Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calamato, Alessandro
Titolo Hinni sacri del Breuiario Romano, con le quattro seguenze, che si leggono nel Messale nelle solennita di santa Chiesa catholica. Tradotti, e commentati in lingua volgare da r.d. Alessandro Calamato
Pubblicazione In Messina : per Pietro Brea, 1629
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 256; [2], 46 p.) ; 8
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 16; Narbone, III, 288; Lipari, 122
· Col testo degli Inni in latino
· Marca non controllata sul front
· Segn.: croce8, A-Q8; a-c8
· Pt. 2: Le quattro seguenze
· Ded. dell'A. all'arcivescovo Blasio Proto.
· 1 v. - 14 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 125 A 33
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS A 49
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 23.A.125
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 125 A 33
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 23.A.125
Titolo uniforme
Impronta
· tao- e.e- lae- Licc (3) 1629 (A) - pt.1
· n.e: *,r. e,a. quCh (3) 1629 (R) - p.t 2 *=dittongo ae
Marca editoriale Marca non controllata
Pubblicato con
· Le quattro seguenze che si leggono nel messale nelle solennita di Santa Chiesa Catholica.
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE029123

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 A 33 000075820 / 1 v. - 14 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS A 49 000003547 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.A.125 000041610 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardoino, Paolo <1640-1719>
Titolo Sonetti di Pietro Ardoino marchese della Roccalumera ... con la versione in verso latino di Carlo Vitali
Pubblicazione In Messina : nella stamp. di d. Giuseppe Maffei, 1716
Descrizione fisica [130] c. ; 4
Note generali
· Riferimenti: The British Library General Catalogue of printed books to 1975. London, Clive Bingley - K. G. Saur, 1979-1988, X, 353; G. Salvo Cozzo, Giunte e correzioni alla lettera A della Bibliografia siciliana di G. Mira. Palermo, Stabilimento tipografico Virzi, 1881, 157
· Di Paolo Ardoino, cfr. C. D. Gallo, Annali della citta di Messina, vol. IV, Messina, 1875, p. 142. Opera attribuita anche a Giuseppe Ardoino
· Segn.: A-2H4, 2I6
· 19 cm
· Bianca l'ultima c
· Var. B: la numerazione delle carte è la seguente: [4], CXXV, [1]
· 1 v. - 19 cm. - Timbro ad inchiostro sul front. che copre una nota ms. - Annotazioni ms. ai margini. - Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant.: Acquisto Stagno d'Alcontres. - Ripetute le c. 77-80. - Esempl. mancante delle c. 81-84. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 22
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 267
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 268
· 1 v. - 19 cm. - Cartiglio sul v. del piatto ant.: di d. Giuseppe Gordone Barone di Camastra figlio di d. Pietro Gordone. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C F 56
· 1 v. - 19 cm. - Esempl. legato erroneamente. - Nota ms. sul front.: Ad usum f.is Nicolai M. Bruno. est S.te Restitute. - Legatura in pergamena con dorso in carta. - IT-ME0050 , 168 C 29
· 1 v., Var. B - IT-PA0064 , 4 39.E.79
· Provenienza: Stagno d'Alcontres. Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT MESS B 22
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. della c. di guardia ant. - IT-ME0050 M C F 56
· Possessore: Gordone, Giuseppe. Cartiglio sul v. del piatto ant. - IT-ME0050 M C F 56
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 168 C 29
· Possessore: Bruno, Nicolo. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 168 C 29
Impronta
· n.ur o.o, o.ce CeSc (C) 1716 (A)
· n.ur o.o, o.lo IlAd (3) 1716 (A) - Var. B
Nomi
· [Provenienza] Stagno d'Alcontres
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Gordone, Giuseppe
· [Possessore precedente] Bruno, Nicolo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 22 000220540 / 1 v. - 19 cm. - Timbro ad inchiostro sul front. che copre una nota ms. - Annotazioni ms. ai margini. - Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant.: Acquisto Stagno d'Alcontres. - Ripetute le c. 77-80. - Esempl. mancante delle c. 81-84. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 56 000075587 / 1 v. - 19 cm. - Cartiglio sul v. del piatto ant.: di d. Giuseppe Gordone Barone di Camastra figlio di d. Pietro Gordone. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 267 000006504 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 268 000004847 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 168 C 29 000003277 / 1 v. - 19 cm. - Esempl. legato erroneamente. - Nota ms. sul front.: Ad usum f.is Nicolai M. Bruno. est S.te Restitute. - Legatura in pergamena con dorso in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 39.E.79 000090631 / 1 v., Var. B   consultazione