Ricerca: Soggetti = Cinema » Luogo di pubblicazione = torino » Codice Dewey = 791.43
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rondolino, Gianni
Titolo Manuale del film : linguaggio, racconto, analisi / Gianni Rondolino, Dario Tomasi
Pubblicazione Torino : UTET libreria, ©1995
Descrizione fisica VI, 329 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Collana di cinema
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8877503068
· [BNI] 95-8426
Nomi
· [Autore] Rondolino, Gianni
· [Autore] Tomasi, Dario
Soggetti
· Cinema
Classificazione Dewey
· 791.43 (20.) CINEMA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00339141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 791.43 RONDG 000007196 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Balázs, Béla
Titolo Il film : evoluzione ed essenza di un'arte nuova / Béla Balázs
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1952
Descrizione fisica 345 p., [14] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 159
Note generali
· Trad. di Grazia e Fernaldo Di Giammatteo
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1952 9761
Nomi
· [Autore] Balázs, Béla
· [Traduttore] Di Giammatteo, Fernaldo
· [Traduttore] Di Giammatteo, Grazia
Soggetti
· Cinema
Classificazione Dewey
· 791.43 (21.) CINEMA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0114802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CONT. (A)/269/ /.159 000098169 / 1 v. 2-5,7-10,12-17,19-28,30-33,36-39,41-44,46-51,53-56,58-,114,116-120,122-154,156-166,168-179.1-3,180-181.1,182-198,200-239,241-262.1,264-265,267-282,284-299.1-3,300-305,307-311,313-323,325-332,334-339,340-367,369-378,380-389,391-454,456,458-466,468-474,476  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina S C SPETTACOLO 3 000122642 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sadoul, Georges
Titolo Manuale del cinema / Georges Sadoul ; con una bibliografia a cura di Gianni Rondolino
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1960
Descrizione fisica 307 p., <8> c. di tav. : ill. ; 18 cm
Note generali
· traduzione di Carlo De Roberto
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806048872
Nomi
· [Autore] Sadoul, Georges
Soggetti
· Cinema
Classificazione Dewey
· 791.43 (21.) CINEMA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00101674

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 791.43 SADMAN 000004436 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.778 SAD 000004613   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.778 SAD 000004466   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Cinema/pittura : dinamiche di scambio / a cura di Leonardo De Franceschi
Pubblicazione Torino : Lindau, 2003
Descrizione fisica 250 p., \8! c. di tav. ; 20 cm
Collezione Spettacolo e comunicazione ; 2
Note generali
· Contiene gli atti di: "Trasfigurazioni. La pittura nel cinema, retrospettiva e convegno di studi tenutisi a Roma, 5-11 dicembre 2001.
Numeri
· [ISBN] 8871804589
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 791.43 (22.) CINEMA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1160374

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 791.43 CINP 000010073 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Costa, Antonio <1942- >
Titolo Il cinema e le arti visive / Antonio Costa
Edizione Nuova ed. riveduta e ampliata
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XVIII, 411 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 785
Sommario,abstract
· In questo saggio, che amplia e approfondisce la precedente edizione apparsa nel 2002 e più volte ristampata, Antonio Costa esplora i rapporti tra il cinema e le arti visive idealmente collocati all'incrocio dei tre spazi analizzati da Éric Rohmer: pittorico, architettonico e filmico. L'interazione tra vari modelli di rappresentazione è studiata con particolare attenzione alle problematiche dell'iconografia e dell'intertestualità, sia negli attuali assetti dei rapporti tra cinema e nuove frontiere del visivo, sia in quelle fasi in cui più vivace è stata la dinamica degli scambi. Oltre al riesame del dibattito sui film «pittorialisti» degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso e della grande stagione della riflessione teorica (Ragghianti, Arnheim, Panofsky, Warburg, Ejzenstejn), i vari capitoli discutono quelle realizzazioni filmiche che più si prestano alla riflessione teorica e metodologica: dai critofilm dello stesso Ragghianti ai film-saggio, dalla produzione delle avanguardie storiche al recente fenomeno del film-evento che segna un rilancio, sia pure con esiti controversi, del documentario d'arte. La trattazione, attenta ai rapporti con l'architettura e con la pittura, fa riferimento agli autori che meglio illustrano la tipologia degli scambi, da Godard a Pasolini, da Tarkovskij a Greenaway, da Visconti a Lynch, da Antonioni a Hitchcock, da Fellini a Paolo Sorrentino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806254124
· [BNI] 2022-9877
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 791.43 (23.) CINEMA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0500998

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SPETTACOLOC 940 000374007 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pinter, Harold
Titolo La donna del tenente francese / Harold Pinter ; sceneggiatura del romanzo di John Fowles ; prefazione di John Fowles ; traduzione di Camillo Pennati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1982
Descrizione fisica XIV, 127 p. ; 19 cm.
Collezione Nuovi coralli ; 339
Sommario,abstract
· Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l’amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall’amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest’amore con un altro essere umano. Una donna che nei silenzi e nel ritrarsi ha la propria forza, come constaterà nel suo trascorrere da un sentimento mitico a uno ben piú autentico e lacerante: quello per Charles, l’uomo che mise per sempre a repentaglio «il diritto di essere considerato un galantuomo» avendola amata, perduta e che l’avrebbe in seguito cercata per anni. Con un dialogo incalzante, fatto di frasi brevissime, di silenzi, da cui trapelano interi mondi, Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un’opera di intensa drammaticità.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806054570
· [BNI] 845473
Nomi
· [Autore] Pinter, Harold
· [Traduttore] Pennati, Camillo
· [Sceneggiatore] Fowles, John
Soggetti
· Cinema
Classificazione Dewey
· 791.43 (21.) CINEMA
· 822.914 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0042106

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 791.43 PIN do 000004767 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 15L.3S.16 000004910 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello FE 402 000026936 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 822.914 PIN/DON 000008190 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D)137.240 000212696 / 1 v. 161,168,177,180,182,183,193,195,197,206,209,231,223-5,234,239-241,243-244,248,250,252,254-57,323,  consultazione,prestito,fotoriproduzione