Ricerca: Nomi = Vestris » Lingua = italiano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anelli, Angelo <1761-1820>
Titolo Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1821. Sotto la protezione di s. a. i. e r. Ferdinando 3. gran duca di Toscana ... / [poesia del Sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali]
Pubblicazione Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821]
Descrizione fisica 40, [2] p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· A p. 2: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti; a p. 3: coregrafo e ballerini; a p. 4: varie responsabilità
· Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴ χ¹; fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro; sul frontespizio emblema xilografico dell'Accademia degli Immobili (motto: In sua movenza fermo) raffigurante un mulino a vento
· A carta χ¹r: sostituzione dell'aria di Ghita (Atto 2., scena 2.).
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1821 [periodo:] autunno [città:] Firenze [sede:] Teatro in Via della Pergola
Titolo uniforme
Impronta
· liri tea, ra.) stOr (3) 1821 (A)
Nomi
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Interprete] Julien, Giuseppa
· [Interprete] Cipriani, Francesca
· [Interprete] Gallini, Bernardo
· [Interprete] Pacini, Luigi <cantante>
· [Interprete] Del Monte, Gaetano
· [Personale di produzione] Ceseri, Francesco
· [Personale di produzione] Bagnani, Giuseppe <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Canovetti, Cosimo
· [Scenografo] Facchinelli, Luigi
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Piattoli, Gaetano
· [Ballerino] Torelli, Antonia
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Editore] Fantosini
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293950

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.7. 000665902 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Idomenèo, melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1806 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Vincenzo Federici]
Pubblicazione Milano : dai torchj di Giacomo Pirola al suddetto regio teatro, [1806]
Descrizione fisica [2], VIII, 36, [2] p. ; 12º
Note generali
· Il nome del compositore a p. V.; A p. III argomento
· Alle pp. V-VIII indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· A p. VIII: "Ballo primo mitologico in cinque atti, La conquista del vello d'oro" e decorazioni sceniche
· Segnatura: [a]¹² b¹² ([a]12, b12 bianche).
· 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 579
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1806 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione (31 gennaio)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Idomeneo Re di Creta        Siboni, Vincenzo Giuseppe Antonio
Arisbe        Collin, Giuseppa <cantante>
Alceste loro figlio        Schmalz, Augusta <cantante>
Antiope figlia        Sessi, Marianna <cantante>
Nausicrate        Gamberaj, Vincenzo <cantante>
Sofronimo sacerdote        Chizzola, , <cantante>
Policle capitano        Zappini, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· heon e)to e)i? (pTi (3) 1806 (Q)
Comprende
Nomi
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Monestiroli, Giovanni
· [Interprete] Pirola, Gaetano
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Chizzola, , <cantante>
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Calegari, Luigia
· [Ballerino] Berri, Gaetano
· [Ballerino] Berri, Maria
· [Ballerino] Calegari, Alessandro
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Ballerino] Castoldi, Gaetano
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grassi, Paolo <macchinista>
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Sedini, Francesco
· [Ballerino] Candiani, Giuliana
· [Ballerino] Castagna, Giuseppina
· [Ballerino] Moroni, Annunziata
· [Ballerino] Garbagnati, Marianna
· [Ballerino] Bonsali, Maria
· [Ballerino] Heber, Marianna
· [Ballerino] Cosentini, Aurora
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Coreografo] Clerico, Francesco
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 579 000759470 / 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]   consultazione e fotoriproduzione