Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Filippo Marchetti
Pubblicazione Milano : [s.n.], 1869
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria de Neubourg       
Sallustio de Bazan       
Pedro de Guevarra       
Ferdinando de Cordova       
Giurutano       
Giovanna de la Cueva       
Manuel Arias       
Ruy-Blas       
Casilda       
Usciere       
Nomi
· [Autore] D'Ormeville, Carlo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0092780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 49.8. 000666001 / 1 v. 2. copia   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 2.A.75. 000469177 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benois, Nicola <1901-1988>
Titolo La vispa Teresa : (balletto) / libretto di Nicola Benois ; musica di Bruno Wassil
Pubblicazione Milano : Edizioni Musicali Cora, [dopo il 1945]
Descrizione fisica [6] p. ; 23 cm
Note generali
· Pubbicato dopo il 1945
· Tre quadri
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F II BENO 14
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II BENO 37 Libretti
Nomi
· [Librettista] Benois, Nicola <1901-1988>
· [Compositore] Grattarola, Bruno
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0259216

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F II BENO 14 000022837 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II BENO 37 Libretti 000021523 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zell, F
Titolo Donna Juanita : operetta comica in tre atti / di F. Zell e Riccardo Genée ; musica del maestro Francesco de Suppè
Pubblicazione Milano : Tipografia Economica, [dopo il 1880]
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Note generali
· La data indicata è quella dell'anno di composizione
· Personaggi a p. 3
· Prima rappresentazione: Vienna, Carltheater, 21 febbraio 1880
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zell, F
· [Librettista] Genée, Richard
· [Compositore] Suppé, Franz : von
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0279758

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.8. 000211810 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Blondeau, Henry
Titolo Il paradiso di Mahometto : operetta in 3 atti di Henry Blondeau / tradotta e ridotta da Marulli Camillo ; musica dei maestri Planquette e Ganne
Pubblicazione Milano : Pavesi Cesare, [dopo il 1906]
Descrizione fisica 36 p. ; 19 cm
Note generali
· In testa al front.: Compagnia d'operette, opere comiche e feèries diretta da Luigi Maresca
· Sul front.: Rappresentata la prima volta a Parigi nel maggio 1906
· A p. 3-5: argomento
· A p. 6: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bengalina       
Selika       
Maboul       
Principe Brindindin       
Baskir       
Fathme       
Babouch       
Radaboum       
Nerestan       
Cuoco 1.       
Cuoco 2.       
Cuoco 3.       
Gran Vizir       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Blondeau, Henry
· [Compositore] Ganne, Louis <1862-1923>
· [Compositore] Planquette, Robert
· [Traduttore] Marulli, Camillo
· [Editore] Muletti, Giovanni
· [Editore] Pavesi, Cesare
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325083

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 76.1. 000666398 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 5/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Prokofʹev, Sergej Sergeevič
Titolo L' angelo di fuoco : opera in cinque atti e sette quadri di Sergej Prokofiev / libretto di Sergej Prokofiev da un racconto di Brujsov [!] ; versione ritmica italiana di Mario Nordio
Pubblicazione Milano : Carisch, stampa 1956 (Tip. D. Grossi)
Descrizione fisica 45 p. ; 21 cm
Note generali
· Sul verso della copertina: copyright 1955 by Boosey & Hawkes; 1956 by Carisch
· A pag. 5: Personaggi.
Numeri
· [BNI] 1957 897
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Brjusov, Valerij Jakovlevič
· [Adattatore/Rielaboratore] Nordio, Mario <1889-1989>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0524562

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PROK 31 000015237 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.2. 000666379 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvini, Maso <n. 1887 ; librettista>
Titolo Maristella : dramma lirico in tre atti dal poemetto Zi' Munacella di Salvatore di Giacomo / [libretto di] Maso Salvini ; per la musica di Giuseppe Pietri
Pubblicazione Milano : [s.n.], ©1934 (Milano : La Tipografica)
Descrizione fisica 88 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: argomento
· A p. 7: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1934
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maristella       
Laurencia       
Madre Luisa       
Giovanni Riada       
Don Taniello       
Nicò       
D. Rodriguez d' Almaquera       
Vicerè       
Ufficiale della guardia       
Popolano       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] La Tipografica
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038810

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 76.4. 000666395 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 7/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milliet, Paul
Titolo Rhea : dramma musicale in tre parti / di Paul Milliet ; musica di Spiro Samara
Pubblicazione Milano : E. Sonzogno, 1908
Descrizione fisica 41 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi.
Titolo uniforme
· Rhea
Numeri
· [BNI] 1908 1839
Nomi
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Compositore] Samaras, Spyridon Filiskos
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0455937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 87.6. 000666663 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Romea di Monfort : melodramma / parole di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Carlo Pedrotti
Pubblicazione Milano : Ricordi, [18..]
Descrizione fisica 35 p. ; 17 cm
Note generali
· Numero di catalogo editore Ricordi: 17755
· A p. [3] personaggi e interpreti che l'eseguirono la prima volta a Verona (1846): Lotario (Varese, Br), Romea (Vittadini, S), Terigi (Bozzetti, T), Roberto (Sonderegger, Ba), Ferrante (Perelli, T), Loride (Perelli)
Nomi
· [Compositore] Pedrotti, Carlo
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0157968
URI https://www.loc.gov/resource/musschatz.15915.0/?sp=3

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.19. 000666579 / 1 op.   consultazione







Scheda: 9/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Auteri Pomar, Michele
Titolo Dolores : dramma lirico in quattro parti / di M. Auteri Pomàr ; musica del maestro S. Auteri Manzocchi
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, 1875
Descrizione fisica 47 p. ; 18 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: ad Isabella Galletti Gianoli
· Data in calce al frontespizio: "8-75"
· A p. 3: Personaggi e interpreti di rappresentazione non identificata
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dolores        Berini, Enrichetta <cantante>
Fulco        Silenzi, Pietro <cantante>
Lia        Tati, Elvira
Manfredi        Barbacini, Enrico
Ildebrando        Chini, Matilde
Eremita        Sbordoni, Icilio
Ubaldo        Villani, Angelo
Nomi
· [Librettista] Auteri Pomar, Michele
· [Interprete] Sbordoni, Icilio
· [Interprete] Villani, Angelo
· [Interprete] Chini, Matilde
· [Interprete] Tati, Elvira
· [Interprete] Barbacini, Enrico
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10899691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 3.13. 000665241 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sardou, Victorien
Titolo Fedora : dramma / di V. Sardou ; ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano
Edizione Nuova ristampa
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1944
Descrizione fisica 64 p. ; 19 cm
Note generali
· Al v. del front. si leggono: note di proprieta dell'ed., © 1806 di Edoardo Sonzogno
· A p. [3]: persone e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico Internazionale, 17 novembre 1898
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lorek    Br   
Sergio       
Nicola       
Michele       
Boleslao Lazinski       
Il Dottor Muller       
Pr. Fedora Romazov    S   
Co. Olga Sukarev    S   
Il Conte Loris Ipanov    T   
De Siriex    Br   
Dimitri    A   
Un Piccolo Savoiardo    A   
Desire    T   
Il Barone Rouvel    T   
Cirillo    Br   
Borov    Br   
Grech    B   
Marka       
Basilio       
Ivan       
Titolo uniforme
· Fedora
Nomi
· [Librettista] Sardou, Victorien
· [Arrangiatore] Colautti, Arturo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11618212

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.7. 000732722 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lattuada, Felice
Titolo Caino : tragedia lirica in un atto / di F. Lattuada e G. Zambianchi (dal Caino di Byron) ; musica di Felice Lattuada
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno di Pietro Ostali, [1956]
Descrizione fisica 20 p. ; 16 cm
Note generali
· Data di stampa, data copyright 1957
· A p. [5]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Caino       
Adha       
Abele       
Eva       
Adamo       
Titolo uniforme
· Caino
Nomi
· [Librettista] Lattuada, Felice
· [Librettista] Zambianchi, G.
· [Compositore] Lattuada, Felice
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0291454

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LATT 20 000014440 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.4. 000665761 / 1op.   consultazione







Scheda: 12/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sudermann, Hermann
Titolo I fuochi di San Giovanni : dramma lirico in tre atti / per la musica di Ezio Camussi ; [libretto] di E. Sudermann E. Cavacchioli
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, c1919
Descrizione fisica 75 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: persone.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Plotz       
Il pastore       
Vogler       
Hans       
La vagabonda       
Trude       
Marika       
Nomi
· [Autore] Sudermann, Hermann
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0007550

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C SUDE 59 000006232 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 10.8. 000665389 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il pane altrui : dramma di Ivan Turghenieff / Giacomo Orefice ; ridotto in un atto per la scena lirica da Angiolo Orvieto
Pubblicazione Milano : A. Puccio, 1907
Descrizione fisica 37 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 19.01.1907 (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 604).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pavel Nicolaitch    T   
Olga Petrovna    S   
Vassili Semenitch       
Flegonte Alexandritch       
Ivan Kuzmitch    B   
Trembinzki    Br   
Praskovia    Mzs   
Ampadisto    T   
Piotr       
Vasca       
Yegor Kartachoff       
Macha       
Nomi
· [Editore] Puccio, A.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0008187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 61. 000666180 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Linati, Carlo
Titolo La veglia : (da un dramma di J. M. Synge) / Carlo Linati ; musica di Arrigo Pedrollo
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, ©1921
Descrizione fisica 23 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dan Burke       
Nora Burke       
Michele Dara       
Il giramondo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Linati, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Synge, John M.
· [Compositore] Pedrollo, Arrigo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026111

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.12. 000666570 / 1 op.   consultazione







Scheda: 15/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zangarini, Carlo
Titolo Terra promessa : poema drammatico in tre parti / Carlo Zangarini ; musica di Arrigo Pedrollo
Pubblicazione Milano : Poligrafia italiana, [1908?]
Descrizione fisica 51 p. ; 19 cm
Note generali
· Datazione basata su prima rappresentazione e veste grafica della copertina
· A p. 7: presentazione
· Prima rappr.: Cremona, Ponchielli, 18.02.1908 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Compositore] Pedrollo, Arrigo
· [Editore] Poligrafia Italiana
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026229

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.7. 000666568 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cafferecci, Carlo Zanobi
Titolo Il notajo d'Ubeda : melodramma buffo in due atti / di Carlo Zanobi Caffarecci fiorentino ; posto in musica dal maestro Vincenzo Fioravanti
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1843]
Descrizione fisica 46 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti
· A p. 2: Avvertimento ai lettori
· A. p. 3: Personaggi e intrepreti.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Venditori       
Garzoni di bottiglieria       
Morillo       
Figaro    B    Cinque,
Kaluga Birikoff    B    De Nicola, Gaetano <cantante>
Inesilla    Mzs   
Caramella        De Leva, <cantante>
Polusko Smoloff    T    Laboccetta, Domenico <1823-1896>
Donna Rita Morodella    S    Schinardi,
Gerosio Laganella        Zoboli,
Pachico Scaramella    B    Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Numeri
· [071] 17031
Nomi
· [Librettista] Cafferecci, Carlo Zanobi
· [Interprete] Zoboli,
· [590B=Basso] Cinque,
· [Interprete] De Leva, <cantante>
· [590S=Soprano] Schinardi,
· [590Mzs=Mezzosoprano] Silvestri, Alessandro <fl. 1820-1844>
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0035390

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 26.8. 000665614 / 1 op.   consultazione







Scheda: 17/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Madama di Challant : tragedia in 3 atti / di Arturo Rossato ; musica di Carmine Guarino
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1926
Descrizione fisica 80 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi
· Precede occhietto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giudice       
Carceriere       
Galeazzo       
Mignatta       
Barbara       
Conte di Masino       
Ardizzino       
Don Pedro di Cardona       
Bianca Maria Challant       
Nomi
· [Autore] Rossato, Arturo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 29.1. 000665640 / 1 v.   consultazione







Scheda: 18/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fontana, Ferdinando <jr.>
Titolo Sandha : tragedia indiana in un atto / di Ferdinando Fontana ; musica di Felice Lattuada
Pubblicazione Milano : Sonzogno, c1921
Descrizione fisica 31 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· A p. 7: introduzione.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1924 [periodo:] 21 febbraio [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice [nota:] 1. rappr. cfr. New Grove, DEUMM
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sandha       
Viradi       
Dahir       
Runi       
Nichdali       
Ancelle       
Devadassi       
Titolo uniforme
· Sandha
Numeri
· [BNI] 1921 3152
Nomi
· [Librettista] Fontana, Ferdinando <jr.>
· [Compositore] Lattuada, Felice
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036525

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.5. 000665762 / 1 op.   consultazione







Scheda: 19/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Candidata : operetta in tre atti e quattro quadri / di Forzano ; musica di Ruggero Leoncavallo
Pubblicazione Milano : Lorenzo Sonzogno, c1915
Descrizione fisica 135 p. ; 33 cm
Numeri
· [071] L.776S.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036598

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 40.40. 000665784 / 1 v.   consultazione







Scheda: 20/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nuitter, Charles Louis Etienne
Titolo I Ciarlieri (Les bavards) : operetta in due atti / parole di Carlo Nuitter ; traduzione italiana di Carlo Clausetti ; musica di Giacomo Offenbach
Pubblicazione Milano : Ricordi & C., 1915
Descrizione fisica 56 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front.: Rappresentata la prima volta a Parigi al Théâtre des Bouffes Parisiens il 20 febbraio 1863. A p. 3: Personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ines    S   
Beatrice    S   
Rolando    A   
Sarmiento    B   
Cristobal    B   
Torribio    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1916 420
Variante del titolo Les bavards : T
Nomi
· [Compositore] Offenbach, Jacques
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 60.1. 000666165 / 1 v. (data desunta dal timbro a secco)   consultazione







Scheda: 21/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Maria di Magdala : tre atti / [parole di] Arturo Rossato ; musica di Arrigo Pedrollo
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, c1924
Descrizione fisica 66 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1924 [periodo:] 11 settembre [città:] Milano [sede:] Teatro Dal Verme [nota:] 1. rappr., cfr. DMI
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria Madd. di Magdala       
Publio       
Barabba       
Giovanni       
Sara       
Cieco       
Donna       
Danzatrice       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1925 303
Nomi
· [Autore] Rossato, Arturo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038495

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.6. 000666565 / 1 v.   consultazione







Scheda: 22/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Elzéar, Pierre
Titolo Medgè : opera in quattro atti e cinque quadri / parole di Pietro Elzear ; musica di Spiro Samaras ; traduzione italiana di F. Fontana
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, 1888
Descrizione fisica 55 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi
· Interpreti desunti da: Casa musicale Sonzogno, Cronologie, saggi, testimonianze. v. 2, Milano, Sonzogno, 1995, p. 759
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 11 dicembre 1888, cfr. Casa musicale Sonzogno, ibidem.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gran bramino    B   
Amgiad    Br   
Vazanta    Mzs   
Medge    S   
Kadur    B   
Selim    Br   
Nair    T   
Numeri
· [BNI] 1888 11067
Nomi
· [Autore] Elzéar, Pierre
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0041274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 87.3. 000666664 / 1 v.   consultazione







Scheda: 23/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giuliani, Camillo <librettista>
Titolo Virginia : tragedia lirica in tre atti / di Camillo Giuliani ; posta in musica dal Maestro Niccola Vaccaj
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [1845?]
Descrizione fisica 31 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Datazione basata sul numero editoriale
· Prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo, 14 gennaio 1845.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 17027
Nomi
· [Compositore] Vaccai, Nicola
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0280274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.11. 000666811 / 1 op.   consultazione







Scheda: 24/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Il parrucchiere della reggenza : Melodramma Comico in tre atti / parole di Gaetano Rossi ; Musica del M.o Carlo Pedrotti
Pubblicazione Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Giovanni Ricordi, [18..]
Descrizione fisica 47 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi, ruoli e indicazioni sceniche
· Prima rappresentazione: Verona, T. Nuovo, 5 maggio 1852.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 66.14.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pietro il Grande, Gzar    Br   
Pouskin, di lui Ajutante    B   
Armando, Marchese    T   
Floridor, Parrucchier       
La Rose, di lui agente    T   
Un Ufficiale    B   
Sofia, Duchessa    S   
Mina    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 24267
Nomi
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282471

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.14. 000666578 / 1 op.   consultazione







Scheda: 25/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Zazà : commedia lirica in quattro atti : tratta dalla commedia di P. Berton e Ch. Simon / parole e musica di R. Leoncavallo
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano : Sonzogno, 1946
Descrizione fisica 48 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 10 novembre 1900
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I LEON 42 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Antecedente bibliografico] Simon, Charles Maximilien <sec. 19.>
· [Antecedente bibliografico] Berton, Pierre
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286820

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I LEON 42 Libretti 000021343 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LEON 51 000006266 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 40.1. 000665792 / 1 op.   consultazione







Scheda: 26/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Don Giovanni : tragedia in 4 atti / di Arturo Rossato ; per la musica di Felice Lattuada
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1925
Descrizione fisica 68 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 18 maggio 1929
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Giovanni       
Don Luigi Menghia       
Don Gonzalo       
Capitano Sentellia       
Capitano Avellia       
Sciutti       
Cristoforo       
Un custode       
Donna Ines       
Donna Maria       
Anna       
La danzatrice       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Lattuada, Felice
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291708

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H ROSS 40 000014461 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.6. 000665763 / 1 v.   consultazione







Scheda: 27/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsini, Luigi <1873-1954>
Titolo Le furie di Arlecchino : intermezzo giocoso / parole di Luigi Orsini e Adriano Lualdi ; musica di Adriano Lualdi
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, c1924 stampa 1930
Descrizione fisica 18 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro Carcano, 1915
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Colombina       
Arlecchino       
Florindo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Orsini, Luigi <1873-1954>
· [Librettista] Lualdi, Adriano
· [Compositore] Lualdi, Adriano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.11. 000665768 / 1 op.   consultazione







Scheda: 28/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Carmen : dramma lirico in quattro atti / tratto dalla novella di Prospero Mérimée ; parole di E. Meilhac e L. Halévy ; musica di Giorgio Bizet
Pubblicazione Milano : casa musicale Sonzogno, stampa 1926
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Prima rappr.: Parigi, Teatro dell'opera comica, 3 marzo 1875
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carmen    Mzs   
Micaela    S   
Frasquita    S   
Mercedes    S   
Don José    T   
Escamillo    Br   
Dancairo    T   
Remendado    T   
Zuniga    B   
Morales    Br   
Lillas-Pastia?       
Titolo uniforme
· Carmen.
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Antecedente bibliografico] Mérimée, Prosper
· [Compositore] Bizet, Georges
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291970

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.34. 000732767 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Niccodemi, Dario
Titolo La Ghibellina : opera in 3 atti e 4 quadri / libretto di Dario Niccodemi ; musica di Renzo Bianchi
Pubblicazione Milano : Sonzogno, 1922
Descrizione fisica 59 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 7: personaggi
· Prima rappresentazione Roma, Teatro Costanzi, 30 marzo 1924
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dianora Monteforte    S   
Badessa    Mzs   
Bianca Tolomei    Mzs   
Novizia 1.    S   
Novizia 2.    S   
Novizia 3.    Mzs   
Baldo Bonafedi    T   
Guido Monteforte    Br   
Mescolino    T   
Pianello    T   
Noffo    B   
Indovino       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 1705
Nomi
· [Librettista] Niccodemi, Dario
· [Provenienza] Platania, <famiglia>
· [Compositore] Bianchi, Renzo <1887-1972>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293995

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 7.11. 000665328 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 7.8. 000665324 / 1 v.   consultazione







Scheda: 30/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo La figlia di Figaro : melodramma giocoso in tre atti / di Giacopo Ferretti ; posto in musica dal M.o Lauro Rossi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1847
Descrizione fisica 62 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: avvertimento di proprietà
· A p. 3: personaggi (gli attori qui nominati sono quelli che l'eseguirono la prima volta a Vienna
· 1. rappr.: Vienna, Kärntnertor Theater, 17.4.1846
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aspasia    S    Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Saint-Reant    Br    Collini, <baritono>
Edmondo    T    Calzolari
Vittorio D'Erigny    T    Soldi, , <cantante ; sec. 19.>
Duperron    B    Rovere,
Pamela    Mzs    Stradiot,
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885>
· [590T=Tenore] Calzolari
· [590B=Basso] Rovere,
· [590Br=Baritono] Collini, <baritono>
· [590Mzs=Mezzosoprano] Stradiot,
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317965

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 82.13. 000666478 / 1 v.   consultazione







Scheda: 31/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonfiglio, Gioachino
Titolo Matilde Bentivoglio : tragedia lirica in tre atti / di G. Bonfiglio ; Musica del M.o Pietro Platania
Pubblicazione Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Giovanni Ricordi, 1852
Descrizione fisica 28 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: avvertimento
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, marzo 1852.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanni Bentivoglio    B   
Matilde, sua figlia    S   
Silvio Visconti di Milano    T   
Astorre, Principe Faenza    Br   
Rolando, confidente    B   
Luigia, confidente    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 24273
Nomi
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319696

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.21. 000666630 / 1 op.   consultazione







Scheda: 32/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Codebò, Andrea <cavaliere>
Titolo La Tradita : melodramma in quattro atti / di Andrea Codebò ; Musica del Maestro Gualtiero Sanelli
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1852
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento di proprietà
· A p. 3: Personaggi
· 1. rappr.: Venezia, 2.03.1852 Teatro La Fenice
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319698

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.12. 000666670 / 1 op.   consultazione







Scheda: 33/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo La cena delle beffe : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli ; musica di Umberto Giordano
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1924
Descrizione fisica 62, [2] p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 7 elenco dei personaggi
· Ultima p. bianca
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1924 [periodo:] 20 dicembre [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giannetto Malespini    T   
Neri Chiaramantesi    Br   
Gabriello Chiaramantesi    T   
Tornaquinci    B   
Calandra    Br   
Fazio    Br   
Trinca    T   
Dottore    Br   
Lapo    T   
Cantore    T   
Ginevra    S   
Lisabetta    S   
Laldomine    Mzs   
Fiammetta    S   
Cintia    Mzs   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1925 724
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321544

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 31.4. 000665655 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.176. 000619095 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsini, Luigi <1873-1954>
Titolo Le furie di Arlecchino : intermezzo giocoso / parole di Luigi Orsini e Adriano Lualdi ; musica di Adriano Lualdi
Pubblicazione Milano : Sonzogno, c1924, stampa 1931
Descrizione fisica 20 p. ; 19 cm
Note generali
· Atto unico
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro La Quirinetta, aprile 1927
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Orsini, Luigi <1873-1954>
· [Librettista] Lualdi, Adriano
· [Compositore] Lualdi, Adriano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322021
URI http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004369688

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LUAL 16 000013820 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvatori, Fausto
Titolo La bella e il mostro : fiaba musicale in tre atti e cinque quadri / di Fausto Salvatori ; musica di Luigi Ferrari Trecate
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1925
Descrizione fisica 91 p. ; 19 cm
Note generali
· Data di stampa e copyright coincidenti
· Cop. illustrata
· A p. 5: personaggi quadro primo
· A p. 17: personaggi quadro secondo
· A p. 37: personaggi quadro terzo
· A p. 61: personaggi quadro quarto
· A p. 77: personaggi quadro quinto
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 20 marzo 1926
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Salvatori, Fausto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322923

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 25.7. 000665600 / 1 v.   consultazione







Scheda: 36/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Prado, Benedetto
Titolo La scommessa : melodramma buffo in 3 atti / di Benedetto Prado ; musica del maestro cav. Emilio Usiglio
Pubblicazione Milano : Giudici e Strada, stampa 1870
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro Principe Umberto, 6 luglio 1870
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Prado, Benedetto
· [Editore] Giudici & Strada
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322958

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.6. 000666800 / 1 op.   consultazione







Scheda: 37/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Il tabarro : opera in un atto / de La Houppelande di Didier Gold ; libretto di Giuseppe Adami ; Musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : Ricordi, stampa 1957
Descrizione fisica 35 p. ; 15 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· A p. [5] elenco dei personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ADAM 126 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131151
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Gold, Didier
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323057

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X ADAM 7 000023955 / 1 v. (10.copia) 1 v. (10.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ADAM 126 Libretti 000021388 / 1 v. (9. copia) 1 v. (9. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 65 000019262 / 1 v. (6. copia) 1 v. (6. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 64 000019261 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 61 000012896 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 62 000012879 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 63 000012878 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 67 000006417 / 1 v. (8. copia) 1 v. (8. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 60 000006416 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P adam 66 000006415 / 1 v. (7. copia) 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.10. 000666360 / 1 op.   consultazione







Scheda: 38/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benco, Silvio
Titolo Abisso : dramma lirico in tre atti / [di] Silvio Benco ; musica del M.o Antonio Smareglia
Pubblicazione Milano : L. di G. Pirola, 1914
Descrizione fisica 83 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10 febbraio 1914
Titolo uniforme
· Abisso
Numeri
· [BNI] 1914 2250
Nomi
· [Librettista] Benco, Silvio
· [Compositore] Smareglia, Antonio
· [Editore] Pirola, Luigi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 96.2. 000666765 / 1 v.   consultazione







Scheda: 39/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallet, Louis
Titolo Thaïs : dramma lirico in tre atti e sette quadri / parole di Luigi Gallett ; (dal romanzo di Anatole France) ; musica di G. Massenet ; traduzione ritmica italiana di A. Galli
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1930
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2: Copyright 1903 by Heugel e C., Paris
· A p. 3 personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 16 marzo 1894.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Atanaele       
Nicia       
Palemone       
Thais       
Crobila       
Mirtale       
Albina       
Titolo uniforme
· Thaïs
Nomi
· [Librettista] Gallet, Louis
· [Antecedente bibliografico] France, Anatole
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Traduttore] Galli, Amintore
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324847

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I GALL 49 000006134 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 51.9. 000666027 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.94. 000473527 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lemaire, Ferdinand
Titolo Sansone e Dalila : opera in tre atti e quattro quadri / di Ferdinando Lemaire ; musica di Camillo Saint-Saëns ; versione ritmica dal francese di A. Zanardini
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1936
Descrizione fisica 39 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliches, 2 dicembre 1877
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Lemaire, Ferdinand
· [Compositore] Saint-Saëns, Camille
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325030

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.27. 000732760 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Pagliacci : dramma in due atti / parole e musica di R. Leoncavallo
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1926
Descrizione fisica 40 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 21 maggio 1892
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325044

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.25. 000732758 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Striggio, Alessandro <ca. 1573-1630>
Titolo L' Orfeo / di Claudio Monteverdi ; versi di Alessandro Striggio ; trascritto dall'edizione originale del 1609 colla realizzazione del basso continuo da Giacomo Orefice
Pubblicazione Milano : Associazione Italiana di Amici della Musica, 1909
Descrizione fisica 24 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3-6: note sull'opera e sull'autore
· A p. 7: personaggi
· Prima rappresentazione: Mantova, Palazzo Ducale, 24 febbraio 1607
Titolo uniforme
Nomi
· [Arrangiatore] Orefice, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325077

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.3. 000666059 / 1 op.   consultazione







Scheda: 43/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colautti, Arturo
Titolo Fedora / dramma di V. Sardou ; ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano
Pubblicazione Milano : Sonzogno, stampa 1946
Descrizione fisica 63 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr. 17 novembre 1898 Teatro Lirico di Milano
Titolo uniforme
· Fedora
Nomi
· [Librettista] Colautti, Arturo
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0313930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 31.5. 000665656 / 1 v.   consultazione







Scheda: 44/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Auteri Pomar, Michele
Titolo Il negriero : Dramma lirico in 4 atti / di M. Auteri Pomàr ; Musica del Maestro Salvatore Auteri Manzocchi
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale Ditta F. Lucca, 1882
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· La data sul front. è espressa nella forma: '1-82'
· A p. [3]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Jano, vecchio negriero       
Neyda, Contessa       
Cleto, moro, schiavo       
Ugo, figlio adottivo       
Marco, famigliare       
Lorenzo, famigliare       
Un marinaio       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 25394
Nomi
· [Librettista] Auteri Pomar, Michele
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 3.15. 000665243 / 1 op.   consultazione







Scheda: 45/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martini, Pietro <1818-1877>
Titolo Luisa Strozzi : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi all'I.R. Teatro degli Avvalorati in Livorno ... / di Pietro Martini ; musica di Gualtiero Sanelli
Pubblicazione Milano : dall'I.R. Stabilimento Naz.e Privileg.o di Giovanni Ricordi, [18..]
Descrizione fisica 27 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: avvertimento
· A p. 3: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [città:] Livorno [sede:] Teatro degli Avvalorati
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alessandro De' Medici        Ferri, Gaetano <cantante>
Luisa        Löwe, Sofia
Filippo Strozzi        Romanelli, Giuseppe <cantante>
Luigi Capponi        Bernabei, Luigi <cantante>
Matilde        Piombanti, Fausta
Ser Maurizio       
Giomo, confidente        Profili, Ettore <cantante>
Lapo       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 17753
Nomi
· [Interprete] Piombanti, Fausta
· [Interprete] Löwe, Sofia
· [Compositore] Sanelli, Gualtiero
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217626

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.13. 000666673 / 1 op.   consultazione







Scheda: 46/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Carmen : an opera in four acts taken from the novel of Prosper Merimee / music by Georges Bizet ; libretto by Henri Meilhac and Ludovic Halevy ; english version by Henry Hersee
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1965
Descrizione fisica 56 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 2: Personaggi e voci
· Prima rappresentazione: Parigi, Opera-Comique, 3 maggio 1875
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carmen    Mzs   
Micaela    S   
Frasquita    S   
Mercedes    Mzs   
Don Jose    T   
Escamillo    Br   
Il Dancairo    T   
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Antecedente bibliografico] Mérimée, Prosper
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Traduttore] Hersee, Henry
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249715

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEILH 49 000014471 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Charpentier, Gustave
Titolo Luisa : romanzo musicale in quattro atti e cinque quadri / parole e musica di Gustavo Charpentier ; traduzione ritmica italiana di A. Galli
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1956
Descrizione fisica 88 p. ; 15 cm
Note generali
· Alle pp. 3 e 4: elenco dei personaggi e voci ; a p. 2: c1903 by Heugel & C., Parigi
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre Opera Comique, 2 febbraio 1900
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
UN GARZONE    A   
UN CENCIAIUOLO    B   
SECONDA GUARDIA MUN.    Br   
PRIMA GUARDIA MUN.    Br   
LO SCULTORE    Br   
SECONDO FILOSOFO    Br   
IL PITTORE    Br   
IL FERRAVECCHI    Br   
IL RIGATTIERE    T   
PRIMO FILOSOFO    T   
LO STUDENTE    T   
RACCATTATRICE DI C.    S   
LUISA    S   
LA MADRE    Mzs   
IRMA    S   
CAMILLA    S   
LA PICCINA    S   
MARGHERITA    S   
IL BIRICHINO    S   
ELISA    S   
LA PICCOLO CENCIAJUOLA/\    S   
LA GIORNALAIA    S   
LA RIMPAGLIATRICE    S   
LA VENDITRICE DI CAROTE    S   
LA VENDITRICE DI CARCIOF    S   
LA VENDITRICE DI CINLOCC    S   
GELTRUDE    Mzs   
SUSANNA    Mzs   
BIANCA    Mzs   
MADDALENA    Mzs   
ENRICHETTA    Mzs   
GIOVANNA    Mzs   
LA MAESTRA    Mzs   
LA SPAZZINA    Mzs   
LA LATTIVENDOLA    Mzs   
GIULIANO    T   
IL PADRE    Br   
IL NOTTAMBULO    T   
IL PAPA DEI PAZZI    T   
IL CANZONETTISTA    T   
IL GIOVANE POETA    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Charpentier, Gustave
· [Traduttore] Galli, Amintore
· [Compositore] Charpentier, Gustave
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250036

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C CHAR 5 000021150 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 48/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giorgio <1925-2010>
Titolo I mantici : farsa musicale in un atto da una farsa all' italiana di anonimo spagnolo del 1600 / libretto e musica di Giorgio Ferrari
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1973
Descrizione fisica 16 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi, voci e notizia storica: Opera scritta per i cantanti del corso estivo 1973, su invito del Festival Lirico internazionale città di Barga
· Prima rappresentazione: Barga, Teatro dei Differenti 31/07/1973
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Moglie    S   
Il Poliziotto    B   
Il Lacchè    T   
Il Marito    Br   
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250538

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI F FERR 4 000014446 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Pagliacci (The strolling players) : opera in two acts / words and music by Ruggero Leoncavallo ; free english version by Tom Hammond
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, ©1977
Descrizione fisica 36 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· A p. 5-6: prologo
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 21 Maggio 1892
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nedda    S   
Canio    T   
Tonio    Br   
Peppe    T   
Silvio    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Traduttore] Hammond, Tom
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251305

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LEON 29 000014470 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 50/809
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vallardi Hazon, Ida
Titolo Madame Landru : opera da camera in un atto / libretto di Ida Hazon Vallardi ; musica di Roberto Hazon
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1990
Descrizione fisica 12 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e voci
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cinzia    S   
Nomi
· [Librettista] Vallardi Hazon, Ida
· [Compositore] Hazon, Roberto <1930-2006>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251306

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H VALL 30 000013809 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione