Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagiritae Physicorum libri 8. Quibus adiecimus omnia illius Opera, quae ad Naturalem Philosophiam spectare videbantur. Quorum serie versa pagella indicabit ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : ex typographia Theobaldi Pagani)
Descrizione fisica 796, [4] p. ; 16º
Note generali
· Sul frontespizio compare la scritta: Tomus Secundus; contiene anche: De coelo libri 8; De generatione et corruptione lib. 2; Meteorologicorum libri 4; De anima libri 3; De sensu et sensilibus; De memoria & reminiscentia; De somno & vigilia; De insomniis; De diuinatione per somnium; De longitudine & breuitate vitae; De iuuentute & senectute, & vita & morte, & respiratione
· Per la data di pubblicazione si suppone che il vol. faccia parte dell'opera omnia di Aristotele uscita tra il 1560 e il 1561
· Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche
· Variante B: data 1560 sul frontespizio.
· 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e della prima carta. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 1588
Titolo uniforme
· Physica
Impronta
· ,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (A) - Var.B.
· ,&,& e-de ,&i- *Nin (3) 1560 (Q)
Marca editoriale Giglio fiorentino (L6271) N.10, sul front.
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Payen, Thibaud
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE010783

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1588 900004726 / 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e della prima carta. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Singularia omnium clarissimorum doctorum, qui hactenus de iure responderunt, ... a D. Gabriele Sarayna iurisconsulto Veronensi nouissimè in vnum collecta, atque hac secunda editione emendata & aucta, analyticique additionibus, ac doctissimis eiusdem annotationibus illustrata. ... Quibus accessit Lectura D. Matthaei Matthesilani in septimum librum Codicis, in calce eius Notabilium posita, nunquam antehac typis mandata: addito omnium rerum indice locupletissimo
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1560
Descrizione fisica \20!, 1016, \204! p. ; 2º
Note generali
· Marca (S1301) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: ✝¹⁰a-z⁸A-2R⁸2S⁴2T-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H⁶
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Pr.is Mag.ni D. Cyrini à Messana Ord.is S.mi Basilij M. SS.mi Salvatoris. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1081
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1081
Impronta
· s.s. s,n- s.ca BaId (3) 1560 (A)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. (S1301) Sul front.
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014351

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1081 900004546 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Pr.is Mag.ni D. Cyrini à Messana Ord.is S.mi Basilij M. SS.mi Salvatoris. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Titolo Lodouici Caeli Rhodigini Lectionum antiquarum libri 30. Tam varia inexhaustaque abstrusarum ac reconditiorum rerum & vocum explicatione referti, tantoque vsui Graeci Latinique sermonis studiosis futuri, vt thesaurus vtriusque linguae publicus iure deci possit. Qui magno omnium commodo in tres tomos sunt dispertiti. Cum indice duplici, vno capitum, altero vocum & rerum, locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1560 (Lugduni : Iacobus Forus excudebat)
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Note generali
· Marca S676 sui front
· Colophon a c. 3i⁷v del v.1
· Cors. ; gr. ; rom
· Fregi e iniz. xil.
Marca editoriale Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676)
Comprende
· [1]
Nomi
· [Editore] Faure, Jacques
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE058939

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 232







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suàrez, Rodrigo <fl. 1555>
Titolo Repetitiones Roderici Suarez iurisconculti, in l. Quoniam in prioribus. C. de inoffic. testa et in l. Post rem iudicatam, ff. de re iudic. necnon in alias fori ll. et ordinamenti leges, nunc primum ab innumeris ... mendis repurgatae
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1560 (Lugduni : excudebat Iacobus Forus, 1560
Descrizione fisica [96], 911, [1] p. ; 8º
Note generali
· Segnatura: 2a-2f⁸ a-z⁸ A-2L⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Esempl. privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 30
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 30
Impronta
· ixe- modo e.vt tesp (3) 1560 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino racchiuso da un ramo di palma ed uno di olivo. (S707) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
· [Stampatore] Fore, Jacques <1.>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE009798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 30 000008439 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Mario Cariddi. - Esempl. privo di legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione