Ricerca: Nomi = Fodale » Luogo di pubblicazione = palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Costa, Davide <sec. 19. ; coreografo>
Titolo La zingara : ballo diviso in sei scene : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino la sera del 25 dicembre 1859 / del coreografo Davide Costa ; [libretto di Sapio Giuseppe]
Pubblicazione Palermo : Stabilimento Tipografico di Francesco Lao, 1859
Descrizione fisica [9], 10-22 p. ; 19 cm
Note generali
· Il n. del librettista si legge a p. 8
· Le note di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilità
· A p. [3]: "Al cortese lettore" a firma del coreografo
· A p. [5]: ballabili
· A p. [7-8]: altre responsabilita
· All'inizio di ogni scena personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1859 [periodo:] 25 Dicembre [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Soria       
La Duchessa sua consorte       
Cecilia       
Don Giovanni De Silva       
Don Pacheco De Mendoza       
Rintulzo       
Don Pedro       
Rosomanove       
Iwan       
Pusckin       
La Zingara       
Zarate       
Titolo uniforme
Nomi
· [Strumentista] Perez, Antonio <musicista>
· [Strumentista] Fodale, Carmelo
· [Strumentista] Calamia, Pietro <tromb.>
· [Strumentista] Olivieri, Luigi <contrabb.>
· [Strumentista] Bonetti, Vincenzo
· [Strumentista] Raimondi, Emmanuele
· [Strumentista] Troisi, Rosario <musicista>
· [Strumentista] D'Arone, Angelo <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Ballerino] Giordano, Domenico
· [Ballerino] Liuzzi, Angelo
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Strumentista] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Strumentista] Messineo, F.
· [Strumentista] Leone, Vincenzo <sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lojacono, Luigi <pittore>
· [Personale di produzione] La Lumia, Tommaso <attrezzista>
· [Personale di produzione] Lauria, Arcangelo <architetto>
· [Librettista] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Librettista] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Ballerino] Giuliani, Mariella
· [Strumentista] Agate, Saverio <musicista>
· [Ballerino] Lamoureux, Luisa
· [Ballerino] Tracuzzi, Alessandra
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253442

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N COST 87 000006849 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Marion Delorme : dramma di Victor Hugo : da rappresentarsi nel real Teatro Bellini per prima opera dell'anno teatrale 1861-62 / ridotto a forma lirica da A. Ghislanzoni ; musica del maestro G. Bottesini
Pubblicazione Palermo : Stab. Tip. Francesco Lao, 1861
Descrizione fisica 42 p. ; 15 cm
Note generali
· Quattro atti
· A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: componenti dell'orchestra e altre responsabilità; a p. 6: impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1862 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un banditore       
Marion Delorme       
Carlo Didier       
Il marchese di Saverny       
De-Laffemas       
Il marchese di Nangis       
Il conte di Villac       
Brichanteau       
Un carceriere       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Strumentista] Perez, Antonio <musicista>
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Compositore] Bottesini, Giovanni
· [Cantante] Fiorentini,
· [Cantante] Rinaldi,
· [Cantante] Catalano,
· [Cantante] Malagola,
· [Cantante] Cima,
· [Cantante] Lanzoni,
· [Cantante] Sanfratello,
· [Cantante] Bellissimo,
· [Strumentista] Fodale, Carmelo
· [Strumentista] Calamia, Pietro <tromb.>
· [Strumentista] Olivieri, Luigi <contrabb.>
· [Strumentista] Bonetti, Vincenzo
· [Strumentista] Raimondi, Emmanuele
· [Strumentista] Troisi, Rosario <musicista>
· [Strumentista] D'Arone, Angelo <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Altro] Cane, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Direttore d'orchestra] Piacentini, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Strumentista] Urbano, Carmelo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lojacono, Luigi <pittore>
· [Strumentista] Agate, Saverio <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. PALERMO. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004063

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 8.1. 000665567 / 1 op.   consultazione