Ricerca: Nomi = Palermo » Lingua = spagnolo » Soggetto = it palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Herrera, Antonio : de <1598-1672>
Titolo Sermon que predicò el padre Antonio de Herrera dela Compañia de Iesus. Calificador de la Sancta Inquisicion en los dos Tribunales de Sicilia, y Toledo. Confessor de su excellencia el excellentissimo señor almirante de Castilla, conde de Modica, virrey y capitan general del Reyno de Sicilia. En la real Capilla de Palacio por la celebre festiuidad de la Immaculada Concepcion de la gloriosa Virgen Maria madre de Dios nuestra señora, que solenizan con su octaua en todos los años con particular deuocion los excell. señores almirantes de Castilla virreyes de Sicilia, como lo hiçieron enel presente de 1641 hauiendo çelebrado pontificalmente enel primer dia della el eminentissimo señor cardenal Doria arçobispo de Palermo, que hà mandato se imprima, como se hà hecho, por las excellençias y buena disposicion que contiene
Pubblicazione En Palermo : por Alonso de Isola estampador arcobispal, 1642
Descrizione fisica 27, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 475; Narbone, IV, 343; Backer-Sommervogel, IV, 311, 1; Toda y Güell, 2286
· Narbone data la stampa 1662
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografi
· Segnatura: A-C⁴ D²
· Variante B diversa segnatura e impronta: Segnatura: A⁴(A1+χ2) B-C⁴ D²
· 1 op. - Legato con: Arminio Monforte, Fulgenzio. Il libro della grazia. Predica panegirica. - In Napoli : per il Vitale. Appresso Sebastiano leccia, 1660 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.q
· 1 op. - Variante B. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2585.24
· 1 op. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.408.a
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.144.5.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.408.a
Titolo uniforme
Impronta
· o-i- m-no deia ceci (3) 1642 (A)
· ueo, tam- deia ceci (3) 1642 (A) - Variante B
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000066

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.q 000764342 / 1 op. - Legato con: Arminio Monforte, Fulgenzio. Il libro della grazia. Predica panegirica. - In Napoli : per il Vitale. Appresso Sebastiano leccia, 1660   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2585.24 000290790 / 1 op. - Variante B. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.144.5. 000129908 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.408.a 000065884 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale San Raimundo, Luis : de
Titolo Question apologetica en defensa de algunas proposiciones que el muy r.p.m.f. Bernabe Gallego de Vera del Orden de Predicadores censura al dotor don Marcos Serio beneficiado, y rector de la Iglesia de San Hyppolito de la ciudad de Palermo, y calificador del Santo Officio de la Inquisicion en el Reyno de Sicilia
Pubblicazione En Palermo : por Ioseph Bisagna, el año 1656
Descrizione fisica [8], 251, [1] p., stemma inc. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Narbone, II, 319 (data la stampa 1686); Palau y Dulcet, 293570; Toda y Güell, 5910
· Romano, corsivo
· Testate, iniziali e finalini xilografici
· Testo su due colonne
· Segnatura: †⁴, A-2F⁴, 2G² 2H-2I⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.307
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.316
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.669
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 59.B.84
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.307
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.316
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 59.B.84
Titolo uniforme
Impronta
· o-i- e-on lani stdi (3) 1656 (A)
Nomi
· [Stampatore] Bisagni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.669 000107279 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.316 000069183 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.307 000068594 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 59.B.84 000067454 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Emmanuele, Benedetto
Titolo Memorial en el hecho. Del pleyto feudal de la baronia de Bibino grande, que vino del Tribunal de la gran Corte del Reyno de Sicilia al Consejo supremo de Italia recognoscendi. Actora doña Maria de Alagon, muger que es al presente de don Vicencio de Alagon. Contra Paulo Abel, como posseedor de los feudos, ò marcados de Camolio, la mandra de al donna, monaster German, y la valle de la Fame. Y don Antonio Abel, como posseedor de los feudos, ò marcados de li communi de li fundi, y de san Iuan, y tercera parte del feudo de Santolio: y don Placido Abel, como posseedor del fuedo de la Bibia, todos miembros de la dicha baronia de Bibino grande. Sobre la reivendicacion de la dicha baronia, feudos y marcados susodichos, con la juridicion, y demas pertenencias
Pubblicazione , [1631?]
Descrizione fisica 42 c. ; fol
Note generali
· Il memoriale fu redatto da Benedetto Emmanuele insieme a Pietro Statella Aragona. Probabilmente stampato a Palermo nel 1631 cfr. Lavaggi, Nicolò. Por don Vincente, y doña Maria Alagon, barones de Bibino Grande, y Casal Gerardo. Contra don Pablo Abel y consortes. ... [Panormi, typis Bisagni, 1631]
· Rom., cors
· Iniz. xilogr
· Segn.: A-X²
· 1 op. - All’esemplare è erroneamente legato il front.: Por don Vicente, y doña Maria Alagon, barones de Bibino Grande, y Casal Cerardo. Contra don Pablo Abel y consortes. Sobre la reiuendicacion de la baronia de Bibino Grande, y sus miembros, y pertenencias en el Reyno de Sicilia - IT-PA0064 , MISC. D.29.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 MISC. D.29.1
Impronta
· s.n- sedo teo, sequ (3) 1631 (Q)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007809

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. D.29.1 000121669 / 1 op. - All’esemplare è erroneamente legato il front.: Por don Vicente, y doña Maria Alagon, barones de Bibino Grande, y Casal Cerardo. Contra don Pablo Abel y consortes. Sobre la reiuendicacion de la baronia de Bibino Grande, y sus miembros, y pertenencias en el Reyno de Sicilia   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Formento, Juan <sec. 17.>
Titolo Vida milagros, y inuencion del sagrado cuerpo de la real aguila panormitana santa Rosalia. Dirigida al illustriss. Senado de la felis ciudad de Palermo. Por el licenciado don Iuan Formento sacristan mayor, y canonigo de la santa iglesia de Castel Bò, beneficiado del Beneficio de santa Catalina de Beliche, del real patronazgo [!] de su magestad, y capellan mayor que fuè del tercio de Infanteria española en la felis ciudad, y cabeça del Reyno Palermo
Pubblicazione Palermo : per andrea Colicchia, 1663
Descrizione fisica 7 [i.e. 15], [1], 128 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: BEPA II, 1155; BL STC XVIII, 353; Mira, I, 363; Narbone, I, 404; Palau y Dulcet, 93579; Toda y Güell, 1783
· Mira e Narbone datano la stampa 1665
· Dedica dell’A
· Rom., cors
· Vignetta xilogr. sul front
· Iniziali xilogr
· Segn.: π⁴, †⁴, A-Q⁴, †i²
· 1 v. - Legatura in pergamena; al dorso, titolo ms.; sul front., timbro rettangolare ad inchiostro con scritta. - IT-PA0057 , S. STORICAL A 8
· 1 v. - Mutilo del fasc. †i² - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.764
· 1 v. - Il fasc. †i² segue erroneamente la c. π4. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2589.23
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 57.B.31
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 57.B.31
Impronta
· dela asa- erel Deel (3) 1663 (R)
Nomi
· [Editore] Colicchia, Andrea
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE028273

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAL A 8 000001920 / 1 v. - Legatura in pergamena; al dorso, titolo ms.; sul front., timbro rettangolare ad inchiostro con scritta.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 57.B.31 000134046 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.764 000100516 / 1 v. - Mutilo del fasc. †i²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2589.23 000074026 / 1 v. - Il fasc. †i² segue erroneamente la c. π4. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amico, Antonino <1586-1641>
Titolo Chronologia de los Virreyes, Presidentes y de otras personas, que han gouernado el Reyno de Sicilia, despues que sus Reyes han dexado de morar y viuir en el. Sacola de los Archiuos de la Real Chancilleria, y del Oficio de Protonotario del mismo Reyno, y de otras autenticas Escrituras Antonino de Amico Messines chronista ...
Pubblicazione En Palermo : por Decio Cirilo, 1640
Descrizione fisica [6], 35, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Cacciola, 9; Mira, I, 32; Mongitore, I, 42; Narbone, I, 98; Toda y Güell, 207
· Rom., cors
· Precede il front. l'occhietto
· Stemma a c. [A]2v
· Fregi xilogr
· Segn.: π [A]⁴ B-E⁴
· 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Dorso e piatto posteriore staccati. - Note manoscritte sulle ultime carte. - Carta E4 in parte strappata. - Il quarto gruppo dell'impronta è anEl. - Legato con: Colle Bernardo "Alitheo Christologo cioè verace discorso cristiano ...", Bua Nicolò, 1650 - IT-CT0062 , LC 21.1188.1
· 1 op. - Mutilo dell'occhietto e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2584.6
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-CT0062 LC 21.1188.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 DOPPI 2584.6
Impronta
· a.n- o.o. 4.no trEl (3) 1640 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Coppola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE014574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 21.1188.1 000001620 / 1 v. - Coperta rigida in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Dorso e piatto posteriore staccati. - Note manoscritte sulle ultime carte. - Carta E4 in parte strappata. - Il quarto gruppo dell'impronta è anEl. - Legato con: Colle Bernardo "Alitheo Christologo cioè verace discorso cristiano ...", Bua Nicolò, 1650 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2584.6 000074017 / 1 op. - Mutilo dell'occhietto e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amico, Antonino <1586-1641>
Titolo Chronologia de los virreyes, presidentes, y de otras personas, que han gouernado el Reyno de Sicilia, despues que sus reyes han dexado de morar, y viuir en el. Sacola de los archiuos de la Real Chancilleria, y del Oficio de Protonotario del mismo Reyno, y de otras autenticas escrituras Antonino de Amico messinès chronista de su Magestad, y canonigo de la santa yglesia metropolitana de Palermo ...
Edizione Segunda impression mejorada
Pubblicazione En Palermo : por Pedro Coppula, 1640
Descrizione fisica [4], 35, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 32 (data la stampa 1650); Mongitore, I, 42; Narbone, I, 98
· Tit. dell'occhietto: Chronologia de los virreyes, presidentes, y de otras personas, que han gouernado el Reyno de Sicilia. Compuesta por el canonigo Antonino de Amico messinès chronista de su Magestad
· Rom., cors
· Stemma xilogr. sull'occhietto
· Fregi xilogr
· Segn.: [A]⁴ B-E⁴
· 1 v. - IT-PA0164 , MODERNO Misc. I 27c
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Titolo della raccolta manoscritto sul dorso. - Legato con altre opere in raccolta predisposta dal possessore. - Legatura rotta a metà tomo. - Foxing. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 12.527.2
· 1 op. (legato con: Arrigo di Abbate ovvero la Sicilia dal 1296 al 1313, Napoli, 1833) - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.E.3.6.
· 1 op. - IT-PA0064 , 4 31.E.49.1
· 1 v. - Legato con: Sicilia <Regno>. Ordini fatti sopra l'officio del mastro de corrieri del Regno di Sicilia dall'illustrissimo, et eccellentissimo sig. M. Antonio Colonna ... - In Palermo (In Palermo : appresso don Giouanni Maida canonico palermitano, 1579) - IT-PA0064 , RARI SIC. 575.16
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 4 31.E.49.1
Impronta
· orn- y.y. 4.no trEl (3) 1640 (R)
Nomi
· [Editore] Coppola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007670

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO Misc. I 27c * 000001472 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.527.2 000411037 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Titolo della raccolta manoscritto sul dorso. - Legato con altre opere in raccolta predisposta dal possessore. - Legatura rotta a metà tomo. - Foxing. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.E.3.6. 000218857 / 1 op. (legato con: Arrigo di Abbate ovvero la Sicilia dal 1296 al 1313, Napoli, 1833) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 31.E.49.1 000161492 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 575.16 000144092 / 1 v. - Legato con: Sicilia <Regno>. Ordini fatti sopra l'officio del mastro de corrieri del Regno di Sicilia dall'illustrissimo, et eccellentissimo sig. M. Antonio Colonna ... - In Palermo (In Palermo : appresso don Giouanni Maida canonico palermitano, 1579)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Quintanilla y Mendoza, Pedro <fl. 1654>
Titolo Archetypo de virtudes. Espexo de prelados el venerable padre, y sieruo de Dios F. Francisco Ximenez de Cisneros. ... Por el principal Colegio Mayor de S. Ildefonso Vniuersidad de Alcalà de Henares. ...
Pubblicazione En Palermo : por Nicolas Bua, impressor del S. Officio de la Inquisicion, 1653 (En Palermo : por Nicolas Bua, impressor del Santo Oficio de la Inquisicion, 1653)
Descrizione fisica [24], 44, [4], 364, [4], 150, [18] p. : ill., antip. calcogr. con ritr. ; 2º
Note generali
· Alcune copie recano sul front. al posto di Por el principal Colegio Mayor ecc., il nome dell'A. Pedro Quintanilla y Mendoza (Cfr. BL Italian 17th cent., vol. 2 p. 715)
· Segn.: Π⁴ ✝⁴ §⁴ b-f⁴ g² χ² A-E⁴ F² G-2Z⁴, ²χ², ²A-P⁴ Q² R-X⁴ Y²
· A χ1 r. inizia con proprio occhietto, stampato in rosso e nero: El humilde ensalzado, y el mas ensalzado humilde
· A c. ²χ1r. inizia con proprio occhietto: Archivo Complutense
· L'ill. calcogr. a c. χ2r. sottoscritta: Fran. Nig. s
· Ill. nel testo in parte xil
· Stemma calcogr. a c. b2r.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 4.I.56
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sull'antiporta: "Bibliothecae Colleg. Panormi Societatis Iesu" - IT-PA0064 4 4.I.56
Impronta
· ona- m-um e-D. capa (3) 1653 (R)
Nomi
· [Editore] Bua, Niccolò
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE045073

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 4.I.56 000042991 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Machin, Ambrogio <1580-1640>
Titolo Resolucion en defensa de la jurisdicion de las tres ordenes militares de Santiago, Calatraua, y Alcantara, delegada por su Magestad à D. Fray Ambrusio Machin, Arcobispo de Caller .
Pubblicazione En Palermo : Por Decio Cyrillo, 1636
Descrizione fisica [4], 54, [2] p. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: Palau y Dulcet, 262393; Toda y Güell, 3010
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Fregi xilografici sul frontespizio
· Testata e iniziali xilografici
· Segnatura: A-E⁶
· Bianca la c. E6
· Variante B: Variazione nel primo gruppo dell’impronta dovuto alla presenza di un punto dopo le parole: Decio Cirillo.
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. C.260
· 1 v. - Mutilo della coperta. - Variante B - IT-PA0064 , DOPPI 2594.6
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. C.260
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 DOPPI 2594.6
Impronta
· loo- esla uoos repu (3) 1636 (A)
· o.o- esla uoos repu (3) 1636 (A) - Variante B
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBSE008816

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.260 000128025 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2594.6 000065797 / 1 v. - Mutilo della coperta. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montalvo, Francisco Antonio : de <sec. 17.>
Titolo Noticias funebres de las magestuosas exequias, que hizo la felicissima ciudad de Palermo, cabeça coronada de Sicilia. En la muerte de Maria Luysa de Borbon nuestra señora reyna de las Españas. De orden del excelentissimo señor duque de Vzeda, virrey, y capitan general deste Reyno. Executada por el ilustre d. Luys Riggio, principe de Campo Florido, del habito de Santiago, maestro racional del Real patrimonio. Que escribia el maestro fr. Francisco de Montalbo de la sagrada religion de S. Geronimo, doctor teologo, y predicador de su magestad. Para dedicarlas a la inmortal gloria de su excelentissima proteccion
Pubblicazione En Palermo : por Thomas Romolo, impressor del S. Officio, 1689
Descrizione fisica [12], 152 p., [26] tav. di cui 5 ripieg. ill., antip. inc., stemmi ; fol
Note generali
· Tit. dell’occhietto: Noticias funebres de Montalbo
· Tit. dell’antip.: Noticias funebres de las reales exequias de Maria Luisa de Borbon reyna de las Españas
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio, testate, fregi, iniziali e finali xilografici
· Segnatura: π-3π², A-2P²
· Carta iniziale bianca
· Pubblicato con: Sassetti, Vincenzo Maria. Maria al monumento… Palermo, 1689.
· 1 v. - 33 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, II, 98 (data la stampa 1686). - IT-ME0050 , SEIC SIC D 5
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 669.1
· 1 v. - Mutilo della carta 3 - IT-PA0064 , 4 36.H.14.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI SIC. 669.1
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro I1r - IT-PA0064 4 36.H.14.1
Impronta
· e-el e-ta dei- auAp (3) 1689 (A)
Variante del titolo Noticias funebres de Montalbo.
Nomi
· [Incisore] Grano, Antonino
· [Editore] Romolo, Tommaso
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE008697

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC D 5.1 000017757 / 1 v. - 33 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, II, 98 (data la stampa 1686). 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.H.14.1 000161252 / 1 v. - Mutilo della carta 3   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 669.1 000078094 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carafa, Carlo Maria
Titolo El embaxador politico christiano obra de Carlos Maria Carafa de la Espina, Branchiforte, Barrese, Santapau, y Especial, Cabeza, y de toda la excelentissima casa Carafa, grande de España de primera clase, principe de Butera, de la Rochela, y del Sacro romano imperio, primer titulo del Reyno de Sicilia, duque de Aguila, marques de Castro Viejo, Licodia, Melitelo, y Barrafranca, gran conde de Gruta de Oro, conde del Mazarino, condoyanes, con otros seys condados, baronias, y señorios en Napoles, Sicilia, y Cataluña. Traducida en español del m.r.p. predicador general fray Alonso Manrique de la Orden de Santo Domingo
Pubblicazione En Palermo : por Thomas Romolo, año 1691
Descrizione fisica [10], 300, [18] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Cicco-Vitale, 480; NUC pre-1956, NC 0125005; Palau y Dulcet, 43511; Toda y Güell, 908
· Rom., cors
· Fregio xilogr. sul front
· Testata, iniz. e final. xilogr
· Segn.: A⁴(A3+§2) B-Z⁴, Aa-Rr⁴ Ss²
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 52.B.55
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 52.B.55
Impronta
· osa- a-n- o-o. noci (3) 1691 (A)
Nomi
· [Editore] Romolo, Tommaso
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007652

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 52.B.55 000094507 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martorana, Francesco <sec. 19.>
Titolo Memoria sopra la successione alla corona di Spagna e delle Indie di Francesco Martorana avvocato fiscale del supremo magistrato di commercio
Pubblicazione Palermo : dalla Tipografia reale di guerra, 1814
Descrizione fisica VI, [2], 172, [2] p. ; 4°
Note generali
· Riferimento: REBIUN
· Ultima pagina bianca
· Fregio sul frontespizio
· Segn.: π⁴ a-x⁴ y⁴(-y4)
· 1 v. - IT-PA0168 , SALA I F.A. 275
Impronta
· too, ene. l-le diil (3) 1814 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE041257

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA I F.A. 275 000004578 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palau, Marco Antonio
Titolo La nebbia sgombrata, difesa domenicana per la limpia, et Immaculata Concettione della gran Madre di Dio Maria. Composta in castigliano dal dottor d. Marc'Antonio Palau decano d'Oriola, e dal dottor don Christofaro Brignone ... tradotta in italiano, & arricchita di tre indici, in ambidue le fauelle publicata
Pubblicazione In Palermo : per Domenico d'Anselmo, 1654
Descrizione fisica [40], 104, [28] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Michel 1, II, 404; Mira, I, 129; Mongitore, I, 139; Narbone, III, 399; Palau y Dulcet, 209945; Toda y Güell, 3705
· Testo italiano e spagnolo a fronte
· Romano, corsivo
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: †-⁵†⁴ A-N⁴ a-c⁴ d².
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.487.a
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 26.D.119.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.676.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.708.a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.487.a
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 26.D.119.a
Titolo uniforme
Impronta
· e,e- t.n. n-a- cith (3) 1654 (R)
Nomi
· [Editore] Anselmo, Domenico d'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE053908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.D.119.a 000086054 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.676.a 000081424 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.708.a 000061034 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.487.a 000008546 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mongitore, Antonino
Titolo L' atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo à 6 aprile 1724 dal Tribunale del S. Uffizio di Sicilia. Dedicato alla maestà c.c. di Carlo 6. imperadore, e 3. re di Sicilia. Descritto dal d.d. Antonino Mongitore ...
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamperia d'Agostino, ed Antonino Epiro, familiari, ed impressori del medemo Tribunale, 1724
Descrizione fisica [14], IX, [1], 111, [1] p., [4] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 93; Narbone, II, 320; Toda y Güell, 3363
· Nel titolo 6. e 3. espressi: VI e III
· Stemma del S.Uffizio sul frontespizio; iniziali, fregi e finalini xilografici; segnatura: a-c⁴ A-O⁴
· Variante B: la carta C2 segnata D2.
· v. 1 - IT-PA0293 , 18. 1264
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1290
· 1 v. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , RARI D 24
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 27.H.82
· 1 v. - Variante B. - Mutilo delle carte di tav. ripieg. e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2578.15
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg., delle carte C2, C3, C4, G2, G3, G4 e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2587.12
· 1 v. - Variante B. - Legato con: Salomone, Francesco. Oratio historico-legalis qua agnationis jura propugnantur in pleno M.R.C. Senatu ... - Panormi : ex typographia Jo: Baptistae Aiccardo, 1718 - IT-PA0064 , V.F. 4.C.1.3
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.7.a
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.37
· 1 v. - Esemplare in fotocopia. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , BIBL.RENDAA.1481
· 1 v. (Esempl. in fotocopia; mutilo delle carte di tav. ) - IT-PA0064 , BIBL.RENDAC.121.
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della c. di tav. ripieg. seguente la c. G3. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.3.G.114 - IT-PA0064 , RARI SIC. 625
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 V.F. 4.C.1.3
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.7.a
· Possessore: Pietro : da#Palermo <cappuccino>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso semplice del p. Pietro da Palermo predicatore capuccino, per la libreria de' Capuccini del convento di Palermo, con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA IV.7.a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.37
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI SIC. 625
Titolo uniforme
Impronta
· n,n, o.el a-n- mola (3) 1724 (R)
Nomi
· [Incisore] Cichè, Francesco
· [Possessore precedente] Pietro : da#Palermo <cappuccino>
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE000752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1290 000003369 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1264 000003240 / v. 1   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI D 24 900005079 / 1 v. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAC.121. 000719167 / 1 v. (Esempl. in fotocopia; mutilo delle carte di tav. )   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAA.1481 000697282 / 1 v. - Esemplare in fotocopia. - Mutilo delle c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 625 000220541 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della c. di tav. ripieg. seguente la c. G3. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.3.G.114   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.C.1.3 000131891 / 1 v. - Variante B. - Legato con: Salomone, Francesco. Oratio historico-legalis qua agnationis jura propugnantur in pleno M.R.C. Senatu ... - Panormi : ex typographia Jo: Baptistae Aiccardo, 1718   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2587.12 000127925 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg., delle carte C2, C3, C4, G2, G3, G4 e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.7.a 000074078 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2578.15 000073839 / 1 v. - Variante B. - Mutilo delle carte di tav. ripieg. e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.37 000071488 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 27.H.82 000044376 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calascibetta, Giuseppe Albion <m. 1682>
Titolo Mesina escarmentada de bajo de el yugo de la tirania de Francia. Relacion hystorico politica de Sabino Olphei sacada de varios authores y comprouada de los mismos franceses ...
Pubblicazione En Palermo : por Carlos Adamo, 1675
Descrizione fisica [16], 157, [1], 59, [1] p. : [1] c. di tav. calcogr. ; 4º
Note generali
· Sabino Olphei è pseudonimo di Giuseppe Albion Calascibetta
· Segn.: †-2†⁴A-2D⁴χ1
· Occhietto.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Dorso mutilo ed in parte staccato - IT-CT0062 , LC 20.1143
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Pro Conventu Portus Salutis urbis Messane. - Nota ms. sul front.: Dei libri di D. Martino Gallo. - Esempl. mancante della c. di tav. -Legatura in pergamena. (Tipografo: Adamo, Carlo. - Riferimenti: BL STCXVII, 628; Melzi, II, 267; Mira, II, 73; Narbone, IV, 342. - Segn.: [ ]4, (croce)4, A-2D4, [ ]1. - Bianca l'ultima c.) - IT-ME0050 , SEIC SIC A 70
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. (Ded. dell'A. a Fadrique de Toledo) - IT-ME0050 , SEIC SIC B 43
· 1 v. - Mutilo della carta di tavola - IT-PA0064 , 11 6.F.11
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.484
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.725
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.686
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.B.35
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 20.1143
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sulla c. di gusardia ant. - IT-ME0050 SEIC SIC A 70
· Possessore: Gallo, Martino. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 70
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.484
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA Y.6.III.686
Impronta
· t,r. teem m-vn prqu (3) 1675 (A)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Gallo, Martino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE018369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 20.1143 000374488 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Dorso mutilo ed in parte staccato consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 70 000017751 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Pro Conventu Portus Salutis urbis Messane. - Nota ms. sul front.: Dei libri di D. Martino Gallo. - Esempl. mancante della c. di tav. -Legatura in pergamena. (Tipografo: Adamo, Carlo. - Riferimenti: BL STCXVII, 628; Melzi, II, 267; Mira, II, 73; Narbone, IV, 342. - Segn.: [ ]4, (croce)4, A-2D4, [ ]1. - Bianca l'ultima c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 43 000003274 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. (Ded. dell'A. a Fadrique de Toledo) 3 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.725 000099841 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.484 000073996 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.686 000073789 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.B.35 000053835 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 6.F.11 000035076 / 1 v. - Mutilo della carta di tavola   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palermo
Titolo Atti, lettere, viglietti, capitoli, et ordinationi regij, e viceregij, fatti in tempo del gouerno di diuersi eccellentissimi signori vicere di questo Regno di Sicilia. Li quali si hanno da osseruare tanto da questo illustrissimo Senato, quanto da suoi officiali, & ministri di questa felice città di Palermo. Stampati sotto il felice reggimento dell'illustrissimo, et eccellentissimo signore don Francesco Gaetano duca di Sermoneta, vicerè, ... sudetta raccolta, per Francisco di Serio attuario nell'anno 15. ind. 1647
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Diego Bua, 1664
Descrizione fisica [4], 47, [1] p. ; fol
Note generali
· Segn.: π² A-M²
· Stemma xil. della città di Palermo sul front
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Foxing. - Legato con "Capitoli et ordinationi fatti dall'eccell. sign. Marc'Antonio Colonna ..." Palermo, Diego Bua, 1664 - IT-CT0062 , LC 23.1301.2
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 23.1301.2
Impronta
· E.38 sito noM. sede (3) 1664 (R)
Variante del titolo Atti, lettere, viglietti, capitoli, et ordinationi regii, e viceregii, ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Autore] Palermo
· [Editore] Bua, Diego
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE076810

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 23.1301.2 000011529 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Foxing. - Legato con "Capitoli et ordinationi fatti dall'eccell. sign. Marc'Antonio Colonna ..." Palermo, Diego Bua, 1664 consultazione







Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morsicato Pallavicini, Giuseppe <m. 1686>
Titolo La scherma illustrata composta da Giuseppe Morsicato Pallauicini palermitano, maestro di scherma. Per la di cui teorica, e prattica si puo arriuare con facilità alla difesa, ed offesa necessaria, nell'occasioni d'assalti nemici, ... con le figure della scienza prattica, dichiarate co i loro discorsi
Pubblicazione In Palermo : per Domenico d'Anselmo, 1670
Descrizione fisica [8], 76 p. : antip., 31 ill. ; fol
Note generali
· Tit. dell'antip. calcogr.: La scherma illustrata composta da Gioseppe Morsicato palermitano
· La seconda parte pubblicata, come continuazione, a Palermo dallo stesso ed. nel 1673
· Segn.: π⁴ A-I⁴ K²
· Stemma calcogr. del dedicatario(?), Francesco Statella e Caruso, marchese di Spaccaforno, sul front. in riquadro xil.; stemma ideato dall'A. e inciso da Domenico Ferruccio
· Antip. calcogr. incisa da Domenico Ferruccio; 31 ill. calcogr. nel testo
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Deposito Fondi antichi - IT-PA0064 , 4 34.H.36
· 1 v. (2. copia). - Deposito Fondi antichi - IT-PA0064 , S.L.M. 7.E.56.1.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 34.H.36
Impronta
· o-te u-i, t-te cora (3) 1670 (A)
Variante del titolo La scherma illustrata composta da Gioseppe Morsicato palermitano.
Nomi
· [Editore] Anselmo, Domenico d'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE080549
Risorsa digitale http://docbcrs.bibliotecaregionalepalermo.it/4_36_h_36.pdf

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana    
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.56.1. 000471916 / 1 v. (2. copia). - Deposito Fondi antichi 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 34.H.36 000057714 / 1 v. - Deposito Fondi antichi   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eredia, Luigi
Titolo Oratione di don luigi di Heredia, nell'esequie dell'eccellentissimo prencipe, don Bernardino di Cardenas duca di Macheda, e di Nasciara vicere, e capitan generale per sua maesta nel regno di Cicilia
Pubblicazione In Palermo : per Gio. Battista Maringo, 1602
Descrizione fisica [16] c. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 328; Mongitore, I, 19
· Rom., cors
· M. tipogr. sul front. (O936)
· Marca (Z373) sul front., cfr. Mongitore, I, 19
· Fregi, iniz. e final. xilogr
· Carta finale bianca
· A c. C1r.: Lachrime della eccellentissima signora duchessa di Nasciara,e di Macheda
· A c. C4r.: Oracion de don Luis de Heredia, .
· Segn.: A-D⁴
· 1 v. legato con: Francesco D'Amore. Sermone delle vane speranze, Palermo, G.A. de Franceschi, 1599 - IT-PA0064 , RARI SIC. 142.9
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.E.40.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 V.F. 2.E.40.
Impronta
· a.e. ona- o.lo DaSo (C) 1602 (R)
Marca editoriale Compasso con le punte in basso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio su base esagonale. Motto: dove natura manca supplisce l'arte. (Z373) Sul front
Pubblicato con
· Lachrime della eccellentissima signora duchessa di Nasciara, e di Macheda. Di don Luigi di Heredia.
· Oracion de don Luis de Herrera, compuesta en lengua toscana, y por el mismo traducida, en romance castellano. ...
Nomi
· [Autore] Eredia, Luigi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE037337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 142.9 000165489 / 1 v. legato con: Francesco D'Amore. Sermone delle vane speranze, Palermo, G.A. de Franceschi, 1599   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.40. 000070263 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Judice Fiesco, Juan Bautista <fl. 1633>
Titolo Epitome de la virtuosa, i exemplar vida de don Fernando Afan de Ribera, i Henriquez sexto marques de Tarifa. Escrito por don Iuan Bautista Iudice Fiesco, ... Van aqui recogidos por el mismo author, algunos elogios oratorios, i diuersas composiciones poeticas, hechas a la muerte del marques en varias lenguas
Pubblicazione En Palermo : por Decio Cirillo, 1633
Descrizione fisica [8], 104, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: BNF, 61, 27; Palau y Dulcet, 125725; Narbone, IV, 384; Toda y Güell, 2463
· Rom., cors
· Testate, iniz. e final. xilogr
· La c. χ1 contiene l'Errata
· Stemma xil. (della famiglia de Ribera?) sul front
· Segn.: †⁴, A-N⁴ χ1.
· 1 v. - Coperta in pergamena - Macchie di varia natura. - Manca l'ultima carta. - Legato con: Longobardo, Giovanni Tommaso "Il trionfo poema della festa di sant'Agata" Catania, Rossi, G., 1628; Mugnos, Filadelfo "Il trionfo leontino" Palermo, Martarello A., 1640 - IT-CT0062 , 4. 17.98.2
· 1 v. - Mutilo della c. χ1 - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.480
· 1 v. - Mutilo della c. χ1 - IT-PA0064 , 4 57.A.121
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.480
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 57.A.121
Impronta
· ada- e-ad dole esqu (3) 1633 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione SPAGNOLO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042362
Risorsa digitale http://docbcrs.bibliotecaregionalepalermo.it/CA_6_III_480.pdf

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana    
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 17.98.2 000001618 / 1 v. - Coperta in pergamena - Macchie di varia natura. - Manca l'ultima carta. - Legato con: Longobardo, Giovanni Tommaso "Il trionfo poema della festa di sant'Agata" Catania, Rossi, G., 1628; Mugnos, Filadelfo "Il trionfo leontino" Palermo, Martarello A., 1640   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 57.A.121 000277741 / 1 v. - Mutilo della c. χ1   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.480 000062247 / 1 v. - Mutilo della c. χ1   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Placa, Pietro
Titolo Relazione delle pompe festive seguite in Palermo capital della Sicilia nella celebrità delle regie nozze di Carlo Borbone re di Sicilia, e di Napoli, con Maria Amalia principessa di Polonia, e di Sassonia per disposizione dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, &c. ... scritta da Pietro La Placa cancelliere della città
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore dell'illustrissimo, ed eccellentissimo Senato : imprim. Stella V.C. : imprim. Loredano P., 1739
Descrizione fisica 79, [1] p., [8] carte di tav. ripiegate : ill. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 231; Narbone, I, 379
· Segnatura: A-K⁴; le illustrazioni calcografiche (collocate in riferimento alle pagine: 12, 15, 18, 31, 35, 47, 68, 75) sono opera di Antonio Bova, Bernardo Bongiovanni e François Chiche.
· 1 v. (Legatura rigida in mezza pelle e carta marmorizzata) - IT-PA0057 , S. STORICAXVIII B 27
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliothe... Collegij ... Messanensis Soc. Iesu. - Esempl. rifilato. -Legatura in carta telata con dorso ed angoli in pelle. - IT-ME0050 , 155 C 16
· 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.55
· 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.625
· 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg. - Non consultabile per la presenza di muffe viole - IT-PA0064 , ANTIQUA III.808
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.870
· 1 v. - Molte carte risultano illeggibili ai margini - IT-PA0064 , ANTIQUA III.665
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg. in riferimento alle pagine 15, 18, 31, 35, 47, 68, 75. Nell'esemplare è presente una sola tav. ripieg., quella relativa alla pagina 12. - Precedente segnatura di collocazione: 4.36.B.31 - IT-PA0064 , RARI SIC. 584
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 155 C 16
· Possessore: Caramazza, Giuseppe Maria. Nota manoscritta sul frontespizio: [...] Ioseph Caramazza filius conventus Carmeli Majoris Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.55
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.870
· Possessore: Francesco Maria : da#Termini. Nota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad simplicem usum adm. rev. Francisci Mariae a Thermis lectoris emeriti" - IT-PA0064 ANTIQUA III.665
Impronta
· e.a- i,i- l'ta dupr (3) 1739 (A)
Nomi
· [Autore] La Placa, Pietro
· [Autore] Cichè, Francesco
· [Autore] Bova, Antonio
· [Possessore precedente] Caramazza, Giuseppe Maria
· [Possessore precedente] Francesco Maria : da#Termini
· [Stampatore] Stella, V. G.
· [Stampatore] Loredano, P.
· [Editore] Epiro, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE029464

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXVIII B 27 000004733 / 1 v. (Legatura rigida in mezza pelle e carta marmorizzata)   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 155 C 16 000000697 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliothe... Collegij ... Messanensis Soc. Iesu. - Esempl. rifilato. -Legatura in carta telata con dorso ed angoli in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.665 000134643 / 1 v. - Molte carte risultano illeggibili ai margini   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.870 000134040 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.808 000133937 / 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg. - Non consultabile per la presenza di muffe viole   Non disponibile
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.55 000114395 / 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.625 000061734 / 1 v. - Mutilo della carte di tav. ripieg.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 584 000053719 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav. ripieg. in riferimento alle pagine 15, 18, 31, 35, 47, 68, 75. Nell'esemplare è presente una sola tav. ripieg., quella relativa alla pagina 12. - Precedente segnatura di collocazione: 4.36.B.31   Consultazione e riproduzione digitale