Ricerca: Nomi = Cariddi » Paese = italia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Lucianum Pasinum, & Marcum Amadorum, 1584
Descrizione fisica [24], 454, [2] p. ; 2°
Note generali
· Marca tipografica sul front. (U678)
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: [croce]4 [ast]8 A-2P6 (bianche [ast]8, 2P6)
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddi. - Legato con il v.2. - Legatura in carta - IT-ME0050 , CINQ 927
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 927
Impronta
· amt, s.i- a.on feQu (3) 1584 (R)
Fa parte di De restitutione in integrum tractatus d. Sfortii Oddi ... cum duplici indice quaestionum, & materiarum omnium locupletissimo, pars prima [-secunda]
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE055549

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 927 000005411 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddi. - Legato con il v.2. - Legatura in carta 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 183, °1! c
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-Z8
· Iniz. xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Mario Caridi. - Legato con il v. 2. - Esempl. privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 1468
· 1 v. - Legato con il v. 1. - Esemplare privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 1468
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1468/1
Impronta
· i.e- t.te s.o- rela (3) 1572 (R) - Vol.2
Fa parte di D. Ioannis Bologneti ... In primam [-secundam] Codicis partem. Repetitiones aureæ, doctissimæ, ac copiosissimæ, ad omnes rubricas, leges et materias quæ matutinis horis in publicis Gimnasij interpretantur, hac nouissima editione ita partitæ, ordinatæ, & restitutæ, innumerisque erroribus omnis generis expurgatæ ... Cum summariis ad singulas Repetitiones. ...
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE003858

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1468.1 900 000000841 / 1 v. - Legato con il v. 1. - Esemplare privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1468.1 900 000000840 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Mario Caridi. - Legato con il v. 2. - Esempl. privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vivio, Francesco <1532n.ca.>
Titolo Syluae Communium opinionum doctorum vtriusque censurae, in tres libros distinctae, Francisco Viuo Aquilano V.I.C. authore, liber primus[-tertius]. Cum rerum & verborum indice, ... summo studio fideliter edito
Pubblicazione Aquilae : apud Georgium Daghanum Monteripellium Sabaudium, 1582 (Aquilae : apud Georgium Daghanum Monteripellium Sabaudium, 1582)
Descrizione fisica 4 volumi : 1 ritratto calcografico ; 2º
Note generali
· Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: data 1588 sul frontespizio di vol. 1.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal dottor Mario Giurba. - IT-ME0050 , CINQ 1299
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1716
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 854
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. -Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 854
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 854
· Possessore: Giurba, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1299
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 854/ 1
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 854/ 2
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 854/ 3
Titolo uniforme
Marca editoriale In cornice: aquila coronata ad ali spiegate. (Z122) Sui front. ed in fine ad ogni vol.
Nomi
· [Possessore precedente] Giurba, Mario
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Dagano, Giorgio
Luogo normalizzato IT L'Aquila
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMCE035104

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 854 900003922 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. -Legatura in pergamena. 3 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 854 900003916 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1299 900003832 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal dottor Mario Giurba. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 854 000007340 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in pergamena. 3 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1716 000000259 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sapcotus, Hieronymus
Titolo Hieronimus Sapcotus, Anglus, Ad primas leges Digestorum. De verborum & rerum significatione
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Praecacinum, 1579
Descrizione fisica \8!, 148 p. ; 4º
Note generali
· Marca sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a⁴A-S⁴T²
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Mario Caridi. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ B 163
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ B 163
Impronta
· m-ma r.en aeis scQu (3) 1579 (R)
Marca editoriale Serpente alato accollato a un bastone nodoso spoglio con cartiglio e motto. Salus vitae. (A140)
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Percacino, Grazioso
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE007442

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 163 000000388 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Mario Caridi. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caroccio, Vincenzo
Titolo Tractatus luculentus de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini, ... Cum summariis et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1595
Descrizione fisica [16], 92 c. ; 4º
Note generali
· Marche sul front. (Z1016) e nel fregio di c. a2r (n.c. salamandra)
· Cors. ; rom
· Segn.: a-d⁴ A-Z⁴
· Iniziali e fregi xil
· Cfr. Edit16 CNCE 9670
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddj. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 629
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di frati Minori Capucc.i di Messina lasciato dal sig. Mario Giurba. - Annotazione manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1287
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 629
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1287
Impronta
· e-um ope- l.2. coci (3) 1595 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front.
Marca non censita (S1) Nel fregio a c. a2r
Nomi
· [Autore] Caroccio, Vincenzo
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Zenaro, Damiano
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013887

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 629 000009020 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddj. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1287 000002738 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di frati Minori Capucc.i di Messina lasciato dal sig. Mario Giurba. - Annotazione manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corsetti, Ottavio
Titolo Octavii Corsetti Panormitani ... Quaestiones forenses in ritu m. r. c. Regni Siciliae
Pubblicazione Panormi : apud Io. Antonium de Franciscis, 1615
Descrizione fisica [36], 224, [4] p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Cocchiara, 286; Mira, I, 262; Mongitore, II, 112; Narbone, II, 191
· Cors.; rom
· Marca tipogr. sul front. : Fenice tra le fiamme rivolta verso il sole dentro cornice figurata. In basso: Stemma di Mons. Corsetto Antonio Vescovo di Malta : arma di cielo a tre cuori d'oro posti due su uno sormontati da giglio d'argento (Non contr.).Motto: Post funera
· Segn.: (croce)6, a-c4, A-2E4, 2F2
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su due nervi in spago. - Foxing. - Numerosi fori e gallerie dovuti alla presenza di insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 12.292
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Annotazioni ms. cassate sul front. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 92
· 1 v. - Mutilo dei fasc. a-c⁴ - IT-PA0064 , V.F. 1.E.13.
· Provenienza: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 92
Impronta
· a-id a.is a.nc duin (3) 1615 (R)
Nomi
· [Autore] Corsetti, Ottavio
· [Provenienza] Cariddi, Mario
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.292 000011151 / 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su due nervi in spago. - Foxing. - Numerosi fori e gallerie dovuti alla presenza di insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 92 000017728 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Annotazioni ms. cassate sul front. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.E.13. 000426619 / 1 v. - Mutilo dei fasc. a-c⁴   consultazione







Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cavalca, Domenico
Titolo Libro deuotissimo et spirituale de fructi della lingua
Pubblicazione (Impresso in Firenze con somma diligentia emendato & correcto, excepto alcuni fogli del principio ... & tale defecto non da nostra inaduertentia, ma da una copia ouero exemplo tutto corropto & falsificato impresso perlo adrieto in firenze per unaltro non diligente impressore ... Onde noi cio conoscendo, inuestigando altra copia emendatissima, secondo quella ... habbiamo imposto emendato fine alpresente tractato)
Descrizione fisica [142] c. : ill. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: ISTC ic00332000; IGI 2625; Bod-inc C-145; BMC VI 658; GW 6401
· Indicazione di responsabilità sul verso del front
· Stampato da Bartolomeo de Libri, nel 1494 circa; cfr. i repertori
· Got. ; rom
· Vignetta silografica sul front. (Kristeller 96a; Sander 1849)
· Iniziali lombarde
· Segn.: π² a-r⁸ s⁴.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario cariddi. - Legatura in pelle. - IT-ME0050 , INC. B 28
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 INC. B 28
Impronta
· i.ug tiga mace reOr (C) 1494 (Q)
Variante del titolo Fructi della lingua
Nomi
· [Autore] Cavalca, Domenico
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Bartolomeo de Libri
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE001212

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. B 28 900005171 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario cariddi. - Legatura in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rustici, Giuseppe <m. 1613>
Titolo An, et quando liberi in conditione positi vocentur, tractatus, Iosepho De Rusticis Aquilano iuriscons. ... auctore: quaestionem ex substitutionibus arduam, ac perdifficilem eruditè explicans: ... nunc primùm in lucem editus: cum indice locupletissimo. Additis insuper duobus eiusdem auctoris responsis eandem materiam pertingentibus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenarj, 1587
Descrizione fisica \20!, 125, \1! c. : ill. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 39583
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-b⁶ A-X⁶; ill. calcografiche a carta *4v con ritratto dell'A. e a carta *5r con emblema
· Variante B: diversamente composto il testo dell'epistola dedicatoria dell'A. a Filippo III di Spagna a carta *2 (per es., a carta *2r, ultima riga: "quae Romanorum Augustorum limites transcendit, CAROLI V. IMP.", invece di: "fulgor praelucet: cùm tuae stirpis Serenissima gentilitate, per tot Archidu-"; a carta *2v, ultima riga: "mus. Aquilae.", invece di: "AUGUSTISSIME, non morabor: sis semper gloriosissimus. Aquilae.")
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: mario Cariddi. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 102
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 102
Impronta
· P.a, *.** des, safi (3) 1587 (R) - variante B
· u-is *.** des, safi (3) 1587 (R)
Marca editoriale Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,Z1015,O1076) Sul front.
Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) Nelle cornici interne
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Zenaro, Damiano
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010163

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 102 000008524 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: mario Cariddi. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Collectio priuilegiorum sacrorum ordinum fratrum mendicantium & non mendicantium. Iuxta sacri Concilii Tridentini reformationem, & summorum pontificum nouissimas confirmationes & innouationes. Cum summario eorum omnium quae in ipsis priuilegiis apostolicis & decretis Concilij Tridentini continentur. Per R. D. Io. Baptistam Confettium ... edita ...
Pubblicazione Florentiae : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1598 (Florentiae : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1598)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 240, [8]; [2], 158 p., 159-166 col., 167-213, [5] p.) ; 2º
Note generali
· Il sommario inizia con proprio front., che reca la data 1597
· Marche sul front. (U235) e in fine (V70)
· Cors. ; rom
· Segn.: [par.]⁴ A-2H⁴; a-u⁴ x² y-2d⁴ 2e²
· Front. stampato in rosso e nero
· Iniziali e fregi xil
· Stemma di Clemente VIII sul front. della pt.2.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1311
· 1 v. - Note mss. sul front.: una cassata; Del Conventodi san Francesco di Messina; Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1436
· Provenienza: *Convento San Francesco di Paola <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1436
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1436
Impronta
· usa, o.u- nqi- Anre (3) 1598 (R) - Pt. 1.
· a.o- nont ,&es adcu (3) 1597 (R) - Pt. 2.
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) Sul front.
Pubblicato con
· Summarium materiarum notabilium ex supradictis priuilegijs, & literis Apostolicis ... per ... Baptistam Confectium ... - Florentiae : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1597.
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE004504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1436 900003897 / 1 v. - Note mss. sul front.: una cassata; Del Conventodi san Francesco di Messina; Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1311 000003385 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borgasio, Paolo <1466-1541>
Titolo Tractatus de irregularitatibus, et impedimentis ordinum, officiorum, et beneficiorum ecclesiasticorum, et censuris ecclesiasticis, & dispensationibus super eis. Paulo Borgasio Feltrense, ... autore
Edizione Nunc primùm in lucem editus. Huc accessit vita grauissimi huius scriptoris, vnà cum indice; ..
Pubblicazione Venetijs : excudebant Guerræi fratres, & socij, 1574
Descrizione fisica [8], 460, [56] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 7085
· A cura di Sigismondo Borgasio, il cui nome appare nella prefazione
· Segnatura: *⁴ A-20⁶ 2P⁸ a-g⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta e fogli di guardia. - I fascicoli a-g4 sono anteposti al fascicolo A1 - IT-CT0062 , 4. 10.549
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 606
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 606
Impronta
· o-um tau- erne esci (3) 1574 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (U317) Sul frontespizio
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001738

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 10.549 000010904 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta e fogli di guardia. - I fascicoli a-g4 sono anteposti al fascicolo A1 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 606 000008989 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Capece, Antonio <ca. 1458-1538>
Titolo D. Ant. Capycii. Inuestitura feudalis excellentiss. I.V.D. D. Antonii Capycii: equitis Neapolitani ... Ac perquam necessaria ab exemplari ipsius auctoris manu perscripto excerpta, nec unquam antea in lucem aedita. Cum indice capitulorum ac paragraphorum per auctorem in hunc ordinem redacto. Nec non eiusdem Repetitio L. Imperialem de prohibita feud. alien. per Feder. Nouiter à mendis primae impressionis suae propriae claritati reddita
Pubblicazione Neapoli : apud Iosephum Cacchium, & socium, 1569 (Neapoli : apud Iosephum Cacchium, & socios, 1569)
Descrizione fisica 2 parti (287, [1]; [8], 58, [2] p.) ; 2º
Note generali
· Esiste emissione successiva con frontespizio della prima parte datato: 1570
· Colophon della prima parte a carta &4v: Neapoli : apud Iohannem de Boy, 1569
· Titolo della seconda parte: Repetitio L. imperialem de prohib. feud. alienat. per Feder .
· Stemma del Regno di Napoli sul frontespizio d'insieme
· Segnatura: A-T⁶V⁸X-Z⁶&⁴; A⁴B-F⁶ (A6 ed F6 bianche); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; numerosi errori nella numerazione delle pagine.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1509
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1509
Impronta
· I.mo a.m, .&e. si5. (7) 1569 (R) - Pt. 1.
· i-2. i-in i.i- ge&a (3) 1569 (R) - Pt. 2.
Marca editoriale Orfeo suona la viola seduto sotto un albero. Ai lati della cornice due satiri: uno suona la siringa l'altro il flauto. Suavis vox ex eius ore et indefessa fluit (V188,Z908) Frontespizio pt. 2
Due mani che si stringono entro un ovale formato da un ramo di palma e uno di olivo. Motto su nastro: Sine fraude bona fide (V128,Z524) Colophon pt. 1
Pubblicato con
· Repetitio L. imperialem de prohib. feud. alienat. per Feder.
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Stampatore] De Boy, Giovanni
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003489

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1509 900003016 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andrea : d' Isernia
Titolo D. Andreae Iserniensis In vsus feudorum commentaria. Praeclarissimis d. Nardi Liparuli i.v.d. acutissimi explicationibus nunc primum illustrata, cum infinitorum prope locorum castigationibus. Multa insuper, ac quasi innumerabilia addita sunt: quae omnia, uel ipsorum pars maior ad feuda pertinent
Pubblicazione Neapoli, 1571 (Neapoli : in aedibus d. Nardi Liparuli, 1571. Mense Decembri)
Descrizione fisica [4], 321, [9] c. ; fol
Note generali
· Presumibilmente stampato nell'officina di Giuseppe Cacchi, cfr. P. Manzi, La tipografia napoletana nel '500, Annali tipografici di Giuseppe Cacchi, p. 51-52
· Sul front. stampato in rosso e nero stemma xil. del cardinale Antonio Perrenot de Granvela
· Cors. ; rom
· Iniziali xil
· Segn.: ¶² ²¶² A-3I⁶
· Contiene anche la vita di Andrea d'Isernia di Leonardo Liparulo.
· 1 v. - Coperta in cartone con dorso in pergamena. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 8.225
· 1 v. - Nota ms. sul front.: mario Cariddi. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 855
· Possessore: *Vaginelli, Pietro. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 8.225
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 855
Impronta
· atn- uml- r-u, 44f* (3) 1571 (R) - * sostituisce segno di paragrafo.
Variante del titolo D. Andreae Iserniensis In usus feudorum commentaria. Praeclarissimis d. Nardi Liparuli i.u.d. acutissimi explicationibus nunc primum illustrata ...
Nomi
· [Possessore precedente] Vaginelli, Pietro
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Editore] Cacchi, Giuseppe , Tipografo.
· [Editore] Liparulo, Leonardo , Editore.
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE005037

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 8.225 000016583 / 1 v. - Coperta in cartone con dorso in pergamena. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 855 900003033 / 1 v. - Nota ms. sul front.: mario Cariddi. - Legatura in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione