Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Luogo di pubblicazione = milano [etc. » Editore = regio stabilimento ricordi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torelli Viollier, Eugenio
Titolo La creola : melodramma in tre atti / E. e M. Torelli-Viollier ; musica di Gaetano Coronaro
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1878]
Descrizione fisica 46 p. ; 21 cm
Note generali
· Data da ragione sociale e timbro a secco.
Nomi
· [Librettista] Torelli Viollier, Eugenio
· [Librettista] Marchesa Colombi
· [Compositore] Coronaro, Gaetano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0381573

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 10.11. 000665380 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Eran due or son tre ossia Gli esposti : melodramma in due atti / di Giacopo Ferretti ; posto in musica da Luigi Ricci
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1877]
Descrizione fisica 60 p. ; 18 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Nella p. che segue il front.: Personaggi
Variante del titolo Gli esposti
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0534626

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.6. 000666432 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Il profeta : opera in cinque atti / Scribe ; musica di Giacomo Meyerbeer
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano [etc.! : Regio Stabilimento Ricordi, [1881!
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 elenco dei personaggi
· In calce a p. 5 data di stampa: 4-81
· Prima rappr.: Parigi, T. dell'Opera, 16-IV-1849 (cfr. Deumm).
Nomi
· [Autore] Scribe, Eugène
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11218202

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 52.9. 000666038 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franceschi, Enrico <sec. 19. 2. metà>
Titolo L amico di casa : opera giocosa in tre atti / parole di E. Franceschi ; musica del maestro Francesco Cortesi
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio stabilimento Ricordi, 1884
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· Data di pubblicazione desunta dal timbro a secco
· 3 atti.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215784

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 10.14. 000665384 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Belisario : tragedia lirica in tre parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio stabilimento Ricordi, [tra il 1883 e il 1885]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli
· Data in calce a p. [5]: "4-83"; termine ad quem ricavato da timbro a secco.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giustiniano       
Belisario       
Antonina       
Irene       
Alamiro       
Eudora       
Eutropio       
Eusebio       
Ottario       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0316252

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.20. 000665493 / 1 op. (data del timbro a secco)   consultazione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio stabilimento Ricordi, [1882-1884]
Descrizione fisica 60 p. ; 20 cm
Note generali
· Datazione basata su timbro a secco e data di stampa in calce a p. [5], nella forma "8-82"
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava       
Leonora       
Don Carlo di Vargas       
Don Alvaro       
Preziosilla       
Padre Guardiano       
Fra Melitone       
Curra       
Un Alcade       
Mastro Trabuco       
Un chirurgo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322722

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.1. 000211745 / 1 v. (Nel timbro a secco 1884, Ricordi 3) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Don Sebastiano re di Portogallo : dramma serio / di E. Scribe ; musica di G. Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1882 o 1883]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· 5 atti
· A p. 3 personaggi e ruoli
· A p. [5], in calce: Don Sebastiano 9-82
· Data di pubblicazione desunta da ragione sociale e timbro a secco
· Prezzo netto: cent. 50.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Sebastiano       
Camoens       
Don Giovanni da S.       
Ben-Selim       
Abaialdo       
Don Antonio       
Don Enrico       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO4008752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.1. 000665501 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bottura, Giuseppe Carlo
Titolo Cola di Rienzo : dramma lirico in cinque atti : Venezia Teatro La Fenice, Carnevale-Quaresima 1879-80 / di G. C. Bottura ; musica di Luigi Ricci figlio
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1879 o1880]
Descrizione fisica 52 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front.i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· Impresa Brunello
· Fascicolazione
· A p. 3: personaggi, ruoli, interpreti e varie responsabilità
· A p. 51-52: note storiche.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1880 [periodo:] 21 febbraio [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cola di Rienzi       
Nina Raselli       
Raimondo       
Cecco del Vecchio       
Angelo       
Stefano Colonna       
Adriano Colonna       
Orsini       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bottura, Giuseppe Carlo
· [Antecedente bibliografico] Lytton, Edward Bulwer Lytton
· [Direttore d'orchestra] Mancinelli, Marino
· [Impresario] Brunello,
· [Direttore di coro] Poli, Lorenzo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509453110843 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA.1878-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282348

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.1. 000666429 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Mattia Corvino : dramma lirico in un prologo e tre atti : Teatro alla Scala, Carnevale-Quaresima 1876-77 : Impresa Corti / di Carlo D'Ormeville ; Musica di Ciro Pinsuti
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1877]
Descrizione fisica 63 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti
· A p. 4: responsabilità varie
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1877 [periodo:] carn-quar. [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Taverniere        Radaeli, Giacomo
Mattia Corvino, Re        Sani, Giovanni <1852-1899>
Wladimiro Wolnieki        Villani, Giuseppe <cantante>
Osviena, sua moglie        Borsi-De Giuli, G.
Giorgio Olinski        Franceschi, Francesco <cantante>
L'Arcivescovo di Gran        Monti, Gaetano <1750c-1816>
Witiez, confidente        Erfi, Giovanni
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Interprete] Bovio, Angelo
· [Interprete] Cavallini, Eugenio
· [Direttore d'orchestra] Coronaro, Gaetano
· [Compositore] Pinsuti, Ciro
· [Interprete] Orsi, Romeo <1843-1918>
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Rampazzini, Giovanni
· [Interprete] Bastoni, Giovanni
· [Interprete] Santelli, Giuseppe
· [Interprete] Confalonieri, Cesare
· [Interprete] Falda, Gaetano
· [Interprete] Di Carlo, Vincenzo
· [Interprete] Marcellini, Gaudenzio
· [Interprete] Jenuscky, Giovanni
· [Interprete] Radaeli, Giacomo
· [Interprete] Borsi-De Giuli, G.
· [Interprete] Erfi, Giovanni
· [Interprete] Laurini, Domisio
· [Direttore d'orchestra] Pantaleoni, Alceo
· [Direttore d'orchestra] Faccio, Francesco Antonio
· [Interprete] Roncati, Carlo <sec.19.>
· [Direttore d'orchestra] Zarini, Emanuele
· [Direttore d'orchestra] Sala, Giuseppe <musicista>
· [Direttore d'orchestra] Favi, Stanislao
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288869
URI https://archive.org/details/mattiacorvinodra00pins/page/n1

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.9. 000666321 / 1 v.   consultazione