Ricerca: Nomi = Cammarano » Luogo di pubblicazione = milano [etc. » Collezione = edizioni economiche ricordi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / G. Pacini
Presentazione Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 1 spartito (274 p.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Rappresentata per la prima volta al Teatro S. Carlo in Napoli il 29 novembre 1840
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42057
· [071] K42057K
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10479736

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.21. 000738812 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti : (edizione colla parte di contralto) / G. Donizetti ; [librettista Salvadore Cammarano] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (16,148 p.) : ill., ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al teatro di Porta Carinzia a Vienna il 5 giugno 1843
· Data dal timbro a secco
· Le pp. preliminari contengono l'introduzione di Edwart e il libretto
· A p. 5 si leggono i nomi del librettista, dei personaggi, timbri vocali e degli esecutori.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico    Br    Ronconi, Giorgio <cantante>
Maria    S    Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Armando di Gondì    A    Brambilla, Marietta
Il Visconte di Suze    B   
De Fiesque    B   
Aubry    T   
Un Famigliare    B   
Riccardo    T    Guasco, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42052
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (20.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 10 000015193 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / G. Pacini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [tra il 1889 e il 1899]
Descrizione fisica 1 spartito (15, 274 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Precede il libretto
· La datazione si ricava dalla ragione sociale
· Sul frontespizio: rappresentata per la prima volta al Teatro S. Carlo in Napoli il 29 novembre 1840.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro    Br    Cartagenova, Giovanni Orazio
Climene    Mzs    Buccini, Luisa
Saffo    S    Pixis, Francilla
Faone    T    Fraschini, Gaetano <cantante>
Ippia    T   
Lisimaco    B   
Dirce    Mzs   
Titolo uniforme
· Saffo
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42057
Nomi
· [590Mzs=Mezzosoprano] Buccini, Luisa
· [590S=Soprano] Pixis, Francilla
· [590Br=Baritono] Cartagenova, Giovanni Orazio
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0263736

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 21 000015260 / 1 v. (t.s. 1889) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.PACIG/1 000267449 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione