Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suárez, Francisco <1548-1617>
Titolo Doctoris Fran. Suares Granatensis ... Prima pars Summæ theologiæ de Deo vno, & trino. In tres præcipuos tractatus distributa cum variis indicibus
Edizione Opus de nouo in lucem editum, & à mendis, quàm accuratissimè repurgatum
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1617
Descrizione fisica [20], 552, [44] p. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: Palau v. 22, p. 220
· Marca xilografica (Z653) sul frontespizio
· Segnatura: *⁶ 2*⁴ A-2Q⁶ 2R-2T⁴ 2U-3D⁶ 3E⁴
· Carta 3E4 bianca
· Frontespizio in rosso e nero; testo stampato su due colonne; iniziali, testatine e finalini xilografici
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2667
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2667
Impronta
· seim 8.l. m-a- dene (3) 1617 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653)
Nomi
· [Editore] Cardon, Horace
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002047

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2667 000107470 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Singularia omnium clarissimorum doctorum, qui hactenus de iure responderunt, ... a D. Gabriele Sarayna iurisconsulto Veronensi nouissimè in vnum collecta, atque hac secunda editione emendata & aucta, analyticique additionibus, ac doctissimis eiusdem annotationibus illustrata. ... Quibus accessit Lectura D. Matthaei Matthesilani in septimum librum Codicis, in calce eius Notabilium posita, nunquam antehac typis mandata: addito omnium rerum indice locupletissimo
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1560
Descrizione fisica \20!, 1016, \204! p. ; 2º
Note generali
· Marca (S1301) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: ✝¹⁰a-z⁸A-2R⁸2S⁴2T-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H⁶
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Pr.is Mag.ni D. Cyrini à Messana Ord.is S.mi Basilij M. SS.mi Salvatoris. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1081
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1081
Impronta
· s.s. s,n- s.ca BaId (3) 1560 (A)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. (S1301) Sul front.
Nomi
· [Editore] Giunta, Jacques
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014351

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1081 900004546 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Pr.is Mag.ni D. Cyrini à Messana Ord.is S.mi Basilij M. SS.mi Salvatoris. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso<santo> d'Aquino 1223-1274
Titolo D.Thomae Aquinatis, In libros Ethicorum Aristotelis ad Nicomacum expositio. Cui triplicem textus interpretationem adiecimus, antiquam videlicet, Io. Argiropili, & Io. Bernardi Feliciani Veneti. ... Rerum scitu notabilium copiosissimo elencho annexo. Quae omnia ad vetustiorum exemplariorum normam, quae ex plurimis collecta sunt bibliotecis, fideliter restituita, ac quam diligentissime recognita, in lucem aedita sunt, labore ac opera. F. Remigij Florentini, ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1563 (Venetijs : apud haeredes Lucae Antonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica [4], 185, [1] c. : ill. ; 2ø
Note generali
· . ((Rif.: www.sbn.it It\ICCU\BVEE\008484
· Rom., cors
· Segn.: [pi greco]4 A-Y8 Z10
· M. tipogr. sul front. e in fine
· Iniz. xilogr
· Ex libris a timbro sul front.: "Capuccinorum Parthenici"
· Ex libris a timbro sul front.: Biblioteca Comunale Partinico
· Provenienza: Biblioteca Comunale di Partinico
Impronta
· .G.G i.um i-r- cttu (3) 1563 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BCPAR001605

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della biblioteca comunale di Partinico Fondo AnticoI E 17 000124  







Scheda: 4/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franchi, Filippo <sec. 15.>
Titolo Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 102, \10! c. ; 2o
Note generali
· Edit16, CNCE 19754
· Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641)
· Cors. ; rom
· Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴
· La c. A2 segnata A3
· Iniziali xil
· Front. stampato in rosso e nero
· Colophon a carta N6r e a carta b4v
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogho de Frati Minori Cappuccini di Messina lasciati dal Sig.re Mario Giurba. - Esemplare mancante delle ultime 4 c. - Esemplare privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 1809
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1809
Impronta
· s.it eton eru. asne (3) 1578 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v.
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio.
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1809 900 000001339 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogho de Frati Minori Cappuccini di Messina lasciati dal Sig.re Mario Giurba. - Esemplare mancante delle ultime 4 c. - Esemplare privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Titolo Io. Antonij a S. Georgio praepositi Mediolanensis ... In primam [-secundam] decretorum partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, cum summarijs, & jndice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1579 (Venetijs : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Note generali
· Marche di Lucantonio Giunta <2.> sui front. (U983) e a c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2. (Z641) - Cors. ; rom
· Iniziali xilogr
· Front. stampati in rosso e nero
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sui frontespizi
Comprende
· 2.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E019981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1810







Scheda: 6/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo Theoremata. Marci Antonii Zimarae Sanctipetrinatis, philosophi solertissimi, seu memorabilium propositionum limitationes cum additionibus ab ipso auctore post primam impressionem factis. Mendis quaàmplurimis repurgata, & ad normam prioris ac fidelioris impressionis diligentessimè restituta. Repertorijs tum theorematum, tum materiarum scitu dignarum appositis
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1563 (Venetijs impressa : in officina haeredum Lucaeantonij Iuntae, 1563)
Descrizione fisica \12! , 243 , \1! c. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27285
· Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-2G⁸ 2H⁴; iniziali xilografico.
· 1 v. - Note manoscritte su frontespizio: Collegij Messanensis Soc.tis Jesu; C.I. - Legatura in cartone con dorso in pelle - IT-ME0050 , CINQ B 146
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ B 146
Impronta
· .In- 7.i- o-ta lira (3) 1563 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 146 900 000001069 / 1 v. - Note manoscritte su frontespizio: Collegij Messanensis Soc.tis Jesu; C.I. - Legatura in cartone con dorso in pelle 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 4: Aristotelis De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ... Marci Antonij Zimaræ Contradictionum ...
Pubblicazione Venetijs: apud Iuntas, 1574 (Venetijs : apud Iuntas, 1572)
Descrizione fisica [4], 508 c. : ill. ; 8°
Note generali
· Sul frontespizio: Quartum volumen precede il titolo
· Marca (Z639) sul frontespizio e (U30) a c. 3S4r
· Segnatura: ✝⁴ A-3R⁸ 3S⁴
· V. 4. - Coperta in pergamena in parte staccata. - Primi tre fascicoli staccati - IT-CT0062 , 4. 20.468
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltanissetta>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Caltanissettensis" - IT-CT0062 4. 20.468/4
Impronta
· .Mn- m.am i-de clbu (3) 1574 (R) - Vol. 4
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Fa parte di Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016235

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 20.468.4 000011098 / V. 4. - Coperta in pergamena in parte staccata. - Primi tre fascicoli staccati 1.1-3, 3, 4, 5, 6.1-2, 7, 8, 9, 10, 11  consultazione







Scheda: 8/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo [11]: Marciantonii Zimarae ... Tabula dilucidationum, in dictis Aristotelis, & Auerrois
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : impressa in officina haeredum Luceantonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica [12], 415, [1] carte
Note generali
· Titolo dal secondo frontespizio
· Marca (Z639) sui frontespizi e (U30) in fine
· Segnatura: †⁸ 2†⁴ A-3F⁸; primo frontespizio stampato in rosso e nero.
· v. 11 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3090
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3090
Note di contenuto
· Le prime 12 carte contengono il frontespizio d'insieme, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele.
Impronta
· amin e-Et ia5. thma (3) 1562 (R) - tabula
· in11 m-s- tqnu celo (C) 1562 (R) - frontespizio d'insieme
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) sui 2 front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Fa parte di Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016358

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3090 000055738 / v. 11 v. 11  consultazione







Scheda: 9/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs : in officina Lucae Antonij Iuntae, 1568)
Descrizione fisica 170 c. ; fol
Note generali
· Marca (Z641) sul front. e in fine
· Segnatura: a-v⁸ x¹⁰
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1201
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro rettangolare - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1201
Impronta
· noc. uier ic9e veti (3) 1568 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front. e in fine
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, præsertim Ioannis Francisci Purpurati. Nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, et diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE022067

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1201 000078143 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 10/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erotianus
Titolo Erotiani Graeci scriptoris vetustissimi Vocum, quae apud Hippocratem sunt, collectio. Cum annotationibus Bartholomaei Eustachij Sanctoseuerinatis, medici ac philosophi. Eiusdemque Eustachii Libellus de multitudine
Pubblicazione Venetijs : apud Lucam Antonium Iuntam, 1566 (Venetiis : in officina Lucaeantonij Iuntae, 1566)
Descrizione fisica [20], 152 carte ; 4º
Note generali
· Corsivo, greco, romano; segnatura: 1⁸ 2⁶ *⁶ A-P⁸ Q⁴ R-T⁸ V⁴; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usum fr. Vinc. Friderici Poguvi [..]; una cassata; sul r. della c. anter. di guardia: Dalla Libreria de PP. Minori Conventuali di S. Francesco 1874. - Annotazioni marginali. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle con impressioni a secco in oro. secco in oro. - IT-ME0050 , CINQ B 173
· Provenienza: *Convento San Francesco di Paola <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ B 173
Impronta
· acst .D.B t?u- spgu (3) 1566 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
Nomi
· [Autore] Erotianus
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002603

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 173 900 000001274 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usum fr. Vinc. Friderici Poguvi [..]; una cassata; sul r. della c. anter. di guardia: Dalla Libreria de PP. Minori Conventuali di S. Francesco 1874. - Annotazioni marginali. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle con impressioni a secco in oro. secco in oro. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, præsertim Ioannis Francisci Purpurati. Nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, et diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs : in officina Lucæ Antonij Iuntæ, 1568)
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Note generali
· Marca (Z641) sui frontespizi stampati in rosso e nero
· Testo su due colonne
· InCorsivo, romano; iniziali xilografiche
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Maino, Giasone
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE006140

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1202







Scheda: 12/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti veteris partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, præsertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, et diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs : in officina Lucæ Antonij Iuntæ, 1568)
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Note generali
· Marca (Z641) sui frontespizi e sui colophon
· Corsivo, romano; iniziali xilografici
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front. e in fine
Comprende
· 1
Nomi
· [Autore] Maino, Giasone
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE006141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1200







Scheda: 13/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Angeli, Pietro
Titolo Petri Angelii Bargaei Syrias hoc est Expeditio illa celeberrima Christianorum principum, qua Hierosolyma ductu Goffredi Bulionis Lotharingiae ducis à Turcarum tyrannide liberata est. Eiusdem Votiuum carmen in D. Catharinam
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1591 (Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1591)
Descrizione fisica [24], 390, [4], 403-496 p. ; 4º
Note generali
· Segue a carta 2C1r.: Roberti Titii Burgensis In duoodecim libros Syriados Petri Angelii scholia
· Corsivo ; greco ; romano
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: *-3*⁴ A-2A⁸ 2B⁴ 2C-2H⁸.
· 1 v. - Coperta in carta non coeva con fettucce marmorizzate. - Legatura rotta a metà del volume. - Dorso mancante. - Cuffie rotte. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 21.1161
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 21.1161
Impronta
· r-n- *.*- ass. GaAc (3) 1591 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Pubblicato con
· In d. Catharinam votiuum carmen. | Angeli, Pietro
Nomi
· [Autore] Angeli, Pietro
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Giunta, Filippo <2.>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE012740

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 21.1161 000378228 / 1 v. - Coperta in carta non coeva con fettucce marmorizzate. - Legatura rotta a metà del volume. - Dorso mancante. - Cuffie rotte. - Foxing diffuso consultazione







Scheda: 14/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Poccianti, Michele <1535-1576>
Titolo Catalogus scriptorum Florentinorum omnis generis, quorum, et memoria extat, atque lucubrationes in literas relatæ sunt ad nostra vsque tempora. 1589. Auctore reuerendo patre magistro Michaele Pocciantio Florentino, Ordinis seruorum B. M. Virg. Cum additionibus ferè 200. scriptorum fratris Lucæ Ferrinij alumni sacræ theologiæ professoris, atque cum tabulis locuplectissimis ipsum exornantibus
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1589 (Florentiæ : apud Philippum Iunctam, 1589)
Descrizione fisica [4], 172, [12] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28808
· Nel titolo 1589 è espresso: MDLXXXIX
· Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: *² A-L⁸ M⁴.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Joannis Spatafora Cl Reg. - Legatura in pergamena restaurata. - IT-ME0050 , CINQ C 71
· Possessore: Spatafora, Giovanni. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ C 71
Impronta
· adam ir,& o.s. NoHi (3) 1589 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Spatafora, Giovanni
· [Editore] Giunta, Filippo <2.>
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000508

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 71 900003642 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Joannis Spatafora Cl Reg. - Legatura in pergamena restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo
Titolo Philippi Decii Mediolanensis ... In Decretales commentaria diligentissimè emendata. Cum eius Lectura in tit. de priuilegiis. Nuper in lucem edita. Additis adnotationibus clarissimorum I.C. Francisci Curtij, Syluestri Aldobrandini, Hieronymi Gigantis, Theodori Meddae, & aliorum doctissimorum hominum. Cum summarijs & locupletissimo repertorio. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1571 ([Venezia : Giunta])
Descrizione fisica 354, [72] c. ; 2º
Note generali
· Marca (Z641) sul front. e a c. 2X10v
· Cors. ; rom
· Segn.: A-2V⁸2X¹⁰a-i⁸
· Iniziali xil
· Front. stampato in rosso e nero.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1128.
· Possessore: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1128.
Impronta
· tio- .&re j.oR teab (3) 1571 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front. e a c. 2X10v.
Pubblicato con
· Lectura in tit. de priuilegiis. | Decio, Filippo
Nomi
· [Autore] Decio, Filippo
· [Editore] Giunta
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE013873

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1128. 000075836 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 16/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1573-1576
Descrizione fisica 11 v. ; 8º
Note generali
· Le prime 12 c. del vol. 11 contengono il front. di tutta l'edizione, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele
· Marche tipografiche sui front. e su alcuni coloph
· Cors. ; rom
· Iniziali xil
· Cfr. Camerini Paolo, Annali dei Giunti, 2., 1963, p. 55-59.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
Comprende
Collegamenti [6]: Aristotelis Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentariis ... | Aristoteles CFIV009389
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016175

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 20.468
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 731
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5109







Scheda: 17/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo [6]: Aristotelis Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentariis ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1574
Descrizione fisica 3 v
Note generali
· Marca (Z639) sul front. di tutti i vol. e nel colophon del vol. 6.2.
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
Fa parte di Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Comprende
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016232

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 731







Scheda: 18/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis De anima libri tres, cum Auerrois commentariis et antiqua tralatione suae integritati restituta. His accessit eorundem librorum noua tralatio ... Michaele Sophiano interprete. Adiecimus etiam Marci Antonii Passeri Ianuae disputationem ex eius lectionibus excerptam ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1574
Descrizione fisica °8!, 228 c. ; 8o
Note generali
· Marca (Z639) sul front
· Contiene anche, da c. 2Dr: Marci Antonii Zimarae Solutiones contradictionum in dictis Aristotelis, & Auerrois
· Cors. ; rom
· Segn.: +8 A-2B8 2C4 2D-2F8.
· 1 v. - Coperta in cartone. - Volume restaurato - IT-CT0062 , 4. 13.574
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltanissetta>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Caltaniss." - IT-CT0062 4. 13.574
Titolo uniforme
Impronta
· seum a.ca m.n- voEt (3) 1574 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE002980

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 13.574 000382227 / 1 v. - Coperta in cartone. - Volume restaurato consultazione







Scheda: 19/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Opera omnia. Cum commentariis Averrois. Animadversiones et solutiones B. Tomitani. Et alia plura
Pubblicazione Venetijs : apud Iunctas
Descrizione fisica 15 v. ; 8º
Note generali
· Marca (Z 639) sui front
· Descrizione completa basata su Annali dei Giunti I, 426-429.
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE018022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 47







Scheda: 20/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 6.2: Aristotelis Libri reliqui, ad animalium cognitionem attinentes, ... Cum Auerrois in eosdem paraphrasibus ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1574 (Venetijs : apud Iuntas, 1574)
Descrizione fisica 159, [1] c. : ill. ; 8°
Note generali
· In testa al front.: Sexti voluminis. Pars 2
· Segn.: a-u⁸
· Bianca la c. u8.
· V. 6.2 (Volume sesto e settimo rilegati insieme. - Legatura rotta e carte staccate) - IT-CT0062 , 4. 20.468
· 1 v. - Nota ms. sul front.: ex Con.tu S.te Restitute Messane ... - Legato con il v. 12. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1109
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1109/3
Impronta
· ;&or a.s. r-r- sipr (3) 1574 (R) - v.6.2
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) sul front. e sul colophon.
Collegamenti [6]: Aristotelis Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentariis ... | Aristoteles CFIV009389
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE064135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 20.468.6.2 000382258 / V. 6.2 (Volume sesto e settimo rilegati insieme. - Legatura rotta e carte staccate) 1.1-3, 3, 4, 5, 6.1-2, 7, 8, 9, 10, 11  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1109.3 000008420 / 1 v. - Nota ms. sul front.: ex Con.tu S.te Restitute Messane ... - Legato con il v. 12. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tedeschi, Nicolò
Titolo °6!: Abbatis Panormitani Commentaria in tertium Decretalium librum. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1582 (Venetiis : apud Iuntas, 1582)
Descrizione fisica 284 c. ; 2º
Note generali
· Marca (Z641) in fine
· Segn.: A-2M⁸ 2N⁴.
· v. 6 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1315
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1315
Impronta
· cure n-m, i-i- &pab (3) 1582 (R) - vol.6
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primae partis in primum °-quintum! Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid iis addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata
Nomi
· [Autore] Tedeschi, Nicolò
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E045951

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1315 000097890 / v. 6 v. 6  consultazione







Scheda: 22/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 12: Galeni Isagogici libri, qui, cum in totam artem medicam introducant, ...
Pubblicazione 71 [i.e. 70] car
Note generali
· Segnatura: a-h⁸ i⁶.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 11.L.24.a
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Alcamo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 11.L.24.a
Impronta
· amam n-a- o-u- depe (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul frontespizio
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000953

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 11.L.24.a 000655472 / 1 v.   consultazione







Scheda: 23/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : impressa in officina haeredum Luceantonis Iunctae, 1562)
Descrizione fisica 11 volumi : ill. ; 8º
Note generali
· Frontespizio d'insieme nell'ultimo volume
· Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sui front.
Comprende
Collegamenti 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritae Organum. Auerrois Cordubensis in eo commentaria, epitome, quaesita nonnulla, ac epistola vna. ... | Aristoteles CFIV009389
6: Sextum volumen. Aristotelis libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis variis in eosdem commentariis. M. A. Zimarae contradictionum solutiones, proprijs annexae locis. ... | Aristoteles CFIV009389
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Giunta
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 47
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3088







Scheda: 24/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius
Titolo 5: Galeni Librorum quarta classis signa quibus tum dignoscere morbos & locos affectos, tum præscire futura possimus, docet. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 120 [i.e. 122], cxxiij-cxxxiiij, 123-220 carte
Note generali
· Marca in fine (simile a Z643)
· Segnatura: 4a-4o⁸ 4p¹⁰, 4Q⁶ 4Qbis⁶, 4q⁶ 4r-4z⁸, ²4A-4C⁸ 4D-4E⁶.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 11.L.27
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Alcamo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 11.L.27
Impronta
· t.e- i-am etn- cuco (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi
· [Autore] Galenus, Claudius
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006543

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 11.L.27 000019590 / 1 v.   consultazione







Scheda: 25/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius
Titolo 6: Galeni Librorum quinta classis eam medicinæ partem, quæ ad Pharmaciam spectat ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 277, [1] carte
Note generali
· Segnatura: 5A-5Z⁸ 5a-5l⁸ 5m⁶ (5m6 bianca)
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 11.L.28.a
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Alcamo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 11.L.28.a
· Possessore: Lombardo, Cosimo. Sul front. nota ms.: ex dono d. Cosma Lombardo - IT-PA0064 4 11.L.28.a
Impronta
· i-ut c-e. u-i- fril (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front. ed in fine.
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi
· [Autore] Galenus, Claudius
· [Possessore precedente] Lombardo, Cosimo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006546

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 11.L.28.a 000655468 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea
Titolo Andrae Caesalpini Aretini ... Quaestionum peripateticarum lib. 5. ... Daemonum investigatio peripatetica ... Secunda editio. Quaestionum medicarum libri 2. De medicament. facultatibus lib. 2. ... nunc primum editi
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica [20], 291, [1] c. ; 4º
Note generali
· Marca (U30) sul front
· Cors. ; rom. - Segn.: †⁴ 2†⁴ a⁸ b⁴ A-2N⁸ 2O⁴
· 2O4 bianca
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 22.1210
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 22.1210
Impronta
· rei- 5.o- a,h. dovi (3) 1593 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) sul front.
Nomi
· [Autore] Cesalpino, Andrea
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002106

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1210 000015194 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - Foxing diffuso consultazione







Scheda: 27/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Toledo, Francisco <1532-1596>
Titolo D. Francisci Toleti, Societatis Iesu, Commentaria vnà cum quaestionibus in tres libros Aristotelis De anima:
Edizione Nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1575 (Venetiis, 1574)
Descrizione fisica \4!, 183, \1! c. ; 4º
Note generali
· Esiste una diversa edizione dei Giunta datata 1575 sia sul front. che nel colophon (alcune caratteristiche: sul front., nel titolo: "De Anima;" invece di: "DE ANIMA:"; a c. †2r: "Index commentariorum, / et quaestionum / In libros Aristotelis de Anima" invece di: "Index commentariorum, / et quaestionum in libros / Aristotelis De anima"; in testa a c. A1r: "Iesus Maria" dentro cornice xil. con putti, invece di: "Iesus, Maria"). - Marca (U30) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.:+⁴A-2Z⁴
· Iniziali xil.
· 1 v. -Timbro sul frontespizio: CC.A.CC. - Legatura in carta marmorizata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 361
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di Messina Capuccini. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 386
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: dello loco di mess.a de padri Capuccini di Messina. - Nota manoscritta sul verso dell'ultima carta: Marchisa da Giraci ... - IT-ME0050 , CINQ 751
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad simplices usus fr.is Sidoti a fluminedionisi ordinis s.ti fra.sci capuccini. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1262
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 386
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 751
· Provenienza: *Cappuccini <Fiume di Nisi>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1262
Impronta
· 21d. edt. t.q, opli (3) 1575 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sul front.
Nomi
· [Editore] Giunta
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Fiume di Nisi>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE000339

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 386 000008774 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di Messina Capuccini. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 751 900 000002015 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: dello loco di mess.a de padri Capuccini di Messina. - Nota manoscritta sul verso dell'ultima carta: Marchisa da Giraci ... 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1262 900 000002003 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad simplices usus fr.is Sidoti a fluminedionisi ordinis s.ti fra.sci capuccini. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 361 000001283 / 1 v. -Timbro sul frontespizio: CC.A.CC. - Legatura in carta marmorizata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Toledo, Francisco <1532-1596>
Titolo D. Francisci Toleti societatis Iesu Commentaria vnà cum quaestionibus. in octo libros Aristotelis De physica auscultatione
Edizione Nunc tertio in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1586 (Venetiis : apud Iuntas, 1586)
Descrizione fisica [4], 247, [1] carte ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28014
· Segnatura: a⁴ A-3Q⁴; corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Pro conuentus S. M Portus Salutis Nobilissime Civitatis Messane; sul recto della carta anteriore di guardia: Pro loco nostro Sancte Marie Portus Salutis Messane. - Annotazioni manoscritte sulle carte di guardia. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1304
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1304
Impronta
· n-e- umar f-el dasa (3) 1586 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sul front. e a c. 3Q4r
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE000370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1304 000003594 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Pro conuentus S. M Portus Salutis Nobilissime Civitatis Messane; sul recto della carta anteriore di guardia: Pro loco nostro Sancte Marie Portus Salutis Messane. - Annotazioni manoscritte sulle carte di guardia. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musso, Cornelio <1511-1575>
Titolo De diuina historia libri tres. Reuer.mi p.f. Cornelij Mussi Placentini, ... In quibus copiosè ac dilucidè tractatur. De diuinae essentiae aeternitate. De diuinae naturae veritate. Deque eiusdem diuinae naturae ac vitae faecunditate. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1587. (Venetiis : apud Iuntas, 1587)
Descrizione fisica [36], 234, [32] c. : ill. ; 4º
Note generali
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴, πa-c⁸ d⁴, A-I⁸ K⁴ L² M-X⁸ Y⁴ Z-2H⁸ a-h⁴; stemma calcografico del dedicatario Sisto V sul frontespizio.
· 1 v. - Coperta in pelle. - Il fasc. 2[ast]⁴ si trova posposto al fasc. d⁴. - Esemplare mutilo delle ultime [32] carte - IT-CT0062 , LC 6.348
· 1 v. - Nota manoscritta sul recto della c. poster. di guardia: Dalla Libreria di P.P. di S. Francesco di Assisi 1874. - Legatura in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ 1051
· 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ C 59
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 6.348
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Nota manoscritta sul recto della carta posteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ 1051
Impronta
· s,i- 74n- e-um &*ni (3) 1587 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) A c. 2H8r.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005565

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 6.348 000004442 / 1 v. - Coperta in pelle. - Il fasc. 2[ast]⁴ si trova posposto al fasc. d⁴. - Esemplare mutilo delle ultime [32] carte consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 59 900 000001618 / 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1051 900 000001601 / 1 v. - Nota manoscritta sul recto della c. poster. di guardia: Dalla Libreria di P.P. di S. Francesco di Assisi 1874. - Legatura in cuoio. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo
Titolo Hieronymi Mercurialis De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid deniq. ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur
Edizione Secunda editione aucti, & multis figuris ornati ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1573 (Venetiis : apud Iuntas, 1573)
Descrizione fisica [12], 308 [i.e. 312, 28] p. : ill. calcogr. ; 4º
Note generali
· Le incisioni sono di Pirro Ligorio, basate su disegni di Cristoforo Coriolani (cfr. NUC, v. 377, p.24)
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-C⁸ D¹⁰ E-S⁸ T¹⁰ V⁸ X⁶; ripetute nella numerazione le p. 53-56.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta e prime carte - IT-CT0062 , LC 6.342
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio Collegij Mess. Societatis Iesu; C.J. . - Esemplare rifilato. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 56
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 6.342
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 56
Impronta
· e-r- laus a-r- FeCu (3) 1573 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. (U203) In fine.
Nomi
· Ligorio, Pirro , Incisore
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 6.342 000383792 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta e prime carte consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 56 900 000001604 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio Collegij Mess. Societatis Iesu; C.J. . - Esemplare rifilato. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tolosani, Giovanni Maria
Titolo Ioan. Lucidi Samothei Chronicon, seu Emendatio temporum. Ab orbe condito vsque ad annum Christi. 1535. Cum additionibus R.P.D. Hieronymi Bardi Florentini Camaldulensis. Ab eodem anno vsque ad annum 1575
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1575 (Venetiis : apud Iuntas, 1575)
Descrizione fisica [12], 200 carte ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 27450; Camerini, II, n. 772
· Marca (U30) sul frontespizio
· Segnatura: a⁸ b⁴ A-2B⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
· Variante B: Venetiis : apud Iuntas, 1575 (Venetiis : apud Iuntas, 1576).
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professa Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 828
· 1 v. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ C 57
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 828
Impronta
· ass. 3333 uoir NcDe (3) 1575 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE012673

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 57 000006308 / 1 v. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 828 900 000000600 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professa Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 32/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baisio, Guido : da
Titolo Guidonis à Baiiso archidiaconi Bononiensis ... Rosarium, seu In Decretorum volumen commentaria, Nicolai Superantii, patricii Veneti, ... ac etiam Petri Albignani Tretij iuriscons. adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo;
Edizione Hac postrema editione summo studio ac diligentia à multis & varijs erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1577 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 410, \38! c. ; 2º
Note generali
· Marche sul frontespzio (U40), a carta 3E10v e in fine (Z641)
· Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸3E¹⁰a-d⁸e⁶; iniziali xilografiche; frontespizio stampato in rosso e nero.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1085
Impronta
· esra e-j. j.et rudo (3) 1577 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 3E10v. e in fine.
Marca non censita (S1) Sul front.
Variante del titolo Archidaconus super decretis
Nomi
· [Autore] Baisio, Guido : da
· [Editore] Giunta
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE012810

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1085 000105360 / 1 v.   consultazione







Scheda: 33/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 6.2: Sexti voluminis pars 2. Aristotelis Libri reliqui, ad animalium cognitionem attinentes, qui vulgò Parua naturalia nuncupantur. Cum Auerrois in eosdem paraphrasibus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : apud haeredes Luceantonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica 159, [1] carte
Note generali
· Marca a carta u7v (U30)
· Segnatura: a-u⁸ (carta u8 bianca).
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio e a carta [2] del v. 8: Pro loco nostro Messane; S.aM.a Portus Salui Messane; Pro loco nostro S.a Messane; M.a Portus salui Messane. - Legato con il volume 8. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1623
Impronta
· etra a.s. r-r- sipr (3) 1562 (R) - Vol.6.2
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) A c. u7v.
Collegamenti 6: Sextum volumen. Aristotelis libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis variis in eosdem commentariis. M. A. Zimarae contradictionum solutiones, proprijs annexae locis. ... | Aristoteles CFIV009389
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016290

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1623.7 900 000000606 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio e a carta [2] del v. 8: Pro loco nostro Messane; S.aM.a Portus Salui Messane; Pro loco nostro S.a Messane; M.a Portus salui Messane. - Legato con il volume 8. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Averroes
Titolo 9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiae Algazelis. De animae beatitudine, seu epistola de intellectu. ... M. Antonij Zimarae in sermonem de substantia orbis contradictionum solutiones
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : apud haeredes Lucae Antonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica 159, [1] carte
Note generali
· Titolo originale della seconda parte: Tahāfut at tahāfut
· Con il testo in latino del Tahāfut al-falāsifah di al-Ghazzali
· Segnatura: A-V⁸.
· 1 v. - Legato con il volume 10. - Legatura in cara operata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ 1623
Titolo uniforme
Impronta
· i-ra rame m-st gede (3) 1562 (R) - Vol.9
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) in fine.
Fa parte di Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Nomi
· [Autore] Averroes
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016349

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1623.9 900 000000928 / 1 v. - Legato con il volume 10. - Legatura in cara operata con dorso in similpelle.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Martyrologium secundum morem Sacrosanctæ Romanæ & vniuersalis Ecclesiæ. R. D. Francisci Maurolyci ... multo quàm antea purgatum, & locupletatum. In quo addita sunt ciuitatum ac locorum nomina, in quibus sancti martyres passi sunt: atque eorum corpora in præsentiarum requiescunt. Lectiones ad absolutionem capituli in fine primæ, & responsoria breuia, & versus ad horas per totum annum, nuper sunt addita, Cum indice locupletissimo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas, 1576)
Descrizione fisica [28], 126 c. : ill. ; 4º
Note generali
· Marche sul frontespizio (U203) e in fine (Z639)
· Corsivo, romano
· Segn.: †-2†⁸ 1-3⁴ A-K⁸ L⁶ M-Q⁸
· Iniziali xilografiche e fregi tipografici
· Stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 627
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio cassata: Est Mon.ri S.ti MMartini de Scalis Panormi ad usum D. Antonij a Panormo. - Esemplare rifilato. - IT-ME0050 , CINQ C 58
· Provenienza: *Monastero S. Martino delle Scale <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 58
Titolo uniforme
Impronta
· i-i- e.e- st16 nisu (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul colophon
Giglio fiorentino e iniziali L.A. (U203) Sul frontespizio
Nomi
· [Autore] Chiesa Cattolica
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE011412

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 58 000084482 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio cassata: Est Mon.ri S.ti MMartini de Scalis Panormi ad usum D. Antonij a Panormo. - Esemplare rifilato. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 627 000009018 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 36/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musso, Cornelio <1511-1575>
Titolo 2: Seconda parte
Pubblicazione In Vinezia : nella stamperia de' Giunti, 1586 (In Vinezia : nella stamperia de' Giunti, 1586)
Descrizione fisica [88], 693, [3] p. ; 4°
Note generali
· Segnatura: 1-11⁴ a-2u⁸ 2x⁴ (2xa bianca).
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1280.
Impronta
· 35re le4C hea- daID (3) 1586 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Fa parte di Delle prediche quadragesimali, del r.mo mons.or Cornelio Musso vescouo di Bitonto sopra l'epistole & euangeli correnti per i giorni di Quaresima. E sopra il cantico della Vergine per li sabati. Nuouamente poste in luce. Con la vita dell'autore; & due tauole: l'vna delle prediche, & l'altra delle cose piu notabili
Nomi
· [Editore] Giunta
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE000877

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1280. 000066616 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 37/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa
Titolo Antonii Musæ Brasauoli medici Ferrariensis Index refertissimus in omnes Galeni libros. Qui ex Iunctarum septima editione extant, in quam indicem eo rum operum inclusimus quæ postremo ad nos peruenere
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1597 (Venetijs : apud Iunctas, 1597)
Descrizione fisica [4], 547, [1] c
Note generali
· Marca dei Giunta (U30) sul front
· Segn.: *⁴ a-3y⁸ 3z⁴.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Si possiede solo l'indice) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(A) /012
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(A) /012
Impronta
· ueus .A.A b..E Aega (3) 1597 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Fa parte di Galeni Opera ex septima Iuntarum editione. Quae, quid superioribus praestet, pagina versa ostendit. ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE001121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(A) /012 VEN 000006730 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Si possiede solo l'indice)   solo consultazione







Scheda: 38/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torres, Bartolome : de <m.1568>
Titolo Commentaria in 17 quaestiones primae partis s. Thomae de Aquino: De ineffabili Trinitatis mysterio: ubi disputantur trigintatres distinctiones primi Magistri Sententiarum. Auctore Bartolomaeo Torres episcopo Canariensi, denuo impressa, indiceque ornata. Cum licentia superiorum
Pubblicazione Venetiis : in officina Iuntarum, 1588
Descrizione fisica °12!, 241, °1! c. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 48140
· Corsivo, romano; segnatura: [stella]⁴ *⁸ A-2F⁸ 2G¹⁰ (2G10 bianca); iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del loco di p.ri Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1672
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1672
Impronta
· iai- .2in i.r- nilu (3) 1588 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Nomi
· [Editore] Giunta
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000659

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1672 000006295 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del loco di p.ri Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 39/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo [11]: Marciantonij Zimarae ... Tabula dilucidationum, in dictis Aristotelis, & Auerrois
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1576 (Venetijs : apud Iuntas, 1576)
Descrizione fisica [12], 415, [1] carte ; 8°
Note generali
· Segnatura: [croce]⁸ 2[croce]⁴ A-3F⁸ (3F8 bianca)
· Precedono il frontespizio particolare i fasc. [croce]⁸ 2[croce]⁴, contenenti il frontespizio d'insieme datato 1575, il piano dell'opera e la vita di Aristotele.
· V. 11. - Coperta in pergamena. - Esemplare legato con il frontespizio generale - IT-CT0062 , 4. 20.468
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio.del v. 16: Ad usum fr.is fran.sci a Gioiosa; Pr Conuentus S. Marie Porto salvi Messane. - Legato con il v. 16. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1109
· 1 v. Mutilo dei fasc. [croce]8, 2[croce]4, e da A8 a 2C8. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5109
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltanissetta>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegij Caltaniss." - IT-CT0062 4. 20.468/11
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota manoscritta sul verso del frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1109/7
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul colophon. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5109
Impronta
· n.ru i-it ia5. thma (3) 1576 (R)
· in11 m-s- tqu, nite (C) 1575 (R) - frontespizio d'insieme
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Fa parte di Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Nomi
· [Editore] Giunta
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE026328

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 20.468.11 000011103 / V. 11. - Coperta in pergamena. - Esemplare legato con il frontespizio generale 1.1-3, 3, 4, 5, 6.1-2, 7, 8, 9, 10, 11  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1109.7 000007534 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio.del v. 16: Ad usum fr.is fran.sci a Gioiosa; Pr Conuentus S. Marie Porto salvi Messane. - Legato con il v. 16. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5109 000032005 / 1 v. Mutilo dei fasc. [croce]8, 2[croce]4, e da A8 a 2C8. 1 v.  consultazione







Scheda: 40/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius
Titolo Galeni Opera ex septima Iuntarum editione. Quae, quid superioribus praestet, pagina versa ostendit. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1597
Descrizione fisica 12 v. : ill. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: EDIT 16 CNCE 20203
· A cura di Giovanni Costeo e Fabio Paolini
· L'indice a cura di Antonio Musa Brasavola
· Marche sui front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Cornice xil. sui front
· Front. del vol. 1 in rosso e nero
· Il front. generale fa parte di 104 c., segn.: A-N8, contenenti anche: lettere di dedica, Vita di Galeno, Omnium Galeni operum synopsis
Marca editoriale In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Galenus, Claudius
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE005983





Scheda: 41/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro
Titolo Pauli Castrensis Commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. Praeter quod illa sedulo recognita, nouissime ad vetustissimorum exemplarium fidem, infinita propre, quae passim corrupte legebantur, in pristinum sensum, suumque, verum splendorem restituimus. Recens additis ad omnes fere ll. & \segni di paragrafo! ijs summarijs, quae in caeteris prioribus editionibus desiderabantur. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1568-1569 (Venetijs : in officina Iuntarum, 1568)
Descrizione fisica 10 v. ; fol
Note generali
· Cors. ; rom
· Front. stampati in rosso e nero
· Marca (Z641) sui front. e in fine (Z642).
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Comprende
Nomi
· [Autore] Paolo : di Castro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.936







Scheda: 42/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato
Titolo In Primam [-Secundam] Infortiati partem. Cum adnotationibus Alex. Barb. Parisij, Claud. a Seissel. And. Poma. Ioan. Franc. Roue. atque aliorum ... Præstitimus nouissimæ huic editioni Alexandri etiam, & Barb. nomina in eorum additamentis .. multi abhinc annis suppresserant. Conciliationes quoque contrarietatum Bart. & infinita prope summaria ... maxime accomodata ... Præterea Bartoli vitam. ... / Bartolo a Saxo Ferrato
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1570 (Venetijs : apud Iuntas, 1570)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Note generali
· Nome dell'autore in testa ai front
· Marca (Z641) sui front. e marca (Z642) nei colophon
· Cors. ; rom
· Iniziali xil
· Front. stampati in rosso e nero
· Rif.: Edit16 CNCE 4406.
Titolo uniforme
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) sul front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) in fine
Comprende
· 1
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006979

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.477







Scheda: 43/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato
Titolo Bartolus a Saxo Ferrato In Primam [-Secundam] ff. noui partem. Cum adnotationibus Alex. Barb. Parisij, Claud. a Seissel. And. Poma. Ioan. Franc. Roue. atque aliorum ... Præstitimus huic editioni Alexandri etiam, & Barb. nomina in eorum additamentis ... multis abhinc annis suppresserant. Conciliationes quoque contrarietatum Bart. & infinita prope summaria ... maxime accomodata ... Præterea Bartoli vitam ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1570
Descrizione fisica 2 v. (180 ; 254 c.) ; fol
Note generali
· Nome dell'autore in testa ai front
· Marca (Z641) sui front. e (Z642) nei colophon
· Cors. ; rom
· Iniziali xil
· Front. stampati in rosso e nero
· Rif.: Edit16 CNCE 4404.
Titolo uniforme
Marca editoriale In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Nei colophon
Comprende
· 1
· 2
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.474







Scheda: 44/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musso, Cornelio <1511-1575>
Titolo De diuina historia libri tres. R.mi P.F. Cornelii Mussi ... In quibus copiose ac dilucide tractatur. De diuinæ essentiæ æternitate. De diuinæ naturæ veritate. Deque eiusdem diuinæ naturæ fœcunditate. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1587 (Venetiis : apud Iuntas, 1587)
Descrizione fisica [36], 234 c. : ill. ; 4º
Note generali
· Marca di Giunta U628 sul front. e U30 in fine
· Cors.; ebr.; gr.; rom
· Segn.: [stella]-2[stella]⁴ a-c⁸ d⁴ A-I⁸ K⁴ L² M-X⁸ Y⁴ Z-2H⁸
· Diversi errori di numerazione delle c
· Iniziali e fregi xil. ornati
· Alcune iniziali xil. ornate su fondo nero
· Vignetta calcogr. a c.[ stella]4v raffigurante Sisto V Pont. Max
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 27.E.35
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. ex libris ms sul front. - IT-PA0064 4 27.E.35
Impronta
· s,i- 74n- e-um &*ni (3) 1587 (R) - * sost. ae
Marca editoriale Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U628) Sul front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005721

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 27.E.35 000044317 / 1 v.   consultazione







Scheda: 45/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Quaranta, Stefano <fl. 1586-1650>
Titolo Summa bullarii earumue summorum pontificum constitutionum, quae ad communem Ecclesiae usum, post volumina iuris canonici, usque ad sanctissimum d. n. d. Paulum papam 5. emanarunt. Auctore Stephano Quaranta ... cum adnotationibus, & additionibus eiusdem. Et additionibus Prosperi de Augustino ... Cum duplici indice verborum, & titulorum iuxta seriem decretalium. Accesserunt etiam quatuor tractatus canonici: necnon extrauagantium communium liber sextus, & alia prout versa pagina indicabit
Edizione Hac vltima aeditione magis ordinata, & constitutionibus apostolicis, ac additionibus locupletata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1607
Descrizione fisica [8], 567 [i.e. 527], [1] p. ; 4°
Note generali
· NUC pre-1956 v. 476 p. 390
· Marca (O92) sul front
· La numerazione delle p. salta da 512 a 553
· Segn.: a⁴ A-3V⁴
· Il fascicolo a contiene 2 p. con num. 558, 569.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2734
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2734
Impronta
· uea- n-a- e-o- noin (3) 1607 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
Un giglio fiorentino; ai lati le iniziali LA. In una cornice figurata (O92)
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE004708

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2734 000008345 / 1 v.   consultazione







Scheda: 46/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585>
Titolo In moralem Arist. philosophiam commentarii exactissimi atque accuratissimi a Petro Victorio viro clarissimo, & doctissimo elucubrati. Positis ante singulam declarationes verbis, auctoris, ijsdemquè ad verbum summa cum diligentia, & studio singulari latinè expressis. Cum triplici indice ...
Pubblicazione Florentiae : ex officina typographica Iunctarum, 1620 (Florentiae : ex typographia Philippi, & Iacobi Iunctae & fratrum, 1584)
Descrizione fisica [12] , 616 , [44] p. ; 2º
Note generali
· Emissione successiva dell’edizione del 1584
· Marche sul frontespizio (Z657), alla carta 3I5v (Z651) e in fine (V70)
· Corsivo, greco, romano
· Segnatura: [ast]⁶A-3I⁶
· Iniziali e fregi xilografici
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5155
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio <Palermo>. A timbro ovale con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5155
Titolo uniforme
Impronta
· tai- i.os *.** prgn (3) 1620 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) A c. 3I5v.
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front. var. B
Nomi
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E060079

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5155 000079597 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tronconi, Jacopo
Titolo Iacobi Trunconij ... De custodienda puerorum sanitate. Ante partum, in partu, & post partum. De curandis eorumdem morbis ex Hippocrate, quousque caninos dentes emiserint. Accessit tractatus de variolis, & morbillis, & Epistola eiusdem auct. de prauis febribus cum peticulis, quae anno 1590. & 91. per Italiam vagarunt. Ad sereniss.mam d. Christianam Lotharingiam Magnae Etruriae ducissam, & dominam singulariss
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1593 (Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1593)
Descrizione fisica \16!, 286, \10! p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28839
· Numeri romani nel titolo
· Corsivo, greco, romano; segnatura: \croce greca!⁸ A-S⁸ T⁴; carta [croce greca]4 erroneamente segnata [asterisco]4; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: diversa forma linguistica e composizione tipografica della dedica sul frontespizio ("Ad serenissimam d. Christianam Lotharingiam magnam Etruriae ducissam"), che reca lo stemma del dedicatario Cristina di Lorena in luogo della marca di F. Giunta.
· 1 v. - IT-PA0064 , 11 2.C.86.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Sul front. ex libris a timbro - IT-PA0064 11 2.C.86.
Impronta
· u-m- s.im umi- qubi (3) 1593 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul frontespizio.
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine.
Nomi
· [Autore] Tronconi, Jacopo
· [Editore] Giunta, Filippo <2.>
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 2.C.86. 000035876 / 1 v.   consultazione







Scheda: 48/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585>
Titolo Petri Victorii Variarum lectionum libri 38. Ad Alexandrum Farnesium s.r.e. cardinalem libri 25. Ad Ferdinandum Medicem s.r.e. cardinalem libri 13. Quorum librorum veteribus editionibus addita sunt quaedam, pauca variata
Pubblicazione Florentiae : apud Iunctas, 1582 (Florentiae : in officina Philippi, & Iacobi Iuntae, & fratrum, 1582)
Descrizione fisica \\24! , 312 , \\12! , 313-456 , \\28! p. ; 2º
Note generali
· Marche sul front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: \\ast!⁶2\\ast!⁶A-2R⁶2S⁸
· Iniziali e fregi xil
· Var. B: sul front. lo stemma di un dedicatario, Ferdinando Medici.
· 1 v. - Esempl. mancante delle p. *1-2*8, 2G1-2Q8, 2S1-4. - Esempl. mancante di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 237
· 1 v. - Mutilo del front. e del piatto anteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1106
Impronta
· umum i.e- e.n- ract (3) 1582 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657)
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650)
Nomi
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008216

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 237 900004354 / 1 v. - Esempl. mancante delle p. *1-2*8, 2G1-2Q8, 2S1-4. - Esempl. mancante di legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1106 000092030 / 1 v. - Mutilo del front. e del piatto anteriore   consultazione







Scheda: 49/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Collectio priuilegiorum sacrorum ordinum fratrum mendicantium & non mendicantium. Iuxta sacri Concilii Tridentini reformationem, & summorum pontificum nouissimas confirmationes & innouationes. Cum summario eorum omnium quae in ipsis priuilegiis apostolicis & decretis Concilij Tridentini continentur. Per R. D. Io. Baptistam Confettium ... edita ...
Pubblicazione Florentiae : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1598 (Florentiae : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1598)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 240, [8]; [2], 158 p., 159-166 col., 167-213, [5] p.) ; 2º
Note generali
· Il sommario inizia con proprio front., che reca la data 1597
· Marche sul front. (U235) e in fine (V70)
· Cors. ; rom
· Segn.: [par.]⁴ A-2H⁴; a-u⁴ x² y-2d⁴ 2e²
· Front. stampato in rosso e nero
· Iniziali e fregi xil
· Stemma di Clemente VIII sul front. della pt.2.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1311
· 1 v. - Note mss. sul front.: una cassata; Del Conventodi san Francesco di Messina; Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1436
· Provenienza: *Convento San Francesco di Paola <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1436
· Possessore: Cariddi, Mario. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1436
Impronta
· usa, o.u- nqi- Anre (3) 1598 (R) - Pt. 1.
· a.o- nont ,&es adcu (3) 1597 (R) - Pt. 2.
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) Sul front.
Pubblicato con
· Summarium materiarum notabilium ex supradictis priuilegijs, & literis Apostolicis ... per ... Baptistam Confectium ... - Florentiae : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1597.
Nomi
· [Possessore precedente] Cariddi, Mario
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE004504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1436 900003897 / 1 v. - Note mss. sul front.: una cassata; Del Conventodi san Francesco di Messina; Mario Cariddi. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1311 000003385 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 50/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ioannes <papa ; 21.>
Titolo Petri Hispani Summulae logicales, cum Versorii Parisiensis clarissima expositione. Paruorum item logicalium eidem Petro Hispano ascriptum opus, nuper in partes ac capita distinctum. Quae omnia à Martiano Rota viro clarissimo infinitis ferè erroribus maxima sunt diligentia castigata. Duos demum indices nunc primum excogitatos, ... imprimi curauimus
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1563 (Venetijs : impressum in officina haeredum Lucaeantonij Iunctae, 1563)
Descrizione fisica [12], 144 carte : ill. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 037336
· Corsivo, romano; segnatura: †-2†⁶ A-S⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad simplicem usum F. Vincenzij Messanensis del luogo di Mess.a di frati Cappuccini Messina; R.di D.ni Don. Calidoni [...] proprietas huius libri Messina; sul r. dell'ultima c.: Vestro figlio Andrea Galiotto Collozzo. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1522
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1522
· Possessore: Vincenzo : da#Messina. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1522
Titolo uniforme
Impronta
· .Aia .Fus urdi dano (3) 1563 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) Sul front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sul colophon
Nomi
· [Possessore precedente] Vincenzo : da#Messina
· [Editore] Giunta
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE008105

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1522 900 000001705 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad simplicem usum F. Vincenzij Messanensis del luogo di Mess.a di frati Cappuccini Messina; R.di D.ni Don. Calidoni [...] proprietas huius libri Messina; sul r. dell'ultima c.: Vestro figlio Andrea Galiotto Collozzo. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale