Ricerca: Soggetti = Discorsi politici » Luogo di pubblicazione = milano » Soggetto = mussolini, benito - discorsi politici i
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mussolini, Benito
Titolo La nuova politica dell'Italia / Benito Mussolini ; discorsi e dichiarazioni a cura di Amedeo Giannini
Pubblicazione Milano : Imperia, 1923
Descrizione fisica 241 p. ; 26 cm
Nomi
· [Autore] Mussolini, Benito
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.0915092 (22.) STORIA. Italia. 1922-1943. Persone.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10064003

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 8.E.81. 000473032 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mussolini, Benito
Titolo Scritti e discorsi di Benito Mussolini
Edizione Ed. definitiva
Pubblicazione Milano : U. Hoepli, 1934-1940
Descrizione fisica 13 volumi ; 23 cm.
Titolo uniforme
Comprende
· 4: 1924
Variante del titolo Scritti e discorsi.
Nomi
· [Autore] Mussolini, Benito
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.0915092 (23.) STORIA. ITALIA. 1922-1943. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10898306

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 945 091 MUSSB/a 1
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 945.0915 MUS
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXIX E 56
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FLS 491/1
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA I 265 126
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello S.A. 3.D.129.
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.MAJORANAMOD /(C) /001
Biblioteca regionale universitaria di Messina FASC 138 bis
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.D.67.