Ricerca: Nomi = Petrarca » Paese = francia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374>
Titolo Cinquante sonnets et cinq odes de Pétrarque / traduits en vers français par J. Casalis et E. de Ginoux
Pubblicazione Paris : Librairie des bibliophiles, 1887
Descrizione fisica 211 p.
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.1 (22.) POESIA ITALIANA. PRIMO PERIODO, FINO AL 1375.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0629320

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.AMARI290. 000328747 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374>
Titolo Il Petrarca con nuoue spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno & l'hora del suo innamoramento, insieme alcune molto vtili & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, e vna conserua di tutte le sue rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1574
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 19-558, [i.e. 588], [54] ; 294, [10] p.) : ill. ; 16º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16CNCE 30197; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, 9, p. 349
· A cura di L.A. Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione, autore della parte 2; contiene i Trionfi e il Canzoniere; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali
· Fregi e iniziali xilografici; corsivo, romano; segnatura: *- 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸ (2R7-8 bianche); ritratto di Petrarca con Laura nella parte 1 a carta A8r
· Variante B: mancante della dedica a Margherita de Burg, segnatura: π² 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.I.58. - La Pt. 1 ha un proprio numero d'inventario: 163576 - IT-PA0064 , RARI 408
Titolo uniforme
Impronta
· 1-1- nate a-i- cofu (C) 1574 (A) - Var. B
· a-le men- rar- uatr (C) 1574 (A) - Pt.1.
· taoi e;e. o,do L'18 (3) 1574 (A) - Pt.2.
Marca editoriale Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul front.
Pubblicato con
· Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Variante del titolo Il Petrarca con nuove spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE017248

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 408 000003847 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.I.58. - La Pt. 1 ha un proprio numero d'inventario: 163576   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ludolph : von Saxen<sec. 14.>
Titolo Ludolphi Chartus. In Psal. Dauid, diligentiss. simul, & doctissima enarratio, ... Ad cuius ornamentum & collocupletationem indices, cum Psalmorum, tum rerum haud segniter restitutos adauctosque assuimus. Sed nec confessionales ac poenitentiales psalmos authore Petrarca, ... concinnauimus. Porro autem ne qui desyderare possis, inserta est margini iuxta Hiero. receptam uersionem, diui August. ab Hebraeo in Latinum sermonem perquam docta traductio
Pubblicazione [Lione ] : A. Vincent, (impressum 1542)
Descrizione fisica [40], 372,[4] c. ; 8°
Note generali
· Front. in car. rossi e neri
· Front. dentro cornice xilogr
· Nel tit. contrazioni e segni tachigrafici
· Rom. ; got
· Marca di Antoine Vincent, Lione nella cornice xil
· Segn. : aa-ee8 a-z8 A-Z8 AA8
· Iniz. xilogr.
Impronta
· j.j. t:me i-a? haet (3) 1542 (R) SR0026
Nomi
Luogo normalizzato FR LYON
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - SR0026-Biblioteca comunale di Siracusa
Codice identificativo SR000031808





Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ménage, Gilles <1613-1692>
Titolo Historia mulierum philosopharum. Scriptore Aegidio Menagio. Accedit ejusdem Commentarius Italicus in 7. sonettum Francisci Petrarchae, à re non alienus
Pubblicazione Lugduni : apud Anissonios, Joan. Posuel, & Claudium Rigaud, 1690
Descrizione fisica 2 pt. (141, \27! p.; 80, \16! p.) ; 12º
Note generali
· Pt. 2: Lezzione d'Egidio Menagio sopra'l sonetto 7. di messer Francesco Petrarca
· Nei tit. il numero 7. è espresso: VII
· Segn.: A-L⁶ (L5+M⁶) ²M-N⁶; A-H⁶.
· 1 v. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 180.92 MEA/HIS
· 1 v. - Coperta in cuoio. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Alcune carte staccate. - Carte brunite - IT-CT0062 , LC 15.960
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 15.960
Impronta
· iolo o.mo a,o: Orlo (3) 1690 (Q) - Pt. 2.
· n,*- m-e, ,&In scqu (3) 1690 (R) - Pt. 1. n,ae-
Pubblicato con
· Lezzione d'Egidio Menagio sopra'l sonetto 7. di messer Francesco Petrarca. | Ménage, Gilles <1613-1692>
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE032013

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 180.92 MEA/HIS FA 000000466 / 1 v. - Fondo Valenza   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 15.960 000012909 / 1 v. - Coperta in cuoio. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Alcune carte staccate. - Carte brunite consultazione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ludolph : von Saxen
Titolo Ludolfi Carthusiensis qui et autor fuit vite Christi In Psalterius expositio, in qua subiecte reperiuntur materie. Psalmi penitentiales et confessionales elegantes et deuoti domini Francisci Petrarche Poete Laureati. Tabula cunctorum dauidicorum psalmorum. Tabula versiculorum omnium, que quantum vtilitatis contineat non est explicare facile. Tabula materiarum principalium in marginibus annotatarum. Additur in margine ad solitam Hieronymi translationem, diui Augustini accuratissima de hebreo in latinum translatio
Pubblicazione (Nouiter impressum Lugduni : per Johanne moylin, 1518 die vero xvj Marcij)
Descrizione fisica [30], CCV, [3] c. ; 4o
Note generali
· Front. incorniciato e stampato in rosso e nero
· Got
· Iniziali xil
· Segn.: 2a-2c8 2d6 a-z8 [et]8 [con]8 [rum]8.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 918
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 918
Impronta
· paj. ijan n-um p:*P (3) 1518 (R)
Pubblicato con
· Psalmi penitentiales et confessionales elegantes et deuoti domini Francisci Petrarche poete Laureati.
Nomi
· [Editore] Molyn, Jean
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SIPE009479

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 918 000067217 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale