Ricerca: Nomi = Tasso » Lingua = latino
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo La biblioteca del Tasso : i postillati barberiniani
Pubblicazione Bergamo : Centro di studi tassiani, 1983-
Descrizione fisica v. ; 21 cm.
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.2 (21.) POESIA ITALIANA, 1375-1492
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0047948





Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo 1 : Postille inedite allo Scaligero e allo pseudo-Demetrio / a cura di Guido Baldassarri
Pubblicazione Bergamo : Centro di studi tassiani, 1983
Descrizione fisica 154 p. ; 21 cm
Collezione Quaderni degli Studi tassiani ; 3
Note generali
· In testa al front.: Istituto di filologia e letteratura italiana dell'Università degli studi di Padova; Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo.
Numeri
· [ISBN] 8870616517
· [BNI] 88-2659
Fa parte di La biblioteca del Tasso : i postillati barberiniani
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0047956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 70.C.257 000505543 / v. 1 v. 1  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo 3: Solymeidos, seu Hierosolymorum Torquati Tassi poëma, a D. Vincentio Libassi ... heroico carmine latinè redditum. Areola tertia
Pubblicazione Panormi : ex typographoeo D. Cyllenij Hesperij, 1683
Descrizione fisica 192 p
Note generali
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Stemma xilografico sul frontespizio
· Fregi, iniziali e finalini xilografici
· Contiene i primi 3 canti e parte dei successivi
· Testo italiano e latino a fronte
· Segnatura: A-L⁸ M-N⁴
· 1v. - Esemplare con i tre volumi rilegati insieme. - Mezza legatura moderna in pelle e carta marmorizzata di colore verde. - IT-ME0050 , RARI A 61
· v. 3 (2. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 - IT-PA0064 , DOPPI 2376.3
· v. 3 (3. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 - IT-PA0064 , ANTIQUA HA.6.II.46.3
· v. 3 (4. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 - IT-PA0064 , ANTIQUA DI.6.II.1.3
· v. 3. - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus ... Areaola prima. - Panormi, ex typographia d. Cyllenij Hesperij, 1683 - IT-PA0064 , RARI SIC. 72.3
Impronta
· m.um t.is liti NoQu (3) 1683 (R) - vol.3
Fa parte di Musarum hortus, a D. Vincentio Libassi Panormitano, S. T. D. abbate SS. Ioannis & Hermetis, ... in tres verò areolas partitus, quarum 1. continet Epigrammata, odas, &c. 2. Eclogas, satyras, elegias, &c. 3. Solymeidem Tassi latinè redditam. Areola prima [- tertia]
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE040277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 61.3 900004879 / 1v. - Esemplare con i tre volumi rilegati insieme. - Mezza legatura moderna in pelle e carta marmorizzata di colore verde. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DI.6.II.1.3 000773304 / v. 3 (4. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 v. 3 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA HA.6.II.46.3 000773302 / v. 3 (3. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2376.3 000773299 / v. 3 (2. copia). - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus... Areola prima. - Panormi : ex typographia D. Cyllenij Hesperij, 1683 v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 72.3 000090886 / v. 3. - Legato con: Libassi, Vincenzo. Musarum hortus ... Areaola prima. - Panormi, ex typographia d. Cyllenij Hesperij, 1683 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso Torquato 1544-1595
Titolo Goffredo ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli argomenti, & allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli, et i loro argomenti del sig. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprj, & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Vinegia : presso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600
Descrizione fisica 2 pt. ([10], 127, [1]; 32 c.) ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: IT\ICCU\LO1E\000651. - M. tipogr. sui front. - Rom., cors. - Testate, iniz. e final. xilogr. - Segn.: [croce]10. A-Q8; A-D8. - Pt. 2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso ... - In Vinegia : presso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600. - Mutilo del front. della prima parte e delle c. [croce]2 e [croce]3. - Provenienza: Biblioteca del Convento dei Cappuccini, Palermo.
Impronta
· Pt. 1: lie- ue,& a.a, GiEl (3) 1600 Pt. 2: O.o, o.to o.to TrVi (3) 1600 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP005705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1937 79779  







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Con le annotationi di Scipion Gentili, e di Giulio Guastauini, et li argomenti di Oratio Ariosti
Pubblicazione In Genoua : stampata per Giuseppe Pauoni : ad instanza di Bernardo Castello, 1617 (In Genoua : appresso Giuseppe Pauone, 1617)
Descrizione fisica [16], 255, [1], 71, [1], 36, [4] p. : ill. ; fol.
Note generali
· Titolo dell'antiporta: La Gerusalemme di Torquato Tasso figurata da Bernardo Castello a Carlo Emanuello di Sauoia. In Genoua, appresso Giuseppe Pauoni, 1617 - Antiporta, frontespizio e 20 illustrazioni calcografiche
· Ritratto del dedicatario sull'antiporta e dell'autore sul frontespizio
· Iniziali xilografiche
· Testo su due colonne
· Corsivo; romano
· Segnatura: †-2†⁴ A-Q⁸, ²A-D⁸ ²E⁴, ³A-B⁸ ³C⁴
· Var. B: Per disguido d'imposizione errate le ill. del canto IV e V (sovrapposta entro la cornice la figura giusta).
· 1 v. - Esemplare mutilo dell'antiporta. - Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata. - Taglio spruzzato. - IT-ME0050 , RARI C 35
Impronta
· '-el roE, a.a, GrCo (7) 1617 (R)
Variante del titolo La Gerusalemme di Torquato Tasso figurata da Bernardo Castello a Carlo Emanuello duca di Savoia.
Nomi
· [Autore] Ariosto, Orazio
· [Editore] Pavoni, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Genova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE020546

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 35 900005022 / 1 v. - Esemplare mutilo dell'antiporta. - Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata. - Taglio spruzzato. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo Castello; e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastauini
Pubblicazione In Genoua, 1590 (In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1590)
Descrizione fisica 11, [1], 255, [1], 71, [1], 40, [8] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º
Note generali
· Riferimenti: ADCAM T 243; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 173; www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02588
· Frontespizio calcografico con ritratto di T. Tasso inciso da Agostino Carracci su disegno di Bernardo Castello; tavole calcografiche incise a bulino da Agostino Carracci e da Giacomo Franco; testate, iniziali e finalini xilografici
· Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano (greco nei commenti a fine volume)
· Segnatura: )(⁶ A-Q⁸, ²A-D⁸ E⁴, ³A-B⁸ C⁴†⁴; carta M4 erroneamente segnata L4 e vari errori nella paginazione
· Dedica di Bernardo Castello a Francesco De Ferrari a carta )(2r-v datata Genova 25 aprile 1590
· 1 v. - Mutilo della carta A6. - Precedente segnatura di collocazione: 4.68.B.71 - IT-PA0064 , RARI 1.B.3
· Possessore: Rutinellus, Petrus. Nota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "ex libris Petri Rutinellj Parmensis" - IT-PA0064 RARI 1.B.3
Titolo uniforme
Impronta
· mon- i.q. a.a: GrCo (7) 1590 (R)
Nomi
· [Incisore] Carracci, Agostino
· [Possessore precedente] Rutinellus, Petrus
· [Editore] Bartoli, Girolamo
Luogo normalizzato IT Genova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E000628

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1.B.3 000039633 / 1 v. - Mutilo della carta A6. - Precedente segnatura di collocazione: 4.68.B.71   Consultazione e riproduzione digitale