Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [30], 338, [2] p
Note generali
· Marca (J 55) sul front
· Cors., rom
· Iniz. xilogr
· Segn.: π⁴ (-π1) 2β-2γ⁶ a-y⁶ z⁴ A-D⁶ F⁴
· Var. B: [36], 338, [2] p
· Segn.: 2α-2γ⁶ a-y⁶ z⁴ A-D⁶ F⁴
· Bianca carta F⁴.
· v. 1. - Errori nella numerazione dalla c. X2 alla c. y6 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1956.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1956.1
Impronta
· u-as i-mi uio- quho (3) 1543 (R)
· ana, uein uio- quho (3) 1543 (R) - Var. B.
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Fa parte di Epistolarum opus diui Hieronymi in tres tomos distinctum vna cum scholiis Des. Erasmi Roterodami postremum per eundem non uulgari recognitum, correctum ac locupletatum. Adiunctus est Index copiosissimus
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001236

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1956.1 000106527 / v. 1. - Errori nella numerazione dalla c. X2 alla c. y6 v. 1.  consultazione







Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio
Titolo Blondi Flauij Forliuiensis, De Roma triumphante lib. 10. priscorum scriptorum lectoribus utilissimi, ad totiusque Romanae antiquitatis cognitionem pernecessarij. Romae instauratae libri 3. De origine ac gestis Venetorum liber. Italia illustrata, siue lustrata ... Historiarum ab inclinato Ro. imperio, decades 3. Additis tribus pro argumentorum ratione indicibus nouis
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius 1.], 1559 (Basileae : per Hieron. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1559)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 B5542
· Numeri romani nel titolo
· Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Biondo, Flavio
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016820

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.961







Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555>
Titolo Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine
Pubblicazione In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio (In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio, 1563)
Descrizione fisica [12], 542, [10] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; fol
Note generali
· Marca di Froben sul front. e in fine (J55)
· Cors. ; rom
· Segnatura: *⁶ a-z⁶ A-Y⁶ 'V'⁶
· Il fasc. finale Z segnato erron. V
· Iniziali e ill. xil.
· 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo della p. seguente il frontespizio, e delle 2 carte di tav. ripiegate, inoltre sono state cassate alcune parti del testo sia sul frontespizio che sul recto della carta segnata *3. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 669.09 AGG/OPE
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Bibliotheca Coll.i Messanensis Soc.is Jesu ex legato de Arena. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1526
· Possessore: Arena <legato>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1526
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1526
Titolo uniforme
Impronta
· 'lte o.i- e,me pada (3) 1563 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine
Nomi
· [Possessore precedente] Arena <legato>
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE018583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 669.09 AGG/OPE FA 000007684 / 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo della p. seguente il frontespizio, e delle 2 carte di tav. ripiegate, inoltre sono state cassate alcune parti del testo sia sul frontespizio che sul recto della carta segnata *3. - Fondo Valenza   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1526 900004636 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Bibliotheca Coll.i Messanensis Soc.is Jesu ex legato de Arena. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruel, Jean <1479-1537>
Titolo De natura stirpium libri tres Ioanne Ruellio authore, ... cum indice omnium uniuersi operis obseruatione dignorum copiosissimo
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1543 (Basileæ : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Augusto, 1543)
Descrizione fisica [92], 666, [2] p. ; 2º
Note generali
· Haller v.1 p.271; Seguier p.172; Pritzel 2.ed. n.7885
· Marca (J55) sul frontespizio e in fine
· Segnatura: α⁶ πa-f⁶ g⁴ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2g⁶ 2h-2i⁸; corsivo, greco, romano; lettere guida e iniziale xilografica.
· 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso - IT-CT0062 , LC 5.249
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 5.249
Impronta
· e-ia 2018 umis ciam (3) 1543 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE006497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 5.249 000000657 / 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso consultazione







Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aetius Amidenus
Titolo Aetij medici graeci Contractae ex veteribus medicinæ tetrabiblos, hoc est quaternio, id est libri uniuersales quatuor, singuli quatuor sermones complectentes, ut sint in summa quatuor sermonum quaterniones, id est sermones 16. per Ianum Cornarium medicum physicum Latinè conscripti
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1542 (Excusum Basileæ : impensis Hier. Frobenij, et Nic. Episcopij, mense Septembri 1542)
Descrizione fisica [12], 932, [32] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: VD16 A 572; P 1041
· Marca non censita (simile a J55) sul front. ed in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶ ²2A-2H⁶ 2I⁴ 2K-2L⁸
· Bianche le carte α6, 2L8
· Iniz. xil.
· 1 v. - Mutilo del fascicolo [alfa]6 ad eccezione del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1070
· 1 v. - Mutilo del fasc. [alfa]6 ad eccezione del front. - IT-PA0064 , 4 33.G.17
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1070
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Ex libris a timbro sul front. - IT-PA0064 4 33.G.17
Impronta
· rea- n-r, r.ad VuAs (3) 1542 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55)
Nomi
· [Autore] Aetius Amidenus
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010506

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1070 000078747 / 1 v. - Mutilo del fascicolo [alfa]6 ad eccezione del front.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 33.G.17 000054587 / 1 v. - Mutilo del fasc. [alfa]6 ad eccezione del front.   consultazione







Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Aristophanous Kōmōdiai ennea meta scholion pollōn palaiōn kai pany ōphelimōn, ... Aristophanis Comoediae nouem cum commentariis antiquis admodum utilibus, duaeque sine commentarijs, adiecto copiosissimo indice omnium cognitu dignorum ...
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1547 (Etypōtē en tēi Basileiai : para Ierōnimōi tōi Phrobeniōi, kai Nikoleōi\|! tōi episcopiōi, 1547)
Descrizione fisica \12!, 571, \25! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 A 3268
· Testo solo in greco; a cura di Sigmund Gelen, il cui nome figura nella prefazione
· Greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2A⁶ 2B⁴ 2C-2D⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad usus Mag.ri Monast.ri SS.mi Salvatoris Messanensis ordinis S.mi Basilii. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 115
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 115
Titolo uniforme
Impronta
· *.*- *.*- *,*. **** (3) 1547 (R) - Caratteri greci.
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) In fine.
Nomi
· [Autore] Aristophanes
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE017367

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 115 000008546 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad usus Mag.ri Monast.ri SS.mi Salvatoris Messanensis ordinis S.mi Basilii. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo Epistolarum opus diui Hieronymi in tres tomos distinctum vna cum scholiis Des. Erasmi Roterodami postremum per eundem non uulgari recognitum, correctum ac locupletatum. Adiunctus est Index copiosissimus
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1543 (Basileae : ex officina Frobeniana per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1543)
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Catalogo Collectivo REBIUN
· Ciascun vol. con proprio front., ma con paginazione e fascicolazione continua
· Colophon dal vol. 3
· Marche sui front. e in fine al v. 3.
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. del v. 1 e a carta C8v del v. 3.
Comprende
· 1
Nomi
· [Autore] Hieronymus <santo>
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001235

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1956.2







Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Titolo Lodouici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri 30. Recogniti ab auctore, atque ita locupletati, ut tertia plus parte auctiores sint redditi: qui ob omnifariam abstrusarum & reconditiorum tam rerum quam uocum explicationem (quas uix uinius hominis aetas libris perpetuò insudans obseruaret) meritò Cornucopiae, seu Thesaurus utriusque linguae appellabantur: quod in quocunque studiorum genere, non minor ipsorum, quam ingentis bibliothecae, aut complurium commentariorum possit esse usus. Index est additus, in quo nihil desideres
Pubblicazione Basileae : per Ambrosium et Aurelium Frobenios fratres (Basileae : per Ambrosium et Aurelium Frobenios fratres, 1566 mense Martio)
Descrizione fisica \228!, 1182, \2! p. ; 2º
Note generali
· A cura di Camillo Ricchieri, il cui nome appare nella pref
· Marche sul front. (J55) e in fine (J57)
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α-ν⁶ξ⁸ρ-υ⁶φ⁴a-z⁶A-Z⁶2a-2z⁶2A-2Z⁶, ²2A-2E⁶2F⁴2G⁶
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v.. - EX libris mss. sul front. "P. ... dal colleg. di Caltagirone" - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 870.8 ROL/LEC
Impronta
· duni i-3a a-r- dure (3) 1566 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.t.
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014070

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 870.8 ROL/LEC FA 000000684 / 1 v.. - EX libris mss. sul front. "P. ... dal colleg. di Caltagirone" - Fondo Valenza   solo consultazione







Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo>
Titolo Omnia quotquot extant D. Ambrosii episcopi Mediolanensis opera, primum per Des. Erasmum Roterodamum, mox per Sig. Gelenium, deinde per alios eruditos uiros diligenter castigata: nunc uerò postremum per Ioannem Costerium, ... Index geminus sub finem operis adiectus est foecondissimus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1555 (Basileae : per Hier. Froben, et Nic. Episcopium, 1555)
Descrizione fisica 5 volumi ; 2º
Note generali
· Marche di Froben sul front. del vol. 1 (J51), sul front. del vol.2 (J55) e sul front. e in fine dei vol. 3, 4 e 5 (J55)
· Cors. ; rom
· Iniziali xil.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. del vol. 2, sul front. e in fine dei vol. 3, 4 e 5.
In cornice: caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da mani che escono dalle nuvole. (J51) Sul front. del vol. 1
Comprende
Nomi
· [Autore] Ambrosius <santo>
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE015583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1562







Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Epigrammatum Graecorum libri 7. annotationibus Ioannis Brodaei Turonensis illustrati, quibus additus est in calce operis rerum ac uocum explicatarum index diligentissime conscriptus
Pubblicazione Basileae : \Froben & Episcopius!, 1549 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1549)
Descrizione fisica \8!, 627, \21! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 E 1639
· A cura di Sigmund Gelen, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-z⁶ A-2E⁶ 2F⁸ 2G⁴ 2H⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Adusus Andrea Cirino C.Reg. Messanensis. - Tagliata la prima e l'ultima c. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 117
· Possessore: Cirino, Andrea. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 117
Impronta
· s,a- i&*- engu **** (3) 1549 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul frontespizio
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine
Nomi
· [Possessore precedente] Cirino, Andrea
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE018327

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 117 000008974 / 1 v. - Adusus Andrea Cirino C.Reg. Messanensis. - Tagliata la prima e l'ultima c. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius
Titolo C. Plinij Secundi Historiae mundi libri 37. Denuo ad vetustos codices collati, et plurimis locis emendati, ut patet ex adiunctis iterum'que auctis Sigismundi Gelenij Annotationibus. In calce operis copiosus Index est additus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius], 1549 (Basileae : apud Hier. Frobenium, et Nic. Episcopium, 1549)
Descrizione fisica [36], 671, [221] p. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: VD16 P 3543
· Index da carta ²a1; nel titolo il numero 37 è espresso: XXXVII
· Greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-C⁶ a-z⁶, ²A-2K⁶ 3a-3e⁶, ²a-i⁶ ²k⁸, ³A-C⁶ (3e6 bianca).- Var. B: [32], 671, [221] p
· Segnatura: A-C⁴ a-z⁶, ²A-2K⁶ 3a-3e⁶, ²a-i⁶ ²k⁸, ³A-C⁶ (3e6 bianca)
· 1 v.. - Fondo Valenza. - Nell'esemplare in esame cassato il luogo di edizione - IT-PA0221 , CDD 878.01 PLC/HIS
Titolo uniforme
Impronta
· ecjs j,a- u-r, qusu (3) 1549 (R)
· iln- IXII u-r, qusu (3) 1549 (R) - Var. B
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine
Pubblicato con
· Index in C. Plinij Secundi Naturalem historiam ad exemplum Io. Camertis, mutatis quibusdam quae ad hanc aeditionem non congruebant, nonnullis etiam adiectis.
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE002443

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 878.01 PLC/HIS FA 000000581 / 1 v.. - Fondo Valenza. - Nell'esemplare in esame cassato il luogo di edizione   solo consultazione