Ricerca: Nomi = Ricordi » Luogo di pubblicazione = milano [etc. » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo La Straniera : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 287 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione popolare delle opere di Vincenzo Bellini
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 Febbraio 1829
· Edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella Biblioteca della Ditta G. Ricordi & C.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,2B,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 108100
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1923075

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.BELLV/1 000238184 / 1 Partitura (ristampa del 1986)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese / (da John L. Long e David Belasco) ; di L. Illica e G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1904
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Data di copyright e timbro a secco
· Personaggi e ruoli a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1904.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 27 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B. F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakusidé    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Principe Yamadori       
Madre di Cio-Cio-San       
B.F. Pinkerton       
Zio Bonzo       
Commissario Imperiale       
Ufficiale del Registro       
Zia       
Cugina       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1904 1214
· [BNI] 1904 3105
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0502835

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y GIAC 28 000024052 / 1 v. (4.copia) 1 v. (4.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 27 Libretti 000021694 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 40 000006428 / 1 v. (t.s. 9/22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 41 000005896 / 1 v. (t.s. 6/21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.184 000257328 / 1 op. 184  solo consultazione







Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 1: da 1 a 50 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 186 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· La datazione si ricava dal numero di lastra
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER541
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11059147

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.1 000294058 / partitura 1 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 2: da 51 a 100 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 134 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· Datazione desunta dal numero di lastra
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER542
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01319380

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.2 000294131 / partitura 2 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 7: da 301 a 350 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 213 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· Datazione desunta dal numero di lastra.
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER547
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01319477

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.7 000294183 / partitura 7 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 8: da 351 a 400 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 182 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· Datazione desunta dal numero di lastra.
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER548
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01319493

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.8 000294060 / partitura 8 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 9: da 401 a 450 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 218 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· Datazione desunta dal numero di lastra.
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER549
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01319508

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.9 000294158 / partitura 9 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Scarlatti, Domenico
Titolo 10: da 451 a 500 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920]
Descrizione fisica XVI, 208 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm
Note generali
· Datazione desunta dal numero di lastra
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb
Numeri
· [071] ER550
Fa parte di Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo
Nomi
· [Compositore] Scarlatti, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01319521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SCARD/2.10 000294057 / partitura 10 1-10  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Alceste : dramma lirico in tre atti di Ranieri Di Calzabigi / C. Gluck ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [192.]
Descrizione fisica 1 spartito (179 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta a Vienna nel 1767
Titolo uniforme
· Alceste
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 49139
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0155502

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 B 16 000031329 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.GLUCCW/2 000267235 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Iris / P. Mascagni ; libretto di Luigi Illica
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1898
Descrizione fisica 1 spartito (308 p.) : ill., ritratto ; 28 cm
Note generali
· Riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1898 [periodo:] Novembre [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi [occasione:] Prima rappresentazione
Titolo uniforme
· Iris
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [ISMN] M041021812
· [071] 102181
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10497814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 E 19 000015009 / 1 v. (t.s. 1926) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 A 8 000000462 / 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 3580) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.MASCP/1 000267185 / 1 spartito (ristampa del1990)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.62. 000738853 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gounod, Charles
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti di Giulio Barbier e Michele Carré : con appendice contenente La notte di Valpurgis ed altri pezzi aggiunti dall'autore / Carlo Gounod ; versione ritmica italiana di Achille de Lauzieres ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (361 p.) ; 27 cm
Titolo uniforme
· Faust
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53127
Nomi
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0211100

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 14 000014964 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 D 20 000014807 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.GOUNC/1 000267189 / 1 spartito (ristampa del 1981)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Čajkovskij, Pëtr Ilʹič
Titolo Capriccio italiano op. 45 per orchestra / Ciaikovski
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Milano [etc.] : Ricordi, 1963
Descrizione fisica 1 partiturina (106 p.) ; 19 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] PR1026
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0188412

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.KAJKPI/1 000293975 / 1 Partitura (ristampa del1981)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922
Descrizione fisica 74 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Copertina e illustrazioni di G. Cisari
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giulietta Capuleto       
Romeo Montecchio       
Isabella       
Tebaldo       
Cantatore       
Gregorio       
Sansone       
Bernabò       
Montecchio       
Famiglio di Romeo       
Donna       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1922 2456
· [071] 118772
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000409

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)242011 000219346 / 1 v. (F.LO.S.) 1 v. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 105.6. 000666889 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica in due atti / V. Bellini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (13, 153 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta al Gran Teatro La Fenice in Venezia l' 11 marzo 1830
· Data dal t.s
· Precede libretto
· A p. 6: personaggi, timbri vocali e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio    B    Antoldi, Gaetano <cantante>
Giulietta    S    Carradori-Allan
Romeo    Mzs    Grisi, Giuditta
Tebaldo    T   
Lorenzo    B    Ranieri Pocchini
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42043
Nomi
· [Interprete] Carradori-Allan
· [Interprete] Ranieri Pocchini
· [Interprete] Grisi, Giuditta
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246087

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 22 000015259 / 1 v. (t.s. non leggibile) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 2 000015197 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.BELLV/6 000238248 / 1 Partitura (ristampa del 1986)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / V. Bellini ; opera completa per canto e pianoforte [di Felice Romani]
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1900?]
Descrizione fisica 1 spartito (14, 201 p.) : 1 ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Carcano in Milano il 6 marzo 1831
· Il libretto precede la musica ed è di Felice Romani, il cui nome figura a p. [5]
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 41686
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 19 000015294 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.BELLV/2 000238187 / 1 Partitura (ristampa del 1988)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.110. 000738907 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Orfeo ed Euridice : opera in tre atti di Ranieri De' Calzabigi / Christoph Gluck ; edizione conforme alle rappresentazioni di Milano nel 1889 ; opera completa per canto e pianoforte a cura di Mario Parenti (1962) ; riduzione di C. Chiusuri
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1952
Descrizione fisica 1 spartito (170 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione a Vienna e dall'Autore ridotta per il Teatro francese nel 1774
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amore    S   
Orfeo    A   
Euridice    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 3V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,A,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 46289
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Arrangiatore] Chiusuri, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245004

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 C 11 000020922 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 E 14/BIS 000015325 / 1 v. (rist. 1970) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 E 41 000015317 / 1 v. (2. copia, rist. 1970) 1 v. (2. copia, rist. 1970)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.GLUCCW/3 000267242 / 1 spartito (ristampa del 1990)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La vestale : melodramma in tre atti di De Jouy / Gaspare Spontini ; traduzione italiana di G. Schmidt ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1955
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 283 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta in francese al Teatro dell'Opera di Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta in italiano nel Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre 1824. Prima rappresentazione in Italia, 8 settembre 1811 a Napoli
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Licinio    T   
Giulia    S   
Cinna    T   
Il Sommo Sacerdote    B   
La gran Vestale    S   
Un console    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44685
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0276815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 9 000015595 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SPONGL/1 000267204 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1893]
Descrizione fisica 61, [3] p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· Data di copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: nota contenente indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio. 01 febbraio1893, cfr. New Grove 2001.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 28 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 1 febbraio [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Lescaut, sergente    Br   
Il Cavaliere des Grieux    T   
Geronte de Ravoir    B   
Edmondo, studente    T   
L'oste    B   
Un Musico    Mzs   
Il Maestro di ballo    T   
Un Lampionaio    T   
Sergente degli arcieri    B   
Il Comandante di marina    B   
Un Parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Ricordi, Giulio
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Librettista] Praga, Marco
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 28 Libretti 000021693 / 1 ( 4. copia t.s. 4-11) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 4 000006406 / 1 v. (t.s. 4-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 5 000006405 / 1 v. (t.s. 1897) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 6 000006404 / 1 v. (t.s. 12-30) 1 v  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.176 000257320 / 1 op. 176  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.84. 000473488 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale