Ricerca: Nomi = De Luca » Paese = italia » Soggetto = it milano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Luca, Erri
Titolo La musica provata / Erri De Luca
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2014
Descrizione fisica 98 p. ; 20 cm
Collezione Narratori
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807031038
· [BNI] 2015-936
Nomi
· [Autore] De Luca, Erri
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2012034

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale Francesco Musacchia CDD 858.914 DEL 000004184 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Luca, Erri
Titolo In nome della madre / Erri De Luca
Edizione 4. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2007
Descrizione fisica 79 p. ; 20 cm.
Collezione Narratori
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807017094
Nomi
· [Autore] De Luca, Erri
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01600463

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 853 9 DELUE 1 A 000022694   consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.914 DEL 000017393 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Titolo Del giuoco dell'ombre
Pubblicazione In Milano : nella stamperia di Giacomo Agnelli, 1774
Descrizione fisica 48 p. ; 12o
Note generali
· L'opera e attribuita a Giovanni Battista De Luca, cfr. Melzi, dizionario di opere anonime e pseudonime, tomo I, pag. 463
· Fregi e iniz. xilogr
· Segn.: A-B¹²
· 1 op. - Legato con: Mongitore, Antonino. Apologetica epistola Philalethi Orethei ... - Panormi : typis Gasparis Bayona, 1715 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.344.b
Impronta
· o-ne raso o-he ovun (3) 1774 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE035728

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.344.b 000125646 / 1 op. - Legato con: Mongitore, Antonino. Apologetica epistola Philalethi Orethei ... - Panormi : typis Gasparis Bayona, 1715   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Luca, Erri
Titolo Sulla traccia di Nives / Erri De Luca ; fotografie di Veronica Citi
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2006
Descrizione fisica 117 p., [8] c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Oscar ; 514
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8804561831
· [ISBN] 9788804561835 1. rist. 2007
Nomi
· [Autore] De Luca, Erri
· [Fotografo] Citi, Veronica
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 796.5223092 (21.) ALPINISMO. PERSONE.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01569762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.2147.41 000009432 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 6806 000343437 / 1 v. (rist. 2011) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius
Titolo Ouidij Nasonis Aepistolae. Et in easdem Antonij Volsci commentaria. Quæ antea multis in locis deprauata legebantur
Edizione Nunc opera & impensa Ioan. Iaco. de Lignano per Hieronymum Lucensem diligentissime castigata & Mediolani impressa nouiter. Cum figuris. Necnon cum elegantissimis quibusdam annotationibus. B. Egnatii super epistola Sapphus. quæ antehac latitarunt
Pubblicazione (Impressum Mediolani : per Ioannem Angelum Scinzenzeler, 1516. die x. mensis Octobris)
Descrizione fisica [2], LXII c. : ill. ; fol
Note generali
· Forme contratte nel tit
· Sul front. vignetta con marca dei Da Legnano
· Vignette e iniz. xilogr
· Segn.: π² A-G⁸ H⁶.
· 1 v. Coperta in pergamena. - Note manoscritte in alcune carte. - Margine inferiore delle prime carte deteriorato. - Legato con altre opere di Ovidio: "De arte amandi", Milano, L. Pachel, 1510; "De Tristibus cum commento", Milano, L. Pachel, 1511; "Libri de ponto ..." Milano, L. Pachel, 1507 - IT-CT0062 , U.RARI 91.1
Impronta
· m.um t.am i.t. Intp (3) 1516 (R)
Marca editoriale Marca non controllata sul front.
Nomi
· Volsco, Antonio , Non trovato BVEA
· Amadei, Girolamo , ca. 1483-1543 // Teologo dell'Ordine dei Servi di Maria
· Egnazio, Giovanni Battista , 1478-1553 // SAUR
· [Editore] Da Legnano, Giovanni Giacomo , Sandal, Editori e tipografi a Milano nel Cinquecento, vol. III, p. 129.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE046721

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 91.1 000383828 / 1 v. Coperta in pergamena. - Note manoscritte in alcune carte. - Margine inferiore delle prime carte deteriorato. - Legato con altre opere di Ovidio: "De arte amandi", Milano, L. Pachel, 1510; "De Tristibus cum commento", Milano, L. Pachel, 1511; "Libri de ponto ..." Milano, L. Pachel, 1507 Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Raccolta di poesie satiriche scritte nel secolo 18
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1827
Descrizione fisica XI, [1], 342, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. calcografico ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18
Note generali
· Contiene poesie di: Fagiuoli, Martello, De Luca, Baretti, Passeroni, Minzoni, Mascheroni, Zanoja, Bossi
· Indicazione di collana dalla cop. editoriale
· Segn.: π⁶ 1-21⁸ 22⁴
· Ritr. di G. Zanoja inciso da G. Gallina.
· 1 v. - IT-PA0260 , MIRTOA H.E.6.19
Impronta
· iehi 7.a. i.a, EsIn (3) 1827 (R)
Nomi
· Gallina, Gallo , Incisore
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE010355

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca di Palazzo Abatellis MIRTOA H.E.6.19 . 000003016 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Adriana Lecouvreur : commedia-dramma : rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico Internazionale di Milano il 6 novembre 1902 / di E. Scribe ed E. Legouvé ; ridotta in quattro atti per la scena lirica da A. Colautti ; musica di Francesco Cilea
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, 1902
Descrizione fisica 105 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· A p. 5: personaggi del dramma ed altre responsabilità
· A p. 6: personaggi del balletto
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1902 [periodo:] 6 novembre [città:] Milano [sede:] Teatro Lirico
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maurizio        Caruso, Enrico <1873-1921>
Jouvenot        Camporelli, M.
Dangeville        Giussani, M.
Paride       
Mercurio        Lussardi, N. <ballerino>
Paride        Redaelli, E. <ballerino>
Giunone        De Gritti, N. <ballerina>
Pallade        Colombo, C. <ballerina>
Venere        Zori, I.
Abate di Chazeuil        Giordani, Enrico <cantante>
Michonnet        De Luca, G.
Quinault        Frigiotti, G.
Poisson        Fattorini, G.
Adriana Lecouvreur        Pandolfini, Angelica
Princ.ssa di Bouillo        Ghibaudo, E.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1902 5814
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Legouvé, Ernest
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Traduttore] Colautti, Arturo
· [Interprete] Frigiotti, G.
· [Interprete] Pandolfini, Angelica
· [Interprete] Camporelli, M.
· [Interprete] Giussani, M.
· [Interprete] Lussardi, N. <ballerino>
· [Interprete] Redaelli, E. <ballerino>
· [Interprete] Colombo, C. <ballerina>
· [Interprete] Zori, I.
· [Interprete] De Luca, G.
· [Interprete] Fattorini, G.
· [Interprete] Ghibaudo, E.
· [Direttore d'orchestra] Campanini, Cleofonte
· [Interprete] Sottolana, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.50945211091 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1900-1946.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 13.1. 000665420 / 1 v.   consultazione