Ricerca: Nomi = Ricordi » Paese = italia » Collezione = nuovissime edizioni ricordi » Autore = verdi, giuseppe <1813-1901>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 309 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo 17 febbraio 1859
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· 1 v. (t.s. 3-21) - IT-PA0554 , RACC. MUS H II VERD 30
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 30
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,4B,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0915391

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 30 000021855 / 1 v. (t.s. 3-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / Giuseppe Verdi ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], IV, 289 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Prima rappesentazione: Cairo, teatro dell'Opera,24 dicembre 1871
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 31
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10305528

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 31 000021856 / 1 v. (t.s. 10-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : opera in tre atti di Francesco Maria Piave / Giuseppe Verdi ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito (249 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] G42314G
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRI0453309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.71. 000738867 / 1 spartito (data del timbro a secco 1921)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani / dramma lirico in quattro atti di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 1 spartito (297 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 29
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42380
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0915486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 29 000021854 / 1 v. (t.s. 5-23) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione per la rappresentazione al Teatro alla Scala in Milano, il 24 marzo 1881
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.?]
Descrizione fisica 1 spartito (246 p.) ; 28 cm.
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 21
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 47372
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476886

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 21 000021846 / 1 v. (7-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : opera in tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [s.d.]
Descrizione fisica 1 spartito (249 p.) : 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Edizione unica
· Rappresentata per la prima volta al Gran Teatro la Fenice in Venezia il 6 Marzo 1853.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,2Br,4B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42314
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10899971

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 D 23 000015385 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 19..]
Descrizione fisica 1 spartito (253 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Venezia, Teatro la Fenice, 11 marzo 1851.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 42313
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10902700

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 28 C 8 000040830 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per! canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.! : G. Ricordi & C., [18..!
Descrizione fisica 1 spartito (297 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 9 marzo 1844
· 1 vol. - IT-PA0064 , S.L.M. 3.E.103.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42308
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10904519

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 3.E.103. 000471839 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Il Trovatore : dramma lirico in quattro atti di Salvadore Cammarano / Giuseppe Verdi ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 1 spartito (252 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo, 19 gennaio 1853.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42315
· [071] 42315
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476397

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.6. 000738797 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.422. 000475341 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Macbeth : melodramma in quattro atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [seconda metà 19. sec.]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 302 p.) : ritr. ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Segue il titolo: Riformato pel Teatro Lirico di Parigi ed ivi rappresentato il 19 aprile 1865
· A p. [3] interpreti e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 22
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Macbeth    Br   
Banco    B   
Lady Macbeth    S   
Dama di Lady Macbeth    Mzs   
Macduff    T   
Malcom    T   
Domestico di Macbeth    B   
Medico    B   
Sicario    B   
Araldo    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,5B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42311
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 22 000021847 / 1 v. (t.s. 9-1881) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : nuova edizione in quattro atti / Giuseppe Verdi ; parole di Méry e Camillo Du Locle ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1939]
Descrizione fisica 1 spartito (296 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 10 gennaio 1884
· Data del t.s
· A p. [3]: personaggi e voci
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Filippo II    B   
Don Carlo    T   
Rodrigo    Br   
Il Grande Inquisitore    B   
Un Frate    B   
Elisabetta di Valois    S   
La Principessa Eboli    Mzs   
Tebaldo    S   
Il Conte di Lerma    T   
Un Araldo Reale    T   
Voce dal Cielo    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 3S,Mzs,3T,Br,3B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 0000048552
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0244977

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 C 9 000014971 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 253 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 11 marzo 1851
· A p. 3: Personaggi e voci
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 28
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Marullo    Br   
Borsa    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42313
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 28 000021853 / 1 v. (t.s. 5-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 9 000007809 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.4. 000738795 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave / Giuseppe Verdi ; opera completa, pianoforte solo
Edizione Nuova ed. con importanti aggiunte ed innovazioni dell'autore come fu rappresentata al teatro alla Scala di Milano il 20 febbraio 1869
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito (211 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41381
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314927

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.92. 000738891 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Luisa Miller : melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano / [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (309 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Napoli, Teatro S. Carlo, 8 dicembre 1849
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42310
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323237

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.139. 000738935 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 1 spartito (409 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul front.: Prima rappresentazione Parigi, Teatro dell'Opera, 13 giugno 1855.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 19
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str
Numeri
· [071] 50278
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0358385

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 19 000021844 / 1 v. (t.s. 8-38) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : opera in cinque atti / Giuseppe Verdi ; parole di Méry e Camillo Du Locle
Edizione Edizione senza ballabili
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [prima del 1911]
Descrizione fisica 1 spartito (349 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data ante quem dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 25
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,3T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 51104
Nomi
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 25 000021850 / 1 v. (t.s. 7-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucodonosor : opera in quattro parti di Temistocle Solera / Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G.Ricordi & C., [1920]
Descrizione fisica 1 spartito ([4] , 240 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 9 marzo 1842
· La d. dal t.s
· A p. [3]: personaggi, interpreti e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nabucodonosor    Br    Ronconi, Giorgio <cantante>
Ismaele    T    Miraglia, Corrado <cantante>
Zaccaria    B    Dérivis, Prospero <cantante>
Abigaille    S    Strepponi, Giuseppina
Fenena    S    Belinzaghi
Il Gran Sacerdote    B    Rossi
Abdallo    T    Marconi
Anna    S    Ruggeri, , <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42312
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Interprete] Marconi
· [Interprete] Strepponi, Giuseppina
· [Interprete] Belinzaghi
· [Interprete] Rossi
· [Interprete] Ruggeri, , <cantante>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245475

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 11 000015182 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione