Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Dèbora e Jaéle : dramma in tre atti / di Ildebrando Pizzetti ; canto e pianoforte ; riduzione di Vito Frazzi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1922
Descrizione fisica 1 spartito (477 p., [1] ritratto) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PIZZ 34
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 11V,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1923 187M
· [071] 118751
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Arrangiatore] Frazzi, Vito
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0510540

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PIZZ 34 000021904 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 C 29 000009817 / 1 v. (t.s. 1924) 1 v.  consultazione







Scheda: 2/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Fra Gherardo : Dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti ; Riduzione per canto e pianoforte di Mario Pilati
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., ©1928
Descrizione fisica 1 spartito ([18], 523 p., [1] carta di tavola) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Sulla pagina che precede il front. foto con autografo di Ildebrando Pizzetti
· Sulla pagina che segue il front. dedica: A tutti i miei cari di qua e di la dal limite e ad Arturo Toscanini maestro e amico
· A. p. [11! personaggi e interpreti della prima rappresentazione, Milano, Teatro alla Scala, maggio 1928
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PIZZ 32
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1928 [periodo:] Maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,5T,7Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 120588
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Adattatore/Rielaboratore] Pilati, Mario
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258054

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PIZZ 32 000021902 / 1 v. ( t.s. 3-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mulè, Giuseppe <1885-1951>
Titolo Al lupo! : dramma lirico in due atti / di Francesco Paolo Mulè ; musica di Giuseppe Mulè ; canto e pianoforte riduzione di Carlo Cadore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1919
Descrizione fisica 1 spartito (115 p.) : ill. ; 28 cm
Note generali
· Dopo il front. fotografia in bianco e nero dell'autore
· Dedica: Alla memoria di Arrigo Boito con devota gratitudine
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III MULE 5/b
Titolo uniforme
· Al lupo
Elaborazione [org. analit.:] 5V,Coro,pf
Numeri
· [071] 117800
Nomi
· [Arrangiatore] Cadore, Arturo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258396

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III MULE 5/b 000021868 / 1 v. (2. copia ; t.s.10-39; legato con: Mulè Francesco Paolo, La baronessa di Carini, Milano 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 34 000021633 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.431. 000689925 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Paër, Ferdinando
Titolo Il maestro di cappella : scene dell'opera comica / F. Paër ; parole di Sofia Gay
Presentazione Canto e pianoforte nuovissima riduzione per le scene italiane
Pubblicazione Milano [etc.! : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [1896?]
Descrizione fisica 1 spartito (101 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Precede il libretto
· Sul verso del front. ritratto dell'autore
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PAER 37
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barbara    Br   
Benetto    T   
Geltrude    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V,1str [org. analit.:] Br,T,S,pf
Numeri
· [071] 99800
Nomi
· [Compositore] Paër, Ferdinando
· [Librettista] Gay, Sophie
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.120264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Operette. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10489429

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PAER 37 000021988 / 1 v. (Coperte staccate dal testo) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo La serva padrona : intermezzi : opera completa per canto e pianoforte / [di] G. B. Pergolesi ; riduzione di Michele Saladino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi, [1917?]
Descrizione fisica 1 spartito (59 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul front.: Rappresentati per la prima volta al Teatro San Bartolomeo a Napoli nell'anno 1733.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 35
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 36
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1733 [città:] Napoli [sede:] Teatro San Bartolomeo
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] V,str
Numeri
· [071] 45390
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1681437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 36 000021987 / 1 v. (2. copia con t.s. 3-33) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 35 000021986 / 1 v. (t.s. 5-35, esemplare con coperta ant. e post. staccata) \1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.66.2. 000738861 / 1 spartito (legato con: Stabat mater)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Maria egiziaca : mistero : trittico per concerto / Claudio Guastalla ; musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1931
Descrizione fisica 42 p. ; 23 cm
Note generali
· Copertina di G. Cisari ("dalla scena e dai figurini di Nicola Benois")
· A p. 5 personaggi.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 48 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 122342
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 852.912 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0089855

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 48 Libretti 000021541 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.D.21. 000467261 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 1 spartito (409 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul front.: Prima rappresentazione Parigi, Teatro dell'Opera, 13 giugno 1855.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 19
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str
Numeri
· [071] 50278
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0358385

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 19 000021844 / 1 v. (t.s. 8-38) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pick-Mangiagalli, Riccardo
Titolo Sumitra : leggenda monomimica indiana / di Carlo Clausetti ; version française de Jean Marcalti ; musica di Riccardo Pick-Mangiagalli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1920
Descrizione fisica 1 spartito (31 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PICK 26
Titolo uniforme
· Sumitra
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,Coro,1str [org. analit.:] T,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1920 253M
· [071] 117934
Nomi
· [Compositore] Pick-Mangiagalli, Riccardo
· [Traduttore] Marcalti, Jean
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0504204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PICK 26 000021977 / 1 v.(t.s. 2-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913
Descrizione fisica 1 partiturina (444 p.) ; 23 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'opera, 24 dicembre 1871
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E IV VERD 18
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1871 [città:] Cairo [sede:] Teatro dell'Opera
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1914 246M
· [071] 113954
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0274704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E IV VERD 18 000022440 / 1 v. (t.s. 11-25) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini ; opera completa per pianoforte solo, riduzione di Carlo Carignani
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica 146 p. ; 28 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1893.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PUCC 10
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 96361
Nomi
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0406235

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PUCC 10 000021879 / 1 v. (t.s. 7-1893) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 309 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo 17 febbraio 1859
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· 1 v. (t.s. 3-21) - IT-PA0554 , RACC. MUS H II VERD 30
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 30
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,4B,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0915391

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 30 000021855 / 1 v. (t.s. 3-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alaleona, Domenico
Titolo Mirra : melodramma in due atti e un intermezzo (sulla seconda parte della tragedia di Vittorio Alfieri) / musica di Domenico Alaleona ; canto e pianoforte, riduzione dell'autore
Presentazione Spartito
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1920
Descrizione fisica 1 spartito (169 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ALAL 31
Titolo uniforme
· Mirra
Elaborazione [org. sint.:] 5V,Coro,Str
Numeri
· [BNI] 1920 171M
· [071] 117930
Nomi
· [Autore] Alaleona, Domenico
· [Antecedente bibliografico] Alfieri, Vittorio <1749-1803>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0007234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ALAL 31 000021821 / 1 v. (t.s. 2-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.54. 000738845 / 1 spartito (esemplare con dedica del compositore)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Zandonai, Riccardo
Titolo La via della finestra : commedia musicale in due atti / di Giuseppe Adami ; musica di Riccardo Zandonai
Presentazione [spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1923
Descrizione fisica 1 spartito (165 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E I ZAND 105
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,2T,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 117460
Nomi
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Arrangiatore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476913

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E I ZAND 105 000022177 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 19 000015262 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 B 13 000010733 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione







Scheda: 14/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mulè, Giuseppe <1885-1951>
Titolo La baronessa di Carini : tragedia lirica in un atto di Francesco Paolo Mulè / musica di Giuseppe Mulè ; riduzione per canto e pianoforte dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913
Descrizione fisica 1 spartito (VI, 104 p.) ; 28 cm
Note generali
· Sull'occhiello dedica : Al marchese di Schysò con mia riconoscenza Mulè
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Massimo Vittorio Emanuele, 16 aprile 1922.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III MULE 5/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Vincenzo La Grua       
Ludovico Vernagallo    T   
Matteo    Br   
Violante    Mzs   
Caterina La Grua    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,T,Br,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 114500
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10489416

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III MULE 5/a 000021867 / 1 v. (t. s. 11-32) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.65.2. 000738859 / 1 spartito (legato con: La monacella della fontana)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Paisiello, Giovanni
Titolo Il barbiere di Siviglia ovvero la precauzione inutile : dramma giocoso in due atti o quattro parti / G. Paisiello ; riduzione di Michele Saladino ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. stabilimento Ricordi, [dopo 1880]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 237 p.) : 1 ill., rit. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: rappresentato per la prima volta a Pietroburgo nel 1780
· Data desunta dalla ragione sociale dell'editore.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III PAIS 4
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] S,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 46102
Variante del titolo La precauzione inutile : T
Nomi
· [Compositore] Paisiello, Giovanni
· [Curatore] Saladino, Michele
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11643461

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III PAIS 4 000021866 / 1 v. (t.s.1906) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Zandonai, Riccardo
Titolo La via della finestra : commedia giocosa in tre atti / di Giuseppe Adami ; musica di Riccardo Zandonai ; canto e pianoforte, riduzione dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1919
Descrizione fisica 1 spartito (217 p., [1] c. di tav.) : 1 ritr. ; 27 cm
Note generali
· Nelle pagine che precedono il frontespizio: foto dell'autore e dedica: Alla memoria della mia nonna Candida Kalchsmidt.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E I ZAND 104
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 9V,Coro,pf
Numeri
· [071] 117460
Nomi
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258104

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E I ZAND 104 000022176 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1922, t.s. 1923
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325025

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti 000021494 / 1 v. (t.s. 2-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 37 000006065 / 1 v. (t.s. 1939) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 36 000006064 / 1 v. (t.s. 1922) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in tre atti / Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1937]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo       
Elisetta       
Carolina       
Fidalma       
Il conte Robinson       
Paolino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249988

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti 000021315 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 48 000006087 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 50 000006086 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 19/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Montemezzi, Italo
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti / di Sem Benelli ; musica di Italo Montemezzi
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1913
Descrizione fisica 1 partiturina (247 p.) ; 23 cm
Note generali
· La datazione si ricava dalla data di copyr.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E IV MONT 23
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1925 120M
· [071] 119942
Nomi
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0329256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E IV MONT 23 000022445 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1914
Descrizione fisica 1 spartito (289 p.) : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'Opera, 24 dicembre 1871.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I VERD 20
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0089710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I VERD 20 000021890 / 1 v. (t.s. 2-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti / Sem Benelli ; musica di Italo Montemezzi
Edizione Ripristino dell'ed. del 1913
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 36 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· A p. 4: avvertenza
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10/4/1913.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0173061

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti 000021368 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.9. 000666064 / 1 op.   consultazione







Scheda: 22/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera romantica in tre atti / Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Salvatore de C. Marchesi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 359 p.) ; 27 cm
Collezione Edizione del Popolo
Nuovissime Edizioni Ricordi
Edizione popolare delle opere di R. Wagner. - Prima serie. - Milano : G. Ricordi
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione: Weimar, Teatro di Corte, 28 agosto 1850 ; prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 1 novembre 1871
· A p. [3] personaggi e interpreti della prima rappresentazione in Italia
· Data del timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 4
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro(6V),1str [org. analit.:] S,S,S,S,A,A,T,T,T,Br,B,B,B,B,Coro(S,A,T1,T2,B1,B2),pf
Numeri
· [071] 53042
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0317222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 4 000021789 / 1 v. (Sul front. t.s.: 2-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Euriante : opera romantica in tre atti di Elmina Chézy / versione ritmica italiana di Gustavo Macchi ; musica di Carlo Maria Weber ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1902
Descrizione fisica 1 spartito (210 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III WEBE 6
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 108512
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Traduttore] Macchi, Gustavo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10479819

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III WEBE 6 000021870 / 1 v. (t.s. 10-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.30. 000738821 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bizet, Georges
Titolo Carmen : dramma lirico in quattro atti / di Enrico Meilhac e Ludovico Halevy ; musica di Giorgio Bizet ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 1 spartito (377 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BIZE 29
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 115470
Nomi
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MO10038393

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BIZE 29 000021817 / 1 v. (t.s. 7-17) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Zandonai, Riccardo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai ; opera completa per canto e pianoforte riduzione di Ferruccio Calusio
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922
Descrizione fisica 1 spartito (363 p.) ; 28 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ZAND 27
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 118771
Nomi
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Arrangiatore] Calusio, Ferruccio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10495369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ZAND 27 000021897 / 1 v. (t.s. 7-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S ZAND 32 000015977 / 1 v. (Sul recto della 2. carta di guardia anteriore dedica ms.: A Nicola d'Atri R. Zandonai; sul verso nt. ms.: ".. per ricordare il felice ritorno di Giulietta al Massimo come omaggio al [...] Riccardo Zandonai Palermo, 20 aprile 1940 XVIII" 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 C 20 000032583 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 26/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Montemezzi, Italo
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti di Sem Benelli / musica di Italo Montemezzi ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione di Ugo Solazzi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913
Descrizione fisica 1 spartito (190 p., [1] c. di tav.) : 1 ritr. ; 28 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I MONT 35
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,4T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 114651
Nomi
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Arrangiatore] Solazzi, Ugo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I MONT 35 000021905 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 10 000021632 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally / di W. De Hillern ; riduzione drammatica in quattro atti di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani
Presentazione Opera completa canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1922]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 221 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data dal t.s
· In testa al front. dedica: Alla Signora Enrichetta Darclée omaggio dell'autore
· Rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 20 gennaio 1892
· Personaggi a p. [3]
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CATA 36
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wally    S   
Stromminger    B   
Afra    Mzs   
Walter    S   
Giuseppe Hagenbach    T   
Vincenzo Gellner    Br   
Il Pedone    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 95257
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Hillern, W. de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CATA 36 000021906 / 1 v. (3. copia; t.s. 9-27) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 B 14 000010753 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 15 000009822 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo La favorita : Dramma serio in quattro atti di Alfonso Royer e Gustavo Vaez / G. Donizetti ; Traduzione italiana di F. Jannetti ; Opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913?]
Descrizione fisica 1 spartito (296 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Parigi Accademia Reale di Musica 2 dicembre 1840
· Data del timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 2
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 46268
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Traduttore] Jannetti, Francesco
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSA0871539

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 2 000021824 / 1 v. (2. copia, t.s.1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 5 000007784 / 1 v. (t.s. 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Linda di Chamounix : melodramma in tre atti di Gaetano Rossi / G. Donizetti ; opera completa [ridotta per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (244 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Vienna, Teatro di Porta Carinzia 19 maggio 1842.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 4
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42056
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0276256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 4 000021826 / 1 v. (timbro a secco 3-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 B 1 000001131 / 1 v. (t.s. 4/16) 1 v.  consultazione







Scheda: 30/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo Il pirata : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Edizione Edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella biblioteca del R. Conservatorio di Musica di Napoli
Presentazione Opera completa [per] canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1904
Descrizione fisica 1 spartito (355 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione Popolare delle opere di V. Bellini
Note generali
· In testa al front.: A S. E. la duchessa Litta dei Principi di Belgiojoso d'Este
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27 ottobre 1827.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BELL 9
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V,1str [org. analit.:] V,pf
Numeri
· [071] 108189
· [071] 108190
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0405132

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BELL 9 000021793 / 1 v. (t.s.: 1-21 ) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani / dramma lirico in quattro atti di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 1 spartito (297 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 29
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42380
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0915486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 29 000021854 / 1 v. (t.s. 5-23) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : opera in tre atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913?]
Descrizione fisica 1 spartito (249 p.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 27
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,2Br,4B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42314
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476882

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 27 000021852 / 1 v. (t.s. 8-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.35. 000738826 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 33/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Il trovatore : dramma lirico in quattro atti / di Salvadore Cammarano ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 1 spartito (252 p., [1] c. di tav.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 19 gennaio 1853
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 26
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42315
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10477690

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 26 000021851 / 1 v. (t.s. 12-15) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 34/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; [musica di] Gaetano Donizetti ; opera completa [per] canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1912?]
Descrizione fisica 1 spartito (252 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 3
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 41688
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476332

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 3 000021825 / 1 v. (timbro a secco 5-30) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.101. 000738900 / 1 spartito   Non disponibile







Scheda: 35/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Poliuto : tragedia lirica in tre atti / G. Donizetti ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (201 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 30 Novembre 1846.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 6
Titolo uniforme
· Poliuto
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53483
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0477446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 6 000021828 / 1 v. (t.s. 3-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo I puritani : melodramma serio in tre parti / del conte Carlo Pepoli ; Vincenzo Bellini ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1914
Descrizione fisica 1 spartito (263 p.) ; 27 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul frontespizio: edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella biblioteca della Ditta G. Ricordi & C
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BELL 8
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 41685
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258613

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BELL 8 000021792 / 1 v. (Sul front. t. s.: 4-1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 37/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il Signor Bruschino ossia Il figlio per azzardo : Farsa giocosa in un atto di Giuseppe Foppa / [Musica di] Gioachino Rossini ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [1909]
Descrizione fisica 1 spartito ([4],167 p.) : ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. segue il tit.: prima rappresentazione, Venezia, teatro S. Mosè carnevale 1813
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/b
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 112640
Variante del titolo Il figlio per azzardo / Gioachino Rossini : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/b 000021798 / 1 v. ( sul front.:t.s. 10-09; legato con:La cambiale di matrimonio, di G. Rossini,) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 38/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Giulio Cesare : dramma musicale in 3 atti e 7 quadri da Shakespeare / G. Francesco Malipiero ; libera traduzione e riduzione di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 51 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina di Giulio Cisari
· A p. 5: Personaggi
· A p. 7: Avvertenza
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 8 febbraio 1936, direttore d'orchestra: Angelo Questa
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 8 febbraio 1936 [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un tribuno    Br   
Primo cittadino    Br   
Secondo cittadino    Br   
Cesare    Br   
Calpurnia    S   
Marco Antonio    T   
BRUTO    Br   
CASSIO    Br   
Casca    T   
Decio    B   
Cinna    T   
L'indovino    Br   
Lucio    T   
Porzia    S   
Ligario    T   
Un servo di Cesare    Br   
Metello Cimber    Br   
Cittadino 1.    Br   
Cittadino 2.    Br   
Cittadino 3.    T   
Ottaviano    T   
Messaggero    Br   
Pindaro    T   
Volumnio    Br   
Stratone    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123510
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278479

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti 000021352 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.12. 000665823 / 1 v.   consultazione







Scheda: 39/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [tra il 1881 e il 1882]
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [3] personaggi
· Data espressa a p. [5]: 11-81; datazione basata anche su timbro a secco
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 29.11.1840.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro       
Climene       
Saffo       
Dirce       
Faone       
Ippia       
Lisimaco       
Titolo uniforme
· Saffo
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti 000021415 / 1 v. (t.s. 1909 espressa 9-09) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 40/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1931]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Timbro a secco (01-31)
· Sul front. note di proprieta dell'editore
· A p. 2: personaggi e timbri vocali. Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina    S   
Nemorino    T   
Belcore    Br   
Il Dottore Dulcamara       
Giannetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti 000021337 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti 000021336 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROMA 35 000005626 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 16 LIBRETTI 000050158 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 41/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 253 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 11 marzo 1851
· A p. 3: Personaggi e voci
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 28
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Marullo    Br   
Borsa    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42313
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 28 000021853 / 1 v. (t.s. 5-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 9 000007809 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.4. 000738795 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti 000021310 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo La leggenda di Sakuntala : tre atti da "Kalidasa" / libretto e musica di Franco Alfano ; canto e pianoforte, riduzione di Raffaele Delli Ponti
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1921
Descrizione fisica 1 spartito (299 p., [1] carta di tav. : fotografia) ; 27 cm
Note generali
· Dedica: A Giovanni Pozza
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II ALFA 24
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1922 73M
· [071] 118710
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Arrangiatore] Delli Ponti, Raffaele
· [Librettista] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0149066

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II ALFA 24 000021933 / 1 v. (t.s. 4-23) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 44/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bach, Johann Sebastian
Titolo Ventitre pezzi facili per pianoforte / J. S. Bach ; scelti, ordinati e diteggiati, con note illustrative e la maniera d'esecuzione di tutti gli abbellimenti da Bruno Mugellini
Presentazione Ripristino dell'ed. 1924
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 42 p. ; 32 cm
Note generali
· Testo in italiano, spagnolo e francese.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F I BACH 63
Titolo uniforme
Numeri
· [071] ER450
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Curatore] Mugellini, Bruno
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1976686

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F I BACH 63 000022756 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo Risurrezione : dramma in quattro atti tratto dal romanzo di Leone Tolstoi / parole di Cesare Hanau ; musica di Franco Alfano ; opera completa per canto e pianoforte ; riduzione di Carlo Carignani
Edizione Nuova edizione
Presentazione Spartito
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1910
Descrizione fisica 1 spartito (266 p.) : 1 ritr. ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ALFA 23
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 20V,Coro,1str [org. analit.:] 4S,3Mzs,3A,2T,4Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1911 254M
· [071] 110400
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Antecedente bibliografico] Tolstoj, Lev Nikolaevič
· [Librettista] Hanau, Cesare
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10486855

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ALFA 23 000021893 / 1 v. (2. copia, t.s. 8-20) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 C 10 000015157 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 C 7 000000866 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 46/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo La Walkiria : prima giornata / Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913]
Descrizione fisica 1 spartito (454 p., [1] c. di tav.) : 1 ritratto ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione: Monaco, Teatro di Corte, 26 giugno 1870 ; prima rappresentazione in Italia: Torino, Teatro Regio, 22 dicembre 1891
· Data del timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 24
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Monaco di Baviera [sede:] Teatro di Corte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,T,2B,pf
Numeri
· [071] 53805
Fa parte di L' anello del Nibelungo : trilogia / Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo tedesco di A. Zanardini
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0316933

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 24 000021814 / 1 v. (t.s. 1-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti / di Salvadore Cammarano ; G. Donizetti
Presentazione Opera completa [per] canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 180 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data di pubblicazione desunta da ragione sociale e timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 1
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41689
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476342

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 1 000021823 / 1 v. (t. s. 11-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 48/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tristano e Isotta : opera in 3 atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Pietro Floridia ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Edizione riveduta / da Pietro Floridia
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 453 p.) ; 27 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta al Regio Teatro di Monaco il 10 giugno 1865. Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 2 giugno 1888
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 6
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tristano    T   
Isotta    S   
Il Re    B   
Kurvenaldo    Br   
Melò    T   
Brangania    Mzs   
Un Pastore    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(2V),1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,Br,B,Coro(T,B),pf
Numeri
· [071] 53207
Nomi
· [Traduttore] Floridia, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0248887

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 6 000021819 / 1 v. (2. copia, sul front. t. s. 9-08) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 6 000015213 / 1 v. (t. s. 9-08) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tristano e Isotta : opera in tre atti / [di] R. Wagner ; nuova traduzione italiana in prosa ritmica adattata al testo originale tedesco da P. Floridia
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [prima del 1931]
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [2] personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tristano    T   
il re Marke    B   
Isotta    S   
Kurvenaldo    Br   
Melo'    T   
Brangania    Mzs   
Un pastore    T   
Un pilota    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Floridia, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0210141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti 000021514 / 1 v. (2. copia, t.s. 2-30) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 19 000006391 / 1 v. (t.s. 1930) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 9 LIBRETTI 000050197 / 1 v. (Timbro a secco 1930) 1 v.  consultazione







Scheda: 50/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Parsifal : dramma mistico in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (410 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione popolare. . Seconda serie
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al teatro di Bayreuth il 26 luglio 1882
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 5
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53543
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0096003

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 5 000021790 / 1 v. (Sul front. t.s.: 3-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione