Ricerca: Nomi = Erasmus Roterodamus 1466-1536 » Paese = francia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero Marcus Tullius
Titolo M. Tul. ciceronis Laelius, siue de Amicitia dialogus ad T. Pomponium Atticum, cum doctissimi viri Xysti Betuleij commentariis, adiectis Desid. Erasmi, P. Victorij, & Petri Balduini adnotationibus: Omnia summa diligentia ad castigatissimorum exemplarium fidem recognita atque emendata
Pubblicazione Parisiis : apud viduam Mauricij à Porta, in clauso Brunello, sub signo D. Claudij, 1556
Descrizione fisica 46 c ; 4
Note generali
· Segn.: A-K4 L6
· rom., cors
· Fregi e iniz. xilogr
· M. tipogr. sul front
· Legato con: M. Tul. Ciceronis Cato Maior, seu de Senectute ...Parisiis, Mauricij à Porta, 1556
· Provenienza: Fondo Ventimiliano
Impronta
· mem- s,um orti (3) 1556 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Codice identificativo BC001231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca regionale universitaria di Catania 3G 112b 1861  







Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosius<santo, vesc. di Milano> ca. 330-397
Titolo [D. Ambrosii episcopi mediolaniensis, Commentarii in omnes diui Pauli epistolas, ex restitutione d. Erasmi Roterodami diligenter recogniti]
Pubblicazione [Parigi : vaeneunt Iodoco Badio Ascensio, 1534]
Descrizione fisica [2], CXX c. : ill. ; fol
Note generali
· . ((Rif.:http://OPAC.SBN.IT\ICCU\CFIE\O04580; www.eclipsi.bib.ub.es
· Tit. e n.t. si deducono dal rep
· Rom., cors
· Contraz. e segni tachigr. nel testo
· Segn.:Aa2 (-Aa1), a-p8 (-p8)
· M. tipogr. nel front., iniz. orn
· Mut. del front. e della c. CXX
· Legato a:"Iacobi Sadoleti ... In paili epistolas ad Romanos ... - Lugduni : Sebastianum Gryphius, 1536"
· Ex libris a timbro a c. a1:"Ex Bibliothaeca S. Mariae Iesus Panormi"
· Prov.:Biblioteca O.F.M. S. Maria di Gesù Palermo
Impronta
· F.C. u.is osim depr (3) 1534 (Q)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Codice identificativo BCSMG072638

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca di Santa Maria di Gesù - Palermo III44 b 2665  
Biblioteca di Santa Maria di Gesù - Palermo   003040  







Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Historiae Romanae scriptorum Latinorum veterum, qui extant omnium, tomus secundus
Pubblicazione Aureliopoli : apud Petrum & Iacobum Chouët, 1625
Descrizione fisica \6!, 707 \i.e. 699, 232! p
Note generali
· Pref. di Erasmo da Rotterdam datata: Antuerpiae, Nonis Iuniis, anno 1517
· Segn.: ✝⁴(-✝4) a-2u⁸ 2x⁶ A-M⁸ N-O⁶ T⁸
· Omessi nella segnatura i fasc. P-S
· Omesse nella numerazione le p. 129-135.
· v. 2. - Segn.: ✝4(-✝4) a-2u8 2x6 A-M8 N-O6 T8 - IT-PA0247 , ANTICO I C 23
Impronta
· oste o,r- umn- radu (3) 1625 (R) - Vol.2
Fa parte di Historiae Romanae scriptores Latini veteres, qui extant omnes, regum, consulum, caesarum res gestas ab vrbe condita continentes. Nunc primum in vnum redacti corpus, duobus tomis distinctum, copiosissimòque non rerum modò, sed etiam verborum & phraseōn notatu digniorum indice, locupletatum. In quo non historici solùm, verùm etiam iureconsulti, politici, medici, mathematici, rhetores, grammatici, quin & theologi, atque adeò pene omnium disciplinatum professores, quod vsibus ipsorum inseruire queat inuenient
Nomi
Luogo normalizzato FR Orléans
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055644

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO I C 23 000013884 / v. 2. - Segn.: ✝4(-✝4) a-2u8 2x6 A-M8 N-O6 T8   consultazione







Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo De duplici copia verborum ac rerum, commentarii duo, des Erasmo Roterodamo autore. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1543. - 346, [12] p. ; 8.((Segn.: a.y8, z4. - Cors., rom. e grec. - Iniziali xilogr.
Note generali
· 1 v. - Legatura in carta operata con dorso in pelle moderna. - IT-ME0050 , CINQ A 33
Impronta
· o-is I.s. ini- hoCi (3) 1543 (A)
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004150

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 33 900004078 / 1 v. - Legatura in carta operata con dorso in pelle moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo Apophthegmatum opus cum primis frugiferum, vigilanter ab ipso recognitum autore, e Graeco codice correctis aliquot locis in quibus interpres Diogenis Laertij fefellerat, locupletatum insuper quum uariis per totum accessionibus, tum duobus libris in fine adiectis per des. Erasmum Roterodamum
Pubblicazione Parisiis: Excudebat Christianus Wechelus sub scuto Basiliensi in uico Iacobeo, MDXXXIII
Descrizione fisica [10], 496, [26] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: A-3V4
· Cors. e rom
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Ioannis Condorelli. - Legatura in tela con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ B 67
Impronta
· a-ui teen o-ab diga (3) 1533 (R)
Nomi
· [Editore] Wechel, Chrétien
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004165

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 67 900004111 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Ioannis Condorelli. - Legatura in tela con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo De duplici copia verborum ac rerum, commentarii duo, d.e.s. Erasmo Roterodamo autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 346, [14] p. ; 8
Note generali
· Cors. rom
· Marca sul front
· Segn.: a-y⁸, z⁴
· 1 v. - Esemplare macante della prima p. - Nota manoscritta sul frontespizio: Collegij Mess.is Societatis Iesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 720
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 720
Impronta
· o-is I.s. n-i- hoCi (3) 1546 (A)
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sébastien
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE017729

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 720 900004395 / 1 v. - Esemplare macante della prima p. - Nota manoscritta sul frontespizio: Collegij Mess.is Societatis Iesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo Eloge de la folie / Erasme ; traduit du latin et precede de l'histoire d'Erasme et de ses ecrits par M. Nisard
Pubblicazione Paris : Gosselin, 1843
Descrizione fisica 303 p. ; 19 cm
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00166347





Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Irenaeus <santo>
Titolo Contra haereses. Diui Irenaei episcopi Lugdunensis in quinque libros digestum, in quibus mire retegit & confutat ueterum haereseon impias ac portentosas opiniones, ... emendatum opera Des. Erasmi ... Quibus adcescit rerum et nominum insignum index locupletissimus
Pubblicazione Parisijs : apud Maturinum Dupuys, sub signo hominis siluestris, via ad D. Iacobum, 1545 ([Parigi] : excudebat Anthonius Iurianus)
Descrizione fisica [16], 496 p. ; 8º
Note generali
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: [ast]⁸a-z⁸A-H⁸
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Legatura in pelle. - IT-ME0050 , CINQ A 243
Titolo uniforme
Impronta
· 8183 8678 inin ocne (3) 1545 (A)
Variante del titolo Contra haereses. Divi Irenaei episcopi Lugdunensis in quinque libros digestum
Nomi
· [Autore] Irenaeus <santo>
· [Editore] Jurien, Antoine , Tipografo.
· [Editore] Du Puys, Mathurinum , Editore.
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE020815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 243 900004046 / 1 v. - Legatura in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo>
Titolo Divi Ambrosii episcopi mediolanensis Officiorum libri tres, per D. Erasmus ex collatione diversorum codicum accuratissime restitutit
Pubblicazione Parisiis : apud Michaelem Vascosanum, 1533 (Parisiis : apud Michaelem Vascosanum, 1533)
Descrizione fisica 113, [5] c. ; 4
Note generali
· Seg.: a8, b4, c-o8, p6
· Rom. e cors
· Iniziali xilog.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: CollegijMessan. Societatis Iesu; C.I. - Esemplare legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 817
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 817/ 1
Impronta
· eron s.e- emu- moeu (3) 1533 (R)
Nomi
· [Autore] Ambrosius <santo>
· [Editore] Vascosan, Michel
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 817.1 900004411 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: CollegijMessan. Societatis Iesu; C.I. - Esemplare legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaguin, Robert <1433-1501>
Titolo Compendium Roberti Gaguini super Francorum gestis: ab ipso recognitum & auctum
Pubblicazione (In ... parrisiorum gymnasio : ... impressit Thielmannus keruer ... impensis ... Durandi gerlerii & Ioannis parui, 1500. Ad idus ianuarias \sic! \13 gennaio 1500!)
Descrizione fisica [6], CLXIX, [5] carte : ill. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: ISTC ig00015000, IGI 4121
· Il nome del curatore, Josse Bade, figura a c. F4v
· Contiene alla fine del testo contributi di Erasmus Roterodamus, c. F2r. e di Cornelius Girardus, c. F5v
· Marca (R499) nel colophon
· Iniziale miniata colorata a c. a1r. - Front. calcogr. con insegne dei re, ripetute a c.F5v
· Segn: 2A⁶ a-z⁶ A-F⁶.
· 1 v. (Legatura in pelle con sfaldamenti. - Iniziali manoscritte colorate) - IT-CT0062 , VENTIMIL. INC /VENT /29
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. INC /VENT /29
Titolo uniforme
Impronta
· i.o- e-ic tuiq requ (3) 1500 (T)
Marca editoriale Due unicorni affrontati reggono uno scudo con monogramma del tipografo: TK. In basso ancora il nome del tip: Thielman Kerver. (R499) Nel colophon
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010455

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. INC /VENT /29 VEN 000105491 / 1 v. (Legatura in pelle con sfaldamenti. - Iniziali manoscritte colorate) solo consultazione







Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares. Item, Io. Baptistae Egnatij Veneti De Romanis principibus, libri 3. Eiusdem Annotationes in Suetonium. Annotata in eundem, & loca aliquot restituta per Erasmum
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1565
Descrizione fisica 473, \23! p. ; 8º
Note generali
· Marca sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-z⁸A-H⁸
· Iniziali e fregi xil
· Primo gruppo impronta: o=us.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1985
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1985
Titolo uniforme
Impronta
· ++++ S.m. uiam or&a (3) 1565 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Editore] Gryphius, Antoine
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008763

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1985 900004790 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multò quàm ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, ... Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus. ...
Pubblicazione Lugduni : Sebastianus Gryphius germanus excudebat, 1530 (Lugduni : Sebastianus Gryphius germanus excudebat, 1530)
Descrizione fisica 10 volumi ; 2º
Note generali
· Titolo da frontespizio generale sul primo volume, seguito dall'indice delle opere di San Girolamo
· Corsivo, romano, greco, ebraico; inziali xilografiche
· Variante B: Lugduni : Sebastianus Gryphius germanus excudebat, 1530 ([Lione : Sebastien Gryphius]); le note tipografiche della seconda semiarea si desumono dalla marca.
Marca editoriale In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213) Sui front. e in fine
Comprende
Nomi
· [Autore] Hieronymus <santo>
· [Editore] Gryphius, Sébastien
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE015379

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2203.1







Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sextus : Empiricus
Titolo Sexti Empirici ... Aduersus mathematicos, hoc est, aduersus eos qui profitentur disciplinas, opus eruditissimum ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editum, Gentiano Herueto Aurelio interprete. Eiusdem Sexti Pyrrhoniarum hypotypōseōn libri tres: ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editi, interprete Henrico Stephano. Accessit & Pyrrhonis vita, ex Diogene Laertio: ... Item Claudij Galeni Pergameni Contra academicos & Pyrrhonios, D. Erasmo Roterodamo interprete
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuunem, via S. Ioannis Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1569 ([Parigi] : excudebat Parisiis Martinus Iuuenis, 1569. Sexto Calendas Iunii \27.V!)
Descrizione fisica \8!, 583, \33! p. ; 2º
Note generali
· "Pyrrhoniarum Hypotypōseōn libri tres" inizia con proprio front a c. 2d4
· Altra emissione reca sul front. d'insieme la sottoscrizione di Christophe Plantin, Anversa, senza marca, e sul secondo front. e in fine la stessa altra marca di Le Jeune (R 611) presente in questa emissione
· Marche sul front. d'insieme (S 1070) e sul secondo front e in fine (R 611)
· Colophon a c. ²2D4v
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: ā⁴a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2H⁴
· Bianca l'ultima c
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 186 SEE/ADU
Titolo uniforme
Impronta
· uiue oci- m-i- Grti (3) 1569 (R)
Marca editoriale Due mani che escono da nuvole reggono un bastone a forma di tau con serpe attorcigliata (R611) Sul 2. front. e in fine.
In cornice. Serpente accollato a bastone a forma di tau, sorretto da mani uscenti da nuvole. Motto: Iuvenes et virgines, senes cum iunioribus laudent nomen Domi (S1070) Sul front. d'insieme.
Nomi
· [Autore] Sextus : Empiricus
· [Editore] Le Jeune, Martin
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016442

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 186 SEE/ADU FA 000007641 / 1 v. - Fondo Valenza   solo consultazione







Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo D. Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Omnium operum primus [-decimus] tomus, ad fidem vetustorum exemplarium summa vigilantia repurgatorum a mendis innumeris, notata in contextu & margine suis signis veterum exemplorum lectione, vt optimo iure tantus Ecclesiae doctor renatus videri possit. Inspice lector, & fateberis hanc non vanam esse pollicitationem: quod si gratus etiam esse voles, non patieris tantum laboris, tantumque impensarum frustra sumptum esse. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. Additus est & index, multo quam Basiliensis fuerat, copiosor
Pubblicazione [Lione] : apud Hugonem et haeredes Aemonis a Porta, 1541
Descrizione fisica 11 v. ; fol
Note generali
· Marca (L07290) sui front
· Cors. ; gr. ; rom
· Iniziali ornate
· Testo su due colonne.
Marca editoriale Centurione con due battenti di legno, recanti le scritte "libertatem meam" e "mecum porto", attraversa una porta monumentale sormontata dall'effigie di Giano. (L7290) Sui front.
Comprende
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE013913

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1725







Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginensis et Martyris Opera
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 ([Lione : Sebastien, Gryphius])
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Baudrier VIII, p. 184
· A cura di Erasmo, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, romano; iniz. xilografiche.
· 1 v. - Esemplare mncante delle carte 2a1-8. - Nota manoscritta a carta 2B4: delli PP. Capuccini di messina. - Carte di guardia sostituite con gcarte tratte da graduale a stampa. - Esemplare mancante di legatura. - - IT-ME0050 , CINQ 1192
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta a carta 2b4 - IT-ME0050 CINQ 1192/1
Titolo uniforme
· Opera.
Marca editoriale Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sui front
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) Sul colophon
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sébastien
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE018427

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1192.1 000005896 / 1 v. - Esemplare mncante delle carte 2a1-8. - Nota manoscritta a carta 2B4: delli PP. Capuccini di messina. - Carte di guardia sostituite con gcarte tratte da graduale a stampa. - Esemplare mancante di legatura. - 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilii Cypriani ... Opera, iam quartum a mendis per D. Erasmus Rot. repurgata. Accessit liber eiusdem apprime pius, De duplici martyrio, antehac nunquam excusus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Note generali
· Riferimenti: Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, v. 8., p. 83; Adams C3153
· Marche sui front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - Nota manoscritta. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1192
Titolo uniforme
· Opera.
Marca editoriale Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 4 sui front.
Grifone (L8044) Marca n. 7 in fine
Comprende
· [1]
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sébastien
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE019064

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1192.2 000005802 / 1 v. - Nota manoscritta. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4550.







Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. T. Ciceronis ad M. filium de Officiis libri tres, Erasmi Roterodami Argumentis & Annotationibus, ac copiosissimis Xysti Betuleij, Viti Amerbachii, & Francisci Maturantij, itemque incerti cuiusdam authoris Commentariis recens natis illustrati. Accesserunt his, corollarij vice, Caelij Calcagnini disquisitiones ... Omnia summa fide & diligentia recognita atque emendata. Non fine locupletissimo rerum & verborum maxime insignium elencho
Pubblicazione Parisiis : ex Typographia Thomae Richardi, sub bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1562
Descrizione fisica [4], 256, [2], 257-264, [10] c. ; 4°
Note generali
· Rom., cors
· Marca tipografica non controllata sul frontespizio
· Sul verso del frontespizio "Extraict du priuilege du Roy"
· Presente a carta 2T¹ "Disquisitiones aliquot in libros officiorum M. T. Ciceronis, Caelio Calcagnino authore"
· Presente errata a carta 3B⁵v
· Segnatura: a⁴ ²a-z⁴ ³A-2V⁴ 3A⁴ 3B⁶
· 1 v. - Legatura con coperta in pelle. - Piatti con cornice dorata. - Dorso con cinque nervi in rilievo e impressioni dorate. - Piatto anteriore staccato. - Numerose note manoscritte sul frontespizio, in fine e sui margini delle carte. - Tagli rifilati - IT-CT0062 , VENTIMIL. (3) /(G) /121
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (3) /(G) /121
Impronta
· ame- i-s. e.a- siDu (3) 1562 (A)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
· [Commentatore di testo scritto] Erasmus, Desiderius
· [Commentatore di testo scritto] Calcagnini, Celio
· [Commentatore di testo scritto] Amerbach, Veit <1503-1557>
· [Commentatore di testo scritto] Birck, Sixt <1501-1554>
· [Commentatore di testo scritto] Maturanzio, Francesco
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Richard, Thomas
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010859

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (3) /(G) /121 VEN 000001877 / 1 v. - Legatura con coperta in pelle. - Piatti con cornice dorata. - Dorso con cinque nervi in rilievo e impressioni dorate. - Piatto anteriore staccato. - Numerose note manoscritte sul frontespizio, in fine e sui margini delle carte. - Tagli rifilati solo consultazione







Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Caii Suetonii Tranquilli Duodecim Caesares, cum Philippi Beroaldi Bononiensis, Marcique item Antonii Sabellici Commentariis, & Bapt. Aegnatii, aliorumque doctorum virorum annotationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1548)
Descrizione fisica \80!, 761, \3! p. ; 2º
Note generali
· Contiene annotazioni di diversi autori, tra cui Angelo Poliziano ed Erasmo da Rotterdam
· Marca (S399) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α-ε⁸a-z⁸A-2A⁸2B⁶
· Iniziali xil.
· 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa - IT-CT0062 , U.RARI 115
· 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 674
· Possessore: Ruffo, Antonino. Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ 674
Titolo uniforme
Impronta
· t*is e.ic o-a. Ve&r (3) 1548 (R) - tæis
Marca editoriale Granchio cattura una farfalla con le chele.In cornice tonda. Motto: Matura (S399) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Ruffo, Antonino
· [Editore] Frellon, Jean <2.>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 115 000039901 / 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 674 000009056 / 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione