Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Philostratus, Flavius
Titolo Philostratou eis ton Apollōniou tou Tyaneōs bion biblia octō. Eusebiou Kaisareias tou Pamphilou antirrhētikos pros ta Hierokleous, Apollōnion ton Tuanea toi sōtēri Christoi paraballontos. Philostrati de uita Apollonii Tyanei libri octo. Iidem libri latini interprete Alemano Rinuccino florentino. Eusebius contra Hieroclem qui Tyaneum Christo conferre conatus fuerit. Idem latinus interprete Zenobio Acciolo Florentino ordinis Praedicatorum
Pubblicazione [Venezia] : [Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, mense februario 1502)
Descrizione fisica [66], [8], 73, [1] carte ; 2°
Note generali
· Riferimenti: Aldine press books at the Harry Ransom Humanities Research Center, 1998, n. 35, p. 78; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, Firenze 1994, n. 85, p. 130.; Adams P1067; The Aldine Press 65; Renouard 26.2
· Lettera di Aldo a Zenobi Acciaiuoli, a carta Apoll. 2v, datata maggio 1504
· Altro colophon a carta h9v (anche in greco): Venetiis : apud Aldum mense Martio 1501
· Segnatura: a-g⁸ h¹⁰, Apoll.⁸, ²a-h⁸ i¹⁰ (bianca carta h10); greco, romano
· Variante B: carta h9v priva di colophon in latino e in greco
· 1 v. - Presenti solamente i fascicoli ²a-h⁸ i¹⁰ tranne la carta segnata i10 - IT-PA0064 , RARI 1173
Titolo uniforme
Impronta
· *-** *.** **** **** (C) 1501 (R) - Colophon a c. h9v.
· zae- tiai atli diau (3) 1502 (R) - Colophon finale.
Marca editoriale In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Con scritta Aldus Ma.Ro. - Sul front. e in fine.
Pubblicato con
· Liber contra Hieroclem | Eusebius : Caesariensis
Variante del titolo Philostrati de vita Apollonii Tyanei libri octo. Idem libri Latini interprete A. Rinuccino Florentino. Eusebius contra Hieroclem. Idem Latinus interprete Z. Acciolo.
Nomi
· [Dedicatario] Acciaioli, Zanobi
· [Editore] Manuzio, Aldo <1.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE004525

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1173 000003989 / 1 v. - Presenti solamente i fascicoli ²a-h⁸ i¹⁰ tranne la carta segnata i10   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Homerus
Titolo [2]: Homērou Odysseia Batrachomyomachia, Hymnoi. 32. Ē tōn autōn polyplokos anagnōsis. Homeri Odyssea Batrachomyomachia. Hymni. 32. Eorundem multiplex lectio
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta <1.>], 1537 (Venetiis : in officina Lucaeantonii Iuntae, 1537 Mense Martio)
Descrizione fisica 250, [2], 56 c. ; 8º
Note generali
· Contiene anche le Vite di Omero attribuite a Erodoto e Plutarco ma di autore incerto, e il Discorso sulla lingua di Omero composto da Dione Crisostomo
· Marca (Z627) sul front. e a c. 2I4v
· Colophon a c. 2I3v
· Segn.: 2a-2z⁸ 2A-2H⁸ 2I⁴ 1-7⁸.
· v. 2. - Note mss. sul front. “Domus prob. S. X. Andreae Soc. Jesu de urbe”, “Ex libris bibliotecae Cryptae Trouata”, “Ex bibliotheca scholasticorum” - IT-PA0293 , 16. 011
Titolo uniforme
· Odyssea
Impronta
· *.** *.*. *,*. **** (3) 1537 (R) - Vol. 2 Caratteri greci
Marca editoriale Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) Sul front. e a c. 2I4v
Fa parte di Homērou Ilias. Homeri Ilias
Nomi
· [Autore] Homerus
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E033694

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 011 000000322 / v. 2. - Note mss. sul front. “Domus prob. S. X. Andreae Soc. Jesu de urbe”, “Ex libris bibliotecae Cryptae Trouata”, “Ex bibliotheca scholasticorum” v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12 Cæsares. Sexti Aurelij Victoris à D. Cæsare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum. Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8 ad Eutropij historiam additi
Pubblicazione [Venezia : Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1516)
Descrizione fisica [32], 320 carte ; 8°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 53872
· I numeri sul frontespizio sono espressi tutti in caratteri romani
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ π-2π⁸ a-2r⁸ (2π8 bianca); carte π1-8 segnate: 1,2,3,4; carte 2π1-8 segnate: 5,6,7,8; d4 erroneamente segnata c4
· Variante B: marca (U538) sul frontespizio.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 701
· 1 v. - Stemma con motto (omnia bene) adeso al contropiatto anteriore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.32 - IT-PA0064 , RARI 700
· 1 v. - Stemma con motto (omnia bene) adeso al contropiatto anteriore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.34 - IT-PA0064 , RARI 702
Titolo uniforme
Impronta
· .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1516 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul frontespizio variante B
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE001163

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 702 000003334 / 1 v. - Stemma con motto (omnia bene) adeso al contropiatto anteriore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.34   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 701 000003333 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 700 000003332 / 1 v. - Stemma con motto (omnia bene) adeso al contropiatto anteriore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.32   Consultazione e riproduzione digitale