Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Paese = italia » Autore = lucca, francesco
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cimino, Giorgio Tomaso <1823-1905>
Titolo Bianca Orsini : melodramma in quattro atti / del cav. G. T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1874]
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· Data in calce al front.: 11-74
· A p. [3]: nota introduttiva del librettista
· A p. [5]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bianca Orsini       
Adriano       
Aldo, capitano di ventura       
Fra Felice Peretti       
Giulio Orsini       
Viandante       
Numeri
· [071] 22026
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0614883

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.11. 000666601 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Il crociato in Egitto / melodramma eroico in due atti di Gaetano Rossi ; musica del maestro Giacomo Meyerbeer
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1860?]
Descrizione fisica 35 p. ; 17 cm
Note generali
· P. 3 argomento
· P. 4 personaggi.
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0157655

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 52.5. 000666035 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Golisciani, Enrico
Titolo Il conte di S. Ronano : dramma lirico in quattro atti / di Enrico Golisciani ; musica del maestro Niccola de Giosa
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale Ditta Francesco Lucca, [1878]
Descrizione fisica 56 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: avvertenza
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, 1878
Nomi
· [Librettista] Golisciani, Enrico
· [Compositore] De Giosa, Nicola
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.3. 000665582 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo L' oro del Reno : prologo della trilogia L'anello del nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta F. Lucca, [1884?]
Descrizione fisica 62 p. ; 18 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Sul frontespizio la data è espressa: 2-84.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wotan       
Donner       
Froh       
Loge       
Fasolt       
Fafner       
Alberico       
Mime       
Fricka       
Freia       
Erda       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.14. 000666863 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kind, Johann Friedrich
Titolo Il franco bersagliere (Der Freyschütz) : melodramma in tre atti con ballabili / di Federico Kind ; traduzione di Francesco Guidi ; musica di Carlo Maria Weber
Pubblicazione Milano : F. Lucca, [tra il 1842 e il 1888]
Descrizione fisica 38 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: avvertimento
· A p. 5: personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216023

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.10. 000666852 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Esmeralda : dramma lirico in 4 atti / di Domenico Bolognese ; musica del maestro V. Battista
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta F. Lucca, 1882
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· P. 3 personaggi.
Numeri
· [071] 1827
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.22. 000665305 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giachetti, Giorgio
Titolo La regina di leone ovvero Una legge spagnuola : melodramma semiserio in tre atti / di Giorgio Giachetti ; posto in musica dal maestro Angelo Villanis
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1851?]
Descrizione fisica 38 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Datazione desunta dal confronto con edizione, non ricomposta, relativa alla rappresentazione Vicenza, fiera 1851 (MUS0028928)
Nomi
· [Autore] Giachetti, Giorgio
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217865

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.11. 000666774 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marini, Girolamo Maria
Titolo Il templario : melodramma in tre atti / G. M. Marini ; musica del maestro Ottone Nicolaj
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [185.]
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Prefazione p.3-4
· P. 5 personaggi.
Numeri
· [071] 3178
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.2. 000666148 / 1 op.   consultazione







Scheda: 9/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Spadetta, Almerindo
Titolo Don Checco : opera buffa in due atti / di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola De Giosa
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [185.]
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· P. 3 personaggi.
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0218096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.4. 000665583 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tannhäuser, ovvero La lotta dei bardi al castello di Varteburgo : opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore de C. Marchesi
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1878]
Descrizione fisica 38 p. ; 19 cm
Note generali
· 3 atti
· Data in calce al front.: 11-78
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Germano       
Tannhauser       
Volframo di Escinbach       
Valter di Vogelveide       
Biterolf       
Enrico       
Reinmare di Zweter       
Elisabetta       
Venere       
Pastore       
4 Paggi       
Titolo uniforme
Variante del titolo La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo / Wagner, Richard
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0057997

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.12. 000666871 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saint-Georges, Henri : de
Titolo Naida : opera semiseria in tre parti / di Saint-Georges traduzione italiana ; musica di F. de Flotow
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, 1873
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front. la data è espressa nella forma: '6-73'
· A p. [3]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Almansor, califo       
Alcazim, suo medico       
Alì, custode       
Kadib, il saggio       
Saffah, panieraio       
Naida, di lui sorella       
Un Paggio       
Titolo uniforme
· Naida
Numeri
· [071] 15739
Nomi
· [Librettista] Saint-Georges, Henri : de
· [Compositore] Flotow, Friedrich : von
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0616885

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 30.5. 000665648 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 30.6. 000665647 / 1 op. (2. copia)   consultazione







Scheda: 12/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Adelia : melodramma serio in tre atti / di Felice Romani ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1856?]
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi
· Datazione desunta dal confronto con edizione, non ricomposta, relativa alla rappresentazione Pavia, carn. 1856 (MUS0007525)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Oliviero       
Carlo duca di Borgogna       
Arnoldo       
Adelia       
Comino       
Odetta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0159115

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.4. 000665458 / 1 op.   consultazione







Scheda: 13/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Micci, Gaetano <fl. 1858>
Titolo Armando il Gondoliero : Tragedia lirica in un prologo e 3 atti / di Gaetano Micci ; musica del maestro Francesco Chiaromonte
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [185..]
Descrizione fisica 35 p. ; 19 cm
Note generali
· Datazione basata su elementi tipografici
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Leonardo Donato, Doge       
Egilda, sua pupilla       
Marco, padre di       
Armando, gondoliero       
Ruggero, uno dei Dieci       
Giulia, confidente       
Una spia       
Un vecchio, congiurato       
Un Subalterno       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 5273
Nomi
· [Librettista] Micci, Gaetano <fl. 1858>
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 20.13. 000665552 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Il Carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : opera buffa in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica del maestro Errico Petrella
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [185.]
Descrizione fisica 56 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi.
Titolo uniforme
Variante del titolo Il carnevale di Venezia.
Le precauzioni.
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11217502
URI https://archive.org/details/ilcarnevalediven00petr_0/page/n1

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.10. 000666602 / 1 v.   consultazione







Scheda: 15/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo Le miniere di Freinbergh : melodramma in due atti / di Emmanuele Bidera ; Musica del maestro Errico Petrella
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1862?]
Descrizione fisica 44 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Per la data, cfr. Karlsruhe Virtual Catalog (BSB)
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, carnevale 1839.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Luigi, minatore       
Don Fabrizio, borgomastro       
Roberto, soprastante       
Carlo Revel, capitano       
Errico Dreir, colonnello       
Vilelmina       
Guglielmo       
Angiolina       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bidera, Giovanni Emanuele
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026372

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.18. 000666616 / 1 op.   consultazione







Scheda: 16/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo I pirati spagnuoli : meloramma [!] in due atti / musica del maestro Errico Petrella
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [dopo il 1838]
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm
Note generali
· Libretto di Emanuele Bidera (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
· A p. 3: argomento
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, 13 maggio 1838 (cfr. DMI).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Alcade       
Ottavio Gomez       
Chiara Rover       
Don Prospero       
Pedro       
Rodrigo       
Rosa       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026504
URI https://www.loc.gov/item/2010662543/

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.13. 000666618 / 1 op.   consultazione







Scheda: 17/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchèro, Giacomo
Titolo La cantante : melodramma giocoso in tre atti / poesia di Giacomo Sacchero ; musica del maestro Gualtiero Sanelli
Pubblicazione Milano : presso l'editore Francesco Lucca, 1846
Descrizione fisica 28 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arabella       
Don Lucio       
Lorenzo       
Duca di Valberg padre       
Valberg filgio       
Citarino       
Enrichetta       
Duchessa       
Nomi
· [Autore] Sacchèro, Giacomo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028232

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.7. 000666676 / 1 op.   consultazione







Scheda: 18/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Giuseppe Balsamo : opera in un prologo e quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Filippo Sangiorgi
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, 1873
Descrizione fisica 54 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul frontespizio la data è espressa: 12-73
· Alle pp. [3-4]: avvertenza con l'indicazione dell'antecedente bibliografico
· A p. [5]: personaggi del prologo
· A p. 15: personaggi del dramma.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Taverniere       
Giuseppe Balsamo       
Lorenza Feliciani       
Swedenborg, presidente       
Fritz, servo di Balsamo       
Luigi 16., re di Francia       
Maria Antonietta       
Il Delfino       
Il Barone di Sartines       
Il Conte di Charny       
La Baronessa       
La Contessa       
La Marchesa       
Weber, alfiere       
Simon       
L'abate Girard       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 17350
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Dumas, Alexandre <1802-1870>
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028385

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 95.13. 000666762 / 1 v.   consultazione







Scheda: 19/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Interdonato, Stefano
Titolo Il Pària : Melodramma in tre atti / di Stefano Interdonato ; Musica del Maestro Giuseppe Villafiorita
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale di F. Lucca, [dopo il 1874]
Descrizione fisica 35 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertenza
· A p. 5: Personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Akebar       
Neala       
Idamoro       
Zares       
Alvaro       
Saele       
Nomi
· [Librettista] Interdonato, Stefano
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028921

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 107.8. 000666913 / 1 op.   consultazione







Scheda: 20/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maffei, Andrea <1798-1885>
Titolo I masnadieri : melodramma in quattro parti / poesia del cavaliere Andrea Maffei ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, 1866
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3 nota del librettista
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Londra, Drury Lane, 22/7/1847
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Massimiliano       
Carlo       
Francesco       
Amalia       
Arminio       
Moser       
Rolla       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Maffei, Andrea <1798-1885>
· [Antecedente bibliografico] Schiller, Friedrich
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0029204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 IMA FA 000008544 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.11. 000666822 / 1 op.   consultazione







Scheda: 21/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanetti, Luigi <sec. 19.>
Titolo Gli studenti : melodramma giocoso in tre atti / posto in musica dal maestro Achille Graffigna
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [circa 1857]
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo Luigi Zanetti, cfr. DEUMM
· A p. 3: Personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 07-02-1857 (Manferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze 1955, v. 2, p. 84).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tiburzio       
Roberto       
Gedeone       
Enrico       
Marianna       
Alice       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zanetti, Luigi <sec. 19.>
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0035965

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 35.15. 000665734 / 1 op.   consultazione







Scheda: 22/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dal Monte, Giovanni
Titolo L' oasi : scene liriche / di Giovanni dal Monte ; musica di Giacomo Orefice
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale Ditta F. Lucca, 1886
Descrizione fisica 14 p. ; 20 cm
Note generali
· La data sul front. è espressa nella forma: '1-86'
· A p. [3]: personaggi
· Prima esecuzione (in occasione del diploma di composizione): Bologna, Liceo Musicale, 1885 (cfr. DEUMM; New Grove 2001; MGG2); ripresa: Vicenza, Teatro Eretenio, febbraio 1886 (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 604).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Validè, Odalisca araba       
Amasi, Giovane egiziano       
Titolo uniforme
· L' Oasi
Numeri
· [071] 39541
Nomi
· [Librettista] Dal Monte, Giovanni
· [Compositore] Orefice, Giacomo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037934

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 61.1. 000666178 / 1 op.   consultazione







Scheda: 23/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nudenberg, Giulio
Titolo Feramor : opera lirica in tre atti / poesia di Giulio Nudenberg ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; musica del maestro Antonio Rubinstein
Pubblicazione Milano : F. Lucca, 1874
Descrizione fisica 51 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lalla Roukh       
Afisa       
Feramor       
Fadladino       
Cosru       
muezzino       
messo       
Titolo uniforme
· Feramor
Numeri
· [071] 23000
Nomi
· [Autore] Nudenberg, Giulio
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040701

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 86.8. 000666657 / 1 v.   consultazione







Scheda: 24/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il vascello fantasma (L'olandese volante) : opera romantica in tre atti / poesia e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Alberto Giovannini
Pubblicazione Milano : F. Lucca, 1887
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione Dresda, Königlich Sächsisches Hoftheater, 2 gennaio 1843
· Data sul front. espressa 4 - 87
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
DALANDO/navigatore norveg       
SENTA/sua \di Dalando! fi       
ERIK/cacciatore       
MARY/nutrice di Senta       
IL *PILOTA/di Dalando       
L'*OLANDESE       
Titolo uniforme
Variante del titolo L' Olandese volante
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0280456

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca di Palazzo Abatellis MIRTO MUS H.II.30 LIBRETTO . 000004105 / 1 v. (Timbro a secco 1910) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.77. 000472127 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Rienzi l'ultimo dei tribuni : grande opera tragica in cinque atti / poesia e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Arrigo Boito
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, 1869
Descrizione fisica 46 p. ; 17 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Data espressa nella forma: 3-69
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Dresda, Königlich Sächsisches Hoftheater, 20 ottobre 1842.
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282129

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.15. 000666866 / 1 op.   consultazione







Scheda: 26/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Giuditta : melodramma biblico in tre atti / poesia di M. Marcello ; musica del maestro Achille Peri
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1860?]
Descrizione fisica 44 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. [3]: Avvertimento
· A p. [5]: Personaggi Attori
· Datazione basata sull'avvertimento: Milano, 12 marzo 1860
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Eliachimo       
Gionata       
Giuditta       
Oloferne       
Abramia       
Arzaele       
Eleazaro       
Vagao       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284246

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 67.5. 000666586 / 1 op.   consultazione







Scheda: 27/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Olema / di Francesco Maria Piave ; musica di Carlo Pedrotti
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1873]
Descrizione fisica 35 p. ; 18 cm
Note generali
· La data sul frontespizio è espressa nella forma: '9-73'
· A p. [3]: personaggi
· Prima rappresentazione con il titolo "Olema la schiava": Modena, 1872.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Olema, principessa       
Ben-Zagal, capo arabo       
Giovanna, infante       
Don Filippo d'Austria       
Ximene, cardinale       
Egmont, gentiluomo       
Don Ruiz, duca d'Ossuna       
Titolo uniforme
· Olema
Numeri
· [071] 21583
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284728

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.15. 000666577 / 1 op.   consultazione







Scheda: 28/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Diana di Chaverny : dramma lirico in un prologo e tre atti / di Carlo d'Ormeville ; [musica di] F. Sangiorgi
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1876?]
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front. la data è espressa: '9-76'
· A p. [3]: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma 1875.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1875 [città:] Roma [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Diana di Chaverny       
Il Duca Filippo d'Orleans       
Il Barone d'Arnoy       
Gastone di Chanley       
Il Marchese d'Auvray       
Il Conte di Monban       
La Signora des Roches       
Tapin, servo del Conte       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 21491
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288549

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 95.10. 000666761 / 1 op.   consultazione







Scheda: 29/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Valle, Vincenzo
Titolo Re Nala : melodramma in 4 atti / di Vincenzo Valle ; musica di Antonio Smareglia
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1886]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· Fascicolazione
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9 febbraio 1887
· Data in front.: 12 - 86.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bhimasena       
Damjanti       
Nala       
Swarga       
Purohita       
Titolo uniforme
· Re Nala
Numeri
· [BNI] 1886 10771
· [071] 46552
Nomi
· [Librettista] Valle, Vincenzo
· [Compositore] Smareglia, Antonio
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288720

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 96.5. 000666768 / 1 v.   consultazione







Scheda: 30/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Napoli di carnovale : opera giocosa in tre atti / poesia di Marco D'Arienzo ; musica del maestro N. De-Giosa
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta Francesco Lucca, 1881
Descrizione fisica 58 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul frontespizio data di stampa 6-81
· A p. 3: personaggi
· Esemplare di Bologna digitalizzato in Corago.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasperone       
Temistocle       
Senofonte       
Febino       
Trebellio       
Ippolita       
Candida       
Rosalba       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 26059 Sulla copertina
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0292062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.10. 000665589 / 1 v.   consultazione







Scheda: 31/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Friedrich, Wilhelm <musicologo ; 1898-1952>
Titolo Marta : opera semiseria in quattro atti / [testo di W. Friedrich] ; musica del maestro F. de Flotow
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1860 ca.]
Descrizione fisica 47 p. ; 18 cm
Note generali
· Tit. orig.: Martha oder der Markt zu Richmond
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione in lingua italiana Milano, Teatro della Canobbiana, 25.IV.1859
· <URL> https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004388687
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nancy       
Lionello       
Plumkett       
Sir Tristano       
Sceriffo di Richmond       
Lady Enrichetta       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 12846
Nomi
· [Compositore] Flotow, Friedrich : von
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293935

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 30.7. 000665645 / 1 op.   consultazione







Scheda: 32/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I martiri : melodramma in quattro atti / di Eugenio Scribe ; tradotta in italiano da Francesco Janetti ; e posto in musica da Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [185.?!
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento sulla proprietà
· A p. 3: Personaggi
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319641

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.21. 000665479 / 1 op.   consultazione







Scheda: 33/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Violetta : melodramma in quattro atti / poesia di Marco D'Arenzio ; musica del Maestro Saverio Mercadante
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà]
Descrizione fisica 52 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento di proprietà
· A p. 3: Personaggi
· 1. rappr.: Napoli, 10.01.1853 Teatro Nuovo
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] D'Arienzo, Marco
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319714
URI https://www.loc.gov/resource/musschatz.15968.0/?sp=4

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.12. 000666967 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.15. 000665872 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 34/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Passaro, Andrea
Titolo L' arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti / di Andrea Passaro ; musica del maestro Nicola De Giosa
Pubblicazione Milano : presso Francesco Lucca editore di Musica dirimpetto all'i.r. Teatro alla Scala, [1846?]
Descrizione fisica 54 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. [2]: proprietario del libretto
· A p. [3]: interlocutori
· A p. [4]: Tip. Redaelli.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Passaro, Andrea
· [Compositore] De Giosa, Nicola
· [Tipografo] Redaelli, Giuseppe
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321447

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.1. 000665580 / 1 v.   consultazione







Scheda: 35/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Cellini a Parigi : melodramma semiserio in 4 giornate / di Giovanni Peruzzini ; con musica del maestro Lauro Rossi
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1845 e il 1870]
Descrizione fisica 40 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Torino, teatro D'Angennes, 2/6/1845
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321543

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 82.9. 000666470 / 1 op.   consultazione







Scheda: 36/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rubini, Francesco
Titolo Dottor Bobolo, o sia La Fiera : melodramma buffo in tre atti / poesia di Francesco Rubini ; Musica di Rossi Lauro
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1845?]
Descrizione fisica 40 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cecco, servo del Conte       
Aurelio, Conte       
Amalia, sua moglie       
Floridoro Mitrane       
Dorotea       
Bobolo, dottor fisico       
Zuccolino Barbabietola       
Variante del titolo La Fiera
Nomi
· [Librettista] Rubini, Francesco
· [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885>
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321623

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 82.7. 000666476 / 1 op.   consultazione







Scheda: 37/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Righetti, Carlo <1830-1906>
Titolo Gara d'amore : commedia lirica in un atto / musica del maestro Eliodoro Bianchi
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale F. Lucca, [1873]
Descrizione fisica 17 p. ; 18 cm
Note generali
· Il nome del librettista non è contenuto nel documento
· Data in calce al front.: 6-73
· A p. 3: elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Bari, teatro Piccinni, 7/1873.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 21496
Nomi
· [Compositore] Bianchi, Eliodoro
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321634

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 7.5. 000665313 / 1 op.   consultazione







Scheda: 38/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Il Duca di Tapigliano : libretto comico in due atti con prologo / di A. Ghislanzoni ; musica del M.o Cav.e Antonio Cagnoni
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale F. Lucca, [1875]
Descrizione fisica 52 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi
· Data in calce al front.: "1-75". -Prima rappresentazione: Lecco, Teatro Sociale, 10/5/1874
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Tapigliano       
Don Luigi       
Principe di Sbroff       
Luisa       
Tommaso       
Angiolina       
Il capitano       
Narcisa       
Don Valerio       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 23367
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Compositore] Cagnoni, Antonio
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321635
URI https://books.google.it/books?id=s1ZmAAAAcAAJ&hl=it&source=gbs_book_other_versions

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 12.11. 000665409 / 1 op.   consultazione







Scheda: 39/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bassi, Calisto <m. 1860>
Titolo Due mogli in una : melodramma giocoso in due atti / musica del maestro Cesare Domeniceti
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [tra il 1853 e il 1865]
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· Libretto di Bassi Calisto
· A p. 2: Avvertimento di proprietà
· A p. 3: Personaggi
· Datazione basata sull'indicazione di pubblicazione e altri elementi tipografici
· 1. rappr.: Milano, Teatro Filodrammatici 30.06.1853
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Chapelou, postiglione       
Bijou, carrozzaio       
Marchese di Corcy       
Maddalena, albergatrice       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Compositore] Dominiceti, Cesare
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321665

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 20.8. 000665548 / 1 op.   consultazione







Scheda: 40/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pendola, Agostino
Titolo Giovanna prima di Napoli : melodramma in quattro parti / parole di Agostino Pendola ; musica di P. A. Coppola
Pubblicazione Milano : F. Lucca, 1866
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione dei personaggi
· Prima rappresentazione: Lisbona, Teatro S. Carlos, 11/10/1840
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Pendola, Agostino
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321764

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 15.8. 000665445 / 1 op. (18 cm.; sulla cop.: Milano, F. Lucca. 2219)   consultazione







Scheda: 41/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Micciarelli, Leopoldo
Titolo Il mantello : melodramma giocoso in tre atti / parole di Leopoldo Micciarelli ; musica di Carlo Romani
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1852?]
Descrizione fisica 52 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro Leopoldo, novembre 1852.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Borgundio, medico       
Erminia, sua figlia       
Giulia, pupilla       
Valerio, nipote       
Enrico, amante d'Erminia       
Bartolo, servitore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Micciarelli, Leopoldo
· [Compositore] Romani, Carlo <1824-1875>
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322491

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 86.6. 000666653 / 1 v.   consultazione







Scheda: 42/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bancalari, Domenico
Titolo Il matrimonio per concorso : melodramma comico in tre atti / musica del maestro S.A. De-Ferrari
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1858?]
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· Autori del testo: D. Bancalari e D. Chiossone
· A p. 3: personaggi
· Datazione desunta dal confronto con edizione, non ricomposta, relativa alla rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, estate 1858 (MUS0009876)
· Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 7 agosto 1858.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pandolfo, mercante       
Lisetta, sua figlia       
Alberto       
Filippo, locandiere       
Anselmo, negoziante       
Dorina, sua figlia       
La Rose, francese       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322553

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 20.25. 000665534 / 1 op.   consultazione







Scheda: 43/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Romeo e Giulietta : dramma lirico in quattro atti / poesia di M. Marcello ; musica di Filippo Marchetti
Pubblicazione Milano : F. Lucca, [18]73
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 25.10.1865
· Alle pp. [5-6] "Avvertimento" del librettista e del compositore
· A p. [7]: Personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322888

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 49.13. 000666006 / 1 op.   consultazione







Scheda: 44/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faraglia, Nunzio Federico <librettista>
Titolo Romilda de' Bardi : dramma lirico in tre atti / di N.F.F. ; musica del maestro G. Dell'Orefice
Pubblicazione Milano : F. Lucca, 1874
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Libretto di N.F. Faraglia
· 1. rappr.: Napoli, 23.6.1874
· A p. 5: Personaggi
· La data 1874 sul front. espressa: 10-74
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lando de'Bardi       
Romilda       
Guido Amidei       
Ugo       
Gemma       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 23271
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 21.7. 000665565 / 1 op.   consultazione







Scheda: 45/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berninzone, Raffaello
Titolo Le educande di Sorrento : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaello Berninzone ; musica del M.o Cav.e Emilio Usiglio
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [1872]
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Firenze, TEatro Alfieri, 1 maggio 1868
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.7. 000666801 / 1 op.   consultazione







Scheda: 46/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Passaro, Andrea
Titolo Il ritorno di Columella dagli studi di Padova : Melodramma in tre atti / dei signori A. Passaro e C. Cambiaggio ; Musica del Maestro V. Fioravanti
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1867]
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Data in calce al frontespizio: "2-67". -Prima rappresentazione con il titolo Il ritorno di Pulcinella dagli studi di Padova, Napoli, Teatro Nuovo, 28 dicembre 1837.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aurelio       
Dottor Bisticcio       
Stefanello       
Columella       
Don Alfonso       
Alberto       
Serpina       
Elisa       
Titolo uniforme
Variante del titolo Il ritorno di Pulcinella dagli studi di Padova
Nomi
· [Librettista] Passaro, Andrea
· [Librettista] Cambiaggio, Carlo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322925

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 26.9. 000665615 / 1 op.   consultazione







Scheda: 47/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Edmea : dramma lirico in 3 atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica del maestro Alfredo Catalani
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta F. Lucca, 1887
Descrizione fisica 51 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione dei personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27/2/1886
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il conte di Leitmeritz       
Oberto suo figlio       
Il barone di Waldek       
Ulmo       
Fritz       
L'oste       
Edmea       
Una Dama       
Un ministro       
Coro       
Titolo uniforme
· Edmea
Numeri
· [071] 39670
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323843

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 11.2. 000665398 / 1 v.   consultazione







Scheda: 48/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Griselda / poesia di Francesco Maria Piave ; musica di Federico Ricci
Pubblicazione Milano : Francesco Lucca, [1848-1849]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Griselda figlia       
Persival conte       
Cedrico vecchio       
Tristano cavaliere       
Arturo re dei Bretoni       
Ginevra sua sposa       
Lancellotto cavaliere       
Un figlio di Persival       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.5. 000666415 / 1 op.   consultazione







Scheda: 49/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanardini, Angelo
Titolo Margherita : dramma lirico in quattro atti / di A. Zanardini ; musica di Ciro Pinsuti
Pubblicazione Milano : Stabilimento Musicale Ditta F. Lucca, [1887]
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Margherita       
L'Infante di Spagna       
La Regina       
Suor Orsola       
D. Ernando Fonseca       
D. Rodriguez Calderon       
Il Grande Inquisitore       
D. Ruiz di Medina-Coeli       
D. Pedro di Bermudez       
Usciere       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1887 10812
Nomi
· [Autore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.8. 000666322 / 1 v.   consultazione







Scheda: 50/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cofino, Enrico
Titolo La campana dell'eremitaggio : commedia lirica in tre atti / parole di E. Cofino ; musica del maestro Errico Sarria
Pubblicazione Milano : Stabilimento musicale ditta F. Lucca, [1877]
Descrizione fisica 54 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi
· Data in calce al frontespizio: 7-77
· L'azione della Commedia è tratta dall'opera comica Les dragons de Villars.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rosa       
Silvio       
Brulard       
Giorgina       
Prospero       
Vecchio pastore       
Tenente dei dragoni       
Caporale       
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Cofino, Enrico
· [Compositore] Sarria, Enrico
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217585

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.3. 000666680 / 1 v.   consultazione