Ricerca: Nomi = D'Arienzo » Luogo di pubblicazione = milano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Il Carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : opera buffa in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica del maestro Errico Petrella
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [185.]
Descrizione fisica 56 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi.
Titolo uniforme
Variante del titolo Il carnevale di Venezia.
Le precauzioni.
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11217502
URI https://archive.org/details/ilcarnevalediven00petr_0/page/n1

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.10. 000666602 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Landi, Alberto <paroliere>
Titolo La figlia del diavolo : leggenda marinaresca del secolo 18. in tre atti / di Alberto Landi ; musica del maestro Nicola D'Arienzo. Teatro Bellini di Napoli autunno 1879
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale F. Lucca, [1879]
Descrizione fisica 29, [3] p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti
· Le [3] p. sono bianche
· Data in calce al front.: "11-79".
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1879 [periodo:] 16 novembre [città:] Napoli [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Stefano        Barbieri, Emilio <cantante>
Brigida        Rossi, Emilia <cantante>
Stella        Musiani, Giuseppina <cantante>
Tonio        Deliliers, Vittore
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Landi, Alberto <paroliere>
· [Interprete] Deliliers, Vittore
· [Interprete] Rossi, Emilia <cantante>
· [Compositore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509457310843 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1878-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282826

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 22.3. 000665570 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Napoli di carnovale : opera giocosa in tre atti / poesia di Marco D'Arienzo ; musica del maestro N. De-Giosa
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta Francesco Lucca, 1881
Descrizione fisica 58 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul frontespizio data di stampa 6-81
· A p. 3: personaggi
· Esemplare di Bologna digitalizzato in Corago.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasperone       
Temistocle       
Senofonte       
Febino       
Trebellio       
Ippolita       
Candida       
Rosalba       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 26059 Sulla copertina
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0292062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.10. 000665589 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Napoli di carnovale : opera giocosa in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica del maestro comm.e Niccola [sic] De Giosa
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta F. Lucca, [1878]
Descrizione fisica 57 p. ; 18 cm
Note generali
· Altro autore del testo, della traduzione dal napoletano e personaggi a p. 3
· Data in calce al front.: "12-78"
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
D. Gasperone dei Lumaconi       
Temistocle       
Senofonte       
Febino       
Trebellio       
Ippolita       
Candida       
Rosalba       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 26059
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Librettista] Golisciani, Enrico
· [Compositore] De Giosa, Nicola
· [Traduttore] Golisciani, Enrico
· [Editore] Lucca, Francesco
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0152585

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /001.918 000257198 / 1 v. 918  consultazione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Violetta : melodramma in quattro atti / poesia di Marco D'Arenzio ; musica del Maestro Saverio Mercadante
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà]
Descrizione fisica 52 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento di proprietà
· A p. 3: Personaggi
· 1. rappr.: Napoli, 10.01.1853 Teatro Nuovo
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319714
URI https://www.loc.gov/resource/musschatz.15968.0/?sp=4

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.12. 000666967 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.15. 000665872 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Il carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : opera buffa in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica di Errico Petrella
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., t.s.1923
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, 20/5/1851
Titolo uniforme
Variante del titolo Le precauzioni
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321463

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.5. 000666619 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo I zingari : Melodramma comico / di Marco d'Arienzo ; Posto in musica dal maestro Vincenzo Fioravanti
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Nazionale Tito di Gio. Ricordi, [1860]
Descrizione fisica 55 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e attori
· La data di edizione è riportata sul timbro a secco in copertina
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo, carnevale 1844 col titolo Gli zingari o Gli amori di Pulcinella, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 314.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte Ernesto d'Olivares    T   
Caramella, suo servo    B   
Maldonato    B   
Mitrane    Br   
Leonilla    S   
Matracia    A   
Rosa    S   
Smeraldina    Mzs   
Morello    B   
Laura    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289115

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 26.10. 000665616 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Pelagio : tragedia lirica in quattro atti : a rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala la stagione d'autunno 1858 / poesia di Marco D'Arienzo ; musica del cav. Saverio Mercadante
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1858]
Descrizione fisica 39 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3 nota del librettista
· Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Sul front. i dati di rappresentazine seguono le indicazioni di responsabilità
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 12/2/1857
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1858 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
· Pelagio
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Fiorio, Linda <cantante>
· [Interprete] Varisco, Francesco
· [Interprete] Reggiori, Attilio
· [Interprete] Visoni,
· [Interprete] Orlandi, Vito <cantante>
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Mantovani, Giovanni
· [Interprete] Borghetti, G. <cantante>
· [Interprete] Lafon, Maria <cantante>
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista>
· [Regista] Carraro, G.
· [Interprete] Cremaschi, Antonio
· [Interprete] Freschi, Cornelio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Lenotti, Pietro
· [Altro] Longoni, Girolamo
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Personale di produzione] Mazzini <sartoria>
· [Altro] Lucca, Francesco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1849-1860.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324512

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.4. 000666969 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.8. 000665865 / 1 op. (2. copia)   consultazione