Ricerca: Nomi = Schmidt » Lingua = italiano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica : rappresentato la prima volta in Napoli nel real teatro di S. Carlo il 4 ottobre 1815 : prima rappresentazione nel secolo 20. al teatro Massimo di Palermo giovedi 26 novembre 1970
Pubblicazione Palermo : Grafiche Pezzino, ?1970?
Descrizione fisica [26] c. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Il nome dell'A. figura in una pagina preliminare .
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II SCHM 19 Libretti
Numeri
· [BNI] 7310546
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0467683

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II SCHM 19 Libretti 000021487 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / di De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini
Pubblicazione Milano \etc.! : Ricordi, \189.!
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0159671

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q JOUY 26 000006222 / 1 v. (2. copia) (t.s. 1910) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q JOUY 25 000006221 / 1 v. (t.s. 1927) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Leonora : MRF-144-S / [musica di] Ferdinando Paer ; libretto by Giovanni Schmidt ; translation by Thomas Simpson
Pubblicazione [S. l. : s. n., c 1977]
Descrizione fisica [2], 37 p. ; 22 m.
Nomi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione PAESE INDETERMINATO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217880

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 65.14. 000666548 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : melodramma in due atti / di Giovanni Schmidt ; \musica di! Gioacchino Rossini
Presentazione \Spartito!
Pubblicazione \S. l.! : RAI, 1953
Descrizione fisica 1 spartito (208 p.) ; 31 cm.
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0559677

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 1 000015494 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 12 000015488 / 1 v. (8. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (8. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 11 000015487 / 1 v. (7. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 10 000015486 / 1 v. (6. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (6. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 9 000015485 / 1 v. (5. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 8 000015484 / 1 v. (4. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 C 7 000015483 / 1 v. (3. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 12 000015465 / 1 v. (11. copia ripr. fotomeccanica) 1 v. (11. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 11 000015464 / 1 v. (10. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (10. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 13 000015454 / 1 v. (12. copia riproduzione fotomeccanica) 1 v. (12. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 5 000014783 / 1 v. (2.copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 10 000007936 / 1 v. (9. copia riprod. fotomeccanica) 1 v. (9. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Adelaide di Borgogna : dramma per musica in due atti / di Giovanni Schmidt ; [musica di Gioachino Rossini]. - [S.l. : s.n., 19..]
Descrizione fisica [20] p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· A p. 2 notizie sull'opera, sugli autori e sulla prima rappresentazione dell'opera tenuta al Teatro Torre Argentina di Roma nell'anno 1818.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839> , c1775 - dopo 1839 //
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216499

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 83.1. 000666487 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma in musica (tre atti) / di Giovanni Schmidr (da Carlo Federici) ; musica di Gioacchino Rossini prima rappresentazione nel nostro secolo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1970 (Palermo : Grafiche Pennino)
Descrizione fisica 1 v. (senza paginazione) : ritr., ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al front. si legge: Ente Autonomo del Teatro Massimo
· In calce al front. si legge: Serata di apertura della stagione - Giovedi 26 novembre 1970
· Programma di sala
Titolo uniforme
Fa parte di Teatro Massimo (Ente autonomo) : stagione lirica 1970-71
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Antecedente bibliografico] Federici, Carlo <commediografo>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0366816

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1970-71 TEAT 8 000000801 / 1 v. 8 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica in due atti / di Giovanni Schmidt ; musica di Gioachino Rossini ; a cura di Vincenzo Borghetti
Presentazione Partitura
Pubblicazione Pesaro : Fondazione Rossini, 2016
Descrizione fisica 1 partitura in 2 v. (XCIII, VIII, 870 p. complessive) ; 33 cm. + 1 v. (205 p.) ; 24 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 4 ottobre 1815.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788889947388
· [ISMN] 9790900104847
Comprende
Collegamenti Sez. 1: Opere teatrali. -
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Curatore] Borghetti, Vincenzo
· [Editore] Fondazione Rossini
Luogo normalizzato IT Pesaro
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0300740





Scheda: 8/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra [...] : commento critico / a cura di Vincenzo Borghetti
Pubblicazione Pesaro : Fondazione Rossini, 2016
Descrizione fisica 205 p. : mus. ; 24 cm
Note generali
· Sul frontespizio: dramma per musica in due atti di Giovanni Schmidt ; musica di Gioachino Rossini Rossini
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 4 ottobre 1815.
Collegamenti Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica in due atti / di Giovanni Schmidt ; musica di Gioachino Rossini ; a cura di Vincenzo Borghetti | Rossini, Gioachino CFIV003375
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Curatore] Borghetti, Vincenzo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0300746

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER E.85.1.15.3. 000721834 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Elvida (1826) : dramma per musica in un atto / di Giovanni Schmidt ; [musica di Gaetano Donizetti]
Pubblicazione [S.l. : s.n., 19..]
Descrizione fisica P. 248-255, [1] : ritr. ; 21 cm
Note generali
· Sul front.: personaggi
· Rappresentata per la prima volta a Napoli nel Real teatro di S. Carlo, il 6 luglio 1826.
Titolo uniforme
· Elvida
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215949

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 19.16. 000665503 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Argene e Alsindo, dramma per musica in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie / [il dramma è del sig. Schmidt ; la musica è del sig. maestro Generali]
Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1822
Descrizione fisica 24 p. ; 8°
Note generali
· Atto unico
· A carta A2v: autore del testo e autore della musica; a carta A3r: responsabilità varie; a carta A3v: personaggi e interpreti
· Segnatura: A⁸ B⁴.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.1.
Note di contenuto
· A carta A2: argomento.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1822 [periodo:] 30 maggio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo [occasione:] Onomastico di Ferdinando 1.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Clearco        Donzelli, Domenico
Adrasto        Benedetti, <cantante>
Argene        Dardanelli,
Alsindo        Comelli, <cantante>
Sofronimo        Chizzola, , <cantante>
Aspasia        De Rosa, , <cantante>
Cleone        Orlandini,
Titolo uniforme
Impronta
· s-oa i?!) uine VoPr (3) 1822 (A)
Nomi
· [Interprete] Orlandini,
· [Interprete] Donzelli, Domenico
· [Interprete] Comelli, <cantante>
· [Interprete] Dardanelli,
· [Interprete] Benedetti, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini,
· [Interprete] De Rosa, , <cantante>
· [Interprete] Chizzola, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met?>
· [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19.>
· [Personale di produzione] Novi, Tommaso <costumista>
· [Scenografo] Tortoli, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Antonio <macchinista>
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Editore] Flauto
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279753

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.1. 000665895 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Armida / libretto di G. Schmidt ; musica di Gioacchino Rossini (1792-1868) ; [copertina di Peter Hoffer]
Edizione Rist
Pubblicazione Milano : Ricordi, [1977]
Descrizione fisica 48 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 11 Novembre 1817.
Numeri
· [071] 131172
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0284197

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 83.5. 000666483 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Armida / musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1952
Descrizione fisica 47 p. ; 14 cm
Note generali
· Libretto di Giovanni Schmidt
· A p. 3: elenco dei personaggi
Titolo uniforme
· Armida
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 83.6. 000666482 / 1 op.   consultazione







Scheda: 13/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real teatro di S. Carlo il 14 ottobre 1815 : prima rappresentazione nel secolo 20. al Teatro Massimo di Palermo giovedi 26 novembre 1970 / [ di Giovanni Schmidt ; musica di Gioacchino Rossini]
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1970] (Palermo : Grafiche Pezzino)
Descrizione fisica [43] p. ; 25 cm
Note generali
· Contiene: Copia del frontespizio dell'edizione del 1815 ; Avvertimento, dal quale si ricava il nome dell'autore del libretto ; personaggi e interpreti della prima rappresentazione, così come appaiono nel testo del libretto originale ; personaggi e interpreti della rappresentazione del 26 novembre 1970
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1970 [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elisabetta regina       
Leicester       
Matilde       
Enrico       
Norfolk       
Guglielmo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Antecedente bibliografico] Federici, Carlo <commediografo>
· [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983>
· [Cantante] Gencer, Leyla
· [Cantante] Scarlini, Glauco
· [Cantante] Bottazzo, Pietro
· [Cantante] Geszty, Sylvia
· [Direttore di coro] Tagini, Mario
· [Direttore d'orchestra] Martinez, Corrado
· [Regista] Bolognini, Mauro
· [Scenografo] Pompa, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0175051

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1970-71 TEAT 6 000024335 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.8399. 000421234 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 14/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma in musica (due atti) di Giovanni Schmidt (da Carlo Federici) : musica di Gioacchino Rossini : prima rappresentazione nel nostro secolo : serata di apertura della stagione, giovedì 9 dicembre 1971
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1971] (Palermo : Grafiche Pezzino)
Descrizione fisica [26] p. : ill., ritratto ; 25 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: Ente autonomo del Teatro Massimo
· Programma di sala
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Antecedente bibliografico] Federici, Carlo <commediografo>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0305800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.6370. 000722312 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La vestale / Gaspare Spontini ; melodramma in tre atti di De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino dell'ed. 1876 ca
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 1 spartito (283 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. notizie sulle prime rappresentazioni di Parigi, Napoli e Milano
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione
Numeri
· [071] 44685
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11295664

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 D 9 000015254 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / Etienne De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini nuovo allestimento
Pubblicazione Palermo : A cura dell'Ufficio Stampa dell'E.A. Teatro Massimo, 1969 (Palermo : E.S.A. Poligrafico)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill., ritr. ; 24 cm
Note generali
· In testa al front. si legge: Ente Autonomo del Teatro Massimo
· In calce al front. si legge: Serata di apertura della stagione - Giovedi 4 dicembre 1969
· Programma di sala
Titolo uniforme
Fa parte di Teatro Massimo : stagione lirica 1969-70
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Compositore] Spontini, Gaspare
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0366024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1969-70 TEAT 4 000001986 / 1 v. 6 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / di De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1929
Descrizione fisica 1 partiturina (444 p.) ; 23 cm
Note generali
· L. 100.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1929 456M
· [071] 121175
Nomi
· [Autore] Spontini, Gaspare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0614229

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 4 C 1 000000764 / 1 v. (altro num inv. sulla scheda 25197) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 18/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
Titolo Isabella degli Abenanti : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno dell'anno 1836 / [testo di Giuseppe Sapio; la musica è di Pietro Raimondi ...]
Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1836
Descrizione fisica 31 p. ; 19 cm
Note generali
· 3 atti
· Cfr. Melisi: n. 1223
· A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilità; a p. 4: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1836 [periodo:] autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Diego        Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante>
Piero        Ronzi, Stanislao <19/t-19/t>
Ludovico        Gianni, Pietro <cantante>
Caterina        Zacconi, Amalia <cantante>
Leonardo        Freni,
Adolfo        Revalden, , <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Interprete] Freni,
· [Interprete] Revalden, , <cantante>
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met?>
· [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19.>
· [Personale di produzione] Novi, Tommaso <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Antecedente bibliografico] Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
· [Tipografo] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0280483

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.1. 000666386 / 1 op.   consultazione







Scheda: 19/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / di de Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1918?]
Descrizione fisica 32, [2] p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5 personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Acádemie R. de Musique, 15 dicembre 1807
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286810

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 91.3. 000666716 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 91.4. 000666715 / 1 op. (2. copia)   consultazione







Scheda: 20/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / parole di De Jouy ; musica di Gaspare Spontini ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1978
Descrizione fisica 46 p. ; 15 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. 5: personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217172

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 91.10. 000666714 / 1 op.   consultazione







Scheda: 21/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La vestale : melodramma in tre atti di De Jouy / Gaspare Spontini ; traduzione italiana di G. Schmidt ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1955
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 283 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta in francese al Teatro dell'Opera di Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta in italiano nel Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre 1824. Prima rappresentazione in Italia, 8 settembre 1811 a Napoli
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Licinio    T   
Giulia    S   
Cinna    T   
Il Sommo Sacerdote    B   
La gran Vestale    S   
Un console    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44685
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0276815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 9 000015595 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.SPONGL/1 000267204 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 22/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / parole di De Jouy ; musica di Gaspare Spontini ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & c., 1969
Descrizione fisica 46 p. ; 15 cm
Note generali
· 3 atti
· A p.[5]: personaggi e timbri vocali
· Copertina di Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Licinio, generale romano    T   
Giulia, giovane vestale    S   
Cinna, capo di legione    T   
Il Sommo Sacerdote    B   
La Gran Vestale    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131158
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0359069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X DEJO 43 000024016 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Eduardo e Cristina dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1823, e 1824 / [la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1823
Descrizione fisica 44 p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· Libretto di G. Schmidt, L.A. Tottola e G. Bevilacqua Aldobrandini cfr. CORAGO
· A p. 3: Avvertimento
· A p. 5: Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
· Segn: 1-2⁸ 3⁶ (c. 1 v. b.)
· Prima rappresentazione: Venezia, San Benedetto, 24 Aprile 1819
· 1 esemplare - IT-PA0093 , LA MOTTA LAM 82 LIBRETTI
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1823 [città:] Palermo [sede:] Reale Teatro Carolino [nota:] Per settima opera dell'anno teatrale 1823, e 1824
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carlo       
Cristina       
Eduardo       
Giacomo       
Atlei       
Anna       
Titolo uniforme
Impronta
· elu- sio. a)il CoQu (3) 1823 (A)
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Cantante] Signorini, Matilde
· [Cantante] Cagnola, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Generali, Pietro
· [Direttore di coro] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010356

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 82 LIBRETTI 000050468 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione







Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentare nel teatro Comunale di Ravenna nell'estate del 1820. Offerto al rispettabile pubblico di detta citta' / [la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini]
Pubblicazione Ravenna : nella stamperia Com. presso Roveri, [1820?]
Descrizione fisica 53, [3] p. ; 8º
Note generali
· Segnatura: π⁴ a-c⁸ (c8 bianca)
· La probabile data di pubbl., 1820, si ricava in fine alla dedica, a carta π2v e nell'imprimatur, a carta c7v
· Numeri romani nel tit
· Iniziali xil
· A p. 5: istruttore dei cori, attori e coristi
· A p. 7: orchestrali
· A p. 8: personaggi e interpreti
· A p. [1]: imprimatur
· Le p. [2] e [3] sono bianche
· A p. 29-40 Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, ballo in cinque parti di Alessandro Fabbri.
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI ASCHM 2
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1820 [periodo:] Estate [città:] Ravenna [sede:] Teatro Comunale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carlo       
Cristina       
Eduardo       
Giacomo       
Atlei       
Titolo uniforme
Impronta
· noei a.te a.o. AlEi (3) 1820 (Q)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Cantante] Donzelli, Domenico
· [Direttore d'orchestra] Buscaroli, Antonio <18/s-19/t>
· [Direttore di coro] Ascolesi, Giovanni
· [Editore] Roveri <Ravenna>
Luogo normalizzato IT Ravenna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE036203

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI ASCHM 2 000008916 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La Vestale : melodramma in tre atti / G. Spontini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [187.?]
Descrizione fisica 1 spartito (283 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta in francese al Teatro dell'Opéra a Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta in italiano nel Teatro alla Scala in Milano il 26 dicembre 1824
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II SPON 29
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2531146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II SPON 29 000021938 / 1 v. (n. lastra della Sinfonia a p. 1: 44685) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La vestale : melodramma in tre atti / di De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini
Pubblicazione Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, stampa 1933
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2].
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Licinio       
Giulia       
Cinna       
Il Sommo Sacerdote       
la gran vestale       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Compositore] Spontini, Gaspare
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1654482

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.CAVALLAR(D) / /.29 000351499 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 27/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo La tragedia buffa : dramma giocoso per musica : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833 / di G. S. [i.e. Giovanni Schmidt] ; [la musica è del signor Maestro Speranza]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Comunale, 1833
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti
· Cfr. Melisi: n° 2115
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· Per l'autore del libretto cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIV, p. 172
· A p. [4]: autore della musica, personaggi ed interpreti
· A p. [3]: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] Autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo sopra Toledo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasparo        Casanova, <cantante>
Calista        Checcherini Cimignani, Francesca <cantante>
Angelina        Ecord Rizzato, <cantante>
Angelica        Checcherini, Giulia <cantante>
Flamminio        De Rosa, , <cantante>
Don Tancredi        Mancini, <cantante>
Marta        Checcherini, Marianna <cantante>
Castruccio        Costantini, <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Casanova, <cantante>
· [Interprete] Mancini, <cantante>
· [Interprete] De Rosa, , <cantante>
· [Personale di produzione] Bozzaotra, Niccola
· [Direttore d'orchestra] Pepe, Gennaro <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rossi, Francesco <1627-1699>
· [Interprete] Costantini, <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279924

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.4. 000666781 / 1 op. (mutilo del fontespizio e delle pp.1-2)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1466. 000322599 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo L' apoteosi d'Ercole, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nl Real Teatro S. Carlo a' 19 Agosto 1819, ricorrendo il giorno natalizio di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria / [Il dramma è del Sig. Schmidt ; la musica è del sig. Mercadante]
Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1819
Descrizione fisica 39 p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· Autore del testo e della musica, argomento e maestranze alla carta A3r; personaggi e interpreti alla carta A3v
· Segnatura: A-B⁴C².
· 1 op. (esempl. in fotocopia) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 109.6.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1819 [periodo:] agosto [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [occasione:] Ricorrenza del giorno natalizio del principe Francesco duca di Calabria [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Filottete       
Jole       
Dejanira       
Ilo       
Ercole       
Euriclea       
Titolo uniforme
Impronta
· a.e- r.de .)o! Pe(D (3) 1819 (A)
Nomi
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Cantante] Pesaroni,
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Altro] Corazza,
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321434

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.6. 000666973 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione