Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Ricordi >> Luogo di pubblicazione = milano [etc. >> Soggetto = it milano Scheda: 1/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Respighi, Ottorino Titolo: Belfagor : ouverture per orchestra / di Ottorino Respighi Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1925] Descrizione fisica: 1 partiturina (60 p.) ; 20 cm Note generali: Copyr. 1925 La datazione si ricava dalla data di copyr. e dalla data del timbro a secco. Titolo uniforme: Belfagor, orchestra, P 137. Ouverture. | CFIV029503 Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [071] 119989 Nomi: [Compositore] Respighi, Ottorino [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0558467 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 67 - 81 0000002475 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 27314) - A - 20170517 - 20170517 Scheda: 2/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Porrino, Ennio Titolo: 2: Il sogno dello schiavo : per violoncello e pianoforte / Ennio Porrino Presentazione: [Partitura e parte] Pubblicazione: Milano [etc.] : Ricordi, ©1935 Descrizione fisica: 1 partitura (6 p.) ; 35 cm + 1 parte (3 p.) Note generali: Sul frontespizio: premiati al concorso di composizione dei Littoriali di Cultura e d'Arte per l'anno XII. Titolo uniforme: I canti della schiavit?. Il sogno dello schiavo | SBLV029500 [dati della composizione:] [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf Elaborazione: [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf Numeri: [071] 123335 Fa parte di: I canti della schiavitù / Ennio Porrino Nomi: [Autore] Porrino, Ennio [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 785 (22.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0562812 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - v. 2 - v. 2 - 81MUS. 23 C 17 - 81 0000006145 B 2 v. 2 (altro num. inv. sulla scheda 27189) - A - 20170314 - 20170314 Scheda: 3/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Cilea, Francesco Titolo: Tre pezzi per violoncello e pianoforte / Francesco Cilea Presentazione: [Partitura e parte] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., ©1949 Descrizione fisica: 1 partitura (13 p.) ; 33 cm. + 1 parte (6 p.) Titolo uniforme: Tre Pezzi | CUBV042903 [dati della composizione:] [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf Elaborazione: [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf Numeri: [BNI] IT 1949 6503M [071] 127934 Nomi: [Compositore] Cilea, Francesco [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0191590 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 23 C 45 - 81 0000330485 B 1 v. - A - 20131204 - 20131204 Scheda: 4/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Mancinelli, Luigi Titolo: Scene veneziane : suite d'orchestra : n. 3: Fuga degli amanti a Chioggia / di Luigi Mancinelli Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922 Descrizione fisica: 1 partiturina (41 p.) ; 21 cm Titolo uniforme: Scene veneziane. Fuga degli amanti a Chioggia | CFIV127039 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] ott/fl,2fl,2ob,eh,2cl,cl-b,3fag,4cor,3tr,3trb,tuba,timp,triang,pt,gc,arp,2vl,vle,vlc,cb [data:] 1888 Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1923 16M [071] 118675 Nomi: [Compositore] Mancinelli, Luigi [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0392315 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 31 - 81 0000487325 B 1 v. - A - 20160825 - 20160825 Scheda: 5/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Nordio, Cesare Titolo: Il lago d'amore : da "Il poema di Bruges" (La città morta) : impressione sinfonica per orchestra / di Cesare Nordio Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1927 Descrizione fisica: 1 partiturina (29 p.) ; 20 cm. Titolo uniforme: Il Lago d'Amore | LO1V166269 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] orch [data:] 1926 Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1927 484M [071] 120440 [071] 120440 Nomi: [Compositore] Nordio, Cesare [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0484990 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 45 - 81 0000009255 B 1 v. - A - 20161124 - 20161124 - 1 v. (2. copia) - 81MUS. 5 D 46 - 81 0000009265 B 1 v. (2. copia) - A - 20161124 - 20161124 Scheda: 6/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pilati, Mario Titolo: Concerto in do maggiore per orchestra / di Mario Pilati Presentazione: [Partitura] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1938 Descrizione fisica: 1 partiturina (133 p.) ; 20 cm Note generali: L. 30. Titolo uniforme: Concerti. Orchestra, do maggiore | SBLV066190 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] 2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,3tr,2trb,trb-b,timp,pf,vl1,vl2,vla,vlc,cb [tonal.:] do maggiore Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1938 194M [071] 124207 Nomi: [Compositore] Pilati, Mario [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0506439 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 54 - 81 0000009345 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 26512) - A - 20161116 - 20161116 Scheda: 7/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Porrino, Ennio Titolo: I canti della schiavitù / Ennio Porrino Presentazione: [Partitura e parti] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & c., 1935 Descrizione fisica: 3 volumi. ; 35 cm Titolo uniforme: I canti della schiavitù | SBLV029500 [dati della composizione:] [org. sint.:] 2str/3str [data:] 1932-1933 Elaborazione: [org. sint.:] 3str [org. analit.:] pf,vlc,vl Numeri: [BNI] IT 1935 421M Comprende: 2: Il sogno dello schiavo : per violoncello e pianoforte / Ennio Porrino, 2 Nomi: [Compositore] Porrino, Ennio [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0516679 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - v. 2 - v. 2 - 81MUS. 23 C 17 Scheda: 8/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Respighi, Ottorino Titolo: Ballata delle gnomidi : per orchestra / di Ottorino Respighi Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1920 Descrizione fisica: 1 partiturina (92 p.) ; 19 cm Note generali: Copyr. 1920 La datazione si ricava dalla data di copyr. e dalla data del timbro a secco. Titolo uniforme: Ballata delle gnomidi, orchestra, P 124. | CFIV029503 Elaborazione: [org. sint.:] orch [org. analit.:] orch Numeri: [071] 119003 Nomi: [Compositore] Respighi, Ottorino [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0544788 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 75 - 81 0000312415 B 1 v. - A - 20170517 - 20170517 Scheda: 9/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Brugnoli, Attilio Titolo: Dinamica pianistica : trattato sull'insegnamento razionale del pianoforte e sulla motilità muscolare ne' suoi aspetti psico-fisiologici / Attilio Brugnoli Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1926 Descrizione fisica: 326 p. : es. mus., ill., [5] c. di tav. ripieg. ; 33 cm Titolo uniforme: Trattati. Pianoforte. | CFIV025022 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf [data:] 20/p [appellativo:] Dinamica pianistica Numeri: [071] 118740 Nomi: [Compilatore] Brugnoli, Attilio [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10312153 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 10 B 6 - 81 0000250535 B 1 v. - A - 20130419 - 20130419 Scheda: 10/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Titolo: Arie Antiche / raccolte per cura di Alessandro Parisotti Presentazione: [Partitura] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [sec. 19. fine] Descrizione fisica: v. ; 31 cm Titolo uniforme: Arie antiche | LO1V134965 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf Comprende: Piangete, ohime, piangete / arietta di G. G. Carissimi Nel cor più non mi sento : arietta / di G. Paisiello Delizie contente : <>Giasone / di F. Cavalli Nomi: [Curatore] Parisotti, Alessandro [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 783.2 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10465663 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 8.5 - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 8.6 - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 81 Scheda: 11/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pedron, Carlo Titolo: Centocinquanta bassi per lo studio dell'armonia complementare / compilati secondo i programmi dei Rr. Conservatorî di musica da Carlo Pedron Presentazione: 2. ed. riveduta ed aumentata di 50 nuovi bassi dall'autore Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1917 Descrizione fisica: 55 p. ; 28 cm Collezione: Biblioteca Musicale Didascalica Elaborazione: [org. sint.:] 1str [org. analit.:] b Numeri: [071] 116894 Nomi: [Compositore] Pedron, Carlo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 781.2 (22.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10522248 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 81GIGLIO 5 GIG 21 - 81 0000499145 B 1 v. - A - 20210609 - 20210609 - 1 v. - 81MUS. 43 C 70 - 81 0000349435 B 1 v. - A - 20161206 - 20161206 Scheda: 12/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Mattei, Stanislao Titolo: 125 bassi numerati per accompagnare : ridotti ad intavolatura per due violini e viola / opera postuma di Stanislao Mattei ; tratti dall'originale esistente nella Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1904] Descrizione fisica: [2], 204 p. : mus. ; 28 cm Collezione: Biblioteca Musicale Didascalica Note generali: Data desunta dal catalogo editoriale Ricordi. Numeri: [071] 108995 Variante del titolo: Centoventicinque bassi numerati per accompagnare PAR1245456 Nomi: [Autore] Mattei, Stanislao [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 787.2147 (22.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10523469 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 43 C 8 - 81 0000028315 B 1 v. - A - 20160907 - 20160907 Scheda: 13/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Soffredini, Alfredo Titolo: Il piccolo Haydn : melodramma in due atti per uso di collegi ed istituti maschili / parole e musica di Alfredo Soffredini ; opera completa per canto e pianoforte Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1896] Descrizione fisica: 1 spartito (13, 121 p.) ; 27 cm Note generali: Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Faenza, Teatro Comunale, 24 novembre 1889 (a cura del Ricreatorio Laico) La d. dal t.s Personaggi a p. 7 Personaggi e interpreti: Corner Niccolò Porpora Giuseppe Haydn Fritz William Titolo uniforme: Il piccolo Haydn | LO1V144453 [dati della composizione:] [org. sint.:] 5V,Coro (2V),orch [data:] 1889c Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str Numeri: [071] 54287 Nomi: [Compositore] Soffredini, Alfredo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0248981 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS. 2 E 14 - 68 0000152175 B 1 v. - C - 19960118 - 20121002 Scheda: 14/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Guercia, Alfonso Titolo: L' arte del canto italiano : metodo per voce di soprano o mezzo-soprano : adottato nelle scuole del R. Conservatorio di musica di Napoli / composto da Alfonso Guercia Presentazione: [Partitura] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1925-195.] Descrizione fisica: 4 v. ; 34 cm Collezione: Biblioteca Musicale Didascalica Note generali: Data dal t.s. espressa: 8 - 25 Titolo uniforme: L' Arte del canto italiano | FERV069725 [dati della composizione:] [org. sint.:] 4V [org. analit.:] S/Mzs,A,T,B/Br [data:] 1850-1863 Comprende: Parte 1: Ventiquattro solfeggi / Alfonso Guercia, 1 Nomi: [Compositore] Guercia, Alfonso [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0283085 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - v. 1 - v. 1 - 81MUS. 16 C 26 Scheda: 15/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Somma, Antonio <1809-1864> Titolo: Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1833] Descrizione fisica: 32 p. ; 20 cm Note generali: Nome del librettista in copertina Nel frontespizio indicazione di proprietà degli editori Personaggi a p. 2. Titolo uniforme: Un ballo in maschera | LO1V082327 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1859 [atti/sezioni:] 3 Nomi: [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864> [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BA10076540 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI U VERD 3 - 68 0000063745 B 1 v. (t.s. 2-1938) - C - 19860414 - 20130328 Scheda: 16/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Verdi, Giuseppe <1813-1901> Titolo: Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi Presentazione: Partitura d'orchestra Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913 Descrizione fisica: 1 partiturina (444 p.) ; 23 cm Note generali: Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'opera, 24 dicembre 1871Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E IV VERD 18 Rappresentazione/registrazione: prima rappresentazione [anno:] 1871 [città:] Cairo [sede:] Teatro dell'Opera Titolo uniforme: Aida, H 62 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] 7V,Coro,banda,orch [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro,banda,ott,3fl,2ob,eh,2cl,cl-b,2fag,4cor,12tr,7trb,cbs,2vl,vla,vlc,cb,timp,triang,pt,gong,gc [cat. temat.:] H 62 [data:] 1871 [atti/sezioni:] 4 atti Numeri: [BNI] IT 1914 246M [071] 113954 Nomi: [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Librettista] Ghislanzoni, Antonio [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACC. MUS E IV VERD 18 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVE0274704 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68RACC. MUS E IV VERD 18 - 68 0000224405 B 1 v. (t.s. 11-25) - C - 20200508 - 20200508 Scheda: 17/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Ricci, Federico <1809-1877> Titolo: Crispino e la comare : Opera / dei fratelli Luigi e Federico Ricci ; Riduzione per pianoforte solo Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1880] Descrizione fisica: 141 p. ; 28 cm Collezione: La musica universale Note generali: Rappresentata per la prima volta al Teatro S. Benedetto in Venezia il 28 febbraio 1850. Titolo uniforme: Crispino e la comare | MUSV055159 [dati della composizione:] [org. sint.:] 9V,Coro(2V),orch [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,4B,Coro(T,B),ott,fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,2trb,serp,timp,gc,2vl,vla,vlc,b [data:] 1850 [atti/sezioni:] 4 atti Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf Numeri: [071] 49092 Nomi: [Compositore] Ricci, Federico <1809-1877> [Compositore] Ricci, Luigi [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 786.2138 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVE0406438 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPS.L.M. 17.E.416. - BP 0004754265 B 1 spartito (legato con: Ernani) - CD - 20180131 - 20180131 Scheda: 18/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Favara, Alberto Titolo: Canti della terra e del mare di Sicilia / di Alberto Favara Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C Descrizione fisica: v. ; 28 cm Note generali: Sul front.: Testo siciliano con traduzione italiana. Titolo uniforme: Canti della terra e del mare di Sicilia | PALV021302 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [data:] 1883a Elaborazione: [org. sint.:] V,1str [org. analit.:] V,pf Comprende: 1. / Alberto Favara, 1 V. 2. / Alberto Favara, 2 Nomi: [Compilatore] Favara, Alberto [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita, scn Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVE0413718 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - v. 1 - v. 1 - 68MUS. 13M C 43 Biblioteca regionale universitaria di Messina - v.2 - BMMISC C 2395 Scheda: 19/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Casella, Alfredo Titolo: Quattro favole romanesche di Trilussa : musicate per canto e pianoforte / Alfredo Casella Presentazione: [Partitura] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1924 Descrizione fisica: 1 partitura (27 p.) ; 35 cm Note generali: In testa alla prima pagina di musica: per Emilio e Paolo Blumenstihl Titolo uniforme: Favole romanesche, op. 38 | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [num. op.:] 38 [data:] 1923 Favole romanesche, op. 38 n. 1. Er coccodrillo | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [num. op.:] 38 n. 1 [data:] 1923 Favole romanesche, op. 38 n. 2. La carità | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [num. op.:] 38 n. 2 [data:] 1923 Favole romanesche, op. 38 n. 3. Er gatto e er cane | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [num. op.:] 38 n. 3 [data:] 1923 Favole romanesche, op. 38 n. 4. L'elezzione der presidente | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf [num. op.:] 38 n. 4 [data:] 1923 Numeri: [071] 119554 [071] 119550 [071] 119551 [071] 119552 [071] 119553 Nomi: [Compositore] Casella, Alfredo [Dedicatario] Blumenstihl, Emilio [Paroliere, autore della poesia] Trilussa [Dedicatario] Blumenstihl, Paolo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0563262 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 18 C 41 - 81 0000021645 B 1 v. - A - 20131203 - 20131203 Scheda: 20/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Panizza, Ettore Titolo: Medio Evo latino : trilogia / di Luigi Illica ; musica di Héctor Panizza ; riduzione per canto e pianoforte Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1901 Descrizione fisica: 1 spartito (466 p.) : ill., [1] ritratto ; 28 cm. Titolo uniforme: MEDIO EVO LATINO | LO1V075251 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Elaborazione: riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf Numeri: [071] 0000104081 [071] 104081 Nomi: [Compositore] Panizza, Ettore [Librettista] Illica, Luigi [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0606651 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 27 A 15 - 81 0000004135 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 3514) - A - 20161125 - 20161125 Scheda: 21/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Alaleona, Domenico Titolo: Mirra : melodramma in due atti e un intermezzo (sulla seconda parte della tragedia di Vittorio Alfieri) / musica di Domenico Alaleona ; canto e pianoforte, riduzione dell'autore Presentazione: Spartito Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1920 Descrizione fisica: 1 spartito (169 p.) ; 28 cm Note generali: Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ALAL 31 Titolo uniforme: Mirra | RAVV033110 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Elaborazione: [org. sint.:] 5V,Coro,Str Numeri: [BNI] IT 1920 171M [071] 117930 Nomi: [Autore] Alaleona, Domenico [Antecedente bibliografico] Alfieri, Vittorio <1749-1803> [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACC. MUS H I ALAL 31 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0007234 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68RACC. MUS H I ALAL 31 - 68 0000218215 B 1 v. (t.s. 2-20) - C - 20190219 - 20190219 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MI.54. - BP 0007388455 B 1 spartito (esemplare con dedica del compositore) - CD - 20191202 - 20191202 Scheda: 22/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Beyer, Ferdinand Titolo: Scuola preparatoria del pianoforte pei giovani allievi : op. 101 / di Ferdinand Beyer Presentazione: Nuova ed. / riveduta da Ettore Pozzoli Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918 Descrizione fisica: 87 p. ; 32 cm Note generali: Testo in italiano, francese, inglese.Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 1 NAT 751 Titolo uniforme: Scuola preparatoria allo studio del pianoforte, op. 101 | MUSV007382 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf [num. op.:] Op. 101 [data:] 19/t Numeri: [BNI] IT 1918 255M [071] ER104 [071] 104 Nomi: [Compositore] Beyer, Ferdinand [Curatore] Pozzoli, Ettore [Donatore] Natale, Gustavo IT-PA0093 NATALE 1 NAT 751 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 786.2193 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0100090 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 81NATALE 1 NAT 751 - 81 0000506355 C 1 v. - CD - 20211108 - 20211108 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MII.81. - BP 0007411375 B 1 v. (ristampa del 1989) - CD - 20191129 - 20191129 Scheda: 23/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Duvernoy, Jean Baptiste Titolo: Scuola primaria : Venticinque studii facili e progressivi per pianoforte : Op. 176 / G.B. Duvernoy Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1926?] Descrizione fisica: 23 p. ; 32 cm. Titolo uniforme: Studi. Pianoforte, op. 176. | LO1V087489 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf [num. op.:] 176 [data:] 19/m [appellativo:] Scuola primaria Numeri: [071] ER642 Nomi: [Compositore] Duvernoy, Jean Baptiste [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 786.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0250713 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MII.72. - BP 0007390345 B 1 spartito - CD - 20200207 - 20200207 Scheda: 24/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Guerrini, Guido <1890-1965 ; musicista> Titolo: Visioni dell'antico Egitto : due quadri sinfonici (dall'Aphrodite di Pierre Louys) per orchestra / di Guido Guerrini Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1921?] Descrizione fisica: 1 partiturina (107 p.) ; 20 cm Note generali: Copyr. 1921, in copertina e sulla prima p. di musica copyr. 1922 La datazione si ricava dalla data di copyr. e dal numero di lastra. Titolo uniforme: Visioni dell'antico Egitto | RAVV032730 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1922 484M [071] 118674 Variante del titolo: Aphrodite / Pierre Louys : E VEA1228001 Nomi: [Compositore] Guerrini, Guido <1890-1965 ; musicista> [Antecedente bibliografico] Louÿs, Pierre [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0331260 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 19 - 81 0000102225 B 1 v. - A - 20151020 - 20151020 Scheda: 25/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Laparra, Raoul <1876-1943> Titolo: Suite italienne en forme de ballet / par Raoul Laparra Presentazione: Partition Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., 1929 Descrizione fisica: 1 partiturina (34 p.) ; 21 cm Note generali: Tit. dalla prima p. di musica Dedica: A mon ami René Laurent, 1e trompette à l'Opéra Comique Titolo uniforme: Suite italienne en forme de ballet | LO1V173798 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str,orch [org. analit.:] tr-solo,orch [data:] 1929 Elaborazione: [org. sint.:] orch,1str [org. analit.:] orch,tr Numeri: [BNI] IT 1932 1351M [071] 121200 Nomi: [Compositore] Laparra, Raoul <1876-1943> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.4 (22.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0359865 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 D 22 - 81 0000025225 B 1 v. - A - 20160525 - 20160525 Scheda: 26/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Mariotti, Mario <1889-1975> Titolo: A Ferrara : poema sinfonico per orchestra / di Mario Mariotti Presentazione: [Partiturina] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922 Descrizione fisica: 1 partiturina (66 p.) ; 20 cm Note generali: In testa al frontespizio: a Sergio Failoni Titolo uniforme: A Ferrara | CFIV073144 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1922 487M [071] 118705 Nomi: [Compositore] Mariotti, Mario <1889-1975> [Dedicatario] Failoni, Sergio <1890-1948> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0403750 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 15 D 32 - 81 0000487575 B 1 v. - A - 20160906 - 20160906 Scheda: 27/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Mulè, Giuseppe <1885-1951> Titolo: La zolfara : danza della frusta per orchestra / di Giuseppe Mulè Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1939 Descrizione fisica: 1 partitura (39 p.) ; 28 cm Titolo uniforme: La zolfara, Danza della frusta | LO1V133609 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] orch Elaborazione: [org. sint.:] orch [org. analit.:] orch Numeri: [BNI] IT 1939 584M [071] 124534 Nomi: [Compositore] Mulè, Giuseppe <1885-1951> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0474174 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 6 G 30 - 81 0000274025 B 1 v. - A - 20161025 - 20161025 Scheda: 28/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pizzetti, Ildebrando Titolo: Concerto in do : per violoncello ed orchestra / Ildebrando Pizzetti ; riduzione per violoncello e pianoforte Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., © 1935 Descrizione fisica: 1 spartito (51 p.) ; 35 m + 1 parte (16 p.) Note generali: Copyright renewed 1963. Ristampa 1979 Titolo uniforme: Concerti. Violoncello, Orchestra, do maggiore | RAVV019700 [dati della composizione:] [org. sint.:] vlc,orch [org. analit.:] vlc-solo,ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,timp,tambmil,pt,tamtam,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb [tonal.:] do maggiore Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf Numeri: [BNI] IT 1935 634M [071] 123456 Nomi: [Compositore] Pizzetti, Ildebrando [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0510537 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 24 C 11 - 81 0000314235 B 1 v. - A - 20161118 - 20161118 Scheda: 29/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Puccini, Giacomo <1858-1924> Titolo: Gianni Schicchi / Giacomo Puccini ; libretto di Giovacchino Forzano Presentazione: Partitura d'orchestra Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., 1927 Descrizione fisica: 1 partiturina (157 p.) ; 23 cm Titolo uniforme: Gianni Schicchi, S 88 | CFIV007317 [dati della composizione:] [org. sint.:] 15V,orch [org. analit.:] 3S,2Mzs,2T,3Br,5B,ott,2fl,2ob,eh,3cl,2fag,4cor,3tr,4trb,2vl,vla,vlc,timp,triang,tamb,gc,pt,camp,cel,arp,cb [cat. temat.:] S 88 [data:] 1918 [atti/sezioni:] 1 atto Numeri: [BNI] IT 1927 223M [071] 120482 Nomi: [Compositore] Puccini, Giacomo <1858-1924> [Librettista] Forzano, Giovacchino [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0527208 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 C 3 - 81 0000007775 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 8792) - A - 20170321 - 20170321 Scheda: 30/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Refice, Licinio Titolo: Stabat Mater : Per soli, coro, orchestra ed organo. / di Licinio Refice ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1939 Descrizione fisica: 1 spartito (62 p.) ; 30 cm Titolo uniforme: Stabat mater. , la minore | RAVV018122 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [tonal.:] la minore Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 2V,Coro,1str Numeri: [BNI] IT 1940 113M Nomi: [Autore] Refice, Licinio [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 783.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0538170 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 13 B bis 39 - 81 0000019285 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 26754) - A - 20170515 - 20170515 Scheda: 31/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Respighi, Ottorino Titolo: Fontane di Roma : poema sinfonico per orchestra / Ottorino Respighi ; riduzione per pianoforte a quattro mani dell'autore Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1919 Descrizione fisica: 27 p. ; 25 x 34 cm Note generali: Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 1 NAT 723 Titolo uniforme: Fontane di Roma, P 106 | CFIV029503 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] harm,ott,fl,ob1,ob2,cl-princ,cl1,cl2,cl-b1,cl-b2,sax1,sax2,cnta1,cnta2,bombno1,bombno2,sar,flic-a1,flic-a2,cor1,cor2,tr,bombne,trb1,trb2,timp,gc,euf,flic-cb,glock,triang [cat. temat.:] P 106 [data:] 1916 Numeri: [BNI] IT 1919 350M [071] 117514 Nomi: [Compositore] Respighi, Ottorino [Donatore] Natale, Gustavo IT-PA0093 NATALE 1 NAT 723 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0544812 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 81NATALE 1 NAT 723 - 81 0000505965 L 1 v. - CD - 20211104 - 20211104 Scheda: 32/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Respighi, Ottorino Titolo: Gli uccelli : suite per piccola orchestra / di Ottorino Respighi Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., ©1928 Descrizione fisica: 1 partiturina (58 p.) ; 21 cm. Note generali: Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V RESP 98 Titolo uniforme: Gli uccelli | CFIV029503 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,vlc,cb,arp,cel [data:] 1927 Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [071] 120867 Nomi: [Compositore] Respighi, Ottorino [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACC. MUS E V RESP 98 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.3 (21.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0544814 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68RACC. MUS E V RESP 98 - 68 0000225545 B 1 v. - C - 20200615 - 20200615 Scheda: 33/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Respighi, Ottorino Titolo: Trittico botticelliano : per piccola orchestra / di Ottorino Respighi Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1928 Descrizione fisica: 1 partiturina (72 p., [1] c. di tav.) : ill. ; 20 cm Note generali: In testa alla prima pagina di musica: alla signora Elizabeth Sprague CoolidgeProvenienza: Giglio, Giuseppe <1929->. - IT-PA0093 GIGLIO 4 GIG 31 Titolo uniforme: Trittico botticelliano, P 151 | CFIV029503 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch [org. analit.:] fl,ob,cl,fag,cor,tr,vl1,vl2,vla,vlc,cb,cart,triang,arp,cel,pf [cat. temat.:] P 151 [data:] 1927 Numeri: [BNI] IT 1929 995M [071] 120797 Nomi: [Compositore] Respighi, Ottorino [Dedicatario] Coolidge, Elizabeth S. [Donatore] Giglio, Giuseppe <1929-> IT-PA0093 GIGLIO 4 GIG 31 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.3 (22.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0544847 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 81GIGLIO 4 GIG 31 - 81 0000499575 H 1 v. - Z - 20210924 - 20210924 - 1 v. - 81MUS. 5 D 68 - 81 0000009485 B 1 v. - A - 20170517 - 20170517 - 1 v. (2. copia) - 81MUS. 5 D 69 - 81 0000009495 B 1 v. (2. copia) - A - 20170517 - 20170517 Scheda: 34/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Santoliquido, Francesco Titolo: Acquarelli : suite sinfonica per orchestra / di Francesco Santoliquido Presentazione: Partitura Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922 Descrizione fisica: 1 partiturina (65 p.) ; 20 cm Note generali: In testa al frontespizio: a Helen WhartonProvenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V SANT 94 Titolo uniforme: Acquarelli | SBLV013963 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 192326M [071] 118711 Nomi: [Compositore] Santoliquido, Francesco [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACC. MUS E V SANT 94 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0579939 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68RACC. MUS E V SANT 94 - 68 0000225505 B 1 v. (timbro a secco 5-22) - C - 20200612 - 20200612 Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 5 E 7 - 81 0000009605 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 10219) - A - 20170731 - 20170731 Scheda: 35/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Alard, Delphin Titolo: 24 studi-capricci nei 24 toni della scala del violino : op. 41 / composti da Delfino Alard Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [fra 1903 e 1904] Descrizione fisica: 68 p. ; 34 cm Collezione: Biblioteca del violinista Note generali: Date desunte dal numero di lastra Sul frontespizio accanto alla collezione: formato in-4 grande. Titolo uniforme: Studi *Capricci. Op.41 | SBLV099489 [dati della composizione:] [org. sint.:] vl [org. analit.:] vl [num. op.:] Op. 41 [data:] 19/m Elaborazione: [org. sint.:] 1str [org. analit.:] vl Numeri: [071] 109011 [071] Q109011Q [071] R109011R Variante del titolo: 24 studi-capricci op. 41. : T REA0292212 Nomi: [Compositore] Alard, Delphin [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LIG0036029 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 20 A 107 - 81 0000406295 1 v. - A - 20120110 Scheda: 36/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Fino, Giocondo Titolo: Noemi e Ruth : poema biblico in tre parti per soli, cori ed orchestra / versi di Saverio Fino ; musica di D.n Giocondo Fino ; riduzione per canto e pianoforte di Ugo Solazzi Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1908 Descrizione fisica: 1 spartito (168 p., [1] c. di tav.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm Note generali: Sull'occh.: All'amico carissimo M.° Cav. Giovanni Zuccani Titolo uniforme: Noemi e Ruth | NAPV002945 [dati della composizione:] [org. sint.:] 3V,Coro(4V),orch [org. analit.:] S,Mzs,Br,Coro(S,A,T,B),orch Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 3V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,Br,Coro(S,A,T,B),pf Numeri: [071] 112275 Nomi: [Compositore] Fino, Giocondo [Librettista] Fino, Saverio [Arrangiatore] Solazzi, Ugo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10482140 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 14 B bis 6 - 81 0000035235 B 1 v. - A - 20141024 - 20141024 Scheda: 37/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Puccini, Giacomo <1858-1924> Titolo: Madama Butterfly : (da John L. Long e David Delasco) : tragedia giapponese / di L. Illica e G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini ; opera completa canto e pianoforte, riduzione di Carlo Carignani Edizione: Nuova edizione Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1904 Descrizione fisica: 1 spartito (399 p.), [1] carta di tavola : ill., ritratto fotografico ; 28 cm. Titolo uniforme: Madama Butterfly, S 74 | CFIV007317 [dati della composizione:] [org. sint.:] 14V,Coro,orch [org. analit.:] 3S,3Mzs,3T,Br,4B,Coro,ott,3fl,2ob,eh,2cl,cl-b,2fag,4cor,3tr,3trb,trb-b,2vl,vla,vlc,cel,perc,arp [cat. temat.:] S 74 [data:] 1901-1907 Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,3Mzs,3T,Br,4B,Coro,pf Numeri: [071] 110000 Nomi: [Compositore] Puccini, Giacomo <1858-1924> [Librettista] Illica, Luigi [Librettista] Giacosa, Giuseppe [Arrangiatore] Carignani, Carlo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10496658 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MI.86. - BP 0007388855 B 1 spartito - CD - 20190411 - 20190411 - BPFONDO AA.MI.79. - BP 0007388785 B 1 spartito (2. copia) - CD - 20200910 - 20200910 Scheda: 38/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Mascagni, Pietro <1863-1945> Titolo: Iris / P. Mascagni ; libretto di Luigi Illica Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1898 Descrizione fisica: 1 spartito (308 p.) : ill., ritratto ; 28 cm Note generali: Riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani Rappresentazione/registrazione: prima rappresentazione [anno:] 1898 [periodo:] Novembre [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi [occasione:] Prima rappresentazione Titolo uniforme: Iris | CFIV023115 [dati della composizione:] [org. sint.:] 7V,Coro,orch [org. analit.:] 2S,3T,Br,B,Coro,orch [data:] 1898 [atti/sezioni:] 3 atti Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,Br,B,Coro,pf Numeri: [ISMN] M041021812 [071] 102181 Nomi: [Compositore] Mascagni, Pietro <1863-1945> [Librettista] Illica, Luigi [Arrangiatore] Carignani, Carlo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10497814 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS. 5 E 19 - 68 0000150095 B 1 v. (t.s. 1926) - C - 19960109 - 20140315 Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 27 A 8 - 81 0000004625 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 3580) - A - 20160907 - 20160907 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCMUS.STAMP VM2 /(C) / - BC 0002671855 N 34MASCP/1 1 spartito (ristampa del1990) - A - 20151130 - 20151130 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MI.62. - BP 0007388535 B 1 spartito - CD - 20200910 - 20200910 Scheda: 39/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Tosti, Francesco Paolo Titolo: Melodie per canto e pianoforte / di Francesco Paolo Tosti Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1909] Descrizione fisica: 2 v. ; 28 cm Note generali: Data del timbro a secco Titolo uniforme: Melodie. Voce, Pianoforte. Scelta | CFIV121294 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf Numeri: [071] 101994 [071] 101995 [071] 52925 [071] 52926 Comprende: 1: Venti melodie : Mezzo-Sop. o Bar., 1 Vol. 2: Venti melodie : Mezzo-Sop. o Bar, 2 Nomi: [Compositore] Tosti, Francesco Paolo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.20264 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10545850 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - v. 1.-2. - BPS.L.M. 17.E.414. - v. 1.-2. - BPS.L.M. 17.E.415. Scheda: 40/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Catalani, Alfredo Titolo: A sera : Andante mesto. Frammento di una Suite / A. Catalani Presentazione: [Partitura e Parti] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ts1911 Descrizione fisica: 1 partitura (3 p.) ; 27 cm + 4 parti Collezione: Repertorio Campanari Note generali: Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 3 NAT 41 Titolo uniforme: A sera | CFIV103135 [dati della composizione:] [org. sint.:] 4archi [org. analit.:] vl1,vl2,vla,vlc [tonal.:] sol minore [data:] 1889 Elaborazione: [org. sint.:] 4str [org. analit.:] vl1, vl2, vla, vlc. Numeri: [071] 53522 [071] 53523 Nomi: [Compositore] Catalani, Alfredo [Donatore] Natale, Gustavo IT-PA0093 NATALE 3 NAT 41 [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10568431 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 81NATALE 3 NAT 41 - 81 0000509735 L 1 v. - CD - 20220516 - 20220516 - 1 v. - 81MUS. 39 A 1 - 81 0000013835 B 1 v. - A - 20131230 - 20131230 Scheda: 41/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ghislanzoni, Antonio Titolo: Il Parlatore Eterno : scherzo comico in un atto / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Amilcare Ponchielli Pubblicazione: Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [1892] Descrizione fisica: 14 p. ; 20 cm Note generali: A p. 3: personaggi. Personaggi e interpreti: Lelio Cinguetta, giovane Susetta, figlia del Dottor Nespola Aspasia, moglie Sandrina, cameriera Egidio, pretendente Un Caporale Titolo uniforme: Il parlatore eterno | CFIV025629 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Ghislanzoni, Antonio [Compositore] Ponchielli, Amilcare [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10657296 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 72.3. - BP 0006663515 B 1 op. - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 42/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Schinelli, Achille <1882-1969> Titolo: Canzoniere dei fanciulli / di Achille Schinelli Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [1927] Descrizione fisica: 6 vol. ; 27 cm Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] V,pf Comprende: Vol. 5.: Brani d'opere teatrali (dalle origini [1600] ai nostri giorni) / Achille Schinelli 1: Canti religiosi / Achille Schinelli, 1 1: Canti religiosi : canti gregoriani, laudi spirituali, brani religiosi dei migliori autori antichi e moderni, canti popolari, cori religiosi da opere teatrali / Achille Schinelli, 1 2: Canti patriottici : inni nazionali, canti popolari, canti dei soldati, brani patriottici da opere teatrali / Achille Schinelli, 2 Nomi: [Curatore] Schinelli, Achille <1882-1969> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita, mul Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO11008372 Localizzazioni: Biblioteca Popolare''PAX'' - v. 1-2 - v. 1-2 - 65P 3 - v. 1-2 - v. 1-2 - 65P 4 Scheda: 43/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Scarlatti, Domenico Titolo: 1: da 1 a 50 / D. Scarlatti ; Alessandro Longo Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [circa 1920] Descrizione fisica: XVI, 186 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm Note generali: La datazione si ricava dal numero di lastra Elaborazione: [org. sint.:] 1str [org. analit.:] cemb Numeri: [071] ER541 Fa parte di: Opere complete per clavicembalo / D. Scarlatti ; criticamente rivedute e ordinate in forma di suites da Alessandro Longo Nomi: [Compositore] Scarlatti, Domenico [Curatore] Longo, Alessandro <1864-1945> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO11059147 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1-3; 5-11 - 1-10 - BCMUS.STAMP VM2 /(C) / - BC 0002940585 N 34SCARD/2.1 partitura 1 - A - 20160331 - 20160331 Scheda: 44/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Verdi, Giuseppe <1813-1901> Titolo: Un ballo in maschera : Melodramma in tre atti / Musica di Giuseppe Verdi ; Opera completa [per] canto e pianoforte Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1901 e il 1903?] Descrizione fisica: 1 spartito (309 p.) ; 26 cm Collezione: Edizione popolare. . Prima serie Note generali: Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Apollo in Roma il 17 Febbraio 1859. Titolo uniforme: Un ballo in maschera, H 59 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] 10V,Coro(4V),orch,orcam,banda [org. analit.:] 2S,C,3T,Br,3B,Coro(S,A,T,B),ott/fl2,fl1,2ob,eh,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,cbs,2vl,vla,vlc,cb,timp,pt,gc,camp,arp,orcam,banda [cat. temat.:] H 59 [data:] 1859 [atti/sezioni:] 3 atti Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,Br,4B,Coro,pf Numeri: [071] 48180 Nomi: [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MOD0837184 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.MI.31. - BP 0007388225 B 1 spartito - CD - 20191015 - 20191015 - BPFONDO AA.MI.25. - BP 0007388165 R 1 spartito (2. copia) - CD - 20191113 - 20191113 Scheda: 45/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Cilea, Francesco Titolo: Suite (vecchio stile) per pianoforte : op. 42 / di Francesco Cilea Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1916 Descrizione fisica: 12 p. ; 35 cm Note generali: In testa alla prima pagina di musica dedica: A G.B. Nappi Titolo uniforme: Suite. Pianoforte. Op.42 | CUBV042903 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf [num. op.:] Op.42 [data:] 19/s Elaborazione: [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf Numeri: [071] 115799 Nomi: [Compositore] Cilea, Francesco [Dedicatario] Nappi, Giovanni Battista [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0114097 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 8 D 94 - 81 0000326275 B 1 v. - A - 20131204 - 20131204 Scheda: 46/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Orefici, Alberto Titolo: Studdi di bravura per fagotto / A. Orefici, prof. insegnante nel Liceo G. Verdi di Torino Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., ©1926 Descrizione fisica: 24 p. ; 32 cm Note generali: Sulla copertina timbro a secco: 1928 A p. 2: All'insigne Maestro Franco Alfano Direttore del Liceo Musicale G. Verdi di Torino Nome del compositore a p. 2: Alberto Contiene 12 studi. Titolo uniforme: Studii di bravura | LO1V178753 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] fag [data:] 1926a Elaborazione: [org. sint.:] 1str [org. analit.:] fag Numeri: [071] 0000000746 Variante del titolo: Estudios de bravura para el fagot MUS0345038 Etudes de bravoure pour Basson MUS0345039 Studies of bravura for Basson MUS0345040 Nomi: [Compositore] Orefici, Alberto [Dedicatario] Alfano, Franco <1875-1954> [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0115857 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 31 D 21 - 81 0000062135 B 1 v. - A - 20170118 - 20170118 Scheda: 47/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Verdi, Giuseppe <1813-1901> Titolo: Quattro pezzi sacri : per canto e pianoforte / di G. Verdi ; riduzione di G. Luporini Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1898 Descrizione fisica: 1 spartito (67 p.) ; 31 cm Note generali: Contiene: Ave Maria; Stabat Mater; Laudi alla Vergine Maria; Te Deum Note di contenuto: Contiene: Ave Maria : scala enigmatica armonizzata a quattro voci ; Stabat mater : per coro a quattro parti ed orchestra ; Laudi alla Vergine Maria : tolte dall'ultimo Canto del Paradiso di Dante, per quattro voci bianche ; Te Deum : per doppio coro a quattro parti e orchestra Titolo uniforme: Stabat mater. Coro a 4 voci, Orchestra, H 7, sol minore | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] Coro(4V),orch [org. analit.:] Coro(S,A,T,B),3fl,2ob,2cl,4fag,4cor,3tr,4trb,2vl,vla,vlc,cb,gc,timp,arp [cat. temat.:] H 7 [tonal.:] sol minore [data:] 1896-1897 Laudi alla Vergine Maria, H 8 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] Coro(4V-bi) [org. analit.:] Coro(2S-bi,2A-bi) [cat. temat.:] H 8 [tonal.:] sol maggiore [data:] 1886-1890 Ave Maria, H 6 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] 4V [org. analit.:] S,A,T,B [cat. temat.:] H 6 [data:] 1889 Te Deum. Soprano, 2 Cori a 4 voci, Orchestra, H 9 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1V,2Coro(4V),orch [org. analit.:] S,2Coro(S,A,T,B),3fl,2ob,2cl,4fag,clne,eh,4cor,3tr,3trb,trb-b,2vl,vla,vlc,cb,gc,timp [cat. temat.:] H 9 [data:] 1895-1896 Elaborazione: riduzione [org. sint.:] Coro(4V),1str/2Coro(4V),1str [org. analit.:] Coro(S,A,T,B),pf/Coro(S1,S2,A1,A2),pf/Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),pf Numeri: [071] 101729 Nomi: [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Arrangiatore] Luporini, Gaetano [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita, lat Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0225807 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS. 4 G 11/bis - 68 0000124635 B 1 v. (rist. 1989) - C - 19920822 - 20130928 Scheda: 48/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Malipiero, Gian Francesco Titolo: Per una favola cavalleresca : illustrazioni sinfoniche per orchestra / di G. Francesco Malipiero Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1921 Descrizione fisica: 1 partiturina (68 p.) ; 20 cm. Note generali: Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F III MALI 1/a Titolo uniforme: Per una favola cavalleresca | CFIV025347 [dati della composizione:] [org. sint.:] orch Elaborazione: [org. sint.:] orch Numeri: [BNI] IT 1923 204M [071] 119001 Nomi: [Compositore] Malipiero, Gian Francesco [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACC. MUS F III MALI 1/a [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0251946 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68RACC. MUS F III MALI 1/a - 68 0000228905 B 1 v. (Rilegato insieme ad altre partiturine di Malipiero) - C - 20210112 - 20210112 Scheda: 49/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Catalani, Alfredo Titolo: Dejanice : dramma lirico in quattro atti di A. Zanardini / musica di Alfredo Catalani ; canto e pianoforte, riduzione dell’autore Edizione: Nuova edizione Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1920 Descrizione fisica: 1 spartito (281 p.) ; 27 cm Note generali: Sul front.: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 marzo 1883. Personaggi e interpreti: Admeto Argelia Dardano Dejanice Labdaco Titolo uniforme: Dejanice | CFIV103135 [dati della composizione:] [org. sint.:] 5V,Coro(5V),orch [data:] 1882c Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 5V,Coro(5V),1str [org. analit.:] 2S,T,Br,B,Coro(2S,Mzs,T,B),pf Numeri: [BNI] IT 1921 91M [071] 87365 Nomi: [Autore] Catalani, Alfredo Zanardini, Angelo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0261408 Localizzazioni: Biblioteca Popolare''PAX'' - 65P 69 - 65 0000082225 1 v. - A - 20100608 - 20100608 Scheda: 50/417 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Tosti, Francesco Paolo Titolo: Melodie per canto e pianoforte / F. Paolo Tosti Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & c., [18..] Descrizione fisica: 1 spartito ; 35 cm. Titolo uniforme: Melodie. PianofortePianoforte | CFIV121294 [dati della composizione:] [org. sint.:] C,1str [org. analit.:] C,pf Comprende: Rosa : Melodia / F. Paolo Tosti | Tosti, Francesco Paolo CFIV121294 Nomi: [Compositore] Tosti, Francesco Paolo [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0305971 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 17 C 353 - 81 0000491125 B 1 v. - A - 20171009 - 20171009