Ricerca: Nomi = Cammarano » Luogo di pubblicazione = milano » Autore = pacini, giovanni <1796-1867>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Malvina di Scozia : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; Musica del M.o Giovanni Pacini
Pubblicazione Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale Privileg. di Giovanni Ricordi, [dopo il 1851]
Descrizione fisica 34 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione, Napoli, S. Carlo, 27 dicembre 1851.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Malcom, re di Scozia    B   
Arturo, suo figlio    Br   
Morna, figlia    A   
Malvina    S   
Wortimer    T   
Rodwaldo, capo de' reali    B   
Edwige, ancella    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 24270
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025465
URI https://books.google.it/books/about/Malvina_di_Scozia.html?id=NxdFAAAAcAAJ&redir_esc=y

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 62.11. 000666191 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / G. Pacini
Presentazione Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 1 spartito (274 p.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Rappresentata per la prima volta al Teatro S. Carlo in Napoli il 29 novembre 1840
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42057
· [071] K42057K
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10479736

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.21. 000738812 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [tra il 1881 e il 1882]
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [3] personaggi
· Data espressa a p. [5]: 11-81; datazione basata anche su timbro a secco
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 29.11.1840.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro       
Climene       
Saffo       
Dirce       
Faone       
Ippia       
Lisimaco       
Titolo uniforme
· Saffo
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CAMM 80 Libretti 000021415 / 1 v. (t.s. 1909 espressa 9-09) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : Tragedia lirica in tre parti / di S. Cammarano ; posta in musica [...] dal maestro Cav. Giovanni Pacini
Edizione Nuova Edizione Riveduta
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Tito di G. Ricordi, [circa 1864]
Descrizione fisica 1 spartito (287 p.) ; 35 cm
Note generali
· Dedicata a S.E. il Maresciallo di Campo Marchese Del Carretto.
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 35991 fino a lastra 36009
· [071] 36009
Nomi
· [Dedicatario] Carretto : del <marchese>
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11460367

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 B 20 bis 000034546 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posto in musica dal M.o Cav.e Giovanni Pacini ; riduzione per canto con accomp.to di pianoforte dei M.i Mandanici e Biscardi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi ; Firenze : G. Ricordi e Jouhaud ; Mendrisio : Carlo Pozzi ; Napoli : f.lli Fabbricatore e C., [1844]
Descrizione fisica 1 spartito (271 p.) ; 24x34 cm
Note generali
· Sul front.: Dedicato al Maestro Tomaso Marchesi.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 0000014387
· [071] 0000014388
· [071] 0000014389
· [071] 0000014390
· [071] 0000014391
· [071] 0000014392
· [071] 0000014393
· [071] 0000014394
· [071] 0000014395
· [071] 0000014396
· [071] 0000014397
· [071] 0000014398
· [071] 0000014399
· [071] 0000014400
· [071] 0000014401
· [071] 0000014888
· [071] 0000014889
· [071] 0000014890
· [071] 0000014891
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Arrangiatore] Mandanici, Placido
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0263014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 A 25 000034545 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : Opera / di Giovanni Pacini ; [prefazione di Edwart]
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Ricordi, [fra il 1881 ed il 1882]
Descrizione fisica 135 p. : ill., ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Riduzione per pianoforte solo
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al teatro S. Carlo di Napoli il 29 novembre 1840
· Date desunte dai numero di lastra.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PACI 46
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 47510
Nomi
· [Autore dell'introduzione] Edwart
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0281801

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PACI 46 000021994 / 1 v. (Coperta deteriorata) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in 3 parti / di S. Cammarano ; musica del Maestro Cavaliere Giovanni Pacini ... ; ridotta per canto con accompagnamento di pianoforte [da Luigi Truzzi]
Presentazione [spartito]
Pubblicazione Milano : Stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi, [circa 1841]
Descrizione fisica 1 spartito (266 p.) ; 25x35 cm
Note generali
· Sul front.: Dedicata a S. E. il Maresciallo di campo Marchese del Carretto
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro    Br    Cartagenova, Giovanni Orazio
Climene    Mzs    Buccini, Luisa
Saffo    S    Pixis, Francilla
Faone    T    Fraschini, Gaetano <cantante>
Ippia    T   
Lisimaco    B   
Dirce    S   
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(3V),1str [org. analit.:] S,S,Mzs,T,T,Br,B,Coro(S,T,B),pf
Numeri
· [071] 0000012590
· [071] 0000012591
· [071] 0000012592
· [071] 0000012593
· [071] 0000012594
· [071] 0000012596
· [071] 0000012848
· [071] 0000013388
· [071] 0000013389
· [071] 0000013390
· [071] 0000013391
· [071] 0000013392
· [071] 0000013393
· [071] 0000013394
· [071] 0000013395
· [071] 0000013396
· [071] 0000013397
· [071] 0000013398
· [071] 0000013399
Nomi
· [590Mzs=Mezzosoprano] Buccini, Luisa
· [590S=Soprano] Pixis, Francilla
· [590Br=Baritono] Cartagenova, Giovanni Orazio
· [Arrangiatore] Truzzi, Luigi
· [Dedicatario] Carretto : del <marchese>
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0263699

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PACI 40 000015953 / 1 v. (Collocazione precedente 7 D 11) 1 v.  consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / G. Pacini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [tra il 1889 e il 1899]
Descrizione fisica 1 spartito (15, 274 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Precede il libretto
· La datazione si ricava dalla ragione sociale
· Sul frontespizio: rappresentata per la prima volta al Teatro S. Carlo in Napoli il 29 novembre 1840.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alcandro    Br    Cartagenova, Giovanni Orazio
Climene    Mzs    Buccini, Luisa
Saffo    S    Pixis, Francilla
Faone    T    Fraschini, Gaetano <cantante>
Ippia    T   
Lisimaco    B   
Dirce    Mzs   
Titolo uniforme
· Saffo
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42057
Nomi
· [590Mzs=Mezzosoprano] Buccini, Luisa
· [590S=Soprano] Pixis, Francilla
· [590Br=Baritono] Cartagenova, Giovanni Orazio
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0263736

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 21 000015260 / 1 v. (t.s. 1889) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.PACIG/1 000267449 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione