1601 (R)
Marca editoriale Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U165) sul front.
Continuazione di
Opera in relazione Decisionum aurearum casuum conscientiae, in quatuor lib. distributarum, D. Iacobo de Graffiis a Capua, I.V.D. poenitentiario maiore in ciuitate Neapoli, monacho Cassinensi, authore: Pars prima \-secunda!. ... Confessariis, atque poenitentibus cunctis summè vtiles, & maximè necessariae. Summarijs, & indice rerum ac verborum amplissimis locupletatae
Nomi
· [Editore] Zenaro, Damiano
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE008520

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.73.2 000407302 / 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Legato con Graffi, Giacomo "Decisionum aurearum casuum coscientiae ..pars secunda", Venezia, Damiano Zenaro, 1600 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3456 000063258 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de
Titolo Manuale confessariorum et poenitentium, complectens pene resolutiones omnium dubiorum ... Martino Azpilcueta doctore Nauarro Ordin. Canonicorum Regul. Sancti Augustini, auctore ... Cum allegationibus in margine repositis. Adiecti sunt indices ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1604 (Venetiis : apud Ioannem Guerillium, 1604)
Descrizione fisica [88], 776 p. : ill. ; 4o
Note generali
· Front. in rosso e nero
· Marca xil. sul front
· Ritratto calcogr. dell'A. alla p. [croce lat.]8v
· Iniz. e fregi xil
· Cors. ; rom
· Testo in col
· Segn.: [croce lat.]8 a-d8 e4 A-2Q8 2R4 2S-2V8 2X4 2Y-3C8 3D4
· Alla p. a1r. Vita excellentissimi iuris monarchae Martini Azpilcueta doctoris Navarri. Simone Magno Ramlotaeo Belga I. V. doctore, auctore.
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Sul frontespizio, sulle note tipografiche, compare "apud Iuntas" al posto di "apud Ioannesm Guerilium". - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 11.769
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3280
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Scicli>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 11.769
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3280
Impronta
· e-ex 60o- u,Pa mosi (3) 1604 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Pubblicato con
· Vita excellentissimi iuris monarchae Martini ab Azpilcueta doctoria Nauarri | Ramlotaeus, Simon Magnus
Nomi
· [Editore] Guerigli, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE023847

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.769 000411073 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Sul frontespizio, sulle note tipografiche, compare "apud Iuntas" al posto di "apud Ioannesm Guerilium". - Alcune carte brunite consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3280 000081185 / 1 v.   consultazione







Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Breuiarium romanum ex sacra potissimum scriptura, & probatis sanctorum historijs nuper confectum ac denuo per eundem autorem accuratius recognitum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntæ, 1547 (Venetiis : in officina hæredum Lucæ Antonij Iuntæ Florentini, 1547 mense Martio)
Descrizione fisica °20!, 506 c. : ill. ; 4º
Note generali
· Marca (Z628) sul front. e marca (Z623) in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: ✝-2✝⁸ 3✝⁴ a-f⁸ g¹⁰ h-z⁸ A-2R⁸
· Stampato in rosso e nero
· Vignette xil
· Iniziali xil. ornate
· Emblema xil. della croce sul front. entro un tondo con motto: In hoc signo vince.
· 1 v. (Legatura in pelle con impressioni dorate sul dorso. - Tracce di parassiti sulla coperta. - Posteriormente attaccata all'ultima carta del tomo: "Lettera liturgico-bibliografica del ch. sig. abate Francesco cancellieri" stampata a Roma nel 1823) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /217
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.D.12 - IT-PA0064 , RARI 1006
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /217
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1006
Titolo uniforme
Impronta
· dest 1.3. e.ta Quop (3) 1547 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino con iniziali L A circondato da ghirlanda e sorretto da putti. (Z628) Sul front
Giglio fiorentino con iniziali L.A. In cornice rettangolare. (K223,Z623) In fine
Variante del titolo Breviarium Romanum, ex sacra potissimum scriptura, & probatis sanctorum historiis nuper confectum, ac denuo per eundem authorem accuratius recognitum. ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Autore] Chiesa Cattolica
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006693

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /217 VEN 000003309 / 1 v. (Legatura in pelle con impressioni dorate sul dorso. - Tracce di parassiti sulla coperta. - Posteriormente attaccata all'ultima carta del tomo: "Lettera liturgico-bibliografica del ch. sig. abate Francesco cancellieri" stampata a Roma nel 1823)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1006 000041296 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.D.12   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Theophrastus
Titolo 6: Theophrastou Peri phutōn historian, kai peri phutōn haitiōn, kai tina alla hautou biblia geriexōn tomos 6. Theophrasti Historiam de plantis, et de causis plantarum, et quosdam alios ipsius libros continens tomus 6
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1552 (Venetiis : apud Aldi filios : Expensis uero nobilis uiri domini Federici de Turrisanis eorum auuncoli, 1552)
Descrizione fisica [16], 652, [4] p
Note generali
· Segn.: 2*⁸ 2[Alfa]-2[(zeta)Psi]⁸ 4[Alfa]-4[Sigma]⁸
· Marca (Z42) su l front. e in fine
· Nel titolo 6 è espresso VI
· C. 2*8 e 4[Sigma]8 bianche
· La composizione dell'opera, costituita di 6 v., di cui i primi 5 v. di Aristotele e il 6. di Teofrasto, si ricava dalla prefazione di Federico Torresano a c. 2*3r.
· v. 6. - Mutilo dell'ultima carta bianca. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.29 - IT-PA0064 , RARI 805
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 805
Titolo uniforme
Impronta
· I.I. *-** **** **** (3) 1552 (R) - * per caratt. greci
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Fa parte di Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Variante del titolo Historiam de plantis, et de causis plantarum
Nomi
· [Autore] Theophrastus
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008716

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 805 000003535 / v. 6. - Mutilo dell'ultima carta bianca. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.29 v. 6  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Busenbaum, Hermann <1600-1668>
Titolo Medulla theologiæ moralis, facili ac perspicua methodo resolvens casus conscientiae ex variis probatisque authoribus concinnata a r.p. Herm. Busenbaum e Societate Jesu, ...
Edizione Editio novissima præcedentibus castigatior. Cui accessere Tractatus qui desiderabatur de sanctæ crociatæ bulla, Propositiones damnatæ, & Casus reservati in Bulla Cœœnæ
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Albriccium, 1698
Descrizione fisica XVI, 640 p., [1] carta di tav. ripiegata : carta genealogica ; 8º
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Monogramma xil. sul front
· Iniziali e fregi xil
· Cors. ; rom
· Segnatura: a⁸ A-2R⁸.
· 1 v. - Coperta in pergamena in parte staccata con dorso rivestito di carta. - Frontespizio mutilo della parte inferiore contenente i dati tipografici. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 21.217
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad usum D. Blasi di Cernaro. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 42
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5684.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6108
· Possessore: Biagio : da#Cernaro. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 42
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6108
Titolo uniforme
Impronta
· t.id I9I7 axne ILtr (3) 1698 (R)
Marca editoriale Iniziali GA intrecciate simmetricamente. (O795) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Biagio : da#Cernaro
· [Editore] Albrizzi, Girolamo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 21.217 000011685 / 1 v. - Coperta in pergamena in parte staccata con dorso rivestito di carta. - Frontespizio mutilo della parte inferiore contenente i dati tipografici. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Alcune carte brunite consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 42 000015679 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad usum D. Blasi di Cernaro. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5684. 000099826 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6108 000099388 / 1 v.   consultazione







Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Graffi, Giacomo <m. 1620>
Titolo 2: Decisionum aurearum casuum conscientiae, in tres libros distributarum, D. Iacobo de Graffiis a Capua, I.V.D. poenitentiario maiore in ciuitate Neapoli, monacho Cassinensi, authore: pars secunda. Quae postrema hac editione multò accuratius recognitae, innumerisque penè locis auctae, expurgatae, & emendatae sunt. Confessariis, atque poenitentibus cunctis summè vtiles, & maxime necessariae. Summarijs, & indice rerum ac verborum amplissimis locupletatae
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1600
Descrizione fisica [36], 268 carte ; 4º
Note generali
· Segnatura: a-i⁴ A-2K⁸ 2L4⁴ (4 bianca).
· 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Autore e titolo manoscritto sul dorso. - Presente solo la seconda parte. - Legato con "Appendix tam primi, qum secundi tomi", Venezia, Damiano Zenaro, 1601 - IT-CT0062 , 4. 12.73.1
· 1 v. - Note mss. sul front.: pro Conuentu S. Maria Portus Salutis Civitatis Messane; Ad usum Fratros Hieronimi à brepano Regularis osservantiae. - IT-ME0050 , CINQ 2008
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5455.a
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 2008/ 2
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5455.a
Impronta
· m,um a-04 ler- poal (3) 1600 (R) - vol.2
Fa parte di Decisionum aurearum casuum conscientiae, in quatuor lib. distributarum, D. Iacobo de Graffiis a Capua, I.V.D. poenitentiario maiore in ciuitate Neapoli, monacho Cassinensi, authore: Pars prima \-secunda!. ... Confessariis, atque poenitentibus cunctis summè vtiles, & maximè necessariae. Summarijs, & indice rerum ac verborum amplissimis locupletatae
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE008519

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.73.1 000407207 / 1 v. - Coperta floscia in pergamena. - Autore e titolo manoscritto sul dorso. - Presente solo la seconda parte. - Legato con "Appendix tam primi, qum secundi tomi", Venezia, Damiano Zenaro, 1601 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2008.2 900003363 / 1 v. - Note mss. sul front.: pro Conuentu S. Maria Portus Salutis Civitatis Messane; Ad usum Fratros Hieronimi à brepano Regularis osservantiae. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5455.a 000662940 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guillaume : d'Auvergne
Titolo Guilielmi Aluerni, episcopi Parisiensis, ... Opera omnia, quae hactenus impressa reperiri potuerunt, tomis duobus contenta, ...
Edizione Nunc demum in hac posteriori editione ab innumeris errorum chiliadibus expurgata, ... Per Ioannem Dominicum Traianum Neapolitanum, ... Cum indice locupletissimo rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1591 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum: sumptibus Damiani Zenari, 1591)
Descrizione fisica \64!, 1012 p. ; 2
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 22409; Adams G 1595; STCI p. 322
· Corsivo, romano; segnatura: a-d⁶ e⁸ A-4O⁶ 4P⁸; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - Parte superiore del dorso lacera. - Foxing diffuso. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 8.150
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Conuentus Messane ord.is minimorum. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 443
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Con.tus S. Marie di Misericordia civitatis Messane 3.i ordinis S. Francisci. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 614
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1325
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Galluc. gap.ni [...] Mess.is. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1549
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Bibliothece Domus Professa Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in pergamena moderna - IT-ME0050 , CINQ E 11
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 5.H.41
· 1 v - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2056
· Provenienza: *Minimi <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 443
· Provenienza: *Convento S. Maria della Misericordia <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 614
· Provenienza: *Gesuiti : Casa professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ E 11
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2056
Impronta
· t,s, 93e- ,&mi trhi (3) 1591 (A)
Marca editoriale Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Sul frontespizio
Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili. (U897) Alle carte a2r, A1r, 2K3r
Nomi
· [Editore] Zenaro, Damiano , Editore
· [Editore] Natolini, Giovanni Battista , Tipografo
· [Provenienza] Minimi <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013674

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 8.150 000011624 / 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - Parte superiore del dorso lacera. - Foxing diffuso. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 614 000009003 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Con.tus S. Marie di Misericordia civitatis Messane 3.i ordinis S. Francisci. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 443 000008825 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Conuentus Messane ord.is minimorum. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ E 11 000001635 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Bibliothece Domus Professa Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in pergamena moderna 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1325 900 000001424 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1549 900 000001423 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Galluc. gap.ni [...] Mess.is. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2056 000108264 / 1 v   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 5.H.41 000014442 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale