Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Luogo di pubblicazione = paris » Editore = gerard billaudot
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guillard, Nicolas François
Titolo Iphigenie en Tauride : tragedie lyrique en quatre actes musique de Christoph Willibald Gluck (1714-1787) / paroles de Pierre Guillard ; presentation de Michel Parouty
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1984
Descrizione fisica 53 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· 4 atti
· A p. 8-10 note di rappresentazioni dal 1779 al 1984 con i personaggi e i relativi interpreti e altre responsabilita; a p. 13 personaggi e voci
· Copertina illustrata su bozzetto di Charles Bianchini
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre National Opera, 18 maggio 1779
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1984 [periodo:] 19 maggio [città:] Parigi [sede:] Opera [nota:] A p. 10 si legge: Nouvelle production a l'Opera de Paris ris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Iphigenie    S    Verret, Shirley
Diane    S    Dutertre, Annick
Oreste    B    Allen, Thomas <baritono>
Pylade    T    Treleaven, John
Thoas    B    Lafont, Jean Philippe
1° Pretresse    S    Porta, Marie- Christine
2° Pretesse    S    Dietschy, Veronique
Le Ministre    B    Courtis, Jean Philippe
Une Femme Grecque    S    Mahé, Martina
Numeri
· [071] 3344
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Costumista] Pagano, Mauro
· [Scenografo] Frigerio, Ezio
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Treleaven, John
· [Autore dell'introduzione] Parouty, Michel
· [Interprete] Lafont, Jean Philippe
· [Interprete] Courtis, Jean Philippe
· [Interprete] Dietschy, Veronique
· [Costumista] Bianchini, Charles
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Verret, Shirley
· [Interprete] Allen, Thomas <baritono>
· [Interprete] Mahé, Martina
· [Direttore d'orchestra] Albrecht, Gerd
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250688

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G GUIL 11 000014424 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Lakme : opèra en trois actes / livret de E. Gondinet et Ph. Gille ; musique de Leo Delibes
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, c1992
Descrizione fisica 71 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 Atti
· Sul front. note di proprieta dell'ed
· A p. 3 si legge: Reprèsentè pour la première fois, à Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 14 avril 1883
· A p. 5: Personaggi e interpreti
· B. i v. delle pp. 3 e 5
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1883 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nilakantha        Cobalet,
Hadji        Chennevière, <monsieur>
Un Domben        Teste, <monsieur>
Un Marchand        Davoust, <cantante>
Un Cipaye        Bernard,
Lakme        Vanzandt, <madame>
Ellen        Remy, <mademoiselle ; 19/t-nd>
Rose        Molé, <madame>
Mistress Bentson        Pierron, <madame>
Mallika        Frandin, <madame>
Gerald        Talazac, <monsieur>
Frederic        Barré, <monsieur>
Titolo uniforme
· Lakme
Nomi
· [Librettista] Gondinet, Edmond
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Delibes, Léo
· [Interprete] Bernard,
· [Interprete] Davoust, <cantante>
· [Interprete] Talazac, <monsieur>
· [Interprete] Barré, <monsieur>
· [Interprete] Chennevière, <monsieur>
· [Interprete] Teste, <monsieur>
· [Interprete] Vanzandt, <madame>
· [Interprete] Molé, <madame>
· [Interprete] Pierron, <madame>
· [Interprete] Frandin, <madame>
· [Interprete] Cobalet,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250469

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D GOND 46 000018645 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daudet, Alphonse
Titolo L' arlesienne : pièce en trois actes et cinq tableaux / d'Alphonse Daudet ; [musica di Georges Bizet] ; avec symphonies et choeurs
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1993
Descrizione fisica 104 p. ; 18 cm
Note generali
· Il n. del compositore si legge nella copertina
· Sul front. note di proprieta dell'ed
· A. p. 2: personaggi, esecutori della prima rappresentazione Vaudeville 1872 e successiva rappresentazione Odeon 1885
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1885 [periodo:] 5 maggio [città:] Parigi [sede:] Teatro Odeon
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Valet       
Renaude        Crosnier, Irma
L'Innocent       
Vivette        Hadamard, Zelie
Une Servante       
Balthazar        Mounet, Paul
Frederi        Lambert, Albert
Le Patron Marc        Sujol, <monsieur>
Francet Mamai        Cornaglia,
Mitifio       
L'equipage       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Daudet, Alphonse
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Cornaglia,
· [Interprete] Lambert, Albert
· [Interprete] Mounet, Paul
· [Interprete] Tessandier,
· [Interprete] Sujol, <monsieur>
· [Interprete] Crosnier, Irma
· [Interprete] Hadamard, Zelie
· [Interprete] Rebel, Arthur
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249975

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B DAUD 63 000014453 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : opera en cinq actes / paroles de Jules Barbier et Michel Carre ; Charles Gounod
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1986
Descrizione fisica [2], 64, [2] p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Contiene solo libretto
· Sul front.: note di proprieta dell'ed
· Al v. del front. si legge: Represente pour la premiere fois a Paris, sur le Theatre-Lyrique, le 19 octobre 1859, et repris a l'Academie Imperial de Musique, le 3 mars 1869; personaggi ed interpreti della rappresentazione Theatre-Lyrique e Opera
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1869 [periodo:] 3 Marzo [città:] Parigi [sede:] Teatro Operà
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Le Docteur Faust        Colin, <cantante>
Mephistopheles        Faure, Jean-Baptiste <1830-1914>
Valentin        Devoyod, , <cantante>
Wagner        Gaspard, , <cantante>
Marguerite        Nilsson
Siebel        Mauduit, André
Marthe        Desbordes, <cantante>
Titolo uniforme
· Faust
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Interprete] Nilsson
· [Interprete] Gaspard, , <cantante>
· [Interprete] Colin, <cantante>
· [Interprete] Devoyod, , <cantante>
· [Interprete] Mauduit, André
· [Interprete] Desbordes, <cantante>
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 4 000014478 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Manon : opera-comique en cinq actes et six tableaux musique de Jules Massenet (1842-1912) / paroles de Henri Meilhac et Philippe Gille ; (d'apres le roman del l'abbe Prevost) ; presentation par Gerard Condè
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1984
Descrizione fisica 116, [10] p. ; 18 cm
Note generali
· Da p. 9-11: personaggi e interpreti delle rappresentazioni dal 1884 al 1984
· A p. 12: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Poussette    S   
Javotte    Mzs   
Rosette    Mzs   
La Servante       
Le Chevalier des Grieux    T   
Lescaut    Br   
Le Comte des Grieux    B   
Guillot de Morfontaine    T   
De Bretigny    Br   
L'Hotelier    B   
Deux Gardes    T   
Le Portier du Seminaire       
Un Sergent       
Un Archer       
Un Joueur       
Titolo uniforme
· Manon
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Autore dell'introduzione] Condé, Gérard
· [Antecedente bibliografico] Prevost, Francois Antoine
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MEIL 68 000014482 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo La belle Hélène : opera-bouffe e trois actes / paroles de Henri Meilhac et Ludovic Halevy ; musique de Jacques Offenbach (1819-1880)
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1983
Descrizione fisica 126 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· P. 2-6: introduzione di David Rissin
· P. 7-9 elenco delle prime rappresentazioni con personaggi e interpreti e altre respnsabilita dal 1864 al 1960
· P. 10: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Paris, Theatre des Varietes, 17 dicembre 1864
· Copert post. illustrata su bozzetto di Alfred Darjou
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1983 [periodo:] 25 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique [nota:] A p. 8 si legge: Premiere representation a l'Opera-Comique le 25 avril 1983 de Paris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Paris    T    Cousins, Michael J.
Menelas    T    Sereys, Jacques
Agamemnon    Br    Bastin, Jules
Calcas    B    Trempont, Michel
Achille    T    Hamel, Michel
Ajax premier    T    Duminy, Philippe
Ajax deuxieme    Br    Rouillon, Philippe
Helene    S    Daniel, Susan
Bacchis    Mzs    Castets, Maryse
Oreste    S    Porta, Marie- Christine
Leoena    S    Trigeau, Catherine
Parthenis    S    Dutertre, Annick
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Interprete] Cousins, Michael J.
· [Interprete] Daniel, Susan
· [Regista] Savary, Jérôme
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Illustratore] Darjou, A.
· [Interprete] Trempont, Michel
· [Interprete] Hamel, Michel
· [Interprete] Castets, Maryse
· [Interprete] Rouillon, Philippe
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Trigeau, Catherine
· [Costumista] Dussarrat, Michel
· [Scenografo] Lebois, Michel
· [Interprete] Bastin, Jules
· [Direttore d'orchestra] Lombard, Alain
· [Interprete] Duminy, Philippe
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Sereys, Jacques
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252245

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E MEIL 29 000014474 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berlioz, Hector
Titolo La damnation de Faust : legende dramatique en cinq actes et dix tableaux / texte et musique de Hector Berlioz
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..] (Paris : imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica 45 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 4: personaggi
· Prima rappresentazione in forma scenica: Casino di Montecarlo il 18 febbraio 1893
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Brander       
Mephistopheles       
Faust       
Marguerite       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Berlioz, Hector
· [Compositore] Berlioz, Hector
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A BERL 41 000014420 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo André Chénier : drame historique en quatre tableaux : representé pour la premiere fois au Theatre de la Scala de Milan en 1896 / de L. Illica ; musique de U. Giordano ; version francaise de Paul Milliet
Pubblicazione Paris : Librairi Theatrale : Gerard Billaudot, [19..]
Descrizione fisica 63 p. ; 17 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· A p. 2: personaggi e voci
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Andre Chenier    T   
Charles Gerard    Br   
Madeleine De Coigny    S   
La Mulatresse Bersi    Mzs   
la Comtesse De Coigny    Mzs   
Madelon    Mzs   
Roucher    B   
Pierre Fleville    B   
Fouquier-Tinville    B   
Le Sans-Culotte Mathieu    Br   
Un Muscadin    T   
L'Abbe    T   
Schmidt    B   
L'Intendant    B   
Dumas    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Traduttore] Milliet, Paul
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G ILLI 8 000014476 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallet, Louis
Titolo Thaïs : comedie lyrique en trois actes et sept tableaux : representee pour la premiere fois a Paris a l'Academie Nationale de Musique le 16 Mars 1894 / poeme de Louis Gallet ; d'apres le roman de m. Anatole France ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..]
Descrizione fisica [4], 51 p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Le note sulla rapprersentazione seguono le indicazioni di responsabilita
· A p. [4]: personaggi, interpreti delle rappresentazioni del 1894 e 1898 a altre responsabilita
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Athanael       
Nicias       
Palemon       
Un Serviteur       
Thais       
Albine       
Crobyle       
Myrtale       
Titolo uniforme
· Thaïs
Nomi
· [Librettista] Gallet, Louis
· [Antecedente bibliografico] France, Anatole
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I GALL 62 000014493 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo La cenerentola : melodramma giocoso in due atti / musique de Gioacchino Rossini (1792-1868) ; libretto di Jacopo Ferretti ; traduction française de Gilles De Van
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, 1978
Descrizione fisica 123, [5] p. ; 18 cm
Note generali
· Complemento del tit. anche in francese
· Testo in italiano con traduzione in francese a fronte
· A p. 2 si legge: Premiere representation: Rome, Theatre Valle, 25 javier 1817; Premiere representation a Paris: Theatre Italien. 8 juin 1822; Premieres representations a l'Opera de Paris: 8 et 9 juillet 1977 (con personaggi, timbri vocali e interpreti di ciascuna rappresentazione), e altre responsabilita
· Piatto post. ill. (fotografia di Daniel Cande)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Angelina    A   
Alidoro    B   
Don Ramiro    T   
Dandini    B   
Don Magnifico    B   
Clorinda    S   
Titolo uniforme
Variante del titolo Cendrillon
Nomi
· [Costumista] Schoendorff, Max
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Fotografo] Cande, Daniel
· [Scenografo] Rosner, Jacques
· [Personale di produzione] Diot, André
· [Direttore d'orchestra] López Cobos, Jesús
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FERR 44 000014429 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione