Ricerca: Titolo uniforme = Vita » Paese = francia » Autore = erasmus, desiderius
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares. Item, Io. Baptistae Egnatij Veneti De Romanis principibus, libri 3. Eiusdem Annotationes in Suetonium. Annotata in eundem, & loca aliquot restituta per Erasmum
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1565
Descrizione fisica 473, \23! p. ; 8º
Note generali
· Marca sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-z⁸A-H⁸
· Iniziali e fregi xil
· Primo gruppo impronta: o=us.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1985
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1985
Titolo uniforme
Impronta
· ++++ S.m. uiam or&a (3) 1565 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Editore] Gryphius, Antoine
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008763

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1985 900004790 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Caii Suetonii Tranquilli Duodecim Caesares, cum Philippi Beroaldi Bononiensis, Marcique item Antonii Sabellici Commentariis, & Bapt. Aegnatii, aliorumque doctorum virorum annotationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1548)
Descrizione fisica \80!, 761, \3! p. ; 2º
Note generali
· Contiene annotazioni di diversi autori, tra cui Angelo Poliziano ed Erasmo da Rotterdam
· Marca (S399) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α-ε⁸a-z⁸A-2A⁸2B⁶
· Iniziali xil.
· 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa - IT-CT0062 , U.RARI 115
· 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 674
· Possessore: Ruffo, Antonino. Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ 674
Titolo uniforme
Impronta
· t*is e.ic o-a. Ve&r (3) 1548 (R) - tæis
Marca editoriale Granchio cattura una farfalla con le chele.In cornice tonda. Motto: Matura (S399) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Ruffo, Antonino
· [Editore] Frellon, Jean <2.>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 115 000039901 / 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 674 000009056 / 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione