Ricerca: Nomi = Fontana » Lingua = italiano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Titolo Dizionario e bibliografia della musica / °di! Pietro Lichtenthal
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1826
Descrizione fisica 4 v. ; 23 cm.
Comprende
Nomi
· [Librettista] Lichtenthal, Peter
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione PAESE INDETERMINATO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0042764





Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Curtius Rufus, Quintus
Titolo De' fatti di Alessandro il Grande. Opera di Quinto Curzio Rufo tradotta da Giuseppe Felice Givanni. Volume unico
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica [8], 469, [3] p. ; 8º
Collezione Biblioteca storica di tutte le nazioni ; 89
Note generali
· Cfr. CLIO
· Segue il front. dedica a don Antonio Mazzetti
· Segn.: π⁴ [1]-28⁸ 29-31⁴
· Var. B: testo a c. [1]/7r ricomposto.
· 1 v. - IT-PA0092 , LT 266
Titolo uniforme
Impronta
· FOno e-za hel- sttu (3) 1829 (R)
· FOno e-za i,l- sttu (3) 1829 (R) - Var. B
Nomi
· [Traduttore] Givanni, Giuseppe Felice
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E003719

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo LT 266 CAP 000010992 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Daniello
Titolo L' uomo in punto di morte opera del p. Daniello Bartoli coi testi latini tradotti. Volume 1. [-2.]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1827
Descrizione fisica 2 v. ; 12°.
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Bartoli, Daniello
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E015756

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 19. 116







Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Titolo La Storia d'Italia di F. Guicciardini compendiata da Francesco Sansovino. Volume unico
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1830
Descrizione fisica XI, [1], 461, [3] p. ; 8º
Collezione Biblioteca storica di tutte le nazioni ; 99
Note generali
· Riferimenti: CLIO
· Titolo dell'occhietto: Biblioteca storica di tutte le nazioni
· Segnatura: π⁶ [1]⁸ 2-29⁸ (29/8 bianca).
· 1 v. - IT-PA0064 , QUATRIGLIOB 0 1551
Impronta
· onl- indo toe- digi (3) 1830 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE025592

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 1551 000760091 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chateaubriand, François-René : de
Titolo Genio del cristianesimo ovvero Bellezze della religione cristiana di F. A. Di Chateaubriand ... Vol. 1. [-4.]
Edizione Nuova versione italiana sulla sesta edizione parigina di Luigi Toccagni bresciano
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1827-1828
Descrizione fisica 4 v. ; 12º.
Note generali
· La formulazione di edizione precede l'indicazione della partizione in volumi.
Titolo uniforme
Comprende
· 1
· 2
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E041042

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 19. 318







Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schiller, Friedrich
Titolo La sposa di Messina tragedia di F. Schiller traduzione del cavaliere Andrea Maffei
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1827
Descrizione fisica LX, 147 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 8°.
Note generali
· 1 v. - IT-PA0064 , 6 11.F.3.
Impronta
· IITI dire i.i, LaNe (3) 1827 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE013347

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 11.F.3. 000201532 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/17
Livello bibliografico Spoglio
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Enea nel Lazio ballo istorico-mitologico in cinque atti di Giovanni Galzerani
Descrizione fisica p. 43-56 ; 18 cm
Note generali
· A p. 45: Argomento
· A p. 46: Personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
EURISTEO/sommo sacerdote       
GIOVE       
VENERE       
CIBELE       
GIUNONE       
IL *FATO       
FAUNO       
LATINO/re di Lazio        Trigambi, Pietro <ballerino>
AMATA/di lui \Latino! con        Stefanini, Elisabetta <ballerina>
LAVINIA/loro \di Latino e        Vignola, Margherita
TURNO/re de' Rutuli        Ramacini, Antonio <ballerino>
ENEA/principe troiano        Mengoli Masini, Luigi <ballerino>
ACATE/} duci troiani        Casati, Tommaso <ballerino e coreografo>
ILIONEO/} duci troiani        Lasina, Giovanni <ballerino>
Sta in
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Vergilius Maro, Publius
· [Interprete] Vignola, Margherita
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026231





Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Foppa, Giuseppe
Titolo Jefte, melodramma serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828 / [musica del maestro, sig. Pietro Generali]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1828
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 12°
Note generali
· Per l'autore del testo (Giuseppe Foppa), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; a carta [1]/2r: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo
· A carta [1]/2v: coreografo e ballerini; a carta [1]/3r: direttore d'orchestra e orchestrali; a carta [1]/3v: direttore del coro e altre responsabilità
· Segnatura: [1]-2¹² (carta 2/12v bianca)
· 1 op., manca il ballo pag. 37-39 - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.5.
Note di contenuto
· Alle carte 2/6r-2/12r: Descrizione del ballo 'Agamennone' di G. Galzerani
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sulamide       
Adra       
Gedeorre       
Gionata       
Jefte       
Titolo uniforme
· Jefte
Impronta
· COve e,lo r.se PeGi (3) 1828 (R)
Nomi
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio
· [Strumentista] Trevani, Giuseppe
· [Strumentista] Beccali, Giuseppe
· [Strumentista] Thomas, Giuseppe
· [Strumentista] Majno, Carlo
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Strumentista] Ivon, Carlo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322276

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.5. 000665900 / 1 op., manca il ballo pag. 37-39   consultazione







Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo La pietra del paragone, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro Alla Scala la primavera del 1829 / [Musica del Maestro sig. Gioachino Rossini]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica 56 p. ; 12°
Note generali
· Libretto di Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· A p. 5 nome del compositore
· Segn.: 1/¹² ²1/¹⁶
· In 2 atti
· A p. 3: argomento
· A p. 4: NB
· A p. 5: personaggi e interpreti
· A p. 6: ballerini.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 84.12.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro Alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Clarice        Rubini Comelli, Adelaide <cantante>
Aspasia        Valentini, Adelaide <cantante>
Fulvia        Ruggieri-Visanetti, Teresa <cantante>
Asdrubale        Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876>
Giocondo        Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Macrobio        Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>
Pacuvio        Spiaggi, Domenico <cantante>
Fabrizio        Asti, Luigi <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· o.l- a.go e.o) Vu(i (3) 1829 (R)
Variante del titolo La pietra del paragone. Melodramma giocoso
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Interprete] Asti, Luigi <cantante>
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0002153

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 84.12. 000666506 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Foppa, Giuseppe
Titolo Sargino, ossia L'allievo dell'amore melodramma semiserio da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826 / [musica del sig. maestro Ferdinando Për]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1826
Descrizione fisica 39, [1] p. ; 12°
Note generali
· A p. 3: autore della musica, personaggi e altre responsabilità
· Autore del libretto: G.M. Foppa
· A p. 4: responsabilità relative ai balli
· A p. 5: orchestrali
· A p. 6: responsabilità
· Prima rappresentazione: Dresda, 26 maggio 1803
· Segn.: 1¹² 2⁸.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 65.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1826 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Impronta
· COne reme e.re VoIl (3) 1826 (R)
Nomi
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Raimondo
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Trevani, Giuseppe
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Interprete] Majno, Carlo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Cervi, Rosa
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Compositore] Paër, Ferdinando
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0277981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 65.10. 000666552 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Margherita d'Anjou, melodramma semiserio, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826 / [musica del maestro sig. Giacomo Meyerbeer]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1826
Descrizione fisica 58, [2] p. ; 12º
Note generali
· 2 atti
· Autore del testo Felice Romani, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 757
· Autore della musica a p. [5]
· A p. [III]-IV: Argomento
· A p. [5]: Personaggi e interpreti
· A p. [6-8]: Ballerini, orchestrali e altre responsabilità
· Segnatura: 1-2/12 3/6
· Ultima carta bianca.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 52.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1826 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Margherita d'Anjou       
Edoardo       
Duca di Lavarenne       
Isaura       
Riccardo duca di Glo       
Carlo Belmonte       
Michele Gamautte       
Gertrude       
Bellapunta       
Orner       
Titolo uniforme
Impronta
· o-ta o)li e)o. ChFa (3) 1826 (R)
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Cantante] Orlandi, Ernesto
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Raimondo
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Cantante] Boccabadati, Luigia
· [Strumentista] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094520843 (21.) ARTI RICREATIVE E DELLO SPETTACOLO. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1878-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 52.7. 000666037 / 1 v.   consultazione







Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1827 / [musica del sig. Maestro Saverio Mercadante] ; [testo di Pietro Metastasio]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1826
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguoni il titolo
· A p.3-4: Argomento
· A p. 5: Autore della musica (S. Mercadante), scenografo (A. Sanquirico), personaggi, ruoli e interpreti
· A p. 6: Coreografo (L. Henri) e ballerini.
· 1 op. (esempl. in fotocopia) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 109.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1827 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Araspe       
Enea       
Jarba       
Osmida       
Selene       
Didone       
Titolo uniforme
Impronta
· n-un e,o: e:ne CoQu (3) 1826 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Ballerino] Conti, Maria
· [Ballerino] Priora, Egidio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Interprete] Garcia, Loreto
· [Cantante] Garcia, Loreto
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Cantante] Leon Sanz, Virginia
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Braghieri, Rosalba
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Saint-Pierre, Stefano
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Ballerino] Alleva, Antonio
· [Ballerino] Rozier, Jean
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321598

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.10. 000666964 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Saladino e Clotilde, melodramma tragico di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 / [la musica è del maestro sig. Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1828
Descrizione fisica 44 p. ; 12º
Note generali
· 2 atti
· A p. [3-4]: Argomento
· A p. [5-8]: personaggi e interpreti, autore della musica, ballerini, orchestra e altre responsabilità
· Segnatura: [1]¹⁰ 2¹².
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROMA 11
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Saladino        David, Giovanni <1790-1868>
Ruggiero        Cesari, Adelaide
Armano        Lalande, Carlo <cantante>
Sofia        Sacchi, Marietta <cantante>
Adrasto        Spiaggi, Domenico <cantante>
Oldrado        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e.to o)e, rate NeIl (3) 1828 (R)
Nomi
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Trevani, Giuseppe
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Interprete] Cesari, Adelaide
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Coreografo] Taglioni, Salvatore
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318025
URI https://archive.org/details/saladinoeclotild00vacc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROMA 11 000008912 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bassi, Calisto <m. 1860>
Titolo Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / [Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica 56 p. ; 8°
Note generali
· A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
· A p. 3: avvertimento del librettista
· A p. 6-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità
· Alle p. 43-56: Enea nel Lazio, ballo istorico-mitologico di Giovanni Galzerani.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 59.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rapp.: 20.04.1829
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
il solitario        Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Elodia di San Mauro        Bonini, Emilia <cantante>
Erberto conte        Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876>
Anselmo        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Corrado        Tamburini, Maria
Gherardo        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· i.m- r.o, e.a, dise (3) 1829 (R)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Tamburini, Maria
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Personale di produzione] Orsini, Giuseppe <sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Aureggio, Luigia
· [Ballerino] Gramigna, Giovanni
· [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Garrera, Vincenza
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317942

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.10. 000666157 / 1 v.   consultazione







Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo I cavalieri di Valenza melodramma tragico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828 / [musica del maestro sig. Giovanni Cav. Pacini]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, [1828]
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti; autore della musica a carta [3]r; personaggi, interpreti e altre responsabilità a carta [3]r; ballerini a carta [3]v; orchestrali a carta [4]r; altre responsabilità a carta [4]v
· Data della rappresentazione
· Segnatura: 1¹² 2¹⁰.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.11.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella di Lara       
Gusmano di Mendoza       
Ramiro d'Elva       
Elvira       
Fernandez,       
Alfonso       
Titolo uniforme
Impronta
· o.u- a!no dei, (lIn (3) 1828 (R)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Altro] Rossetti, Antonio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Ballerino] De Martini, Luigia
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio
· [Strumentista] Trevani, Giuseppe
· [Strumentista] Beccali, Giuseppe
· [Strumentista] Thomas, Giuseppe
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Costumista] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Costumista] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Matthieu, Enrico
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.11. 000666537 / 1 op.   consultazione







Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Saul, tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / [musica del signor maestro Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1829
Descrizione fisica 59, [1] p. ; 12°
Note generali
· Libretto di Felice Romani, cfr.: Bibliografia generale italiana dal XV secolo al 1999, n. VAUP88-B2487
· I versi contrassegnati dall'asterisco sono di Andrea Leone Tottola, cfr.: S. Sadie, The new Grove dictionary of Opera, 1992-1994, vol. 4, p. 882
· Alle pagine [3-6]: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Segnatura: π*¹² 1/⁶, *⁶; segnatura non rilevata per le pagine 49-59
· Variante B: 36+ p. ; 20 cm.; formato non rilevabile; le carte possedute (contenenti il Saul) hanno segnatura: π⁸ 1¹⁰
· Alle p. [37]-48: avvertimento e programma del ballo Ottaviano in Egitto; alle p. 49-59: ballo La presa di Babilonia.
· 1 v. (esempl. mancante del secondo balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 99.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gionata        Franchini, Carolina <cantante>
David        Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Micol        Rubini Comelli, Adelaide <cantante>
Achimelec        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Saul        Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876>
Pitonessa d'Endor        Rubini, Margherita <cantante>
Abner        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
· Saul
Impronta
· COve e!ia i!.. InPe (3) 1829 (R)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Aureggio, Luigia
· [Ballerino] Gramigna, Giovanni
· [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Oggiono, Felicita
· [Ballerino] Siley, Antonio
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322342
URI https://archive.org/details/saultragedialiri648roma

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.10. 000666810 / 1 v. (esempl. mancante del secondo balletto)   consultazione







Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il montanaro, melodramma comico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1827 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, 1827
Descrizione fisica 71, [1] p. ; 12º
Note generali
· 2 atti
· Libretto di F. Romani, cfr. New Grove 2001
· A p. 3: Avvertimento
· Alle p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Contiene Pietro di Portogallo, ballo di Salvatore Taglioni (p. 55-71)
· Segnatura: 1-3¹²
· 1 v. in fotocopia ; manca il balletto - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 44.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1827 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr. (New Grove 2001)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Placido        Poggiali, Carlo <cantante>
Livia        Ruggeri, Teresa <cantante>
Elvina        Lorenzani Nerici, Brigida <cantante>
Carlo        Piermarini, Francesco <cantante>
Ernesto di Row.        Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>
Podestà        Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>
Conte di Lindorf        Lombardi, Lorenzo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e.i- !)e! ..na EuNo (3) 1827 (R)
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Trevani, Giuseppe
· [Interprete] Beccali, Giuseppe
· [Interprete] Thomas, Giuseppe
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Siley, Antonio
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Dubini, Giuseppa
· [Personale di produzione] Cervi, Rosa <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Antecedente bibliografico] La Fontaine, August Heinrich Julius
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Ballerino] Taglioni, Salvatore
· [Coreografo] Taglioni, Salvatore
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322629

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 44.7. 000665841 / 1 v. in fotocopia ; manca il balletto   consultazione