Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto
Titolo L' Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel quale si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana, e della fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra'l commendator Caro,e M. Lodouico Casteluetro
Edizione Nuouamente stampato, con vna tauola pienissima nel fine ..
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570)
Descrizione fisica [12], 339, [25] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28897; Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze, 417
· Marche sul front. (Z654) e a c. 2Z2v (Z650)
· A c. *2r dedica dei Giunti al granduca di Toscana; a c. *3r dedica dell'A. a Francesco I de' Medici
· Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*² A-2Y⁴ 2Z²; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - legatura rigida in pergamena, - IT-PA0057 , S. STORICAXII C 43
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.33 - IT-PA0064 , RARI 317
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.F.227 - IT-PA0064 , RARI 1355
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 317
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1355
Impronta
· e,in 24ne era- giso (3) 1570 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) A c. 2Z2v
Nomi
· [Autore] Varchi, Benedetto
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008361

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXII C 43 000015217 / 1 v. - legatura rigida in pergamena,   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1355 000144058 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.F.227   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 317 000003073 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.33   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Libro di nouelle, et di bel parlar gentile. Nel qual si contengono Cento Nouelle altrauolta mandate fuori da messer Carlo Gualteruzzi da Fano
Edizione Di nuouo ricorrette. Con aggiunta di quattro altre nel fine. Et con vna dichiaratione d'alcune delle voci piu antiche
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1572 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1572)
Descrizione fisica [28], 153 [i. e. 165], [3] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 47120
· A cura di Vincenzo Maria Borghini (Cfr. NUC, v. 424, p. 176)
· Colophon a carta. X4r
· Marca (Z653) sul frontespizio e (Z650) a carta X4v
· Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴ 3*⁶ A-X⁴ (3*6 bianca); ripetute nella numerazione le p. 79-88 e 117-118; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 1336
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1336
Titolo uniforme
Impronta
· c-e- a-er i-to toce (3) 1572 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine
Nomi
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE000382

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1336 000142240 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buonanni, Vincenzo
Titolo Discorso di Vincentzio [!] Buonanni, sopra la prima cantica del diuinissimo theologo Dante d'Alighieri del bello nobilissimo fiorentino, intitolata Commedia
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1572 (In Fiorenza : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1572)
Descrizione fisica [8], 230, [6] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE7838
· Segnatura: a⁴ A-2E⁴ F⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.G.168 - IT-PA0064 , RARI 1354
· Provenienza: *Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1354
Note di contenuto
· Con il testo dell'Inferno.
Titolo uniforme
Impronta
· sia, desa ioat coth (3) 1572 (R)
Marca editoriale Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78,Z1153) Sul frontespizio.
Nomi
· [Autore] Buonanni, Vincenzo
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E031951

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1354 000144114 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.G.168   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Philostratus, Flavius
Titolo Filostrato Lemnio, Della vita di Apollonio Tianeo tradotto per messer Francesco Baldelli, con una confutatione ouero Apologia di Eusebio Cesariese contra Hierocle; ... tradotta per il medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di XXV di Settembre 1549)
Descrizione fisica 723, [21] p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-2Z⁸ *⁴. Le [21] pp. in fine contengono: "Errori fatti nello stampare", "Tauola delle cose piu notabili dell'opera", "Tauola delle cose principali, che si contengono nel libro di Eusebio contra Hierocle"
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo delle pp. 3-12. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 921 FIL/DEL
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 1315
· Provenienza: *Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta a carta A² v. - IT-PA0064 RARI 1315
Titolo uniforme
Impronta
· olre i.re o,u- dime (3) 1549 (R)
Pubblicato con
· Libro di Eusebio vescouo cesariense contra Hierocle ...
Nomi
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
· [Editore] Torrentino, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E002822

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 921 FIL/DEL FA 000000020 / 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo delle pp. 3-12. - Fondo Valenza   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1315 000142949 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale