Ricerca: Nomi = Hippocrates » Paese = italia » Titolo uniforme = opera. » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hippocrates
Titolo Hippocratis ... Opera, quibus addidimus commentaria Ioan. Marinelli, in quibus morbi omnes, eorumque causae, signa, ac curationes, quae in libris Hip. dispersim scribuntur, unà copulantur, atque tractantur: ... Noua et argumenta in singulos libros per Ioan. Culman. Geppingen sunt addita
Descrizione fisica Venetijs : ex officina Victoriae, apud Ioannem Valgrisium, 1575. (Venetijs : [Giorgio Angelieri], 1575) - 2 pt. ([4], 215, [1]; [2] 140 c.) ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 22543
· I Commentaria iniziano con proprio frontespizio
· Marche di Valgrisi (U399) sui frontespizi e di Giorgio Angelieri (U593) in fine alla parte 2
· Segnatura: *⁴ A-2N⁶; a⁴ b-z⁶, 2A⁶ (2N6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: nel frontespizio della parte 1 la data è 1574, espressa MDLXXIIII.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 10.L.49
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Sciacca>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 10.L.49
Titolo uniforme
· Opera.
Impronta
· o.os r,po pome plri (3) 1575 (R) - Pt. 1.
· rire itio i-is bili (3) 1575 (R) - Pt. 2.
· o.os r,po pome plri (3) 1574 (R) - Var. B pt.1.
Marca editoriale Vittoria (donna in piedi sul globo tiene nella destra una corona e nella sinistra un ramo di palma). In cornice figurata. In basso, doppia croce e iniziali V.V (U399) Sui frontespizi.
Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con satiri. Motto in cornice. (U593) In fine alla pt. 2.
Nomi
· [Autore] Hippocrates
· [Editore] Angelieri, Giorgio , Marca in fine.
· [Editore] Valgrisi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE004428

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 10.L.49 000092923 / 1 v.   consultazione