Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Leonora : melodramma in 4 atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1846-47 / [la poesia è del signor Marco d'Arienzo ; la musica del maestro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1846
Descrizione fisica 62 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
· A p. 5: orchestra
· A p. 6: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone di Lutzow        Mela, Vincenzo
Guglielmo        Caggiati, Ettore <cantante>
Strelitz        Zambelli, Giovanni <cantante>
Giorgio Burger        Rinaldi, Francesco <cantante>
Geltrude        Pizzulli Raggi, Giovannina
Leonora        Vigliardi, Rosa <cantante>
Oscar Muller        Sanfratello, Antonio
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Mela, Vincenzo
· [Interprete] Sanfratello, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Altro] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lajosa, Emmanuele
· [Interprete] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Riolo, Gaetano
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.13. 000666963 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.3. 000665860 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cacioppo, Vincenzo <sec. 19.>
Titolo Matilde di Monforte : tragedia lirica : da rappresentarsi nel R. T. Carolino per seconda opera dell'anno teatrale del 1842 e 1843 / \poesia dell'avv. sig. Vincenzo Cacioppo ; musica del maestro Paolo Fodale!
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1842
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm
Note generali
· Autori del testo e della musica a p. 6
· A p. 3-4: Argomento
· A p. 5: personaggi e interpreti
· A p. 6: comparse, scena, azione
· A p. 7-8: orchestra
· A p. 8: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Regio Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gualtiero        De Ninnis, Basilio
Giuscardo        Grifo, Giovanni
Imelda        Orlandi Benanti, Adelaide
Normano        Orlandi, Carlotta
Ormondo        Ambrosini, Paolo <cantante>
Arigo    T    Winter, Bernardo <cantante>
Matilde        Merli-Clerici, Teresa
Nomi
· [Interprete] Orlandi, Carlotta
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnasco, Giuseppe <sec. 19.>
· [Altro] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Interprete] Merli-Clerici, Teresa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Nizzola, Giovanni
· [Altro] Palazzotto, Emm.
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Personale di produzione] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Compositore] Fodale, Paolo
· [Editore] Lao, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0035333

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1449. 000322281 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berio di Salsa, Francesco Maria
Titolo Otello ossia L'affricano di Venezia : dramma tragico per musica : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale del 1842 e 1843 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1842
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
· Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
· 3 atti
· A p. 3: Argomento
· A p. 7-8: orchestrali e impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Prima opera dell'anno teatrale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello       
Desdemona       
Elmiro       
Rodrigo       
Iago       
Emilia       
Doge       
Lucio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Interprete] Campobello, Felicita
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Personale di produzione] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Nizzola, Giovanni
· [Personale di produzione] Palazzotto, Emm.
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Altro] Corelli, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0027673

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.143.2. 000221165 / 1 op. (Legato con: Chi si ostina la vince, Palermo, 1842) 1 op.  consultazione