Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Belfagor : commedia lirica in un prologo, due atti, un epilogo / Claudio Guastalla ; (dalla commedia di Ercole Luigi Morselli) ; per la musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1923
Descrizione fisica 86 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 aprile 1923
· Sulla cop. illustrazione di Cesare Fratino
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 3073
· [071] 119040
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Illustratore] Fratino, Cesare
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Morselli, Ercole Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti 000021532 / 1 v. (t.s. 1923) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)242013 000219350 / 1 v. (F.LO.S.) 1 v. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.7. 000666404 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Tosca : melodramma in tre atti / di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa ; musica di G. Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1899
Descrizione fisica 59 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone Scarpia    Br   
Carceriere    B   
Cesare Angelotti    B   
Floria Tosca    S   
Mario Cavaradossi    T   
Pastore    V-bi   
Sagrestano    Br   
Sciarrone    B   
Spoletta    T   
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [BNI] 1900 1655
· [071] 103052
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Illustratore] Montalti, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 1 000009408 / 1 v. (t.s. 1925 ?. Copertina illustrata da Montalti) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 2 000005897 / 1 v. (t.s. 07-34) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 19 LIBRETTI 000050195 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.MAJORANAMOD /(B) /001.5 000270358 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.5. 000666362 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.6. 000666361 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1893]
Descrizione fisica 61, [3] p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· Data di copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: nota contenente indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio. 01 febbraio1893, cfr. New Grove 2001.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 28 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 1 febbraio [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Lescaut, sergente    Br   
Il Cavaliere des Grieux    T   
Geronte de Ravoir    B   
Edmondo, studente    T   
L'oste    B   
Un Musico    Mzs   
Il Maestro di ballo    T   
Un Lampionaio    T   
Sergente degli arcieri    B   
Il Comandante di marina    B   
Un Parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Ricordi, Giulio
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Librettista] Praga, Marco
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 28 Libretti 000021693 / 1 ( 4. copia t.s. 4-11) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 4 000006406 / 1 v. (t.s. 4-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 5 000006405 / 1 v. (t.s. 1897) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 6 000006404 / 1 v. (t.s. 12-30) 1 v  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.176 000257320 / 1 op. 176  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.84. 000473488 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale