Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Belfagor : commedia lirica in un prologo, due atti, un epilogo (dalla commedia di Ercole Luigi Morselli) / Claudio Guastalla ; per la musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1923
Descrizione fisica 84 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina illustrata con firma: C. Fratino; testatine e finalini illustrati da G. Cisari.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 119040
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Morselli, Ercole Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0310656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 29 000006312 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : melodramma in tre [i.e. quattro] atti / A. Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1945
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 30 p. ; 19 cm
Note generali
· Prima rappr. 24 dicembre 1871 Teatro Khediviale dell'Opera, Il Cairo
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MO10002342

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y GHIS 22 000024046 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidl, Carlo
Titolo Dizionario Universale dei Musicisti / compilato da Carlo Schmidl
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1887]
Descrizione fisica IV, 547 p. ; 28 cm.
Numeri
· [071] 52339
Nomi
· [Compilatore] Schmidl, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 780.922 (21.) PERSONE ASSOCIATE ALLA MUSICA. TRATTAMENTO COLLETTIVO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0270094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo B M SCHM 90 000000005 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sardou, Victorien
Titolo Tosca : melodramma in tre atti / V. Sardou, G. Giacosa, L. Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1899
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Titolo uniforme
· Tosca
Nomi
· [Librettista] Sardou, Victorien
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0349285

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y SARD 14 000024038 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo L' oro del Reno : opera in un atto e quattro scene / testo e musica di Richard Wagner (1813-1883) ; versione ritmica italiana di Angelo Zanardini
Edizione Rist
Pubblicazione Milano [etc.] : Ricordi, 1968
Descrizione fisica 70 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Monaco, Teatro di Corte, 22 settembre 1869.
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0284756

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X WAGN 19 000023971 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1833]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Nome del librettista in copertina
· Nel frontespizio indicazione di proprietà degli editori
· Personaggi a p. 2.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA10076540

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 3 000006374 / 1 v. (t.s. 2-1938) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1922, t.s. 1923
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325025

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti 000021494 / 1 v. (t.s. 2-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 37 000006065 / 1 v. (t.s. 1939) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 36 000006064 / 1 v. (t.s. 1922) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in tre atti / Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1937]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo       
Elisetta       
Carolina       
Fidalma       
Il conte Robinson       
Paolino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249988

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti 000021315 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 48 000006087 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 50 000006086 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo d'Ormeville ; musica di Filippo Marchetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 60 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. e al v., nt. di proprieta degli editori
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Donna Maria    S   
Don Sallustio De Bazan    Br   
Don Pedro    T   
Don Fernando    T   
Don Guritano    B   
Donna Giovanna    Mzs   
Don Manuel Arias    B   
Ruy Blas    T   
Casilda    A   
Un Usciere       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251590

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I DORM 30 000006284 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco: 6-38
· Personaggi, ruoli e timbri vocal a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
La Cieca    A   
Alvise Badoero    B   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Un Cantore    B   
Isepo    T   
Un Pilota    B   
Zuane       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 44823
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252364

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 16 000006317 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanardini, Angelo
Titolo Dejanice : dramma lirico in quattro atti / di A. Zanardini ; musica di Alfredo Catalani
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., timbro a secco 1925
Descrizione fisica 43 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto
· A p. [3]: personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00591906

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C ZANA 27 000006211 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / V. De Jouy e H. Bis ; musica di Gioacchino Rossini
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 32 p. ; 21 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto dell'opera
· A p. [2]: Personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0265421

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R JOUY 22 000009411 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI R JOUY 23 000005900 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Datazione basata su ragione sociale
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 8 Libretti
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0314406

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 8 Libretti 000021669 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.8. 000666612 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocteau, Jean
Titolo La voce umana : tragedia lirica in un atto : prime rappresentazioni: Parigi, Theatre National de l'Opera-comique Milano, Teatro alla Scala, febbraio 1959 / testo di Jean Cocteau ; musica di Francis Poulenc ; versione ritmica italiana di Flavio Testi
Pubblicazione Milano [etc.] : Ricordi G. & C., c1967 (stampa 1969)
Descrizione fisica 15 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: avvertimento del librettista
· A p. 6: note per l'interpretazione musicale
· A p. 7: interprete principale nelle prime rappresentazioni di Parigi e di Milano, Denise Duval, regia e costumi di Jean Cocteau
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131349
Nomi
· [Librettista] Cocteau, Jean
· [Regista] Cocteau, Jean
· [Costumista] Cocteau, Jean
· [Interprete] Duval, Denise
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252063

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E COCT 1 000014345 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Maria egiziaca : mistero : trittico per concerto / Claudio Guastalla ; musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1931
Descrizione fisica 42 p. ; 23 cm
Note generali
· Copertina di G. Cisari ("dalla scena e dai figurini di Nicola Benois")
· A p. 5 personaggi.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 48 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 122342
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 852.912 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0089855

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 48 Libretti 000021541 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.D.21. 000467261 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo La leggenda di Sakuntala : tre atti da "Kalidasa" / musica di Franco Alfano
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1921
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi
· Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Comunale, 10 dicembre 1921
· <URL> http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004448636
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sakuntala    S   
Priyamvada    Mzs   
Anusuya    S   
Re    T   
Kanva    B   
Durvasas    B   
Scudiero    Br   
Harita    B   
Giovane eremita    T   
Pescatore    T   
Uomo della guardia    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 118630
Nomi
· [Librettista] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A ALFA 10 000006164 / 1 v. (t.s. 1924) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.7. 000665199 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.6. 000665198 / 1 op. (t.s. 1924 ; 2. copia)   consultazione







Scheda: 17/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo La medium : tragedia in due atti / parole e musica di Giancarlo Menotti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1952
Descrizione fisica 40 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli e argomento
· Prima rappresentazione: New York, Brander Matthew's Theatre (Columbia Univ.), 8/5/1946.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Monica    S   
Signora Flora    A   
Signora Gobineau    S   
Signor Gobineau    Br   
Signora Nolan    Mzs   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 2429
Nomi
· [Librettista] Menotti, Gian Carlo
· [Compositore] Menotti, Gian Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322554

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 74 000007773 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania   000315262 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.14. 000666643 / 1 op.   consultazione







Scheda: 18/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese / (da John L. Long e David Belasco) ; di L. Illica e G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1904
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Data di copyright e timbro a secco
· Personaggi e ruoli a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1904.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 27 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B. F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakusidé    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Principe Yamadori       
Madre di Cio-Cio-San       
B.F. Pinkerton       
Zio Bonzo       
Commissario Imperiale       
Ufficiale del Registro       
Zia       
Cugina       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1904 1214
· [BNI] 1904 3105
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0502835

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y GIAC 28 000024052 / 1 v. (4.copia) 1 v. (4.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 27 Libretti 000021694 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 40 000006428 / 1 v. (t.s. 9/22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 41 000005896 / 1 v. (t.s. 6/21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.184 000257328 / 1 op. 184  solo consultazione







Scheda: 19/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 79, [5] p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. [2]: indice dell'opera
· A p. [3-4]: catalogo editoriale
· Datazione basata sulla ragione sociale
· Prima rappresentazione: Milano. T. alla Scala, 5 febbraio 1887.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello    T   
Jago    Br   
Cassio    T   
Roderigo    T   
Lodovico    B   
Montano    B   
Desdemona    S   
Emilia    Mzs   
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0530672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 13 000006361 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 12 000006360 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T BOIT 7 000005903 / 1 v. (t.s. 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti / musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [ca. 1900]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3. Personaggi
· A p. 5: Avvertimento
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala 26 dicembre 1833
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278498

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROMA 41 000014210 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [tra il 1881 e il 1882]
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [3] personaggi
· Data espressa a p. [5]: 11-81; datazione basata anche su timbro a secco
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 29.11.1840.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro       
Climene       
Saffo       
Dirce       
Faone       
Ippia       
Lisimaco       
Titolo uniforme
· Saffo
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti 000021415 / 1 v. (t.s. 1909 espressa 9-09) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1932]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3 personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi Theatre Italien 24 gennaio 1835 (cfr. Deum sub voce)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elvira    S   
Enrichetta di Francia    S   
Sir Giorgio    B   
Lord Gualtiero Valton    B   
Lord Arturo Talbo    T   
Sir Riccardo Forth    Br   
Sir Bruno Roberton    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249217

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B PEPO 22 000005877 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3 personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi Theatre Italien 24 gennaio 1835 (cfr. Deum sub voce)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrichetta di Francia    S   
Sir Giorgio    B   
Lord Gualtiero Valton    B   
Lord Arturo Talbo    T   
Sir Riccardo Forth    Br   
Sir Bruno Roberton    T   
Elvira    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B PEPO 23 000006218 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B ROMA 24 000006220 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica 39 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front. e sulla coperta ant. data del t.s.: 12-08
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1858
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 25 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arbace    Br   
Jone    S   
Glauco    T   
Nidia    Mzs   
Burbo    B   
Sallustio       
Clodio       
Dirce       
Un Sacerdote       
Uno schiavo       
Titolo uniforme
· Jone
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 25 Libretti 000021696 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PERU 17 000006327 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica 39 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front. e sulla coperta ant. data del t.s.: 10-09
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1858
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 48 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Uno schiavo       
Un Sacerdote       
Dirce       
Clodio       
Sallustio       
Burbo    B   
Nidia    Mzs   
Glauco    T   
Jone    S   
Arbace    Br   
Titolo uniforme
· Jone
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252361

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 48 Libretti 000021707 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PERU 18 000011436 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica [4], 5-50 p. ; 20 cm
Note generali
· Antecedente bibliografico: Dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutierrez
· Sul front. e nel v. del front. nota di proprietà dell'ed
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali, prologo e dramma
· Coperta illustrata
· Sul front. piccolo fregio con stemma casa Savoia
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br   
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B   
Gabriele Adorno    T   
Paolo Albiani    B   
Pietro    Br   
Un Capitano    T   
Un Ancella    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 6 000006380 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti 000021310 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica [5], 6-60 p. ; 20 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· La data di edizione, desunta dal timbro a secco, è espressa: 2-09
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Contiene il solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 62 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlo di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    Br   
Curra    S   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282152

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 62 Libretti 000021725 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1963
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul frontespizio si legge: Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 Novembre 1862; Prima rappresentazione in Italia: Milano, Teatro alla Scala, 20 Febbraio 1869
· A pagina [5] personaggi, ruoli e timbri vocali
· Copertina di Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlos di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    B   
Curra    Mzs   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0358981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X PIAV 34 000023999 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
Don Carlo       
Don Ruy Gomez de Silva       
Elvira       
Giovanna       
Don Riccardo       
JAGO       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0241016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 29 000006372 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 28 000006371 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 27 000006370 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911-1913]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· A p. [2]: personaggi e ruoli
· Datazione basata sulla ragione sociale
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1363098

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y ROMA 5 000024027 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sterbini, Cesare
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [192.?]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· Sul verso del frontespizio: personaggi e ruoli.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 6 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte d'Almaviva       
Bartolo       
Rosina       
Figaro       
Basilio       
Fiorello       
Ambrogio       
Berta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00107290

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 6 Libretti 000021667 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 34/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiore, Savino
Titolo Il Battista : azione sacra in tre atti e quattro quadri / versi di Savino Fiore ; musica di Don Giocondo Fino
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1908
Descrizione fisica 27 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi e timbri vocali
· Data desunta dal timbro a secco; copyright precedente 1907.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gesù    T   
San Giovanni    Br   
Erode    B   
Erodiade    A   
Salomè    S   
Othoniel    T   
Un soldato    B   
Un cortigiano    T   
Un Fariseo    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1907 6749
· [071] 112021
Nomi
· [Librettista] Fiore, Savino
· [Compositore] Fino, Giocondo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0157335

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI F FIOR 14 000009384 / 1 V. (t.s. del 11-1908) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SLM. MISC.A.64. 000660170 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Il Tabarro (da La Houppelande di Didier Gold) / Giacomo Puccini; libretto di Giuseppe Adami
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il libretto
· A p. 3: personaggi
· 1 atto
· Prima rappresentazione italiana: Roma, Teatro Costanzi, 11 gennaio 1919
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1919 [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116999
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Gold, Didier
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284737

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 36 000006418 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.20. 000732753 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 36/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1923]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del t.s.: 9-23
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Pilota    B   
Isepo    T   
Un Cantore    B   
Zuane    B   
Barnaba    Br   
Enzo Grimaldi    T   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Laura Adorno    Mzs   
La Gioconda    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252380

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 14 000005893 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 31 LIBRETTI 000050288 / 1 v. (t.s. 5-32) 1 v.  consultazione







Scheda: 37/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti / Sem Benelli ; musica di Italo Montemezzi
Edizione Ripristino dell'ed. del 1913
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 36 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· A p. 4: avvertenza
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10/4/1913.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0173061

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti 000021368 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.9. 000666064 / 1 op.   consultazione







Scheda: 38/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La bohème : (scene da La vie de bohème di Henry Murger) : quattro quadri / Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1942
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· Personaggi e ruoli a p. [3]
· I nomi dei librettisti precedono il titolo
· Sul frontespizio: edizione anno 1942-XX, ©1896
· Sul verso del frontespizio numero editoriale 98999.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 98999
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0287574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 10 000006422 / 1 v. (t.s. 6-42) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 39/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : prologo e tre atti : l'anello di Nibelungo - terza giornata : prima rappresentazione: Teatro di Bayreuth, 17 agosto 1876 / libretto e musica di Richard Wagner (1813-1883) ; versione ritmica italiana di A. Zanardini
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1968
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. si legge: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Siegfried    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberich    B   
Brunnhilde    S   
Gutrune    S   
Waltraute    Mzs   
Le tre Norne    S   
Woglinde    Mzs   
Wellgunde    Mzs   
Flosshilde    A   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 93800
Nomi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252871

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 44 000010601 / 1 v. (Ristampa 1968)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 40/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo La Walkiria : prima giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0359339

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y ZANA 6 000024028 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 41/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo La Walkiria : prima giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· Sul verso del frontespizio: personaggi e ruoli.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wotan       
Sigmondo       
Hunding       
Siglinda       
Brunilde       
Fricka       
Elmwige       
Ortlinda       
Gerhilde       
Waltraute       
Siegruna       
Rossweisse       
Grimgerda       
Schwertleite       
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0210200

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 8 000006392 / 1 v. (t.s. 1937) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 42/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perosi, Lorenzo
Titolo La risurrezione di Lazzaro : oratorio in due parti per canto ed orchestra / composto da don Lorenzo Perosi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1898]
Descrizione fisica 16 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio: imprimatur
· A p. 3: Personaggi
· Prima rappresentazione: Venezia, 1898
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Storico    T   
Cristo    Br   
Marta    S   
Maria    Mzs   
Servo    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1898 7841
· [071] 102231
Nomi
· [Librettista] Perosi, Lorenzo
· [Compositore] Perosi, Lorenzo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324878

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PERO 19 000006324 / 1 v. (t.s. 1899) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.12. 000211782 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 43/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Iris / Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1898
Descrizione fisica 47 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Roma, T. Costanzi, 22 novembre 1898
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1898 [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Iris       
Cieco       
Osaka       
Kyoto       
Guecha       
Merciaiolo       
Cenciaiolo       
Titolo uniforme
· Iris
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 48 000006142 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 49 000006141 / 1 v. (2. copia) t. s.1931 1 v. (2. copia) t. s. 1931  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 2 LIBRETTI 000050146 / 1 v. (data timbro a secco: 12-1930) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 47.5. 000665879 / 1 op.   consultazione







Scheda: 44/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Gianni Schicchi / libretto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116999
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0209729

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y PUCC 25 000024049 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 315 000342612 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.1. 000666357 / 1 op.   consultazione







Scheda: 45/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Boheme : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : opera in quattro quadri : Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° febbraio1896 / libretto di G. Giacosa e L. Illica ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1967
Descrizione fisica 96 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. copyright 1896
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
· A p. 6: brano tratto dalla prefazione alla "Vie de Boheme" di H. Murger
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mimi    S   
Musetta    S   
Rodolfo, poeta    T   
Marcello, pittore    Br   
Schaunard, musicista    Br   
Colline, filosofo    B   
Parpignol, venditore    T   
Benoit, padrone di casa    B   
Alcindoro    B   
Sergente    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131089
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252771

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 16 000019264 / 1 v. (Ristampa 1967) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 17 000006420 / 1 v. (2. copia, ristampa 1967) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 46/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo La favorita : dramma serio in quattro atti / di Royer e Vaez ; tradotto da F. Jannetti ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [tra il 1888 e il 1891]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Datazione basata sulla ragione sociale e avvisi in fondo
· Al verso del frontespizio note di proprietà dell'ed
· A p. 3: Personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Parigi, Opera, 2 dicembre 1840
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso 11.    Br   
Leonora di Gusman    S   
Fernando    T   
Baldassarre    B   
Don Gasparo    T   
Ines    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Traduttore] Jannetti, Francesco
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250427

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROYE 43 000006124 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera ramantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1901]
Descrizione fisica [5], 6-52 p. ; 20 cm
Note generali
· D. del t.s. espressa: 3-01
· A p. [3]: personaggi, ruoli, e timbri vocali
· A p. [5]: Notizie storiche sul soggetto
· Contiene solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliehes Hof-Theater, 28 agosto 1850
· Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 1 novembre 1871
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 55 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico l'Uccellatore    B   
Lohengrin    T   
Elsa di Brabante    S   
Il duca Goffredo       
Federico di Telramondo    Br   
Ortruda    Mzs   
L'Araldo del re    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282145

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 55 Libretti 000021722 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 48/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica [5], 6-52 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco espressa: 11-05
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· A p. [5]: Notizie storiche sul soggetto
· Contiene solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliehes Hof-Theater, 28 agosto 1850
· Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 1 novembre 1871.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 53 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico l'Uccellatore    B   
Lohengrin    T   
Elsa di Brabante    S   
Il duca Goffredo       
Federico di Telramondo    Br   
Ortruda    Mzs   
L'Araldo del re    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 53 Libretti 000021723 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Giulio Cesare : dramma musicale in 3 atti e 7 quadri da Shakespeare / G. Francesco Malipiero ; libera traduzione e riduzione di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 51 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina di Giulio Cisari
· A p. 5: Personaggi
· A p. 7: Avvertenza
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 8 febbraio 1936, direttore d'orchestra: Angelo Questa
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 8 febbraio 1936 [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un tribuno    Br   
Primo cittadino    Br   
Secondo cittadino    Br   
Cesare    Br   
Calpurnia    S   
Marco Antonio    T   
BRUTO    Br   
CASSIO    Br   
Casca    T   
Decio    B   
Cinna    T   
L'indovino    Br   
Lucio    T   
Porzia    S   
Ligario    T   
Un servo di Cesare    Br   
Metello Cimber    Br   
Cittadino 1.    Br   
Cittadino 2.    Br   
Cittadino 3.    T   
Ottaviano    T   
Messaggero    Br   
Pindaro    T   
Volumnio    Br   
Stratone    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123510
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278479

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti 000021352 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.12. 000665823 / 1 v.   consultazione







Scheda: 50/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1931]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Timbro a secco (01-31)
· Sul front. note di proprieta dell'editore
· A p. 2: personaggi e timbri vocali. Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina    S   
Nemorino    T   
Belcore    Br   
Il Dottore Dulcamara       
Giannetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti 000021337 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti 000021336 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROMA 35 000005626 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 16 LIBRETTI 000050158 / 1 v. 1 v.  consultazione