Ricerca: Nomi = Palermo » Lingua = italiano » Autore = collegio massimo dei gesuiti <palermo>
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [20], 688 p., [9] c. di tav. : ill., antip. ; 8°
Note generali
· Segn: a¹⁰ A-2V⁸
· L'antip. e le tav. sono calcogr.
· v. [1]. - Mutilo delle c. di tav. e delle c. B1, B7, B8. - IT-PA0064, 6 2.C.20
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 6 2.C.20
Impronta
· u-n- r-ne ral- qude (3) 1677 (A) - vol.1
Fa parte di L' ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Composto da Michel di Ceruantes Saauedra et hora nuouamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di spagnuolo, in italiano. Da Lorenzo Franciosini fiorentino. Opera gustosissima, e di grandissimo trattenimento à chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti, & inaudite prodezze di caualieri erranti. Con vna tauola ordinatissima per trouar facilmente à ogni capitolo gli strauaganti successi, e l'heroiche brauure di questo gran caualiero
Nomi
Luogo normalizzato Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE021516

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 2.C.20 000040588 / v. [1]. - Mutilo delle c. di tav. e delle c. B1, B7, B8. v. [1]  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XII, 383, [1] p., <2> c. di tav. ripieg
Note generali
· Segn.: a⁶, A-2A⁸
· v. 2. - [2 ] c. di tab. di cui [1] ripieg. - IT-PA0064, SCOMPLETI 170.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 170.2
Impronta
· 3231 i-vi 7.c- (atr (3) 1784 (R)
Fa parte di Elementi di mineralogia docimastica del signor Sage ... Tomo primo <- secondo>
Nomi
Luogo normalizzato Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE000149

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 170.2 000018806 / v. 2. - [2 ] c. di tab. di cui [1] ripieg. v. 2.  consultazione







Scheda: 3/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXXVI, 324 p
Note generali
· Segn.: a⁸ b¹⁰, A-T⁸ V¹⁰
· v. 1. - IT-PA0064, SCOMPLETI 120.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 120.1
Impronta
· o,in i,li o.do me(a (3) 1784 (R)
Fa parte di Elementi di mineralogia docimastica del signor Sage ... Tomo primo <- secondo>
Nomi
Luogo normalizzato Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE000151

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 120.1 000018805 / v. 1. v. 1.  consultazione







Scheda: 4/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 427, [5] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr
Note generali
· Segn.: A-S¹²
· Le ultime 2 c. bianche
· v. 2. - IT-PA0064, SCOMPLETI 352.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 352.2
Impronta
· e-o- s-il teg- deun (3) 1699 (R) - Vol.2
Fa parte di Vita di don Pietro Giron, duca d'Ossuna, vicere di Napoli, e di Sicilia, sotto il regno di Filippo terzo. Scritta da Gregorio Leti. Parte prima [-terza]. Arrichita di figure
Nomi
Luogo normalizzato Amsterdam
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005322

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 352.2 000088478 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 5/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1786
Descrizione fisica cxv, [1], 251, [1] p. ; 12º
Note generali
· Rom., cors
· Segn.: a-d12 e10, A-K12 L6
· Var. B: emissione in carta azzurrina.
· v .1 - IT-PA0064, SCOMPLETI 277.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 277.1
Impronta
· n-o. n-m- o.ri stch (3) 1786 (R)
Fa parte di Lettere del signor abate Pietro Metastasio. Tomo primo (-quinto)
Nomi
Luogo normalizzato Nizza
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E050987

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 277.1 000029361 / v .1 v. 1  consultazione







Scheda: 6/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 372 p
Note generali
· Segn.: A-Y⁸ Z¹⁰.
· v. 2. - IT-PA0064, ANTIQUA II.6969
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota di possesso a stampa sul verso del piatto anteriore. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6969
Impronta
· 8.nt D.am 0.it (dp* (3) 1787 (R)
Fa parte di Pensieri ed affetti sopra la passione di Gesu Cristo per ogni giorno dell'anno ricavati dalla divina scrittura, e dai santi padri per opera di fr. Gaetano Maria da Bergamo cappuccino tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato Padova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E083733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6969 000125731 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 7/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 14, [2], 15-114, [2], 115-429 [i.e. 435], [49] p. ; 2°
Note generali
· Segn.: π² A-D⁸ E-F¹⁰ G-2C⁸ 2D⁶, ²A-E² ✝1² ✝2² ✝3² ✝4² ✝5² ✝6² ✝7²
· Le c. A8, F10, G8, ²E² bianche
· Le pp. 124-125 ripetute nella numerazione
· v. 1 - IT-PA0064, SCOMPLETI 2171.1
· v. 1(2. copia) - IT-PA0064, SCOMPLETI 2171.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2171.1
Impronta
· i.ui aoer a-on cena (3) 1626 (R) - v. 1
Fa parte di La prima [seconda] parte dei ragionamenti sopra le letanie di Nostra Signora del padre maestro fra Nicolo Riccardi, dell'Ordine de' Predicatori, e reggente della Minerua in Roma
Nomi
Luogo normalizzato Genova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E004069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2055 000065116 / v. 1(2. copia) v. 1(copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2171.1 000043950 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 8/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5 (Primo postumo)
Pubblicazione , 1810
Descrizione fisica \8!, 245, [3], 73, [3] p
Note generali
· Segn.: pigreco4 a-2h4, <2>a-n4, <2>o6
· C. 2h4 e <2>o6 bianche.
· v. 5 - IT-PA0064, 4 36.F.42.1
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064, 4 36.F.42.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris adeso al v. del piatto anteriore - IT-PA0064 4 36.F.42.1
Impronta
· e.a- leo, a-ro zire (3) 1810 (A)
Fa parte di Considerazioni sopra la storia di Sicilia : dai tempi normanni sino ai presenti. Del canonico Gregorio regio istoriografo e regio economo ecclesiastico
Nomi
Luogo normalizzato Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE014183

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.F.42.1 000161237 / v. 5 v. 5  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. III.E.195 000144034 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 6 (Secondo postumo)
Pubblicazione , 1816
Descrizione fisica [8], 248, 46, [2] p
Note generali
· Segn.: p4 a-2h4, <2>a-c4 <2>d-f2 <2>g6.
· v. 6. - Legato con: Gregorio, Rosario. Considerazioni sopra la storia di Sicilia ... Tomo quinto. - Palermo : dalla Reale Stamperia, 1810 - IT-PA0064, 4 36.F.42.2
· v. 6 (2. copia) - IT-PA0064, 4 36.F.42.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 4 36.F.42.2
Impronta
· in,e a,ea uir- ipal (3) 1816 (A)
Fa parte di Considerazioni sopra la storia di Sicilia : dai tempi normanni sino ai presenti. Del canonico Gregorio regio istoriografo e regio economo ecclesiastico
Nomi
Luogo normalizzato Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE014184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. III.E.196 000144035 / v. 6 (2. copia) v. 6 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.F.42.2 000095386 / v. 6. - Legato con: Gregorio, Rosario. Considerazioni sopra la storia di Sicilia ... Tomo quinto. - Palermo : dalla Reale Stamperia, 1810   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Parte prima, che contiene gl’insegnamenti rettorici
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia degli eredi di Pietro dell’Isola, 1690
Descrizione fisica [4], 527, [1], [64] p
Note generali
· Segn.: †², A-3V⁴, ²Aa-Hh⁴
· v. 1 - IT-PA0064, 4 41.G.29
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 41.G.29
Impronta
· rero o-o- edc- teos (3) 1690 (A)
Fa parte di Arte di ben concettare. Dimostrata prima con gl’insegnamenti rettorici, e poi con gli essempij de i piu celebri autori, in varij trattati sacri, morali, e politici. Parte prima [-seconda] ...
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007666

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 41.G.29 000049505 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Parte seconda che contiene gli essempij de’ concetti de’ più celebri autori; in varij trattati sacri, morali, e politici. Cioè, Trattato I. Del lusso. Trattato II. Della Castità. Trattato III. Dell’Astinenza. Tr. IV. Le vere massime di ben regnare
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia degli eredi di Pietro dell’Isola, 1690
Descrizione fisica [8], 171 [i.e. 135], [5], 151, [5], 64, [2], 435, [1] p
Note generali
· Salto nella numerazione delle pagine da 48 a 85
· Segn.: π⁴, A-R4, χ², ²A-T⁴, ²χ², ³A-H⁴, ³χ1, ⁴A-3H⁴ ⁴I²
· Le c. del fasc. π⁴ sono sciolte
· v. 2 - IT-PA0064, 4 41.G.30
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 4 41.G.30
Impronta
· o.a- a-s? a-S. spno (3) 1690 (A)
Fa parte di Arte di ben concettare. Dimostrata prima con gl’insegnamenti rettorici, e poi con gli essempij de i piu celebri autori, in varij trattati sacri, morali, e politici. Parte prima [-seconda] ...
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 41.G.30 000049506 / v. 2 v. 2  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo \5!: R.p. Aloysii Novarini Veronensis, clerici regularis, Sacrorum electorum tomus quintus, : in quo sub titulis, hac forma conceptis, I. Medicus chirurgus. II. Columna sepulchralis. ... qui singuli libris singulis continentur, multa sacrarum litterarum loca ex antiquis ritibus,
Pubblicazione Veroni : sub. prilo Rubeano, typis Lugdunensibus, 1646
Descrizione fisica \2! c., \28!, 441, \79! p. ; 2?(37 cm)
Note generali
· Segn.: e6 e6 i4 ?4 A-S6 T8 V-Z6 2A-2E6 2F8 2G-2S6 2T8 \2B3 segnata Ab3!
· Taglio del libro parzialmente colorato in rosso
· Sul front. incisione
· Alla carta a3 invocazione: "Sacrosancti divinarum personarum Trinitati"
· Alla carta a4 dedica dell'autore: "Illustriss.mo, et rever.mo prisuli Roberto Fontani episcopoMutinensi"
· Dimensione reale del volume: 34 cm
· Precedenti collocaz.: 61 IV 9 ; 14 D 6
· v. 5 - IT-PA0064, SCOMPLETI 2156.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2156.1
Impronta
· iddi 25a- imi- Mesp (3) 1646 (R)
Fa parte di Aloysi Nouarini Veronensis clerici regularis Electa sacra : *in quibus qua ex latino, grico, hebraico, & chaldaico fonte, qua ex antiquis hebriorum, persarum ... quidam diuini Scripturi loca nouiter explicantur, & illustrantur: antiquitates plurimi in lucem eruuntur; omnia monitis adspersa, & escursibus moralibus locupletata
Nomi
Luogo normalizzato IT Verona
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE032429

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2156.1 000092582 / v. 5 v. 5  consultazione







Scheda: 13/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 8 c., 9 -176, [8] p. ; 8
Note generali
· Segn.: A -L⁸ [chi]⁴
· v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.35 - IT-PA0064, RARI 798
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 798
Impronta
· ane& inro a.i- cale (3) 1569 (R) - vol. 1
Fa parte di L' Antiquità, sito, chiese, corpi santi, reliquie et statue di Roma. Con l'Origine e nobiltà di Napoli. Composta per ... Luigi Contarino dell'ordine delli Crociferi, in dialogo
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE027474

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 798 000186278 / v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.35 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [4!, 671, [1! p
Note generali
· Segn.: π² A-2T⁸
· v. 3 - IT-PA0064 , 4 1.C.57
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.C.57
Impronta
· o.Ni V.0. s;s, brsi (3) 1769 (R)
Fa parte di Inni sacri del breviario romano minutamente spiegati da Gaetano Maria Travasa ... Parte 1. (-3.)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E080912

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.C.57 000040372 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [16], 730, [2] p., [9] c. di tav. : ill., antip
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2Y⁸ 2Z⁶ (2Z6 bianca)
· Le tav. e l'antip. calcogr.
· v. 2. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 6 2.C.21
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 6 2.C.21
Impronta
· u-n- 85n- ran- sela (3) 1677 (A) - vol.2
Fa parte di L' ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Composto da Michel di Ceruantes Saauedra et hora nuouamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di spagnuolo, in italiano. Da Lorenzo Franciosini fiorentino. Opera gustosissima, e di grandissimo trattenimento à chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti, & inaudite prodezze di caualieri erranti. Con vna tauola ordinatissima per trouar facilmente à ogni capitolo gli strauaganti successi, e l'heroiche brauure di questo gran caualiero
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE022020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 2.C.21 000040589 / v. 2. - Mutilo delle c. di tav. v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 1
Descrizione fisica XVII, [1], 3-164, 177-187, [1] p., [1] carta di tav. : ill., carta geogr
Note generali
· Segn.: [1]/⁴2-22/⁴23² χ⁴24²
· v. 1 - IT-PA0523 , ANTIQUA 19 a
· v. 1 - IT-PA0064 , 4 54.C.111.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 54.C.111.1
Impronta
· e-ed lea- 4.el sutr (3) 1806 (A)
Fa parte di Descrizione geografica dell'isola di Sicilia e dell'altre sue adiacenti / [Mariano Scasso Borrello]
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEIE008951

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 19 a ANT 000050015 / v. 1 v. 1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 54.C.111.1 000687795 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1805
Descrizione fisica XLV, \1!, 154, \2!, LXXXVI p
Note generali
· Segn.: a-f⁴ (-f8), ²a-t⁴ u², ³a-k⁴, ²l⁴(-l4)
· v. 1 - IT-PA0064 , 4 36.F.40.1
· v. 1. (2. copia) - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.E.191.
· v. 1. (3. copia) - IT-PA0064 , FONDO V.G.C.42.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris adeso al verso del piatto anteriore - IT-PA0064 4 36.F.40.1
Impronta
· e-m- moge ila- faro (3) 1805 (A)
Fa parte di Considerazioni sopra la storia di Sicilia : dai tempi normanni sino ai presenti. Del canonico Gregorio regio istoriografo e regio economo ecclesiastico
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE014185

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO V.G.C.42. 000635969 / v. 1. (3. copia) v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.F.40.1 000161235 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.E.191. 000144030 / v. 1. (2. copia) v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo v. XIV: Tomus XIIII
Pubblicazione Romi : Excudebat Mascardus, 1648
Descrizione fisica \795! c. ; fol. (36 cm)
Note generali
· Segn: ?4, A-Z6, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Rrrr4, Ssss6
· Sul front. sigla di appartenenza alla bilbioteca: BSMC
· v. 14 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 2118.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 2118.2
Impronta
· u-i- o.c- a-ut tide (C) 1648 (A)
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno MCXCVIII ubi card. Baronius desinit / Auctore Odorico Raynaldo tarvisino Congregationis Oratorii presbytero
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE015188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 2118.2 000086104 / v. 14 v. 14  consultazione







Scheda: 19/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione In Palermo : dalle stampe del Rapetti a pie di Grotte, 1775
Descrizione fisica 240 p. ; 8°
Note generali
· Cors. ; rom
· Iniziali e fregi xil
· Vignetta sul front
· Segn.: A-2G⁴
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.98
· vol. 2. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.528
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.98
Impronta
· i.e- i.o. e.e- defa (3) 1775 (R) - Var. B
· i.e- i.o- e.e- defa (3) 1775 (R)
Fa parte di Preghiere cristiane in forma di meditazioni sopra tutti li misteri di nostro Signore, della Beata Vergine, e sopra le domeniche, e feste dell'anno tradotte dal francese e stampate ad istanza del p. d. Giovanni Evangelista De Blasi ... Parte prima (-seconda)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE029216

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.98 000119952 / v. 2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.528 000105599 / vol. 2. (2. copia) vol. 2. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 2 parti ([4], 239, [1], 179, [1]; 83, [1] p.)
Note generali
· Segnatura: ✝² a-k¹²; A-G¹² H⁶; A-C¹² D⁶
· Parte 2 con frontespizio proprio: Conclaue fatto per la sede vacante d'Innocentio 11. ..., in Colonia, per Lorenzo Martini, 1690.
· v. 3. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA BI.6.II.5.3
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA BI.6.II.5.3
Impronta
· r.s. none o-de taAl (3) 1691 (R) - pt. 1
· tome o-o- o-n- Ceda (3) 1690 (R) - pt. 2
Pubblicato con
· Conclave fatto per la sede vacante d'Innocentio 11. nel quale fù creato pontefice il cardinale Pietro Ottobono venetiano, detto Alessandro 8. alli 6. d'ottobre 1689. - In Colonia : per Lorenzo Martini, 1690.
Fa parte di Conclavi de' pontefici romani; quali si sono potuti trovare fin à questo giorno ... Volume primo [-terzo]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E004309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA BI.6.II.5.3 000041912 / v. 3. - Mutilo della coperta v. 3.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [4]: Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Omerou Iliada kai Odysseian meta Europotatou kai Pany Ophelimou Pinakos
Pubblicazione Roma : Apud Antonium Bladum Asulanum & socios, 1550
Descrizione fisica [210] carte ; 2°
Note generali
· Segnatura: [croce]⁶ 1-34⁶ (bianche le carte [croce]6 e 34/6).
· v. 4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.17 - IT-PA0064 , RARI 220
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 220
Impronta
· r:m. **1. **4. **** (C) 1550 (R)
Fa parte di Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE033712

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 220 000002706 / v. 4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.17 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [2]: Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbollai kai eis ta loipa tes Omerou Iliados
Pubblicazione , [1551]
Descrizione fisica 621-1376 [i.e. 1378] p. ; 2°
Note generali
· Segnatura: 2α-4ο⁶ (carta 4ο6 bianca)
· Errore di paginazione: da p. 1026 si passa a p. 1029 ss
· v. 2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.15 - IT-PA0064 , RARI 218
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 218
Fa parte di Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE033710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 218 000002704 / v. 2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.15 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]: Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Omerou Iliada
Pubblicazione Roma : [s.n.], 1542
Descrizione fisica [4], 620 p. ; 2°
Note generali
· Segnatura: [pigreco]² [alfa]-2[ro]⁶ 2[sigma]⁸ 2[tau]-3[beta]⁶ 3[gamma]⁸ (bianche le carte 2[sigma]8 e 2tau1)
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.14 - IT-PA0064 , RARI 217
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 217
Impronta
· r.is *-** *-*. **** (3) 1542 (R)
Fa parte di Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE033709

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 217 000002703 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.14 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [3]: Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Omerou Odysseian
Pubblicazione (Romae : Apud Antonium Bladum Asulanum, & Socios, Typis Ioannis Honorii Manliensis Salentini Bibliothecae Palatinae Instauratoris, 1549)
Descrizione fisica [2], 1379-1970, [2] p. ; 2°
Note generali
· Segnatura: Α-3Α⁶ 3Β⁴ (3Β4 bianca).
· v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.16 - IT-PA0064 , RARI 219
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 219
Marca editoriale Aquila coronata ad ali spiegate, sopra un paesaggio con città , stringe tra gli artigli un drappo. Al lato: targa appesa ad un albero con iniziali AB. (A22,Z128,O1596)
Fa parte di Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE033711

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 219 000002705 / v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.16 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XVI, 304 p
Note generali
· Segnatura: [pigreco]8 1-19/8
· Prima carta bianca.
· v. 1. - IT-PA0064 , 4 32.I.68.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sulla controguardia anteriore - IT-PA0064 4 32.I.68.1
Impronta
· NIDA cito i-r- mene (3) 1820 (R) - Vol. 1
Fa parte di Nuovi elementi della fisica del corpo umano / [Stefano Gallini]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE004094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.I.68.1 000769721 / v. 1. v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 308 p
Note generali
· Segnatura: [1]/8 2-18/8 19/10
· v. 2. - Legato con v. 1. della stessa opera - IT-PA0064 , 4 32.I.68.2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sulla controguardia anteriore - IT-PA0064 4 32.I.68.2
Impronta
· NIDA siui i;i, dimo (3) 1820 (R)
Fa parte di Nuovi elementi della fisica del corpo umano / [Stefano Gallini]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE004095

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.I.68.2 000051229 / v. 2. - Legato con v. 1. della stessa opera v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [16], 623, [1] p
Note generali
· Occhietto
· Stemma calcogr. del dedicatario alla c. ✝3r
· Segn.: ✝⁸ A-D⁴ E-2S⁸.
· v. 1. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7377
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7377
Impronta
· rohe 3I28 u-em vido (3) 1712 (R)
Fa parte di Il tesoro della dottrina cristiana. Opera esimia latina di monsignor Nicolò Turlot tradotta in francese, poscia in italiano, ... Tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Parma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E053314

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7377 000116842 / v. 1. - Mutilo della coperta v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 4
Pubblicazione Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793
Descrizione fisica xv, [1], 438 [i.e. 440] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2D⁸ 2E⁴
· Ripetute nella numerazione le pagine 175-176.
· v. 4. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.4
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.4
Impronta
· a-le die- 4.he diGi (3) 1793 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026026

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.4 000011398 / v. 4. v. 4.  consultazione







Scheda: 29/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 6
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica xi, [1], 395, [1] p. ; 16º
Note generali
· Segnatura: a⁶ A-2A⁸ 2B⁶.
· v. 6. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.6
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.6
Impronta
· o.un sio. zee- loco (3) 1794 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.6 000011400 / v. 6. v. 6.  consultazione







Scheda: 30/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 7
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica xv, [1], 404 p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2A⁸ 2B¹°.
· v. 7. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.7
· v. 7(2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7122.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.7
Impronta
· i-le sasa 1.n- (1ci (3) 1794 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026065

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7122. 000097756 / v. 7(2. copia) v. 7 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.7 000011401 / v. 7. v. 7.  consultazione







Scheda: 31/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 9
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica xv, [1], 514 [i.e. 504] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2G⁸ 2H¹²
· Omesse nella numerazione le pagine 193-202.
· v. 9 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.9
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.9
Impronta
· tii- i.to 1.oe inpe (3) 1794 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026067

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.9 000011403 / v. 9 v. 9.  consultazione







Scheda: 32/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 12
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795
Descrizione fisica xv, [1], 423, [1] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2B⁸ 2C¹².
· v. 12. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.12
· v. 12 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6977
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.12
Impronta
· tosa i-ni 8.la (1il (3) 1795 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026070

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6977 000095598 / v. 12 (2. copia) v. 12 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.12 000011406 / v. 12. v. 12.  consultazione







Scheda: 33/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 20
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Antonio Curti : presso Giustino Pasquali q. Mario, 1797
Descrizione fisica xv, [1], 496 p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2H⁸
· Variante B: cambia il primo gruppo gruppo dell'impronta.
· v. 20. - Mutilo di 2 cc. iniziali - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.20
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.20
Impronta
· o-pi 6.n- 7.I. te11 (3) 1797 (R)
· o-ip 6.n- 7.I. te11 (3) 1797 (R) - Variante B
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.20 000011634 / v. 20. - Mutilo di 2 cc. iniziali v. 20.  consultazione







Scheda: 34/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 23
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Antonio Curti : presso Giustino Pasquali q. Mario, 1798
Descrizione fisica xv, [1], 448 p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2E⁸.
· v. 23 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.23
· Possessore: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.23
Impronta
· 7.i- 9.di o-la etDo (3) 1798 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
· [Possessore precedente] Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.23 000011637 / v. 23 v. 23  consultazione







Scheda: 35/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 24
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Antonio Curti : presso Giustino Pasquali q. Mario, 1798
Descrizione fisica xv, [1], 476, [4] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2G⁸. Bianche le ultime 2 carte.
· v. 24 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2912
· v. 24. (2. copia). - Mutilo della c. 2G8 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.24
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.24
Impronta
· l-ri 2.le tii- (1pr (3) 1798 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026095

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2912 000107566 / v. 24 v. 24  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.24 000011638 / v. 24. (2. copia). - Mutilo della c. 2G8 v. 24. (copie 2)  consultazione







Scheda: 36/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 25
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Antonio Curti : presso Giustino Pasquali q. Mario, 1799
Descrizione fisica xv, [1], 397, [3] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2B⁸
· Bianca l'ultima carta.
· v. 25. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.25
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.25
Impronta
· eac- 7.so o-al bigl (3) 1799 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.25 000011639 / v. 25. v. 25.  consultazione







Scheda: 37/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 26
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Antonio Curti : presso Giustino Pasquali q. Mario, 1799
Descrizione fisica xv, [1], 397, [3] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a⁸ A-2B⁸. Bianca l'ultima carta.
· v. 26. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.26
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.26
Impronta
· ,ete 2.8. nera Qude (3) 1799 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.26 000011640 / v. 26. v. 26.  consultazione







Scheda: 38/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Secondo trimestre
Descrizione fisica 551, [1] p
Note generali
· Segn.: A-Z12
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3179.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3179.
Impronta
· nai- o.la u-di atci (3) 1694 (R)
Fa parte di La manna dell'anima, ouero esercizio facile insieme e fruttuoso per chi desidera in qualche modo di attendere all'orazione, proposto da Paolo Segneri della Compagnia di Giesù. Per tutti i giorni dell'anno. Primo [-quarto] trimestre
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E002849

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3179. 000103224 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 39/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]: Prima, e seconda parte
Descrizione fisica [56], 529 [i.e. 523], [1] p. : ill., ritratti ; 4º
Note generali
· Segnatura: πA-B⁴ †-5†⁴ A-3T⁴ 3V²; omesse nella numerazione le p. 225-228, 445-446; le carte R2 e NN2 segnate per errore Q2 e MM2
· Variante B: frontespizio del vol. 1 ricomposto con variazioni nel titolo e vignetta centrale circondata dal motto: Hac sospite nunquam hos periisse viros, victos aut morte fatebor, nel cartiglio in basso continuazione del titolo al posto della veduta di Firenze.
· v. 1 - IT-CT0062 , CINQ. III.D.18
· v. 1-2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.C.20 - IT-PA0064 , RARI 141.1-2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 141.1-2
Impronta
· laea o.no iaEp toqu (3) 1568 (A)
Fa parte di Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, e architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti dall'anno 1550 insino al 1567. ... Con le tauole in ciascun volume, delle cose piu notabili, de' ritratti, delle vite degli artefici, et de i luoghi doue sono l'opere loro
Nomi
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE009687

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CINQ. III.D.18.1 000012281 / v. 1 - Le p. 62,110,133 numerate per errore 92, 102, 233   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 141.1-2 000162570 / v. 1-2. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.C.20 v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 156, 78, [2] p
Note generali
· Segnatura: [a]4 b-s4 t6 [2]a-[2]k4
· Ultima carta bianca
· A carta 2/a1 con proprio occhietto inizia: Pruove e annotazioni alla seconda memoria.
· 1 v. - IT-PA0034 , F. ANTICO III.F.16 SCIND
· v. 1 - IT-PA0293 , 19. 499
· v. 1 - IT-PA0064 , 4 52.C.110 1
· v. 1. (2. copia) - IT-PA0064 , 4 52.C.110 1
· v. 1. (3. copia) - IT-PA0064 , 4 52.C.110 1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 52.C.110 1
Impronta
· a-o- a-se o-u- coLe (3) 1813 (A)
Fa parte di Memorie sulla vita e filosofia d'Empedocle gergentino di Domenico Scina'. Tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E004214

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. ANTICO III.F.16 SCIND 000015096 / 1 v. v. 2.  solo consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 19. 499 000004643 / v. 1 v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.C.6. 000222244 / v. 1. (3. copia) v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 52.C.110 1 000186634 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.D.35. 000142246 / v. 1. (2. copia) v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 295, [1] p
Note generali
· Segnatura: a-2o4
· Ultima pagina bianca
· Contiene "Raccolta de' frammenti" con testo originale a fronte.
· 1 v. - IT-PA0034 , F. ANTICO III.F.16 SCIND
· v. 2 - IT-PA0293 , 19. 500
· v. 2. - Legato con: Scina', Domenico. Memorie sulla vita e filosofia d'Empedocle gergentino di Domenico Scina'. Tomo primo - IT-PA0064 , 4 52.C.110 2
· v. 2. (2. copia) - IT-PA0064 , 4 52.C.110 2
· v. 2. (3. copia) - IT-PA0064 , 4 52.C.110 2
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. - IT-PA0064 4 52.C.110 2
Impronta
· d.na zaa- n-uo cepa (3) 1813 (A)
Fa parte di Memorie sulla vita e filosofia d'Empedocle gergentino di Domenico Scina'. Tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E004215

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. ANTICO III.F.16 SCIND 000003635 / 1 v. v. 2.  consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 19. 500 000004644 / v. 2 v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.C.7. 000222229 / v. 2. (3. copia) v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.D.36. 000142247 / v. 2. (2. copia) v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 52.C.110 2 000095445 / v. 2. - Legato con: Scina', Domenico. Memorie sulla vita e filosofia d'Empedocle gergentino di Domenico Scina'. Tomo primo v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Todi : per Vincenzo Galassi, 1676
Descrizione fisica [12], 419, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12º
Note generali
· Rom.; cors
· Segn.: [croce greca]⁶ A-R¹² S⁶
· La c. di tav. contiene: ritr. calcogr.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA BI.6.II.2.1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA BI.6.II.2.1
Impronta
· P.5. e-o- mea- cosa (3) 1676 (A)
Fa parte di Opere spirituali del signore di Bernieres Louuigni, onde fù cauato il Christiano interiore, o vero Guida sicura per quelli, che aspirano alla perfezione, distinta in due parti, la prima contiene le Massime per lo stabilimento de' tre stati della vita christiana. La seconda contiene le Lettere che mostrano la pratica delle Massime. Parte prima [-seconda]. Data in luce da F.A.D. in questa lingua in cui è stata trasportata dalla francese
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE031132

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA BI.6.II.2.1 000122414 / v. 1   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Terzo trimestre
Descrizione fisica 540 p
Note generali
· Segn.: A-Y¹² Z⁶
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5332
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5751.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA II.5332
Impronta
· n-e- a.ne rela vnPr (3) 1699 (R)
Fa parte di La manna dell'anima, ouero Esercizio facile insieme, e fruttuoso per chi desidera in qualche modo di attendere all'orazione. Proposto da Paolo Segneri della Compagnia di Giesù. Per tutti i giorni dell'anno. Primo[-quarto] trimestre
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE022009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5751. 000112527 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5332 000108335 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 44/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 8: Tomo ottavo che contiene i libri de' Giudici, e di Rut
Pubblicazione
Descrizione fisica 312 p
Note generali
· Segn.: A-S⁸ T¹².
· v. 8 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9827
· v. 8 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2655
· v. 8 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5980
· v. 8 (3. copia) - IT-PA0064 , 4 1.B.69
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris adeso alla controguardia anteriore: “Bibliothecae publicae Collegii Max. Panormitani Soc. Jesu” - IT-PA0064 4 1.B.69
Impronta
· 2.7. ito. s.1. (2(1 (3) 1786 (R)
Fa parte di Sacra Scrittura giusta la vulgata in lingua latina e volgare colle spiegazioni del senso litterale e spirituale tratte da' Santi Padri e dagli autori ecclesiastici dal signor Le Maitre de Sacy prete ec. divisa in tomi 48. Tomo 1 [-32 di A.T.; t. 1-16 di N.T.]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE006218

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2655 000115969 / v. 8 v. 8  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5980 000109419 / v. 8 (2. copia) v. 8 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9827 000109356 / v. 8 (4. copia) v. 8 (4. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.69 000010598 / v. 8 (3. copia) v. 8 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [39]: Tomo settimo del Testamento Nuovo che contiene gli Atti degli Apostoli
Pubblicazione
Descrizione fisica 539, [1] p
Note generali
· Segn.: A-2K⁸ 2L⁶
· v. 39 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2667
· v. 39 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7501
· v. [39] (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8415
· v. [39] (4. copia) - IT-PA0064 , 4 1.B.100
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris adeso alla controguardia anteriore: “Bibliothecae publicae Collegii Max. Panormitani Soc. Jesu” - IT-PA0064 4 1.B.100
Impronta
· diU' 5.i. 4.3. (3(1 (3) 1786 (R)
Fa parte di Sacra Scrittura giusta la vulgata in lingua latina e volgare colle spiegazioni del senso litterale e spirituale tratte da' Santi Padri e dagli autori ecclesiastici dal signor Le Maitre de Sacy prete ec. divisa in tomi 48. Tomo 1 [-32 di A.T.; t. 1-16 di N.T.]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE006261

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2667 000133906 / v. 39 v. 39  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8415 000109388 / v. [39] (3. copia) v. [39] (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7501 000108485 / v. 39 (2. copia) v. 39 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.100 000010890 / v. [39] (4. copia) v. [39] (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Tomo terzo. Contiene luglio agosto settembre
Descrizione fisica 446, [10] p
Note generali
· Segn.: A-T12
· La c. A1v bianca.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5168.
· v. 3 (2. copia). - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6092
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9591
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6092
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9591
Impronta
· iore i-o: laa- rovo (3) 1690 (R)
Fa parte di Diario sacro d'esercitii di divotione per honorare ogni giorno la beatissima Vergine. ... Opera di Francesco Marchese. Della Congregatione dell'Oratorio. In quest'ultima impressione corretta, & emendata dall'autore. Divisa in quattro tomi. Tomo primo -quarto!
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE003625

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6092 000119919 / v. 3 (2. copia). - Mutilo della coperta v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9591 000113537 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5168. 000106910 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 47/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 2
Pubblicazione Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793
Descrizione fisica xix, [1], 463, [1], 32 p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: a¹⁰ A⁶ 2-9⁶ H-2E⁸ 2F¹⁰ a-b⁸
· Le pagine 1-96 sono in formato 18° e presentano una segnatura alfanumerica A-G8 che non corrisponde alla suddivisione reale dei fascicoli (carta 2/3 segnata B, carta 2/4 segnata B2, etc.): la segnatura effettiva figura solo sulla prima carta di ogni fascicolo, in basso a sinistra
· Var. B: ricomposizione dei primi fascicoli; segn.: a10 A-F8 G6 H-2E8 2F10 a-b8
· Var. C: cambia l'impronta
· Var. D: segnatura uguale a quella della variante B ma impronta corrispondente all'emissione descritta.
· v. 2. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.2
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7309
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.2
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA II.7309
Impronta
· coio 6.i- didi sumo (3) 1793 (R) - Variante B
· o-el 6.e- e,e- quCr (3) 1793 (R) - Variante D
· coio 6.i- e,e- quCr (3) 1793 (R) - Variante C
· coio 6.e- e,e- quCr (3) 1793 (R) - Variante E
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7309 000097752 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.2 000011396 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 48/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 3
Pubblicazione Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793
Descrizione fisica xv, [1], 367, [1], xxi, [3] p. ; 16°
Note generali
· Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-Z⁸ [2]A⁸ [2]B⁴
· Bianche la prima e l'ultima carta
· Var. B: dopo il fascicolo Z8 inseriti due fascicoli segnati a-b8, paginati: 32 p. e contenenti: Dissertazione al paragrafo 94. Tom. III.
· v. 3. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.3
· v. 3 (2. copia). - Dopo p. 367 si trovano inserite 32 p. del v. 2 contenenti la Dissertazione dell'ab. Giambattista Zugno al tomo 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7310
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.3
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA II.7310
Impronta
· a.ne 6.e- e.o- stri (3) 1793 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026025

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7310 000097753 / v. 3 (2. copia). - Dopo p. 367 si trovano inserite 32 p. del v. 2 contenenti la Dissertazione dell'ab. Giambattista Zugno al tomo 2. v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.3 000011397 / v. 3. v. 3.  consultazione







Scheda: 49/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 5
Pubblicazione Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793
Descrizione fisica xv, [1], cxx, 408 p. ; 16º
Note generali
· Segnatura: a⁸ [2]a⁸ b-h⁸ B-2C⁸
· Le carte h5 e h6 segnate A e A2.
· v. 5. - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.5
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 7311
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.5
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA II. 7311
Impronta
· e.i- o-ti 3.a. sial (3) 1793 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026027

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 7311 000097754 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.5 000011399 / v. 5. v. 5.  consultazione







Scheda: 50/433
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tomo 8
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica xv, [1], 422, [2] p. ; 16º
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2B⁸ 2C¹² (*1, 2C12 bianche)
· v. 8. - Il fascicolo A8 segue erroneamente il fascicolo B8 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 307.8
· v. 8 ( 2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 7312
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 SCOMPLETI 307.8
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA II. 7312
Impronta
· a-r- 7.n- 5.al (1pa (3) 1794 (R)
Fa parte di Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026066

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 7312 000097757 / v. 8 ( 2. copia) v. 8 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 307.8 000011402 / v. 8. - Il fascicolo A8 segue erroneamente il fascicolo B8 v. 8.  consultazione