Ricerca: Nomi = Sgarbi » Luogo di pubblicazione = milano » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, Vittorio
Titolo Davanti all'immagine / Vittorio Sgarbi
Pubblicazione [Milano] : BUR, 2005
Descrizione fisica 319 p., [16] c. di tav. : ill. ; 20 cm.
Collezione BUR. . Saggi
Numeri
· [ISBN] 8817005339
Nomi
· [Autore] Sgarbi, Vittorio
Soggetti
· Arte
Classificazione Dewey
· 709 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10914675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /153 / a.69 000352928 / 1 v. 1-21,23-33.1-2,34-110,112-132,135,138,140,142-143,145-149,153.1-2,154,156-157,159-188-1-3,189-199.1-4,200-256.1-7,257-301.1-3,302-305.1-2,306-310,312-365,367-418.1-2,419-432.1-2,433-441  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 37.F.146. 000648252 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, Vittorio
Titolo Raffaello : un Dio mortale / Vittorio Sgarbi
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 360 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I fari ; 108
Sommario,abstract
· Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un 'maledetto' che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un'immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino. Lui è tutto: nessuno è 'più tutto' di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti. Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l'ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l'amicizia con Bramante.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834603666
Nomi
· [Autore] Sgarbi, Vittorio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (23.) PITTURA. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0982061

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania F.MUSUMECIA. 284 000411527 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 825 000372508 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 4049 000762265 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La scultura al tempo di Andrea Mantegna: tra classicismo e naturalismo / a cura di Vittorio Sgarbi
Pubblicazione Milano : Electa, [2006]
Descrizione fisica 199 p. : ill. ; 28 cm
Note generali
· Catalogo della Mostra tenuta a Mantova nel 2006-2007.
Numeri
· [ISBN] 8837048068
Variante del titolo La scultura al tempo di Andrea Mantegna
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.945 (21.) SCULTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11080328

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)/(H)/731 000356217 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 1070 000332432 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 46.B.71. 000656944 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La ricerca dell'identità: altre solitudini : da Antonello a De Chirico / [a cura di! Vittorio Sgarbi
Pubblicazione Milano : Skira, 2003
Descrizione fisica 59 p. : ill. ; 28 cm
Note generali
· Catalogo della mostra tenuta a Palermo nel 2003-2004.
Numeri
· [ISBN] 8884917832
Variante del titolo La ricerca dell'identità. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 707.4458231 (21.) EDUCAZIONE, RICERCA, SOGGETTI CONNESSI NELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. COLLEZIONI ED ESPOSIZIONI TEMPORANEE E ITINERANTI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10798075

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 759.5 SGA A 000012078 / 1 v.   consultazione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXXII G 71 000008416 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 757 RIC 000003510 / 1 v.   consultazione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 707.4458231 RIC . 000003243 / 1 v. (2. copia)   prestito e consultazione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 707.4458231 RIC . 000000437 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 757.074458 RICDIA 000009826 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 9 Sopr. A 60 000013249 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 707.4458231 000022709 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.OPU. C. 77 000402879 / 1 op.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)/(H)/684 000345214 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina ARTE MISC C 156 000320564 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 743 000651180 / 1 v. (2. copia) 1 v.  Non disponibile
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 29.F.56. 000651179 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La ricerca dell'identità : da Antonello a de Chirico / [a cura di] Vittorio Sgarbi
Pubblicazione Milano : Skira, [2003]
Descrizione fisica 291 p. : ill. ; 28 cm
Note generali
· Catalogo della mostra tenuta a Palermo, Albergo delle Povere, 15 novembre 2003-15 febbraio 2004
Numeri
· [ISBN] 8884917824
Variante del titolo La ricerca dell'identità.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 704.9420945 (21.) ICONOGRAFIA. FIGURE UMANE. ITALIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1176812

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 759.5 SGA A 000012077 / 1 v.   consultazione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXXII A 50 000008415 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 757 RIC 000003511 / 1 v.   consultazione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 704.9420945 RIC . 000003242 / 1 v. (2. copia)   prestito e consultazione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 704.9420945 RIC . 000000412 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 757.074458 RICDI 000009825 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 9 Sopr. A 59 000013250 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000022660 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.C. 194 000402463 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)/(H)/683 000345213 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 947 000320563 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 29.F.53. 000649657 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 29.F.52. 000649656 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La rinascita della cattedrale di Noto / [a cura di Rosanna La Rosa ; presentazione di Vittorio Sgarbi]
Pubblicazione Milano : Mondadori Electa, [2007]
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 21 cm.
Numeri
· [ISBN] 9788837055448
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 726.6094581445 (21.) ARCHITETTURA. CATTEDRALI. NOTO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA0719838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (R)/(3)/233 000368553 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 48.B.144. 000661713 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Invenzione di una prefettura : le tempere di Duilio Cambellotti nel Palazzo del Governo di Ragusa / Leonardo Sciascia ; con un testo di Mario Quesada ; fotografie di Giuseppe Leone ; con i contributi di Pietrangelo Buttafuoco e Vittorio Sgarbi
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2009
Descrizione fisica 191 p. : in gran parte ill. ; 36 cm
Note generali
· In custodia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845263910
· [BNI] 2010-704
Nomi
· [Autore dell'introduzione] Sciascia, Leonardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5815 (21.) PITTURA. RAGUSA <PROV.>
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1565687

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (E)/(1)/165 000366712 / 1 v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE E 145 000340042 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana OPC D 0 64 000680482 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3 / prefazione di Vittorio Sgarbi ; testi di Daniela Mignani ... [et al.] ; letture di Sergio Quinzio, Gianni Guadalupi
Pubblicazione Milano : Rizzoli : F. M. Ricci, c1990
Descrizione fisica 323 p. : ill. ; 31 cm.
Numeri
· [ISBN] 8821608689
Collegamenti 5: Secoli 15.-16
Nomi
· [Autore] Sgarbi, Vittorio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0024359

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CD 700 /(1-29)01/3.5.3 000295224 / v. 5.3 1.1, 2.1, 3.1, 4.1, 5.1-3, 6.1, 7.1, 8.1-2, 9.1-2, 10.1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 22.F.41. 000558267 / v. 5.3. 1 v.  consultazione