Ricerca: Nomi = Ricordi » Paese = italia » Lingua = francese » Autore = raccuglia filippo ernesto
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Tosti, Francesco Paolo
Titolo Mon amour était mort / paroles de Edmond Haraucourt ; musique de F. Paolo Tosti
Pubblicazione Milano : G.Ricordi & C., 1904
Descrizione fisica 6 p. ; 24 cm
Note generali
· Contiene anche: Si je ne t'amais pas, pagine 4-6
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/jj
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] pf,V
Numeri
· [071] 109337
Nomi
· [Compositore] Tosti, Francesco Paolo
· [Librettista] Haraucourt, Edmond
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0715742

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/jj 000023200 / 1 v.(Esemplare legato ad altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Tosti, Francesco Paolo
Titolo On dit! : chansonnette : N.1 mezzo-sop. ou tènor / paroles d'Adèle Mittendorff ; musique de F. Paolo Tosti
Pubblicazione Milan : G. Ricordi & C., c1907
Descrizione fisica 7 p. ; 35 cm
Note generali
· In testa al front.: A la Signora Maria Angeli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/ii
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 0000111533
Variante del titolo On dit que tout se fane et tombe : I
Nomi
· [Compositore] Tosti, Francesco Paolo
· [Librettista] Mittendorff, Adèle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
· Canto
Classificazione Dewey
· 783.67 (23.) MUSICA VOCALE. Voce solista. Voci femminili. Mezzosoprano
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0081277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/ii 000023199 / 1 v. (esemplare legato ad altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Dolmetsch, Victor
Titolo Noce villageoise pour piano : ... op. 156 / par Victor Dolmetsch
Pubblicazione Milan : G. Ricordi & C., c1903
Descrizione fisica 4 p. ; 35 cm
Note generali
· Sul front.: à son élève Mademoiselle Germaine de la Brosse
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/t
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 108068
Fa parte di Oeuvres / de Victor Dolmetsch
Nomi
· [Compositore] Dolmetsch, Victor
· [Dedicatario] Germain : de la Brosse
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0091018

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/t 000023181 / 1 v. (legato ad altre composizioni, rifilato) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mancinelli, Luigi
Titolo Prière des oiseaux (d'après "Chantecler" de E. Rostand) : solo di contralto, coro di voci bianche (soprani e contralti) ed orchestra / di Luigi Mancinelli
Presentazione Partitura
Pubblicazione Milano : Officine G. Ricordi & C., [1916?]
Descrizione fisica 1 partitura (44 p.) ; 36 cm
Note generali
· Data desunta dal deposito legale
· Dedica: A Miss Muriel Foster
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II MANC 18
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1V,Coro,orch
Numeri
· [BNI] 1916 210M
· [071] 120009
Nomi
· [Compositore] Mancinelli, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
· Canto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 783.20264 (23.) MUSICA VOCALE. Voce solista. Partitura e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0220552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II MANC 18 000022206 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Poulenc, Francis
Titolo Dialogues des Carmelites : opera en trois actes et douze tableaux / texte de la piece de Georges Bernanos ; porte a l'Opera avec l'autorisation de Emmet Lavery ; Francis Poulenc
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Paris : S. A. Editions Ricordi, 1957c
Descrizione fisica 1 spartito (242 p.) ; 28 cm
Note generali
· A la memoire de Ma Mere ; premiere rapr. en Italien Teatro alla Scala Milano le 26 Janvier 1957
· Organico: V,pf.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II POUL 41
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 13V,Coro,pf
Numeri
· [071] 1471
Nomi
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0054977

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II POUL 41 000022230 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 22 000015379 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 23 000015378 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Tre commedie goldoniane / G. Francesco Malipiero
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1924
Descrizione fisica 1 spartito (151 p.) ; 28 cm
Note generali
· Frontespizio anche in francese
· Contiene: 1. La bottega da caffe' ; 2. Sior Todero brontolon ; 3. Le baruffe chiozzotte
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III MALI 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [BNI] 1925 51M
· [071] 119410
Variante del titolo Trois comédies goldoniennes.
Nomi
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
· 782.120264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Operette. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0391205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III MALI 32 000021983 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 A 14 000000419 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bach, Johann Sebastian
Titolo Ventitre pezzi facili per pianoforte / J. S. Bach ; scelti, ordinati e diteggiati, con note illustrative e la maniera d'esecuzione di tutti gli abbellimenti da Bruno Mugellini
Presentazione Ripristino dell'ed. 1924
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 42 p. ; 32 cm
Note generali
· Testo in italiano, spagnolo e francese.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F I BACH 63
Titolo uniforme
Numeri
· [071] ER450
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Curatore] Mugellini, Bruno
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1976686

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F I BACH 63 000022756 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pick-Mangiagalli, Riccardo
Titolo Sumitra : leggenda monomimica indiana / di Carlo Clausetti ; version française de Jean Marcalti ; musica di Riccardo Pick-Mangiagalli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1920
Descrizione fisica 1 spartito (31 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PICK 26
Titolo uniforme
· Sumitra
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,Coro,1str [org. analit.:] T,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1920 253M
· [071] 117934
Nomi
· [Compositore] Pick-Mangiagalli, Riccardo
· [Traduttore] Marcalti, Jean
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0504204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PICK 26 000021977 / 1 v.(t.s. 2-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo Cyrano di Bergerac : commedia eroica di Edmond Rostand : libretto in quattro atti e cinque quadri di Henri Cain / Franco Alfano ; versione ritmica italiana di Cesare Meano e Filippo Brusa ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Edizione Ripristino 1945
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 300 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Roma, Teatro Reale dell'Opera, 22 genaio 1936
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II ALFA 26
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rossana    S   
La governante    Mzs   
Lisa    S   
Suor Marta    Mzs   
Una suora    S   
Cyrano    T   
De Guiche    Br   
Carbon    B   
Cristiano    T   
Ragueneau    Br   
Le Bret    Br   
De Valveret    Br   
L'ufficiale spagnolo    Br   
Il cuoco    Br   
Lignière    B   
Il moschettiere    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2Mzs,2T,6Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 123484
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Librettista] Cain, Henri
· [Traduttore] Brusa, Filippo
· [Antecedente bibliografico] Rostand, Edmond
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254792

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II ALFA 26 000021935 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 13 000015257 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione