Ricerca: Nomi = Ricordi » Luogo di pubblicazione = milano » Autore = verdi, giuseppe <1813-1901>
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I due Foscari ; Atto 1. Scena e Romanza: O vecchio cor che batti / di Giuseppe Verdi ; per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ripr. 1945
Descrizione fisica 1 spartito (4 p.) ; 35 cm.
Collezione Biblioteca lirica : pezzi celebri di opere teatrali per canto e pianoforte
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Doge       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] Br,pf
Numeri
· [071] 96290
Pubblicato con
· Scena e Romanza: O vecchio cor che batti | Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BAS0246440

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 147 000035696 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Esci... a te... scegli... (Ernani e Silva, T,B) : duetto-finale atto 2. [da] Ernani / di G. Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., t.s.1904
Descrizione fisica 16 p. ; 35 cm.
Collezione Biblioteca lirica : pezzi celebri di opere teatrali per canto e pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione [org. analit.:] T,B,pf
Numeri
· [071] 0000110320
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 316 000006610 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani : opera in quattro atti / di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Tito di Gio. e Francesco Lucca di G.Ricordi, [1881]
Descrizione fisica 120 p. : ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia il 9 marzo 1844
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] G42246G
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0305062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.417. 000475427 / 1 spartito (legato con: Crispino e la comare)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani ; Atto 1. Scena e Cavatina: Ernani! Ernani involami / Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 1 spartito (9 p.) ; 33 cm
Collezione Biblioteca lirica : pezzi celebri di opere teatrali per canto e pianoforte
Note generali
· Data desunta del ripristino
· Titolo della prima pagina di musica
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] S,pf
Numeri
· [071] 54365
Pubblicato con
· Scena e Cavatina: Ernani! Ernani involami | Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0295040

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 148 000035697 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Quartetto in mi minore / G. Verdi
Edizione Ripristino
Presentazione [Parti staccate]
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1948
Descrizione fisica 4 parti (19, 19, 20, 17 p.) ; 31 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 44912
· [071] 44912
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 785 (22.) COMPLESSI CON UN SOLO STRUMENTO PER PARTE
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01277595

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 40 B 23 000032431 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La forza del destino : Atto 2., finale 2.°, Coro: La Vergine degli Angeli / di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1947
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1947
Descrizione fisica 1 partitura (17 p.) ; 32 cm
Collezione Biblioteca lirica
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] Coro,1str [org. analit.:] Coro,pf
Numeri
· [071] 0000041327
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01868362

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 149 000035698 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Verdi's Requiem : (zum Todestage Alessandro Manzoni's componirt) : für Soli, Chor u. Orchester : Vollstaendiger clavierauszug mit Hinzugefuegten Worten
Pubblicazione Mailand [etc.] : G. Ricordi & C., [1874?]
Descrizione fisica 70 p. ; 28 cm
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] C44348C
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.213817 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti. Musica sacra
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0190681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.215. 000475956 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1917]
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 309 p.) : 1 ritr. ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Data dal ts
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Roma Teatro Apollo 17 febbraio 1859
· A p. 8: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un servo d'Amelia    T   
Riccardo    T   
Renato    Br   
Amelia    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Un giudice    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,A,2T,Br,4B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 7 000015174 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I due Foscari : Opera in tre atti / di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [dopo il 1871]
Descrizione fisica 75 p. : 1 ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
· Rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il 3 novembre 1844.
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] G42215G
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0305065

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.418. 000475428 / 1 spartito (legato con: Crispino e la comare)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : Opera in tre atti / di Giuseppe Verdi ; [opera completa per pianoforte]
Pubblicazione Milano [etc] : Regio Stabilimento Ricordi, [1884]
Descrizione fisica 96 p. : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice in Venezia il 6 Marzo 1853 - Data desunta dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 42222
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.85. 000738884 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Oberto Conte di San Bonifacio : Dramma in due atti / Musica di Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [190.]
Descrizione fisica 1 spartito (231 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 17 novembre 1839
· Opera completa per canto e pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,T,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53704
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0271609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 2 000013323 / 1 v. (rist. 1991) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I vespri siciliani : ouverture / Verdi
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1951
Descrizione fisica 1 partiturina (57 p.) ; 19 cm
Collezione Partiture tascabili Ricordi ; 259
Note generali
· Titolo anche in altre lingue
· Provenienza: Giglio, Giuseppe <1929->. - IT-PA0093 GIGLIO 4 GIG 39
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] orch
Numeri
· [BNI] 1951 9012M
· [071] PR259
Variante del titolo Die Sizilianische Vesper
Sicilian vespers
Les Vepres siciliennes
Las Visperas sicilianas
Nomi
· [Provenienza] Giglio, Giuseppe <1929->
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0658717

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo GIGLIO 4 GIG 39 000049965 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucco : ouverture / Verdi
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., c1954
Descrizione fisica 1 partiturina (48 p.) ; 19 cm
Note generali
· Provenienza: Giglio, Giuseppe <1929->. - IT-PA0093 GIGLIO 4 GIG 40
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] orch
Numeri
· [BNI] 1954 9867M
· [071] PR738
Nomi
· [Provenienza] Giglio, Giuseppe <1929->
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0658814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo GIGLIO 4 GIG 40 000049966 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / Giuseppe Verdi ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], IV, 289 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Prima rappesentazione: Cairo, teatro dell'Opera,24 dicembre 1871
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 31
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10305528

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 31 000021856 / 1 v. (t.s. 10-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucodonosor ; dramma lirico in quattro parti / di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1871?]
Descrizione fisica 1 spartito (12, 240 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· In testa al frontespizio: Edizioni Ricordi
· A p. 3 della prima numerazione personaggi e interpreti
· A p. 5-12 della prima numerazione libretto dell'opera.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ismaele       
Fenena       
Nabucco       
Zaccaria       
Abigaille       
Anna       
Titolo uniforme
· Nabucco
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] R 42312 R
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10480471

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.207. 000475898 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Stabat Mater : per coro a quattro parti ed orchestra / by G. Verdi ; arranged for voice and pianoforte by G. Luporini
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1898
Descrizione fisica 1 spartito (30 p.) ; 32 cm.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] Coro(4V),1str [org. analit.:] Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 102170
· [071] 101729
Nomi
· [Arrangiatore] Luporini, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10928312

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I A 17 000033878 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 C 27 000001864 / 1 v. (2. copia) 1 v, (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Lovreglio, Donato
Titolo Gran duetto di concerto per flauto e clarinetto in sib con accompagnamento di pianoforte sull'opera Simon Boccanegra di G. Verdi composto da Donato Lovreglio op. 40
Presentazione [Partitura e parti]
Pubblicazione Milano : R. stabilimento Ricordi, [1865]
Descrizione fisica 1 partitura (18 p.) ; 35 cm + 2 parti (6, 4 p.)
Note generali
· Per la data cfr. Antolini.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 38688
Nomi
· [Compositore] Lovreglio, Donato
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1642007

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 3 G 35 000046562 / 1 v. (Poss. sola partitura) 1 v.  consultazione







Scheda: 18/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Antonio Somma ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Prima rappr.: Roma, Apollo, 17.02.1859 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
RICCARDO/conte di Warwich    T   
RENATO/creolo, suo \di Ri    Br   
AMELIA    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un giudice    T   
Un servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028674

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.33. 000732766 / 1 v. (stampa 1949)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Sinfonie e preludii d'opere teatrali / di Giuseppe Verdi ; riduzione per pianoforte a quattro mani di Raffaele Tenaglia
Pubblicazione Milano : Edizione Ricordi, t.s.1923
Descrizione fisica 157 p. ; 24 x 33 cm
Note generali
· Oberto Conte di S. Bonifacio (Sinfonia 1839). Nabucodonosor (Sinfonia 1842). Giovanna d'Arco (Sinfonia 1845). Macbeth (Preludio 1847). La battaglia di Legnano (Sinfonia 1849). Luisa Miller (Sinfonia 1849). La traviata (Preludio atto 1. e Preludio atto 3. 1853). I vespri siciliani-Giovanna de Guzman (Sinfonia 1855). Aroldo (Sinfonia 1857). Un ballo in maschera (Preludio 1859) La forza del destino (Sinfonia 1869). Aida (Preludio 1871)
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf-qt
Numeri
· [BNI] 1923 223M
· [071] E.R.172
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0087257

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 32 000024125 / 1 v. (t.s. 1923) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Il poveretto : romanza [per canto e pianoforte] / di Giuseppe Verdi ; parole di Maggioni
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : Ricordi e C., [1890]
Descrizione fisica 1 partitura (P.313-316) ; 24 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/qq
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 0000062609
Variante del titolo Passagger che al dolce aspetto : I
Nomi
· [Librettista] Maggioni, Manfredo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0225419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/qq 000023207 / 1 v. (Esemplare legato ad altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Sinfonia nell'opera Nabucco / di G. Verdi ; istrumentazione [per banda] di Giovanni Pennacchio
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [inizio 20. sec.]
Descrizione fisica 1 partitura (31 p.) ; 31 cm.
Collezione Biblioteca popolare pei corpi di musica e fanfare
Titolo uniforme
Elaborazione strumentazione [org. sint.:] banda [org. analit.:] ott,fl,cl1,cl2,cl3,cl4,cnta1,cnta2,flic-s1,flic-s2,cor1,cor2,cor3,flic-a,trb-princ,bombno1,bombno2,trb1,trb2,trb3,b1,b2,tamb,gc,pt
Numeri
· [071] 0000103853
· [071] 103853
Variante del titolo Nabucco / Verdi, Giuseppe : T
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0227312

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 10 D 121 000015605 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti / di Temistocle Solera ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 1 spartito (342 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 11 febbraio 1843
· Data del timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 24
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] 11 febbraio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [occasione:] Prima rappresentazione
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 3S,3T,3B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42309
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0266027

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 24 000021849 / 1 v. (t.s. 5-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Nabucco : opera in quattro parti / Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1945
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 26 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nabucondonosor    Br   
Ismaele    T   
Zaccaria    B   
Abigaille    S   
Fenena    S   
Gran Sacerdote    B   
Abdallo    T   
Anna    S   
Titolo uniforme
· Nabucco
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0292000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 2.C.1. 000467264 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Giovanna D'Arco : dramma lirico in 1 prologo e 3 atti / di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ripristino 1950
Descrizione fisica 30 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 15 febbraio 1845
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Delil    T   
Talbot    B   
Carlo VII    T   
Giovanna    S   
Giacomo    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294004

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.8. 000666837 / 1 op.   consultazione







Scheda: 25/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il finto Stanislao (Un giorno di regno) : melodramma giocoso in due atti / Felice Romani ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1951
Descrizione fisica 34, (1) p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5/9/1840
Titolo uniforme
Variante del titolo Un giorno di regno
Nomi
· [Autore] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.7. 000666836 / 1 op.   consultazione







Scheda: 26/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti / libretto di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1963
Descrizione fisica 45 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Sul front.: "Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11 febbraio 1843"
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322413

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 10 000010931 / 1 v. (Rist. 1984) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 FA 000008651 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 27/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / libretto di Antonio Somma ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1963
Descrizione fisica 63 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: elenco dei personaggi e dei ruoli
· In calce al front.: prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo       
Renato       
Amelia, sposa di Renato       
Ulrica       
Oscar, paggio       
Silvano       
Samuel       
Tom       
Un giudice       
Un servo d'Amelia       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324164

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOMM 7 000021271 / 1 v. (2. copia, ristampa 1967) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOMM 6 000006375 / 1 v. (Ristampa 1967) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Oberto conte di S. Bonifacio : dramma in 2 atti / [di] Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & c., 1950
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217790

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.11. 000666840 / 1 op.   consultazione







Scheda: 29/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Oberto conte di s. Bonifacio : dramma in due atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 novembre 1839 / libretto di Temisto[c]le Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1983
Descrizione fisica [7], 8-32 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front. le note di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
· A p. [4] si legge: Copertina di Peter Hoffer
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cuniza    Mzs   
Riccardo    T   
Oberto    B   
Leonora    S   
Imelda    Mzs   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 112508
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254960

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 23 000011452 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L1.14. 000732737 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Giovanna d'Arco : dramma lirico in un prologo e tre atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 15 febbraio 1845 / libretto di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1968, stampa 1981
Descrizione fisica [7], 8-39 p. ; 15 cm
Note generali
· Le note di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
· A p. [4] si legge: Copertina di Peter Hoffer e note di proprietà dell'ed
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131115
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254976

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 18 000010928 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo 4 Pezzi sacri / G. Verdi ; riduzione di G. Luporini
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1948
Descrizione fisica 1 spartito (67 p.) ; 32 cm
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] Coro(4V),1str [org. analit.:] Coro(S,A,T,B),pf/$Coro(S1,S2,A1,A2),pf/$Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 101729
Comprende
Nomi
· [Arrangiatore] Luporini, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.5 (21.) MUSICA VOCALE. VOCI MISTE
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0262599





Scheda: 32/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Chiesa, Michele <compositore ; n. 1857>
Titolo Otello : [petite fantasie] / di G. Verdi ; M. Chiesa
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 4 p. ; 34 cm
Collezione Perles musicales : recueil de morceaux faciles pour piano sans octaves / arrangés par Michel Chiesa ; 59
Titolo uniforme
Elaborazione arrangiamento [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 111265
Nomi
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (22.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0285857

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.508. 000475611 / 1 op. (legato con: Il canto degli arditi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 33/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1907]
Descrizione fisica 137 p. ; 28 cm
Collezione Edizione popolare delle opere di G. Verdi
Note generali
· Data del timbro a secco: - Sulla copertina: Pianoforte solo
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 44551
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314923

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.93. 000738892 / 1spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Messa da Requiem, per soli, coro ed orchestra / Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di Michele Saladino
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 1 spartito (229 p.) ; 27 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 18
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 4V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,T,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44004
Nomi
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 781.7 (23.) MUSICA SACRA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2598174

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 18 000021843 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Il finto Stanislao : (Un giorno di regno) : Melodramma giocoso in due atti / di Felice Romani ; [musica di] Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Ricordi G. & C., stampa 1980
Descrizione fisica 390 p. ; 27 cm
Collezione Ricordi opera vocal score series
Note generali
· Sul front. : Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 settembre 1840
· Indicazione di data copyright assente
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [ISMN] 9790040537086 Ristampe successive (brossura)
· [ISMN] M040537086
· [071] 5370805 Nelle ristampe successive
· [071] 53708
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0631728

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 D 46 000018501 / 1 v. (rist. 2001) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo 4 pezzi sacri / G. Verdi ; riduzione di Gaetano Luporini
Edizione Ripristino dell'ed. 1898
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1948
Descrizione fisica 1 partitura (67 p.) ; 32 cm
Note generali
· Contiene: Ave Maria : scala enigmatica armonizzata a quattro voci miste, sole; Stabat mater : a quattro voci miste, con pianoforte; Laudi alla vergine Maria (dall'ultimo canto del Paradiso di Dante) : a quattro voci femminili, sole; Te Deum : per doppio coro a quattro voci miste, con pianoforte
· Stabat mater e Te Deum sono ridotti dall'originale per voci e orchestra.
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 101729
Pubblicato con
· Quattro pezzi sacri / Giuseppe Verdi.
Nomi
· [Arrangiatore] Luporini, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 785 (22.) COMPLESSI CON UN SOLO STRUMENTO PER PARTE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2140000





Scheda: 37/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1833]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Nome del librettista in copertina
· Nel frontespizio indicazione di proprietà degli editori
· Personaggi a p. 2.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA10076540

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 3 000006374 / 1 v. (t.s. 2-1938) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 38/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913
Descrizione fisica 1 partiturina (444 p.) ; 23 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'opera, 24 dicembre 1871
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E IV VERD 18
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1871 [città:] Cairo [sede:] Teatro dell'Opera
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1914 246M
· [071] 113954
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0274704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E IV VERD 18 000022440 / 1 v. (t.s. 11-25) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 39/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 309 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo 17 febbraio 1859
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· 1 v. (t.s. 3-21) - IT-PA0554 , RACC. MUS H II VERD 30
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 30
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,4B,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0915391

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 30 000021855 / 1 v. (t.s. 3-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 40/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucodonosor : opera in quattro parti / di Temistocle Solera ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [ridotta per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 1 spartito (240 p., [1] c. di tav.) : 1ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Data del timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 23
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42312
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10616418

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 23 000021848 / 1 v. (t.s. 4-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 41/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : Melodramma in tre atti / Musica di Giuseppe Verdi ; Opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1901 e il 1903?]
Descrizione fisica 1 spartito (309 p.) ; 26 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Apollo in Roma il 17 Febbraio 1859.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0837184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.31. 000738822 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.25. 000738816 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1905 e il 1908]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Data da ragione sociale e timbro a secco.
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0012583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 38 LIBRETTI 000050285 / 1 v. (sul frontespizio timbro a secco 1-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 43/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Quattro pezzi sacri : per canto e pianoforte / di G. Verdi ; riduzione di G. Luporini
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1898
Descrizione fisica 1 spartito (67 p.) ; 31 cm
Note generali
· Contiene: Ave Maria; Stabat Mater; Laudi alla Vergine Maria; Te Deum
Note di contenuto
· Contiene: Ave Maria : scala enigmatica armonizzata a quattro voci ; Stabat mater : per coro a quattro parti ed orchestra ; Laudi alla Vergine Maria : tolte dall'ultimo Canto del Paradiso di Dante, per quattro voci bianche ; Te Deum : per doppio coro a quattro parti e orchestra
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] Coro(4V),1str/2Coro(4V),1str [org. analit.:] Coro(S,A,T,B),pf/Coro(S1,S2,A1,A2),pf/Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 101729
Nomi
· [Arrangiatore] Luporini, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0225807

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 G 11/bis 000012463 / 1 v. (rist. 1989) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 44/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / musica di Giuseppe Verdi ; edizioni complete
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (289 p.) ; 27 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
· Data del timbro a secco
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Re    B   
Amneris    Mzs   
Aida    S   
Radames    T   
Ramfis    B   
Amonasro    Br   
Un messaggiero    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 642602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0244408

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 D 41 000010729 / 1 v. (2. copia; esempl. mut. di front.) 1 v. (2. copia)  consultazione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 C 5 000007812 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1942
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 321 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. la d. compare come: Edizione anno MCMXLII-XX
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell' Opera, 24 dicembre 1871
· A p. [3] personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Re    B   
Amneris    Mzs   
Aida    S   
Radamès    T   
Ramfis    B   
Amonasro    Br   
Un Messaggero    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245811

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 C 16 000014934 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 46/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / Giuseppe Verdi ; edizioni complete [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (III, 289 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Nella pagina che segue il frontespizio, personaggi, timbri vocali ed esecutori
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Re    B   
Amneris    Mzs   
Aida    S   
Radamès    T   
Ramfis    B   
Amonasro    Br   
Un Messaggero    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0321656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.38. 000738829 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 47/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Librettista Antonio Somma
· Data desunta dal t.s. espressa 4-34
· Nel front. indicazione di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· Tre atti
· A p. [2] nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 Febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo    T   
Renato    Br   
Amelia    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un Giudice    T   
Un Servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 27 LIBRETTI 000050275 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 48/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte ; pianoforte solo
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1928]
Descrizione fisica 1 spartito ( [4], 173 p.) ; 26 cm
Note generali
· Quattro Atti
· Data del timbro a secco espressa 7-28
· A p. [1] e 2: note di proprietà dell'editore
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Cairo - Teatro dell'Opera - 24 Dicembre 1871
· Testo cantato sopra i pentagrammi
· Provenienza: Patti, Margherita. - IT-PA0554 PATTI ARM 15 VERD 8/b
Titolo uniforme
· Aida
Numeri
· [071] 44551
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Patti, Margherita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0352248

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 8/b 000023646 / 1 v. (legato con Rigoletto ... Giuseppe Verdi) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1914
Descrizione fisica 1 spartito (289 p.) : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'Opera, 24 dicembre 1871.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I VERD 20
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0089710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I VERD 20 000021890 / 1 v. (t.s. 2-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 50/148
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : melodramma in quattro atti / libretto di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1962
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Sul front.: Prima rappresentazione: Cairo, Teatro dell'Opera, 24 dicembre 1871
· Sul verso del front.: Copertina di Peter Hoffer
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I GHIS 148 Libretti
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321839

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I GHIS 148 Libretti 000021438 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione