Ricerca: Nomi = Campana » Lingua = italiano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vincenzo :da S. Eraclio
Titolo I dodici profeti minori parafrasati in verso italiano colle annotazioni che spiegano e moralizzano i loro versetti.Osea profeta primo [-Malachia profeta dodicesimo] ... da Clarione Nefroideo
Pubblicazione In Foligno: per Pompeo Campana, stampatore vescovile e pubblico, 1749-1754
Descrizione fisica 12 v.; 4°
Nomi
· [Curatore] Campana, Pompeo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME018449

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
SOPR. BENI BIBLIOGRAFICI MESSINA biblio S.B-Sc.B-P.793 1-2 000001931  







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vincenzo : da Sant'Eraclio
Titolo Maria, parafrasi del Cantico di Salomone in versi italiani, colle annotazioni, che scuoprono le perfezioni della ss. Vergine, opera del p. Vincenzo da S. Eraclio, predicator cappuccino ...
Pubblicazione In Foligno : per Pompeo Campana, stamp. vescovile, e pubbl., 1750, l'anno del Giubileo
Descrizione fisica XII, 160 p. ; 4º
Note generali
· Fregio xil. sul front
· Fregi e iniz. xil
· Segn.: [croce]⁶ A-V⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2782.
Impronta
· rehe a.u- o.a, GoLa (3) 1750 (R)
Nomi
· [Editore] Campana, Pompeo
Luogo normalizzato IT Foligno
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E004521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2782. 000073406 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo La buona figliuola maritata dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo [i.e. Carlo Goldoni] pastor arcade da rappresentarsi nel pubblico teatro de' Signori Stabili di Todi il carnevale dell'anno 1766. Dedicato ... Chacherano Di Bricherasio ..
Pubblicazione In Foligno : per Pompeo Campana, [1766]
Descrizione fisica 56 p. ; 8°
Note generali
· Polisseno Fegejo pseud. di Carlo Goldoni
· Musica del celebre maestro sig. Niccolò Piccini
· La data si ricava da tit
· 3 atti
· A p. 3-4 lettera dedicatoria
· A p. 5: mutazioni di scene
· A p. 6: personaggi, interpreti, ballerini e altre responsabilita
· Segn.: A-B⁸ C¹² - C. B4 segn. err. B3, fasc. C¹² segn. err. B¹²
· Sul front. fregio xilogr. nel testo iniz. e fregi xilogr
· Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Formagliari, maggio 1761
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AGOLD 14
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1766 [città:] Todi [sede:] Teatro Comunale [occasione:] Carnevale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Marchesa Lucinda        Verona, Giovanni
Il Cavaliere Armidoro        Mariani, Giacinto
Il M.se della Conchiglia        Sagripanti, Giacinto
La Marchesa Marianna        Galletti, Dionisio
Sandrina Contadina        Bartolini, Giuseppe <cantante>
Tagliaferro        Catibini, Crispino
Pauluccia Cameriera        Pompei, Bonaventura
Il Colonnello        Catibini, Crispino
Mengotto Contadino        Pieri, Vincenzo <sec. 19.>
Titolo uniforme
Impronta
· dedi nee, rara VoMi (3) 1766 (A)
Nomi
· [Librettista] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Interprete] Galletti, Dionisio
· [Interprete] Catibini, Crispino
· [Direttore d'orchestra] Mattioli, Domenico <scenografo>
· [Coreografo] Vanni, Silvestro
· [Ballerino] Vanni, Silvestro
· [Dedicante] Vanni, Silvestro
· [Interprete] Verona, Giovanni
· [Interprete] Mariani, Giacinto
· [Interprete] Sagripanti, Giacinto
· [Interprete] Pompei, Bonaventura
· [Ballerino] Beati, Pietro
· [Autore incerto] Fazzini, Zenobio
· [Ballerino] Valenti, Liberato
· [Ballerino] Barcaroli, Domenico
· [Ballerino] Merchionni, Gabrielle
· [Tipografo] Campana, Pompeo
Luogo normalizzato IT Foligno
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AGOLD 14 000008917 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione