Ricerca: Titoli collegati = Bembo » Luogo di pubblicazione = in venetia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Gli Asolani di monsignor P. Bembo
Edizione [Edition seconda]
Pubblicazione In Venetia : [Bartolomeo & Francesco Imperatore], 1546 (In Vineggia : per Bartholomeo detto l'Imperador, et Francesco suo genero, 1546)
Descrizione fisica 104 c. ; 8°
Note generali
· Indicazione di edizione sul verso del front
· il nome dell'editore si presume dalla marca (Z736) sul front. rif. edit 16
· Cors. ; rom
· Segn.: A-N8(N8v bianco)
· Iniziali xil.
· 1 v - IT-PA0064 , RARI 1309
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1309
Impronta
· ada- riel zali nese (3) 1546 (R)
Marca editoriale Imperatore romano, col piede destro sul globo, tiene con la mano destra uno scudo, con la sinistra un vessillo con le iniziali S.P.Q.R. A destra un'aquila (V268,Z736)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE005021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1309 000142958 / 1 v   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Le prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici ... diuise in tre libri, con le sue postille, & vn'indice copioso
Edizione Di nuouo con somma diligenza purgate & reuiste secondo la buona correttione di m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1606
Descrizione fisica [20], 128 c. ; 8o
Note generali
· Marca (Z1182) sul front
· Cors.; rom
· Segn.: a-b8 c4 A-Q8
· Iniziali xil.
· 1 v. (Legatura floscia in pergamena; al dorso, titolo ms.) - IT-PA0057 , S. STORICAXLVII A 65
Impronta
· a-bi t-12 r-a: no&d (3) 1606 (A)
Marca editoriale In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati. (V494,Z1182)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Editore] Spineda, Lucio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMCE028140

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXLVII A 65 000003537 / 1 v. (Legatura floscia in pergamena; al dorso, titolo ms.)   consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general di tutto quello che è nel presente volume
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1562)
Descrizione fisica [14], 246 [i.e.248] p., carte 247-448 ; 8°
Note generali
· A cura di Francesco Sansovino, cfr. carta *2r
· Segnatura: *⁸ A-P⁸ Q¹⁰(-Q10) R-2R⁸ 2S⁴; le p. 113-114 sono ripetute nella numerazione; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 1306
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1306
Impronta
· a-io 5864 nara gnui (3) 1562 (R)
Marca editoriale In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul front
Variante del titolo Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioe del Bembo ...
Nomi
· Corso, Rinaldo , A. della quarta parte
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE005838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1306 000142640 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Gli Asolani di m. Pietro Bembo. Nuouamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, et con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione aretino
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607
Descrizione fisica [24], 295, [5] p. ; 12°
Note generali
· Marca (O565) sul front
· Segn.: †¹² A-M¹² N6
· Bianche le carte N5,N6
· Colophon sulla var. B: (In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607).
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5188.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5188.
Impronta
· r-o- 2726 oma- riga (3) 1607 (R)
Marca editoriale In giardino Eden, Eva offre frutto del peccato ad Adamo accanto ad abero, lungo il cui tronco e attorcigliato serpente. In cornice. Motto: De hoc stipite omnes. (O565)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE021465

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5188. 000103582 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino
Pubblicazione In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552)
Descrizione fisica [38], 179, [1] carte ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078
· Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v
· Numerosi errori di cartulazione
· Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografiche parlanti
· Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017.
Titolo uniforme
Impronta
· tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R)
Marca editoriale Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) In fine
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Editore] Scoto, Gualtiero
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E014287





Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Gli Asolani di M. Pietro Bembo. Di nuouo ristampati, & con diligenza restituiti & corretti. Con gli argomenti a ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i uocaboli piu difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro Marinelli, 1586 (In Venetia : appresso Pietro Marinelli, 1586)
Descrizione fisica [24], 271, [2] p. ; 12º
Note generali
· Segnatura: [croce]12 A-L12 M6
· Variante B: frontespizio ricomposto: con diligenza reuisti ... Fatte da Thomaso Porcacchi ...
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Contropiatti e prime guardie rivestiti con carta decorata. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Esemplare mutilo di frontespizio. - Carte brunite - IT-CT0062 , LC 11.768
Titolo uniforme
Impronta
· moda 8950 fehe nodi (3) 1586 (R)
Marca editoriale L'Abbondanza reggente una cornucopia e un nastro svolazzante con la scritta: Abundantia (Z2) Sul frontespizio e in fine
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Editore] Marinelli, Pietro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E022733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 11.768 000378367 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Contropiatti e prime guardie rivestiti con carta decorata. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Esemplare mutilo di frontespizio. - Carte brunite consultazione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri, nelle quali sono due libri di diuersi altri auttori et il fiore di quante belle lettere, che fin'hora si sono uedute; con molte del Bembo, del Nauagero, del Fracastoro, del Manutio, & di altri famosi auttori non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica [24], 768 p. ; 8º
Note generali
· Nel titolo 13. è espresso: XIII; a cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14. e 15. a cura di G. Ruscelli; cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465
· Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a⁴ B-3C⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Il fascicolo Q⁸ precede erroneamente il fascicolo P⁸. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.C.248.bis - IT-PA0064 , RARI 1339
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. - IT-PA0064 RARI 1339
Impronta
· lona mioa n-ua sequ (3) 1560 (R)
Marca editoriale Una mano che esce da nuvole impugna una spada sormontata da corona d'alloro. Al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1117) Sul front.
Mano con una spada sulla quale un serpente tiene una corona d'alloro; al lato un toro sdraiato. Motto nel cartiglo: His ducibus (U83) Nel fregio sul front.
Variante del titolo Lettere di tredici huomini illustri, nelle quali sono due libri di diuersi altri auttori et il fiore di quante belle lettere che fin'hora si sono uedute ...
Nomi
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
· [Editore] Lorenzini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E002284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1339 000143985 / 1 v. - Il fascicolo Q⁸ precede erroneamente il fascicolo P⁸. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.C.248.bis   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Titolo Della fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara libri 10. ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, & d'altri buoni autori, ... Di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 uocaboli, ... Con vna dichiaratione di molte voci che mancauano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua uolgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera
Pubblicazione In Venetia : nella stamperia di F. Sansouino, 1568 (In Venetia : [Francesco Sansovino], 1568)
Descrizione fisica [36], 263, [1] c.; folio
Note generali
· Marche tipogr. sul front. (Z392) e in fine (U249)
· Cors. ; rom
· Segn.: (⁴ a-d⁸ A-2K⁸
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. (legatura di restauro in mezza pergamena e carta decorata, finti capitelli) - IT-PA0057 , S. STORICAIX D 10
Impronta
· uele 3695 dee. e'Pr (3) 1568 (R)
Marca editoriale In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) Sul front
Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata. Motto: In dies. (U249) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE005287

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAIX D 10 000020419 / 1 v. (legatura di restauro in mezza pergamena e carta decorata, finti capitelli)   consultazione