Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Paese = francia » Codice Dewey = 782.10268 » Luogo di pubblicazione = parigi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Gian di Nivella : opera in tre atti / di Edmondo Gondinet e Filippo Gille ; musica di Leo Delibes ; versione ritmica italiana di Angelo Zanardini
Pubblicazione Parigi : al Menestrello, Heugel e figlio, 1881 (Milano : Tip. Edoardo Sonzogno)
Descrizione fisica [6], 53 c. ; 21 cm
Note generali
· C. [5] personaggi
· Il verso delle carte è bianco.
Nomi
· [Autore] Gondinet, Edmond
· [Autore] Gille, Philippe
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217989

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 23.3. 000665576 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vanloo, Albert
Titolo Giroflè-giroflà : opera buffa in tre atti / dei signori A. Wanloo ed E. Leterrier ; musica di C. Lecocq ; versione italiana
Pubblicazione Parigi : a spese dell'editore, 1874
Descrizione fisica 64 p. ; 19 cm.
Nomi
· [Librettista] Vanloo, Albert
· [Librettista] Leterrier, Eugène
· [Compositore] Lecocq, Charles
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1664256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 39.9. 000665778 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Les contes d'Hoffmann : opéra en quatre actes : represente pour la premiere fois a Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 10 fevrier 1881 / paroles de J. Barbier ; musique de J. Offenbach ; d'après le drame de J. Barbier et Michel Carrè
Pubblicazione Parigi : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..] (Paris : Imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica [2], 93 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita
· A p. [2]: personaggi e interpreti della prima rappresentazione
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1881 [periodo:] 10 febbraio [città:] Parigi [sede:] Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Hoffmann       
Le Conseiller Lindorf       
Coppelius       
Dapertutto       
Le Docteur Miracle       
Spalanzani       
Crespel       
Andres       
Cochenille       
Frantz       
Maitre Luther       
Nathanael       
Volframm       
Hermann       
Vilhelm       
Stella       
Giulietta       
Olympia       
Antonia       
Nicklausse       
La Muse       
Un Fantome       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Cantante] Talazac,
· [Cantante] Teste,
· [Cantante] Colin, <cantante>
· [Cantante] Isaac,
· [Cantante] Tasquin,
· [Cantante] Gourdon,
· [Cantante] Belhomme,
· [Cantante] Grivot,
· [Cantante] Chenevières,
· [Cantante] Piccaluga,
· [Cantante] Ugalde,
· [Cantante] Molé,
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Antecedente bibliografico] Carré, Michel <1819-1872>
· [Cantante] Troy, Etienne
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252198

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BARB 28 000014465 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Landowski, Marcel
Titolo Les adieux : drame lyrique en un acte et un tableau / paroles et musique de Marcel Landowski
Pubblicazione Paris : Editions Choudens, 1960
Descrizione fisica 17 p. ; 19 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· A p. 2: persoaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabelle    S   
Helene       
Voix de Pierre    Br   
Une amie d'Isabelle       
Un ami d'Isabelle       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Landowski, Marcel
· [Compositore] Landowski, Marcel
· [Editore] Choudens
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251387

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LAND 31 000014455 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jacob, Max
Titolo Isabell & Pantalon : opera-bouffe en deux actes / de Max Jacob ; musique de Roland-Manuel
Pubblicazione Paris : Au Menestrel, Heugel, ©1922
Descrizione fisica [7], 8-38 p. ; 18 cm
Note generali
· Nella cop., front. e a p. [6]: note di proprieta dell'ed
· A p. [5]: personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II JACO 31 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabelle       
Zerbinette       
Le Docteur Pantalon       
Arlequin       
Pierrot       
Nomi
· [Librettista] Jacob, Max
· [Compositore] Levy, Roland Alexis Manuel
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0259226

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II JACO 31 Libretti 000021526 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guillard, Nicolas François
Titolo Iphigenie en Tauride : tragedie lyrique en quatre actes musique de Christoph Willibald Gluck (1714-1787) / paroles de Pierre Guillard ; presentation de Michel Parouty
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1984
Descrizione fisica 53 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· 4 atti
· A p. 8-10 note di rappresentazioni dal 1779 al 1984 con i personaggi e i relativi interpreti e altre responsabilita; a p. 13 personaggi e voci
· Copertina illustrata su bozzetto di Charles Bianchini
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre National Opera, 18 maggio 1779
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1984 [periodo:] 19 maggio [città:] Parigi [sede:] Opera [nota:] A p. 10 si legge: Nouvelle production a l'Opera de Paris ris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Iphigenie    S    Verret, Shirley
Diane    S    Dutertre, Annick
Oreste    B    Allen, Thomas <baritono>
Pylade    T    Treleaven, John
Thoas    B    Lafont, Jean Philippe
1° Pretresse    S    Porta, Marie- Christine
2° Pretesse    S    Dietschy, Veronique
Le Ministre    B    Courtis, Jean Philippe
Une Femme Grecque    S    Mahé, Martina
Numeri
· [071] 3344
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Costumista] Pagano, Mauro
· [Scenografo] Frigerio, Ezio
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Treleaven, John
· [Autore dell'introduzione] Parouty, Michel
· [Interprete] Lafont, Jean Philippe
· [Interprete] Courtis, Jean Philippe
· [Interprete] Dietschy, Veronique
· [Costumista] Bianchini, Charles
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Verret, Shirley
· [Interprete] Allen, Thomas <baritono>
· [Interprete] Mahé, Martina
· [Direttore d'orchestra] Albrecht, Gerd
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250688

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G GUIL 11 000014424 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Lakme : opèra en trois actes / paroles de E. Gondinet & Ph. Gille ; musique de Leo Delibes
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [sec. 20.]
Descrizione fisica [4], 65 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 Atti
· Sul front. note di proprieta dell'ed. e monogramma C-L
· Sull'occh. si legge: Reprèsentè pour la première fois, à Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 14 avril 1883
· A p. [4]: Personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1883 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nilakantha        Cobalet,
Hadji        Chennevière, <monsieur>
Un Domben        Teste, <monsieur>
Un Marchand        Davoust, <cantante>
Un Cipaye        Bernard,
Lakme        Vanzandt, <madame>
Ellen        Remy, <mademoiselle ; 19/t-nd>
Rose        Molé, <madame>
Mistress Bentson        Pierron, <madame>
Mallika        Frandin, <madame>
Gerald        Talazac, <monsieur>
Frederic        Barré, <monsieur>
Titolo uniforme
· Lakme
Nomi
· [Librettista] Gondinet, Edmond
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Delibes, Léo
· [Interprete] Bernard,
· [Interprete] Davoust, <cantante>
· [Interprete] Talazac, <monsieur>
· [Interprete] Barré, <monsieur>
· [Interprete] Chennevière, <monsieur>
· [Interprete] Teste, <monsieur>
· [Interprete] Vanzandt, <madame>
· [Interprete] Molé, <madame>
· [Interprete] Pierron, <madame>
· [Interprete] Frandin, <madame>
· [Interprete] Cobalet,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249944

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C GOND 41 000006280 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Emmanuel, Jacques
Titolo Opera d'Aran : drame lyrique en 2 actes / J. Emmanuel - l. Amade - P. Delanoe ; musique de Gilbert Becaud ; enregistrement integral
Pubblicazione Paris : Mercure, stampa 1962
Descrizione fisica 24 p. ; 24 cm
Note generali
· A p. 2 personaggi, interpreti, voci e altre responsablilita
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre des Champs-Elysee 25 ottobre 1962
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maureen    S    Carteri, Rosanna
Mara    Mzs    Disney, Agnes
Angelo    T    Misciano, Alvinio
Mickey    Br    Gottlieb, Peter <1930- >
Mac Creagh    B    Soyer, Roger
Sean    B    Schooten, Frank
Mac Jorry    Br    Maurin, Louis <cantante>
Le Cure    B    Medus, Henri
L'Homme à la harpe    Br    Llado, Michel
Nomi
· [Librettista] Emmanuel, Jacques
· [Librettista] Amade, Louis
· [Librettista] Delanoe, Pierre
· [Interprete] Carteri, Rosanna
· [Direttore d'orchestra] Prêtre, Georges
· [Interprete] Misciano, Alvinio
· [Interprete] Soyer, Roger
· [Interprete] Disney, Agnes
· [Interprete] Gottlieb, Peter <1930- >
· [Interprete] Schooten, Frank
· [Interprete] Maurin, Louis <cantante>
· [Interprete] Medus, Henri
· [Interprete] Llado, Michel
· [Compositore] Bécaud, Gilbert
· [Editore] Mercure de France
· [Direttore di coro] Choeurs Elisabeth Brasseur
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250175

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C EMMA 75 000013787 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Lakme : opèra en trois actes / livret de E. Gondinet et Ph. Gille ; musique de Leo Delibes
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, c1992
Descrizione fisica 71 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 Atti
· Sul front. note di proprieta dell'ed
· A p. 3 si legge: Reprèsentè pour la première fois, à Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 14 avril 1883
· A p. 5: Personaggi e interpreti
· B. i v. delle pp. 3 e 5
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1883 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nilakantha        Cobalet,
Hadji        Chennevière, <monsieur>
Un Domben        Teste, <monsieur>
Un Marchand        Davoust, <cantante>
Un Cipaye        Bernard,
Lakme        Vanzandt, <madame>
Ellen        Remy, <mademoiselle ; 19/t-nd>
Rose        Molé, <madame>
Mistress Bentson        Pierron, <madame>
Mallika        Frandin, <madame>
Gerald        Talazac, <monsieur>
Frederic        Barré, <monsieur>
Titolo uniforme
· Lakme
Nomi
· [Librettista] Gondinet, Edmond
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Delibes, Léo
· [Interprete] Bernard,
· [Interprete] Davoust, <cantante>
· [Interprete] Talazac, <monsieur>
· [Interprete] Barré, <monsieur>
· [Interprete] Chennevière, <monsieur>
· [Interprete] Teste, <monsieur>
· [Interprete] Vanzandt, <madame>
· [Interprete] Molé, <madame>
· [Interprete] Pierron, <madame>
· [Interprete] Frandin, <madame>
· [Interprete] Cobalet,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250469

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D GOND 46 000018645 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guillaume Tell : opera en quatre actes / paroles de mm. Jouy & Hippolyte Bis ; musique de Rossini
Pubblicazione Paris : Editions Stock : Delamain et Boutelleau, 1945
Descrizione fisica [6], 62 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul piatto ant. si legge: 1944 Nouvelle Edition
· Sul v. del front.: Represente pour la premiere fois a Paris, sur le Theatre de l'Academie Royale de Musique, le 3 aout 1829, personaggi, interpreti e altre responsabilita
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guillaume Tell       
Arnold Melcthal       
Walter Furst       
Melcthal       
Jemmy       
Gesler       
Rodolphe       
Ruodi       
Leuthold       
Mathilde       
Hedwige       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254101

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O BIS 50 000014421 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tomasi, Henri
Titolo Miguel Mañara : Don Juan De Mañara : drame lyrique en 4 actes et 6 tableaux / livret de Henri Tomasi ; d'apres le Mystere de O. V. de L. Milosz ; musique de Henri Tomasi
Pubblicazione Paris : Alphonse Leduc, 1955
Descrizione fisica [6], 7-32 p., [1] c. di tav : ill., ritr. ; 19 cm
Note generali
· A p. [2]: copyrigt e note di proprieta dell'ed. . A p. [3]: A mon fils Claude
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II TOMA 30 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Miguel Manara    T   
Girolama    S   
Don Fernand    B   
L'Ombre et l'Esprit    S   
L'esprit de la Terre    Br   
Melendez    B   
L'Abbe    B   
Don Jaime    T   
Premier Religieux    B   
Deux Esprits       
Variante del titolo Don Juan de Maņara
Nomi
· [Librettista] Tomasi, Henri
· [Antecedente bibliografico] Milosz, Oscar Vladislav : de Lubicz
· [Compositore] Tomasi, Henri
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258966

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II TOMA 30 Libretti 000021518 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fernández Shaw, Carlos
Titolo La vie breve : drame lyrique en deux actes et quatre tableaux / de Carlos Fernandez-Shaw ; adaptation francaise de Paul Millet ; musique dee Manuel De Falla
Pubblicazione Paris : Max Eschig, 1913
Descrizione fisica 30 p. ; 19 cm
Note generali
· Sulla copertina, front. e v. del front. nt. di proprieta dell'ed
· A p. 2 si legge: Represente pour la premiere fois: au Casino Municipal de Nice le 1er avril 1913; au Theatre National de l'Opera-Comique en decembre 1913, personaggi e interpreti delle rappresentazioni
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1913 [periodo:] dicembre [città:] Parigi [sede:] Teatro Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Paco    T    Francell, Fernand
L'Oncle Sarvaor    B    Vieuille,
Le Chanteur    Br    Vigneau,
Manuel    Br    Vaurs,
Une Voix Dans la Forge    T    Donval,
La Voix d'un Vendeur        Deloger,
Una Voix Lointaine        Donval,
Salud    S    Carrè, Marguerite
La Grand'Mere    Mzs    Brohly,
Carmela    Mzs    Syril, Jenny
Premiere Vendeuse    Mzs    Billa-Azema,
Deuxieme Vendeuse    S    Carriere,
Troisieme Vendeuse    S    Camia,
Quatrieme Vendeuse    S    Joutel,
Variante del titolo La vida breve .
Nomi
· [Librettista] Fernández Shaw, Carlos
· [Direttore d'orchestra] Ruhlmann, François
· [Compositore] Falla, Manuel : de
· [Interprete] Vieuille,
· [Interprete] Vaurs,
· [Interprete] Carrè, Marguerite
· [Interprete] Francell, Fernand
· [Interprete] Vigneau,
· [Interprete] Deloger,
· [Interprete] Donval,
· [Interprete] Brohly,
· [Interprete] Carriere,
· [Interprete] Camia,
· [Interprete] Joutel,
· [Interprete] Billa-Azema,
· [Regista] Carré, Albert
· [Scenografo] Carbonne,
· [Traduttore] Millet, Paul
· [Interprete] Syril, Jenny
· [Editore] Eschig, Max
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250307

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D MILLI 38 000014466 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colette <1873-1954>
Titolo L' enfant et les sortileges : fantasie lyrique en deux parties / par Colette ; musique de Ravel ; textes français et anglais english translation by Katharine Wolff
Pubblicazione Paris : Durand & C., Editeurs, c1925 (Paris : Imprimerie Rolland Pere & Fils, 1962)
Descrizione fisica 49 p. ; 20 cm
Note generali
· Testo bilingue
· A p.4: personnages
· A p. 6: characters
· Prima rappresentazione: Montecarlo, Teatro dell'Opera, 21 marzo 1925
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Enfant       
Maman       
La Bergere       
La Tasse Chinoise       
Le Feu       
La Princesse       
La Chatte       
La Libellule       
Le Rossignol       
La Chauve-Souris       
La Chouette       
L'Ecureuil       
Une Pastourelle       
Un Patre       
Le Fauteuil       
L'Horloge Comtoise       
La Theiere       
Le Petit Vieillard       
Le Chat       
Un Arbre       
La Rainette       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Colette <1873-1954>
· [Compositore] Ravel, Maurice
· [Editore] Durand & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254203

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O COLE 54 000014427 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocteau, Jean
Titolo La voix humaine / texte de Jean Cocteau ; musique de Francis Poulenc
Pubblicazione Paris : S. A. Ricordi, c1959
Descrizione fisica 18 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 3: avvertimento del librettista
· A p. 5: note sull'interpretazione musicale
· A p. 6: interprete principale nelle prime rappresentazioni di Parigi e di Milano, Denise Duval, regia e costumi di Jean Cocteau
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [nota:] Parigi, Opera-Comique, 1959
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cocteau, Jean
· [Regista] Cocteau, Jean
· [Personale di produzione] Cocteau, Jean
· [Interprete] Duval, Denise
· [Compositore] Poulenc, Francis
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016445

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.6. 000666942 / 1 op.   consultazione







Scheda: 15/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Parsifal / poeme et musique de Richard Wagner ; version française de Victor Wilder
Pubblicazione Paris : Schott, [19..]
Descrizione fisica 60 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 elenco dei personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amfortas       
Titurel       
Gournemans       
Parsifal       
Klingsor       
Koundry       
Chevaliers du Gral       
Ecuyers       
Filles-Fleurs       
Nomi
· [Traduttore] Wilder, Victor
· [Editore] Schott
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0029460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.B.95. 000619094 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mendès, Catulle
Titolo Ariana : dramma lirico in quattro atti / [parole di] di Catulle Mendés ; musica di J. Massenet ; traduzione di Alex. Leawington
Pubblicazione Paris : Heugel et Cie, 1907
Descrizione fisica 63 p. ; 22 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi del dramma e personaggi delle danze
· <URL> http://www.museorisorgimentotorino.it/pdf/biblioteca/FGM.001.28.pdf
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1906 [periodo:] 31 ottobre [città:] Parigi [sede:] Opéra [nota:] 1. rappr. cfr. New Grove.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Teseo       
Piritoo       
Pilota       
Capo delle navi guerriere       
Ariana       
Fedra       
Persefone       
Ciprigna       
Eunoéa       
Cromide       
Titolo uniforme
· Ariana
Nomi
· [Librettista] Mendès, Catulle
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Traduttore] Leawington, Alexander
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037692

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 50.1. 000666009 / 1 v.   consultazione







Scheda: 17/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berlioz, Hector
Titolo L' Enfance du Christ : trilogie sacree / paroles et musique de Hector Berlioz
Pubblicazione Paris : Costallat, stampa 1958
Descrizione fisica 18 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front.: La 2.a prtie, La fuite en Egypte, fut d'abord exécutée sous la direction de Berlioz et attribuée par lui à Pierre Ducré, maître de musique (imaginaire) de la Sainte-Chapelle de Paris (1679). Le succès fut complet. Berlioz se révéla après comme le veritable auteur de cette Oeuvre
· A p. 2: Personnages
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Berlioz, Hector
· [Compositore] Berlioz, Hector
· [Editore] Costallat
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322840

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 5.13. 000665280 / 1 op.   consultazione







Scheda: 18/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franc-Nohain
Titolo L heure espagnole : comédie musicale en un acte / poème de Franc-Nohain ; english translation by Katharine Wolff ; musique de Maurice Ravel
Pubblicazione Paris : Durand & C., 1932
Descrizione fisica 65 p. ; 18 cm
Note generali
· A pag. 5: personaggi e ruoli
· Testo orig. a fronte.
Nomi
· [Librettista] Franc-Nohain
· [Traduttore] Wolff, Katharine
· [Compositore] Ravel, Maurice
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216415

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FRAN 48 000014449 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.11. 000666400 / 1 v.   consultazione







Scheda: 19/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berlioz, Hector
Titolo La damnation de Faust : legende dramatique en cinq actes et dix tableaux / texte et musique de Hector Berlioz
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..] (Paris : imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica 45 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 4: personaggi
· Prima rappresentazione in forma scenica: Casino di Montecarlo il 18 febbraio 1893
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Brander       
Mephistopheles       
Faust       
Marguerite       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Berlioz, Hector
· [Compositore] Berlioz, Hector
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A BERL 41 000014420 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Carmen : opera-comique en quatre actes tire del la nouvelle de Prosper Mérimée / [librettisti] Henry Meilhac & Ludovic Halevy ; musique de Georges Bizet
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, 1953
Descrizione fisica [6], 87 p. ; 19 cm
Note generali
· Nomi dei librettisti in testa al front
· Nell'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 3 mars 1875
· Sul v. del front.: personaggi, interpreti e note di proprieta dell'ed
·
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MEIL 1 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1875 [periodo:] 3 Marzo [città:] Parigi [sede:] Teatro Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Jose        Lhérie, Paul <cantante>
Escamillo        Bouhy, Jacques
Le Dancaire        Potel,
Le Remendado        Barnolt,
Morales, brigadier        Duvernoy,
Zuniga, lieutenant        Dufriche,
Lillas Pastia        Nathan
Un guide        Teste,
Carmen        Galli-Marié,
Micaela        Chapuy,
Frasquita        Ducasse,
Mercedes       
Titolo uniforme
· Carmen.
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Antecedente bibliografico] Mérimée, Prosper
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Nathan
· [Interprete] Bouhy, Jacques
· [Interprete] Dufriche,
· [Interprete] Teste,
· [Interprete] Galli-Marié,
· [Interprete] Ducasse,
· [Librettista] Chevalier, <cantante>
· [Interprete] Duvernoy,
· [Interprete] Lhérie, Paul <cantante>
· [Interprete] Potel,
· [Interprete] Barnolt,
· [Interprete] Chapuy,
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Interprete] Calmann-Lévy
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MEIL 1 Libretti 000021301 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 36 000015983 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 35 000015982 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 34 000015981 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 33 000015980 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cormon, Eugène
Titolo Les pecheurs de perles : opèra en trois actes / E. Cormon et Michel Carre ; musique de Georges Bizet
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [1968]
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· La d. si desume dal deposito legale che si legge nell'ultima p
· Sull'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le Theatre Imperial Lyrique, le 29 septembre 1863
· A p. 6: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1863 [periodo:] 29 settembre [città:] Parigi [sede:] Theatre Imperial Lyrique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nadir        Morini,
Zurga        Ismael <1827-1893>
Nourabad        Guyot,
Lelia       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cormon, Eugène
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Morini,
· [Interprete] Ismael <1827-1893>
· [Interprete] Guyot,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249940

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B CORM 60 000014422 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daudet, Alphonse
Titolo L' arlesienne : pièce en trois actes et cinq tableaux / d'Alphonse Daudet ; [musica di Georges Bizet] ; avec symphonies et choeurs
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1993
Descrizione fisica 104 p. ; 18 cm
Note generali
· Il n. del compositore si legge nella copertina
· Sul front. note di proprieta dell'ed
· A. p. 2: personaggi, esecutori della prima rappresentazione Vaudeville 1872 e successiva rappresentazione Odeon 1885
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1885 [periodo:] 5 maggio [città:] Parigi [sede:] Teatro Odeon
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Valet       
Renaude        Crosnier, Irma
L'Innocent       
Vivette        Hadamard, Zelie
Une Servante       
Balthazar        Mounet, Paul
Frederi        Lambert, Albert
Le Patron Marc        Sujol, <monsieur>
Francet Mamai        Cornaglia,
Mitifio       
L'equipage       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Daudet, Alphonse
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Cornaglia,
· [Interprete] Lambert, Albert
· [Interprete] Mounet, Paul
· [Interprete] Tessandier,
· [Interprete] Sujol, <monsieur>
· [Interprete] Crosnier, Irma
· [Interprete] Hadamard, Zelie
· [Interprete] Rebel, Arthur
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249975

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B DAUD 63 000014453 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Romeo et Juliette : opera en cinq actes : represente pour la premiere fois a Paris au Theatre Lyrique le 27 avril 1867. Repris au Theatre Nationalde l'Opera Comique le 20 janvier 1873, et au Theatre National de l'Opera le 28 novembre 1888 / paroles de Jules Barbier et Michel Carre ; musique de Charles Gound
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Editions M.-R. Braun, [19..?]
Descrizione fisica 67 p. ; 19 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Le note sulle rappresentazioni seguono le indicazioni di responsabilita
· A. p. 2: Personaggi e interpreti delle rappresentazioni del 1867 Theatre-Lyrique, 1873 Opera-Comique, 1888 Grand-Opera
· Sul front. note di proprieta degli ed
· A p. 3: Prologo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capulet        Delmas,
Romeo        Reszké, Edouard : de
Frere Laurent        Reszke, Józefina
Tybalt        Muratet,
Paris        Warmbrodt,
Mercutio        Melchissédec, <cantante>
Benvolio        Téqui,
Le Duc de Verone        Ballard,
Gregorio        Lambert,
Frere Jean        Crépaux,
Juliette        Patti,
Stefano        Agussol,
Gertrude        Canti, <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Interprete] Téqui,
· [Interprete] Canti, <cantante>
· [Interprete] Reszké, Edouard : de
· [Interprete] Muratet,
· [Interprete] Agussol,
· [Interprete] Patti,
· [Interprete] Lambert,
· [Interprete] Reszke, Józefina
· [Interprete] Delmas,
· [Interprete] Warmbrodt,
· [Interprete] Crépaux,
· [Interprete] Ballard,
· [Editore] Braun, M. R.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 1 000014426 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo André Chénier : drame historique en quatre tableaux : representé pour la premiere fois au Theatre de la Scala de Milan en 1896 / de L. Illica ; musique de U. Giordano ; version francaise de Paul Milliet
Pubblicazione Paris : Librairi Theatrale : Gerard Billaudot, [19..]
Descrizione fisica 63 p. ; 17 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· A p. 2: personaggi e voci
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Andre Chenier    T   
Charles Gerard    Br   
Madeleine De Coigny    S   
La Mulatresse Bersi    Mzs   
la Comtesse De Coigny    Mzs   
Madelon    Mzs   
Roucher    B   
Pierre Fleville    B   
Fouquier-Tinville    B   
Le Sans-Culotte Mathieu    Br   
Un Muscadin    T   
L'Abbe    T   
Schmidt    B   
L'Intendant    B   
Dumas    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Traduttore] Milliet, Paul
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G ILLI 8 000014476 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : opera en cinq actes / paroles de Jules Barbier et Michel Carre ; Charles Gounod
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1986
Descrizione fisica [2], 64, [2] p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Contiene solo libretto
· Sul front.: note di proprieta dell'ed
· Al v. del front. si legge: Represente pour la premiere fois a Paris, sur le Theatre-Lyrique, le 19 octobre 1859, et repris a l'Academie Imperial de Musique, le 3 mars 1869; personaggi ed interpreti della rappresentazione Theatre-Lyrique e Opera
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1869 [periodo:] 3 Marzo [città:] Parigi [sede:] Teatro Operà
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Le Docteur Faust        Colin, <cantante>
Mephistopheles        Faure, Jean-Baptiste <1830-1914>
Valentin        Devoyod, , <cantante>
Wagner        Gaspard, , <cantante>
Marguerite        Nilsson
Siebel        Mauduit, André
Marthe        Desbordes, <cantante>
Titolo uniforme
· Faust
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Interprete] Nilsson
· [Interprete] Gaspard, , <cantante>
· [Interprete] Colin, <cantante>
· [Interprete] Devoyod, , <cantante>
· [Interprete] Mauduit, André
· [Interprete] Desbordes, <cantante>
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 4 000014478 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Manon : opera-comique en cinq actes et six tableaux musique de Jules Massenet (1842-1912) / paroles de Henri Meilhac et Philippe Gille ; (d'apres le roman del l'abbe Prevost) ; presentation par Gerard Condè
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1984
Descrizione fisica 116, [10] p. ; 18 cm
Note generali
· Da p. 9-11: personaggi e interpreti delle rappresentazioni dal 1884 al 1984
· A p. 12: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Poussette    S   
Javotte    Mzs   
Rosette    Mzs   
La Servante       
Le Chevalier des Grieux    T   
Lescaut    Br   
Le Comte des Grieux    B   
Guillot de Morfontaine    T   
De Bretigny    Br   
L'Hotelier    B   
Deux Gardes    T   
Le Portier du Seminaire       
Un Sergent       
Un Archer       
Un Joueur       
Titolo uniforme
· Manon
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Autore dell'introduzione] Condé, Gérard
· [Antecedente bibliografico] Prevost, Francois Antoine
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MEIL 68 000014482 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallet, Louis
Titolo Thaïs : comedie lyrique en trois actes et sept tableaux : representee pour la premiere fois a Paris a l'Academie Nationale de Musique le 16 Mars 1894 / poeme de Louis Gallet ; d'apres le roman de m. Anatole France ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..]
Descrizione fisica [4], 51 p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Le note sulla rapprersentazione seguono le indicazioni di responsabilita
· A p. [4]: personaggi, interpreti delle rappresentazioni del 1894 e 1898 a altre responsabilita
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Athanael       
Nicias       
Palemon       
Un Serviteur       
Thais       
Albine       
Crobyle       
Myrtale       
Titolo uniforme
· Thaïs
Nomi
· [Librettista] Gallet, Louis
· [Antecedente bibliografico] France, Anatole
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I GALL 62 000014493 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Blau, Édouard
Titolo Werther : drame lyrique en quatre actes et cinq tableaux (d'apres Goethe) / poeme de mm. Edouard Blau Paul Milliet & Georges Hartmann ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Ballaudot, [19..]
Descrizione fisica [4], 48 p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Nell'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Vienne, a l'Opera Imperial le 16 fevrier 1892 (direction de m. Jahn) en e Paris, au theatre national de l'Opera-Comique le 16 janvier 1893 (direction de m. Carvalho)
· A p. [4]: personaggi e interpreti delle rappresentazioni di Vienna e Parigi e altre responsabilità (atti 1,3 e 4 decori di Rubè e Chaperon, 2 atto decori di Carpezat)
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 16 febbraio [città:] Parigi [sede:] Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Werther        Ibos, Guillaume
Albert        Bouvet,
Le Bailli        Thierry, <interprete>
Schmidt        Barnolt,
Johann        Artus, <sec. 19.-20.>
Brulhmann        Eloi,
Charlotte        Delna, Marie
Sophie        Laisne,
Kathchen        Domingue, Francis
Titolo uniforme
· Werther
Nomi
· [Librettista] Blau, Édouard
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Antecedente bibliografico] Goethe, Johann Wolfgang : von
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Interprete] Laisne,
· [Interprete] Artus, <sec. 19.-20.>
· [Interprete] Thierry, <interprete>
· [Interprete] Eloi,
· [Interprete] Bouvet,
· [Interprete] Delna, Marie
· [Interprete] Barnolt,
· [Direttore d'orchestra] Dambe, J.
· [Costumista] Thomas, <costumista>
· [Scenografo] Carpezat, Eugène
· [Interprete] Ibos, Guillaume
· [Interprete] Domingue, Francis
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I BLAU 58 000014484 / 1 v. 1 v  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Offenbach, Jacques
Titolo Orphee aux enfers : opera-bouffon en 2 actes et 4 tableaux : represente pour la premiere fois a Paris sur le theatre des Bouffes-Parisiens le jeudi 21 octobre 1858 / musique de Jacques Offenbach ; paroles de Hector Cremieeux
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale, [19..] (Paris : Imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica [4], 5-82 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. [4]: personaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aristee        Léonce
Pluton        Léonce
Jupiter        Desire,
Orphee        Tayau, Marie
John Styx        Bache, <cantante>
Mercure       
Bacchus        Antognini, <cantante>
Mars        Floquet, <cantante>
Eurydice        Tautin, <cantante>
Diane        Chabert, <cantante>
L'Opinion Publique        Macé, <cantante>
Junon        Enjalbert, <cantante>
Venus        Garnier,
Cupidon       
Minerve        Cico, <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Offenbach, Jacques
· [Compositore] Crémieux, Hector-Jonathan
· [Interprete] Léonce
· [Interprete] Desire,
· [Interprete] Tayau, Marie
· [Interprete] Bache, <cantante>
· [Incisore su metallo] Paul, J <cantante>
· [Interprete] Antognini, <cantante>
· [Interprete] Floquet, <cantante>
· [Interprete] Tautin, <cantante>
· [Interprete] Chabert, <cantante>
· [Interprete] Macé, <cantante>
· [Interprete] Enjalbert, <cantante>
· [Interprete] Garnier,
· [Interprete] Cico, <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252134

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E CREM 27 000011464 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo La belle Hélène : opera-bouffe e trois actes / paroles de Henri Meilhac et Ludovic Halevy ; musique de Jacques Offenbach (1819-1880)
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1983
Descrizione fisica 126 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· P. 2-6: introduzione di David Rissin
· P. 7-9 elenco delle prime rappresentazioni con personaggi e interpreti e altre respnsabilita dal 1864 al 1960
· P. 10: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Paris, Theatre des Varietes, 17 dicembre 1864
· Copert post. illustrata su bozzetto di Alfred Darjou
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1983 [periodo:] 25 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique [nota:] A p. 8 si legge: Premiere representation a l'Opera-Comique le 25 avril 1983 de Paris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Paris    T    Cousins, Michael J.
Menelas    T    Sereys, Jacques
Agamemnon    Br    Bastin, Jules
Calcas    B    Trempont, Michel
Achille    T    Hamel, Michel
Ajax premier    T    Duminy, Philippe
Ajax deuxieme    Br    Rouillon, Philippe
Helene    S    Daniel, Susan
Bacchis    Mzs    Castets, Maryse
Oreste    S    Porta, Marie- Christine
Leoena    S    Trigeau, Catherine
Parthenis    S    Dutertre, Annick
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Interprete] Cousins, Michael J.
· [Interprete] Daniel, Susan
· [Regista] Savary, Jérôme
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Illustratore] Darjou, A.
· [Interprete] Trempont, Michel
· [Interprete] Hamel, Michel
· [Interprete] Castets, Maryse
· [Interprete] Rouillon, Philippe
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Trigeau, Catherine
· [Costumista] Dussarrat, Michel
· [Scenografo] Lebois, Michel
· [Interprete] Bastin, Jules
· [Direttore d'orchestra] Lombard, Alain
· [Interprete] Duminy, Philippe
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Sereys, Jacques
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252245

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E MEIL 29 000014474 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo La cenerentola : melodramma giocoso in due atti / musique de Gioacchino Rossini (1792-1868) ; libretto di Jacopo Ferretti ; traduction française de Gilles De Van
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, 1978
Descrizione fisica 123, [5] p. ; 18 cm
Note generali
· Complemento del tit. anche in francese
· Testo in italiano con traduzione in francese a fronte
· A p. 2 si legge: Premiere representation: Rome, Theatre Valle, 25 javier 1817; Premiere representation a Paris: Theatre Italien. 8 juin 1822; Premieres representations a l'Opera de Paris: 8 et 9 juillet 1977 (con personaggi, timbri vocali e interpreti di ciascuna rappresentazione), e altre responsabilita
· Piatto post. ill. (fotografia di Daniel Cande)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Angelina    A   
Alidoro    B   
Don Ramiro    T   
Dandini    B   
Don Magnifico    B   
Clorinda    S   
Titolo uniforme
Variante del titolo Cendrillon
Nomi
· [Costumista] Schoendorff, Max
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Fotografo] Cande, Daniel
· [Scenografo] Rosner, Jacques
· [Personale di produzione] Diot, André
· [Direttore d'orchestra] López Cobos, Jesús
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FERR 44 000014429 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musorgskij, Modest Petrovič
Titolo La Foire de Sorotchintzy / musique de M. Moussorgsky ; version francaise de M. Louis Laloy
Pubblicazione Paris : W. Bessel & C., 1924
Descrizione fisica 55 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettista M. Moussorgsky
· Il complemento del tit. sulla copertina
· 3 atti
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· A p. 5 si legge: La partition a ètè terminèe et instrumentèe par M. N. Tcherepnine
· Prima rappresentazione: Mosca, Teatro Svobodnyj, 8 ottobre 1913
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MOUS 72 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tcherevik    B   
Gritzko    T   
Le Fils du Pope    T   
Le Compere    B   
Le Tzigane    B   
Parassia    S   
Khivria    Mzs   
Nomi
· [Traduttore] Laloy, Louis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Bessel & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MOUS 72 Libretti 000021500 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Laloy, Louis
Titolo Padmavati : opera-ballet en deux actes / poeme de Louis Laloy ; musique de Albert Roussel
Pubblicazione Paris : A. Durand et fils, 1922
Descrizione fisica 33 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 6: personaggi, timbri vocali e altre responsabilita
· Prima rappresentazione. Parigi, Theatre de l'Opera, 1 giugno 1923
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I LALO 93 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Padmavati    A   
Ratan-Sen    T   
Alaouddin    Br   
Le Brahmane    T   
Gora    Br   
Badal    T   
Nakamti    Mzs   
Le Veilleur    T   
Un Pretre    B   
1. Femme du Palais    S   
2. Femme du Palais    A   
Une Femme du Peuple    S   
Un Guerrier    T   
Un Marchand    T   
Un Artisan    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Laloy, Louis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258887

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I LALO 93 Libretti 000021504 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione