Ricerca: Nomi = Alain » Lingua = latino » Luogo di pubblicazione = anversa
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alanus : de Insulis
Titolo Alani Magni De Insulis, ... Opera moralia, paraenetica, et polemica, quae reperiri potuerunt. ... Opere et studio R.D. Caroli De Visch, ... Subiuncto ... indice duplici; ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Guilielmum Lesteenium & Engelbertum Gymnicum, via, vulgo Hoochstraet dicta, sub Pellicano aureo, 1654
Descrizione fisica [28], 436 [i.e. 444], [32] p. : ill. calcogr. ; fol
Note generali
· Occhietto: Alani Magni de Insulis Opera moralia paraenetica, et polemica. Edita anno 1653
· Marche non controllate sul front. (Pellicano si squarcia il petto per pascere i piccoli: Spero et vivam) e in fine (Pellicano si squarcia il petto per pascere i piccoli: Tandem aliquando) con sottoscr.: E.Q. delin. I.C.I. sculp
· Front. stampato in rosso e nero
· Stemma calcogr. del dedicatario, ab. Bernardo Boyttin, sul v. del front
· Calcogr. (Cherubino mistico) alla c. Y2v
· Segn.: a-b4 c6 A-3F4 3G6 3H-3N4
· Ripetute le p. 313-320
· Sul v. dell'occhietto l'Elenchus operum ... contentorum
· Alla c. 2S1r inizia con proprio occh.: M.ri Alani De Insulis Anticlaudianus, sive De Officio viri bono
· Var.B: Manca nell'occhietto "Edita anno 1653".
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3654.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul tit. dell'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3654.
Impronta
· n-ut adc) o,o. fram (3) 1654 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front. e in fine.
Pubblicato con
· M.ri Alani de Insulis Anticlaudianus. Sive, De officio viri boni, et perfecti, libri novem, recogniti, & varie illustrati a R.D. Carolo de Visch ...
Nomi
· [Editore] Gymnich, Engelbert
· [Editore] Lesteens, Guillaume
Luogo normalizzato BE Anversa
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE020507

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3654. 000079888 / 1 v. 1 v.  consultazione