Ricerca: Titoli collegati = Greco » Paese = italia » Luogo di pubblicazione = palermo » Luogo di pubblicazione = in palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbaraci, Gaetano
Titolo Dissertazione soura un vase greco-siculo rappresentante le Cistefore di Cerere dal sacerdote dottor don Gaetano Barbaraci palermitano ..
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia de' SS. Appostoli in piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga, 1755
Descrizione fisica [4], 337 [i.e. 65], [3] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4ع.
Impronta
· g-er i.ia sa5. Cezi (C) 1755 (R) PALbr
Nomi
· [Curatore] Bentivenga, *Pietro
Luogo normalizzato Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM000541

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BR114 D 00014 BR 9000008832  







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crispi, Giuseppe
Titolo Memoria sulla origine e fondazione di Palazzo Adriano colonia greco-albanese in Sicilia ... Scritta dall'ab. Giuseppe Crispi
Pubblicazione In Palermo : presso Lorenzo Dato, 1827
Descrizione fisica 93, [1! p. ; 8º
Note generali
· Segn.: [1!/⁸ 2-5/⁸ 6/⁸(-6/8)
· 1 v. (Esempl. che necessita di restauro: ultime cc. deteriorate) - IT-PA0523 , ANTIQUA 142
· 1 v. - IT-PA0164 , CORR. 8 D 10
Impronta
· a.a- sibe m-na nari (3) 1827 (A)
Nomi
· [Autore] Crispi, Giuseppe
· [Editore] Dato, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E112011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 142 ANT 000002540 / 1 v. (Esempl. che necessita di restauro: ultime cc. deteriorate) 1 v.  consultazione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 8 D 10 000000538 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Omodei, Antonio Filoteo <fl. 1533-1566>
Titolo La descrittione latina del sito di Mongibello di Antonio Filoteo de gli Homodei Siciliano tradotta in lingua italica dal r. dottor D. Leonardo Orlandini e greco canonico reale del Domo di Palermo
Pubblicazione In Palermo : per Gio. Antonio de Franceschi stampator camerale, 1611
Descrizione fisica [8], 85, [3] p. : ill. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: BL STC XVII, 628; Michel, VI, 35; Mira, I, 356, II, 155; Mongitore, I, 66, II, 14; Narbone, III, 139
· Romano, corsivo
· Stemma xilografico del dedicatario Giovanni III Ventimiglia marchese di Geraci sul frontespizio
· Vignetta xilografica a carta a1v
· Iniziali e testatine xilografiche
· Segnatura: a⁴ A-L⁴.
· 1 v. Coperta in pelle. - Volume rotto a metà della legatura. - Taglio colorato di rosso. - Legato con:Barbagallo Giuseppe, "Descriptio montis aetnaei", Catania, Bisagni, 1766 - IT-CT0062 , U.RARI 66.1
· 1 v. - Deposito Fondi Antichi. - Il fascicolo G⁴ precede erroneamente il fascicolo F⁴ - IT-PA0064 , 4 36.D.47.1
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2589.9
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.31.8
· 1 v. - Legato con: Lo Cascio, Giacomo. Descrittione dell’origine, vita, costumi, morte, e miracoli del beato Agostino da Termene. Detto il Novello dell’Ordine Eremitano .... - In Palermo, per Gio. Antonio de Franceschi stampator camerale, 1611. - IT-PA0064 , 4 26.D.115.b
· Possessore: ex Collegi Gesuitici. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 U.RARI 66.1
· Provenienza: *Gioeni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul frontespizio - IT-CT0062 U.RARI 66.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 DOPPI 2589.9
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. A.31.8
Impronta
· oedi o.ne tire Coli (3) 1611 (R)
Nomi
· [Provenienza] Gioeni, Giuseppe
· [Possessore precedente] ex Collegi Gesuitici
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE013407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 66.1 000383825 / 1 v. Coperta in pelle. - Volume rotto a metà della legatura. - Taglio colorato di rosso. - Legato con:Barbagallo Giuseppe, "Descriptio montis aetnaei", Catania, Bisagni, 1766 Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.31.8 000164973 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.47.1 000161224 / 1 v. - Deposito Fondi Antichi. - Il fascicolo G⁴ precede erroneamente il fascicolo F⁴   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.D.115.b 000085855 / 1 v. - Legato con: Lo Cascio, Giacomo. Descrittione dell’origine, vita, costumi, morte, e miracoli del beato Agostino da Termene. Detto il Novello dell’Ordine Eremitano .... - In Palermo, per Gio. Antonio de Franceschi stampator camerale, 1611.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2589.9 000067975 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Angelo Cipriano, Giovanni
Titolo Vita del servo di Dio p. Giorgio Guzzetta greco-albanese della Piana prete della Congregazione dell'Oratorio di Palermo da Giovanni D'Angelo sacerdote palermitano ricavata da alcuni mss. del p. Luca Matranga proposito dell'Oratorio della Piana, e da altre memorie.
Pubblicazione In Palermo : per le stampe di Pietro Solli, 1798
Descrizione fisica XIV, 405, [i.e. 409] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°
Note generali
· Segn.: 2[ast]4 [ast]4(-[ast]4) a-3e4(+2chi)
· Bianca la carta 2chi
· Cors. ; rom. – Ritr. inciso da Mechiorre di Bella
· Contiene a p. 353: Compendiose notizie della virtuosa vita de' primi padri della Congregazione dell'Oratorio greco-latina nella terra della Piana. Raccolte, e distese dal p. Luca Matranga proposito della medesima Congregazione.
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.917
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 3.E.6.
Impronta
· r-e. ior- n-ia CaSi (3) 1798 (R)
Nomi
· [Incisore] Di Bella, Melchiorre
· [Editore] Solli, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.917 000067525 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 3.E.6. 000066906 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Imera in brio cioe li tripudi di Termini Imerese citta della Sicilia: dimostrati nell'acclamazione dell'augusto Vittorio Amedeo re di Sicilia, e di Cipro. E dedicati dalli Giurati della medesima citta; Sig. D. Cesare de la Casta, e Romano. Sig. Pietro Scielsi. Sig. Agostino Greco. Sig. D. Francesco Polido. Sig. D. Gio. Giacomo Satariano sindaco
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Gaspare Bayona, 1713
Descrizione fisica 44 p. ; 4º
Note generali
· Opera composta in occasione dei festeggiamenti a Vittorio Amedeo 2. a seguito del passaggio della Sicilia ai Savoia
· Segn.: A-B⁸ C⁶.
· 1 v. - IT-PA0164 , MODERNO Misc. I 27b
Impronta
· die' a:ti iose (aas (3) 1713 (A)
Nomi
· [Editore] Bayona, Gaspare
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E146902

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO Misc. I 27b * 000001471 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrosio, Cesare
Titolo La sussistenza della professione del rev. padre d. Alessandro Cavadi basiliano dipendente sovra ogn'altro dalla vera, e cattolica osservanza del rito greco orientale, e vita monastica pratticata nel venerabile monistero di Mezzojuso sotto il governo de' superiori gregcoitali, difesa nel tribunale della G. C. Arcivescovile di questa capitale dal dottor d. Cesare Carrosio avvocato ne' supremi tribunali del Regno, e nell'anno 1735. Giudice delle prime appellazioni, e nel 1736. Giudice della Corte pretoriana, e capitaniale di Palermo
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1739
Descrizione fisica 46, [2] p. ; folio
Note generali
· Romano, corsivo
· Fregio sul frontespizio
· Iniziali e finalini. xilografati
· Segnatura: A-F⁴
· 1 v. Legato con: Copie di consulte rimesse ... [1739?] - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.302.B
· 1 op. Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2594.30
· 1 op. - Legato con: Oratio historico-legalis di Salomone Francesco. Palermo, 1718 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.221.l
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. C.101.1
· Possessore: Matranga, Giuseppe Antonio. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.302.B
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. C.101.1
· Possessore: Melchiorre : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum fr. Melchiori da Panormo cum superiori permissu" - IT-PA0064 MISC. C.101.1
Impronta
· taal a'si e.le fesu (3) 1739 (R)
Nomi
· [Autore] Carrosio, Cesare
· [Possessore precedente] Matranga, Giuseppe Antonio
· [Possessore precedente] Melchiorre : da#Palermo
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009026

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.302.B 000133739 / 1 v. Legato con: Copie di consulte rimesse ... [1739?]   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.221.l 000129872 / 1 op. - Legato con: Oratio historico-legalis di Salomone Francesco. Palermo, 1718   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.101.1 000121948 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2594.30 000118844 / 1 op. Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Giovanni <sec. 18.-19.>
Titolo Saggio di aritmetica, di algebra sino a tutta la teoria delle proporzioni compreso il calcolo de' logaritmi e de' radicali e di geometria piana secondo le istituzioni dell' ab. Marie cui pubblicamente si espone il sig. d. Giovanni Greco convittore del real Collegio Carolino Calasanzio delle Scuole Pie studente di primo anno di filosofia e matematica sotto la direzione del p. Francesco Paolo Caracciolo dello stesso Ordine
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, 1811
Descrizione fisica [2], 7-24 p. ; 4º
Note generali
· Rom., cors
· Segn.: [a]², b-c⁴
· 1 op. - Legato con: De Castro, Filippo Maria. Theses metaphicis ex disciplinis selectae ... - Panormi : typis d. Joanois [!] Baptistae Gagliani, 1811 - IT-PA0064 , MISC. A.382.8.3.
· 1 op. - Legato con: Greco, Giovanni. Theses philosophicae ex cosmologica et theologia naturali ... - Panormi : typis Regiis, 1811 - IT-PA0064 , MISC. A.422.10.2.
Impronta
· noe? o?e- a-r- inla (7) 1811 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006452

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.382.8.3. 000331477 / 1 op. - Legato con: De Castro, Filippo Maria. Theses metaphicis ex disciplinis selectae ... - Panormi : typis d. Joanois [!] Baptistae Gagliani, 1811   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.422.10.2. 000137409 / 1 op. - Legato con: Greco, Giovanni. Theses philosophicae ex cosmologica et theologia naturali ... - Panormi : typis Regiis, 1811   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Cherubino
Titolo Il Natale all'immortalita della gloria, orazione funebre, per la morte del signor D. Tomaso Natale, recitata nella venerabile chiesa di S. Maria di Monte Santo, delli PP. Carmelitani del primo istituto di questa città di Palermo dal molto rev. padre fra Cherubino Greco da Catania ex provinciale del detto ordine, della provincia di Monte Santo, accademico geniale di detta citta, dedicata all'ill. signor D. Domenico Natale, Marchese di Monte Rosato, figlio dell'istesso defonto, dal rev. sacerdote D. Gio: Battista Camineci cappellano, e sotto priore della regia magione di questa citta
Pubblicazione In Palermo : per Gaspare Bayona, 1728
Descrizione fisica [8], 26 [2] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira I, 456; Narbone I, 463
· Cors. ; rom
· Iniziali e fregi xilogr
· Segn.: †4A8 B6
· Ultima c. bianca
· 1 v. - Mutilo del frontespizo e delle carte †2.3. - Legato con: D'Amore, Francesco. Sermone delle vane speranze del mondo ... - In Palermo : per Gio. Antonio de Franceschi, 1599 - IT-PA0064 , RARI SIC. 142.8
Impronta
· e.la eli, e-l' chan (3) 1728 (A)
Nomi
· [Autore] Greco, Cherubino
· [Stampatore] Bayona, Gaspare
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PA1E000049

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 142.8 000165487 / 1 v. - Mutilo del frontespizo e delle carte †2.3. - Legato con: D'Amore, Francesco. Sermone delle vane speranze del mondo ... - In Palermo : per Gio. Antonio de Franceschi, 1599   Consultazione e riproduzione digitale