Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Tutti in maschera : commedia lirica in 3 atti / di M. M. Marcello ; musica del maestro Carlo Pedrotti
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, 1861
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· 3 atti
· A p. 2 personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.18. 000666581 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Lucia di Lammermoor dramma tragico in due parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1864
Descrizione fisica 28 p. ; 17 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Enrico Ashton       
Miss Lucia       
Sir Edgardo       
Lord Arturo       
Raimondo Bidebent       
Alisa       
Normanno       
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CSA0082789

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.B.19. 000618551 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in 4 atti / libretto di Antonio Somma! ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : Criscuolo, 1863
Descrizione fisica 31 p. ; 18 cm
Note generali
· Contiene solo il testo.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Criscuolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FOG0196136

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 57 000008261 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Croce, Benedetto <1866-1952>
Titolo La cantarina : commedia musicale di anonimo napoletano del Settecento / Benedetto Croce
Pubblicazione Napoli : F. Fiorentino, [1959?]
Descrizione fisica 46-75 p., [2] carte di tav. : 2 facs. ; 22 cm
Note generali
· Estratto da: Biblion, 1 (1959), n. 1.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0230521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C CROC 47 000010712 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carrier ; traduzione italiana di Achille De Lauzieres ; musica di G. Gounod
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1864
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il dottor Faust       
Mefistofane       
Valentino       
Wagner       
Margherita       
Siebel       
Marta       
Titolo uniforme
· Faust.
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0158476

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 64 000006233 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /001.957 000257237 / 1 v. 957  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2122.V.S. 000768764 / 1 op. (errata la numerazione delle pagine; legato con: Don Desiderio; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione







Scheda: 6/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea Leone
Titolo Il diavolo condannato nel mondo a prender moglie : azione comico-favolosa / poesia di Andrea Luigi [!] Tottola ; musica del sig. maestro Luigi Ricci
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1840
Descrizione fisica 56 p. ; 17 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. 2: personaggi
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216366

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.13. 000666431 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Virginia : tragedia lirica in tre atti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. S. Mercadante
Pubblicazione Napoli : Stabilimento musicale T. Cottrau, [18..]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm.
Nomi
· [Editore] Cottrau, Teodoro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216395

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.16. 000665873 / 1 op.   consultazione







Scheda: 8/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La sonnambula : melo-dramma in due atti / di Felice Romani ; musica del cavalier Vincenzo Bellini
Pubblicazione Napoli : Giuseppe d' Ambra, 1863
Descrizione fisica 28 p. ; 17 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· In appendice: Elenco di commedie in musica
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte Rodolfo       
Teresa       
Amina       
Elvino       
Lisa       
Alessio       
Notaro       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] D'Ambra, Giuseppe
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0279408

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.11. 000211775 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini
Pubblicazione Napoli : Dalla Stamparia Criscuolo, 1855
Descrizione fisica 28 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front. tit. delle parti: 1 Cosa fatta capo ha; 2 La demente; 3 Vendetta memorabile
· P. 2 personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
AMEDEI/fratello di \Beatr       
BEATRICE       
BIANCA DONATI       
ISAURA/di lei \Bianca Don       
UBERTI       
GANGALANDI       
MOSCA       
BONDELMONTE       
Nomi
· [Editore] Criscuolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2335201

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.7. 000666541 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Semiramide : melodramma tragico in tre atti / poesia di Gaetano Rossi ; musica del maestro Gioacchino Rossini
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, 1864
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Rossini, Gioachino
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2657932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.6. 000211793 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mario, E. A.
Titolo Sua maestà : operetta in 3 atti / di E. A. Mario ed E. Bellini ; musica del maestro Ettore Bellini
Pubblicazione Napoli : E. A. Mario, [1917?]
Descrizione fisica 42 p. ; 25 cm
Note generali
· Sul front.: Rappresentata la prima volta a Napoli il 30 maggio 1917 dalla compagnia della casa editrice Mauro
· A p. 2: personaggi
· A p. 3-4: argomento.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1917 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
FOFFO/dei Marchesi di Ter       
BERTO/fidanzato di Dorett       
MARIO/fidanzato di Lisa       
PAOLONE/vecchio pescatore       
DORETTA/modista}figliuole       
LISA/sartina}figliuole di       
UN *PORTALETTERE       
IL *SALUMAIO       
IL *FARMACISTA       
IL *CALZOLAIO       
IL *LIQUORISTA       
IL *FOTOGRAFO       
IL *PRESIDENTE DEL COMITA       
CATERINA/ostetrica di pro       
IL *MARCHESINO GEO       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Mario, E. A.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0034398

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.1. 000665283 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cofino, Enrico
Titolo Il babbeo e l'intrigante : commedia in tre atti / di Enrico Cofino ; musica del m.ro Enrico Sarria
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione Napoli : Stab. Tip. dei Fratelli De Angelis, 1872
Descrizione fisica 55 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Garzone d'osteria       
Monello       
Giuocatore al lotto       
Tacchetto        Martire, Vincenzo
D. Checchino        Lambiase, Luigi <cantante>
Furturella        Inghilleri, Carolina
Ntretella        Bernabei, Paolina
Siè Rosa        D'Agostino, Rosina
Si Nicola        Mastrobuono, Vincenzo
Si Jennaro        Teperino, Gennaro
Pascariello        Lambiase, Gaetano
D. Marcone        Casaccia, Ferdinando
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cofino, Enrico
· [Interprete] Martire, Vincenzo
· [Interprete] Inghilleri, Carolina
· [Interprete] Bernabei, Paolina
· [Interprete] D'Agostino, Rosina
· [Interprete] Mastrobuono, Vincenzo
· [Interprete] Teperino, Gennaro
· [Interprete] Casaccia, Ferdinando
· [Interprete] Lambiase, Gaetano
· [Compositore] Sarria, Enrico
· [Editore] De Angelis <Napoli>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0041284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 88.2. 000666681 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Titolo Le cantatrici villane : dramma giocoso in due atti / musica del maestro Fioravanti
Pubblicazione Napoli : [S.n.], 1840
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del libretto: G. Palomba
· Fascicolazione
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, gennaio 1799
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286668

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 26.2. 000665608 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sbragia, Luigi <sec.19.-20.>
Titolo Morenita : dramma lirico in un atto / di Luigi Sbragia ; musica di Mario Persico
Pubblicazione Napoli : N. Jovene & C., 1923
Descrizione fisica 36 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rapp.: Napoli, Teatro San Carlo, 19 aprile 1923
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Morenita    S   
Benito Mendo?za    T   
Ribe?ra    Br   
Ramon    Br   
Pablo    T   
Jose?    B   
Giocatore    T   
1. venditore    T   
2. Venditore    Br   
Venditore d'acquaviv    B   
Voce del sereno    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Jovene, Nicola e C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291998

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.11. 000666318 / 1 op.   consultazione







Scheda: 15/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canonica, Pietro
Titolo Medea : tragedia lirica in tre atti e quattro quadri / Pietro Canonica
Edizione 2. ed
Pubblicazione Napoli : Conte, 1959
Descrizione fisica 60 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 61 si legge: Le illustrzioni di copertina sono riprodotte da bassorilievi di Pietro Canonica
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro dell'Opera 1953
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Medea       
Giasone       
Nutrice       
Aio       
Augure       
Nunzio       
Pastorello       
Nomi
· [Librettista] Canonica, Pietro
· [Scultore] Canonica, Pietro
· [Compositore] Canonica, Pietro
· [Editore] Conte
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C CANO 58 000011208 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Muller, H.
Titolo Al cavallino bianco / Hans Muller-Erik Charell ; musiche di Ralph Benatzky, Robert Gilbert, Bruno Granichstaedten, Robert Stolz ; versione e adattamento di Livio Galassi
Pubblicazione [Napoli] : Bellini Editrice, 1994
Descrizione fisica 52 p. ; 24 cm
Collezione Libri di scena. . Ser. Libretti.. Sez. Operette ; 3
Note generali
· A p. 8: personaggi
· Prima rappresentazione: Berlino, Grosses Schauspielhaus 8 novembre 1930
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gioseffa Vogelhuber       
Leopoldo Brandmeyer       
Guglielmo Giesecke       
Ottilia       
Otto Siedler       
Sigismondo Sulzheimer       
Professore Hinzelman       
Claretta       
L'Arciduca       
Rudi       
Zenzi       
Guida Turistica       
Una Coppia di Sposi       
Guardiaboschi       
Kathi       
Borgomastro       
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8880480022
Variante del titolo Im weissen rossl
Nomi
· [Librettista] Muller, H.
· [Librettista] Charell, Erik
· [Compositore] Benatzky, Ralph
· [Compositore] Granichstaedten, Bruno
· [Compositore] Stolz, Robert
· [Traduttore] Galassi, Livio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250108

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C GALA 73 000013944 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / di G. Bertati ; musica dell'immortale Domenico Cimarosa
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, 1871
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· Sulla copertina compare il nome dell'editore: Giuseppe D'Ambra
· Musica di Domenio Cimarosa, scritta nel 1792
· A p. 2: Personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo       
Elisetta       
Carolina       
Fidalma       
Conte Robinsone       
Paolino       
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Editore] D'Ambra, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0294172

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.22. 000211800 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zell, F
Titolo Donna Juanita / traduzione dall'originale tedesco fatta dal Prof. Edoardo Fusco
Edizione 2. ed. con argomento e prosa
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1882
Descrizione fisica 35 p. ; 18 cm
Note generali
· Autori del testo: Carl Friedrich Zell e Richard Genée
· Autore della musica: Franz von Suppè. - A p. 2: personaggi
· Alle pp. 3-4: Argomento dell'opera
· Prima rappr. dell'opera in tedesco: Vienna, Carltheater, 21 febbraio 1880
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zell, F
· [Librettista] Genée, Richard
· [Compositore] Suppé, Franz : von
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0279886

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.21. 000211746 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rubini, Francesco
Titolo Amore a suon di tamburo : commedia in due atti / con musica del maestro A. Giovanni Speranza
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1845
Descrizione fisica 44, [4] p. ; 16 cm
Note generali
· Autore del testo: Rubini, F
· Fascicolazione
· A p. 2: personaggi e interpreti
· Le [4] p. sono bianche
· Prima rappresentazione: Napoli, T. Nuovo, 12 febbraio 1845, Da Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo Valmore        Testa, <cantante>
Olimpia        Rebussini Rossetti, Adelina <cantante>
Leonzio        Luzio, Gennaro <cantante>
Margherita        Vigliardi, <cantante>
Tribole?        Vita, <cantante>
Giannetta        De Rosa, , <cantante>
Jan        Barattini, Timoleone <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rubini, Francesco
· [Interprete] Vigliardi, <cantante>
· [Interprete] De Rosa, , <cantante>
· [Interprete] Testa, <cantante>
· [Interprete] Vita, <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282034
URI https://books.google.it/books/about/Amore_a_suon_di_tamburo.html?id=4BxFAAAAcAAJ&redir_esc=y

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.6. 000666779 / 1 op.   consultazione







Scheda: 20/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Il muratore di Napoli : melodramma semiserio in tre atti / poesia del signor Domenico Bolognese ; musica del maestro Mario Aspa
Pubblicazione Napoli : [s. n.], 1850
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2 attori
· Contiene solo il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Diomede       
Matilde       
Antonio Caldora       
D. Matteo       
Mario Zitello       
Namurzia       
Aniello Ferraro       
Comandante       
Rodrigo       
Sergente       
Nomi
· [Compositore] Aspa, Mario
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217547

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 2.20. 000665228 / 1 op.   consultazione







Scheda: 21/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sesto Giannini, Giuseppe
Titolo Il figlio della schiava : dramma lirico in tre atti tratto dal francese / [libretto di Giuseppe Sesto Giannini ; musica di Giuseppe Lillo]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1853
Descrizione fisica 47 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: autori del libretto e della musica
· 3 atti
· A p. 4: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone di Vitry        Luzio, Gennaro <cantante>
Cavalieri Armando de        Pancani, <cantante>
Arturo        Giorgi Pacini, Pietro <cantante>
Marco        Benedetti, <cantante>
Contessa d'Angeville        De Roissi, , <cantante>
Giuliano        Ceci, Giuliano
Rosa        Garito,
Un Messo        Rossi, , <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sesto Giannini, Giuseppe
· [Interprete] De Roissi, , <cantante>
· [Interprete] Garito,
· [Interprete] Pancani, <cantante>
· [Interprete] Benedetti, <cantante>
· [Interprete] Ceci, Giuliano
· [Altro] Cerrone, Felice
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Marco
· [Personale di produzione] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Altro] Deloisio, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Giovanni <compositore ; sec. 19.>
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Compositore] Lillo, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
· [Editore] Caldieri, Salvatore
· [Editore] Caldieri, Salvatore
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288378

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 41.3. 000665797 / 1 op.   consultazione







Scheda: 22/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Tutti in maschera : commedia lirica in 3 atti / di M. M. Marcello ; musica del maestro Carlo Pedrotti
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, [1856?]
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· Fascicolazione
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Verona, T. Nuovo, 4 novembre 1856
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Pedrotti, Carlo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.13. 000666580 / 1 op.   consultazione







Scheda: 23/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo L' africana : opera in cinque atti / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello ; musica di G. Meyerbeer
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, [1868?]
Descrizione fisica 39 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul retro del front.: personaggi
· Per la data cfr. Corago
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pedro       
Don Diego       
Inez       
Vasco di Gama       
Don Alvaro       
Nelusko       
Selika       
Gran Sacerdote       
Anna       
Grande Inquisitore       
Usciere       
Sacerdote       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0030390

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.25. 000211785 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Barba-blu : opera buffa in tre atti e quattro quadri / di Enrico Meilhac e Ludovico Halévy ; musica di Giacomo Offenbach ; liberamente tradotta in italiano da Federico Mastriani
Pubblicazione Napoli : tipografia del Progresso, 1869
Descrizione fisica 72 p. ; 17 cm.
Note generali
· A p. 2: Personaggi.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [nota:] 1 rappr.: 5.02.1866 (cfr. MGG2).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sire di Barba-blù       
Re Robéche       
Conte Oscar       
Popolani       
Principe Safiro       
Alvarez       
Notaio       
Boulotte       
Clementina       
Ermia       
Eloisa       
Rosalia       
Isaura       
Eleonora       
Bianca       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Traduttore] Mastriani, Federico
· [Compositore] Offenbach, Jacques
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 60.18. 000666160 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.14. 000211767 / 1 v. (2. copia) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea Leone
Titolo Aladino ossia L'abate Taccarella : dramma comico per musica in 3 atti / di Andrea Leone Tottola ; musica del maestro Luigi Ricci
Pubblicazione Napoli : Stabilimento Musicale T. Cottrau, [18..]
Descrizione fisica 50 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2: Attori
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, carnevale 1825
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 79.4.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aladino        Marchi, E. <cantante>
Albina       
Barone D. Tiberio        Florio, A. <cantante>
Soabe        Guidi, M. <cantante>
D'Irene        Molinari, N. <cantante>
Olivetta        Picone, A. <cantante>
Enrichetta        Peruggi, A. <cantante>
Abate Taccarella        Savoia, G. <cantante>
Fabio Scorcoglini        Savoia, P. <cantante>
D. Luigino        Martire, V. <cantante>
Mustafa?        Simeoli, G. <cantante>
Aly        Abussi, A. <cantante>
Maestro di casa        Grassi, G. <19/t-19/t>
Paggio        Teperino, E. <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo L' ABATE TACCARELLA
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Interprete] Florio, A. <cantante>
· [Interprete] Marchi, E. <cantante>
· [Interprete] Guidi, M. <cantante>
· [Interprete] Molinari, N. <cantante>
· [Interprete] Picone, A. <cantante>
· [Interprete] Peruggi, A. <cantante>
· [Interprete] Savoia, G. <cantante>
· [Interprete] Savoia, P. <cantante>
· [Interprete] Martire, V. <cantante>
· [Interprete] Simeoli, G. <cantante>
· [Interprete] Abussi, A. <cantante>
· [Interprete] Grassi, G. <19/t-19/t>
· [Interprete] Teperino, E. <cantante>
· [Editore] Cottrau, Teodoro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278111

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.4. 000666425 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Lucrezia Borgia : melodramma in [un] prologo e due atti / poesia di Felice Romani ; musica del sig. Donizzetti
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1865
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2: Attori
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala 26 dicembre 1833
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278189

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.14. 000211763 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Parisina : tragedia lirica in tre atti / di Felice Romani ; [musica del sig. Gaetano Donizzetti]
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1839
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: autore della musica e personaggi
· 3 atti
· Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 17 marzo 1833
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1446. 000322322 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti [...] / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro Saverio Mercadante
Pubblicazione Napoli : T. Cottrau, [dopo il 1865]
Descrizione fisica 24 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front.: Atto 1. Alba e Roma; Atto 2. L'Oracolo; Atto 3. La Pugna
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 10 novembre 1846
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Editore] Cottrau, Teodoro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0280304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.7. 000665864 / 1 op.   consultazione







Scheda: 29/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalinger, Giulio Massimo
Titolo Ninon e Ninetta : comedia [!] lirica in due atti e quattro quadri / G. M. Scalinger ; tratta da À quoi révent les jeunnes filles di A. De Musset ; [musica del maestro Giovanni Barbieri]
Pubblicazione Napoli : Pierro e Veraldi, 1898
Descrizione fisica 44, [4] p. ; 19 cm
Note generali
· Autore della musica tratto dalla copertina
· A p. 2: personaggi
· Le [4] p. sono bianche
· Prima rappresentazione con il titolo Nino e Ninetta, Napoli, Palazzo Maddaloni, 11 febbraio 1898, da Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ninon       
Ninetta       
Silvio       
Laerte       
Irus       
Flora       
Titolo uniforme
Variante del titolo Nino e Ninetta
Nomi
· [Librettista] Scalinger, Giulio Massimo
· [Antecedente bibliografico] Musset, Alfred : de
· [Editore] Pierro & Veraldi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282434

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 4.6. 000665254 / 1 op.   consultazione







Scheda: 30/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il Trovatore : dramma tragico in quattro parti ... / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1878
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul front.: Parte 1.a. Il duello. Parte 2.a. La gitana. Parte 3.a. Il figlio della zingara. Parte 4.a. Il supplizio
· A p.2: personaggi e indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Roma, T. Apollo, 19 gennaio 1853
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282529

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.9. 000211791 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La regina di Golconda : opera giocosa in due atti / poesia di Felice Romani ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Pubblicazione Napoli : T. Cottrau, [18..]
Descrizione fisica 31 p., 1c. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: avvertimento
· A p. 4: personaggi
· 1c.: numerata come 31 bis
· Prima rappresentazione con il titolo: Alina, regina di Golconda, Genova, T. Carlo Felice, 12 maggio 1828
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 18.13.
Titolo uniforme
Variante del titolo Alina regina di Golconda
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Cottrau, Teodoro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282625

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.13. 000665484 / 1 op.   consultazione







Scheda: 32/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. maestro cav. Donizetti]
Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1842
Descrizione fisica 38 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 5: autori della poesia, della musica ed altre responsabilità
· Altro autore della poesia: Donizetti
· A p. 3: argomento
· A p. 6: personaggi e interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pedro       
Don Ramiro       
Ruiz di Padilla       
Maria       
Ines       
Francisca       
Luigi       
Alfonso di Pardo       
Scudiero       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Librettista] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Fiore,
· [Cantante] Ceci, <cantante>
· [Personale di produzione] Colazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Mattioli, Raffaele
· [Personale di produzione] Pappalardo, Domenico
· [Scenografo] Pellandi, Nicola
· [Personale di produzione] Radice, Matteo
· [Cantante] Rossi, , <cantante>
· [Personale di produzione] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Morroni, Giuseppe <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282927

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 62 LIBRETTI 000050312 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 33/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Il ventaglio : commedia lirica in due parti / poesia di Domenico Gilardoni ; musica del maestro Pietro Raimondi
Pubblicazione Napoli : T. Cottrau, [18..]
Descrizione fisica 64 p. ; 18 cm
Note generali
· Fascicolazione
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, 22 gennaio 1831
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Gilardoni, Domenico
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /001.914 000257194 / 1 op. 914  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.6. 000666389 / 1 v.   consultazione







Scheda: 34/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Giacomo, Salvatore <1860-1934>
Titolo La fiera : commedia lirica in tre atti / Nicola D'Arienzo ; versi di S. Di Giacomo
Pubblicazione Napoli : Casa Editrice Artistico-Letteraria, 1887
Descrizione fisica 152 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 4: personaggi
· Prima rappr.: Napoli, Teatro Nuovo, febbraio 1887.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aurelio       
Emilia       
Floridoro       
Mercurio       
Doralisa       
Zenobia       
Zoccolino       
Fulvio       
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291745

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 22.6. 000665573 / 1 v.   consultazione







Scheda: 35/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Caterina di Guisa : melodramma / di Felice Romani ; [musica del maestro Carlo Coccia]
Pubblicazione Napoli : Tipografia dell'Omnibus, 1834
Descrizione fisica 45 p. ; 18 cm
Note generali
· 2 Atti
· A p. 3: Avvertimento
· A p. 5: autore della musica e personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, carnevale 1833 (cfr. G: Legger, DMI, Torino, 2005).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico       
Caterina di Cleves       
Arturo di Cleves       
Conte di San Megrino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291971

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 75 LIBRETTI 000050377 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 36/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo La festa di Piedigrotta : opera buffa in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica del maestro Luigi Ricci ; tradotta dal dialetto napolitano dall'artista comico Giovanni Gargano
Pubblicazione Napoli : Stabilimento musicale T. Cottrau, [18..]
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Alle pp. 5-8: Prefazione del traduttore
· Prima rappr.: Napoli, Teatro Nuovo, 23 giugno 1852
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 79.10.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Polifemo       
Rita       
Deucalione       
Marta       
Lucrezia       
Achille       
Renzo       
Blik-Blok       
Sara       
Edvige       
Bisckloff       
Giulio       
Stella       
Lena       
Antonio Manicotto       
Fabrizio Cardellino       
Giacinta       
Giuseppina       
Anna       
Carmela       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Traduttore] Gargano, Giovanni
· [Editore] Cottrau, Teodoro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0292039

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.10. 000666435 / 1 op.   consultazione







Scheda: 37/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Malvina di Scozia : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1851 / [poesia di Salvadore Cammarano] ; [musica del commendatore Giovanni Pacini]
Pubblicazione Napoli : Stabilimento Tipografico del Poliorama, 1851
Descrizione fisica 35 p. ; 22 cm
Note generali
· Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1851 [periodo:] inverno [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Malcolm        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Arturo        De Bassini, Achille
Morna        Borghi Mamo, Adelaide <cantante>
Malvina        Cortesi, Adelaide <cantante>
Wortimer        Laudani, <cantante>
Rodwaldo        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Edwige        Salvetti, Anna <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Interprete] Laudani, <cantante>
· [Interprete] De Bassini, Achille
· [Altro] Cerrone, Felice
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322473

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 61 LIBRETTI 000050311 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 38/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : atto 1. La disfida; atto 2. La fuga; atto 3. La vendetta. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini ...]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1842
Descrizione fisica 38 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazioni di resposabilità
· A p. 4 personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione (10 dicembre)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Doria        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Piero Zampardi        Coletti, Filippo <1811-1894>
Ettore        Fraschini, Gaetano <cantante>
Rosa        Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Guido Tobianchi        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Alessio        Rossi, , <cantante>
Giacinta        Salvetti, Anna <cantante>
Leone        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Altro] Cerrone, Scipione
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Scenografo] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Scenografo] Mattioli, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico
· [Altro] Radice, Matteo
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 63 LIBRETTI 000050313 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 39/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima: Il trionfo ; parte seconda: L'esilio ; parte terza: La morte / poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del signor maestro cav. Gaetano Donizzetti [sic]
Pubblicazione Napoli : dalla stamperia di Matteo Vara, 1839
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: Personaggi.
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Vara Matteo <Napoli>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.2. 000665461 / 1 op.   consultazione







Scheda: 40/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea Leone
Titolo L' ultimo giorno di Pompei / poesia del sig. Andrea Leone Tottola ; musica del maestro Giovanni Pacini
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1840
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· 1 atto
· A p. 2. personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 19 novembre 1825.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0218091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 63.11. 000666521 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.D.114.10. 000221263 / 1 op. (legato con: Norma, Palermo, 1847) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Linda di Chamounix : melodramma in tre atti / poesia del signor Rossi ; musica del cav. Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Napoli : Tipografia Criscuoli, 1864
Descrizione fisica 39 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Personaggi
· Prima rappresentazione a Vienna, Karntnertortheather, 19 Maggio 1841
· Esiste altra edizione di 36 pagine il cui testo è stato completamente ricomposto cf. opac SBN NAP0570007
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marchese di Boisfleur       
Visconte di Sirval       
Remigio       
Antonio       
Pierotto       
Maddalena       
Linda       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Criscuolo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROSS 24 000006116 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 42/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo La favorita, ossia Leonora di Gusman : dramma serio in 4 atti / musica del cav. Donizetti
Pubblicazione Napoli : A spese dell'Editore, 1857
Descrizione fisica 31 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettisti: Alphonse Royer e Gustave Vaez cfr. DEUMM
· A p. 2: Personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Opera, 2 dicembre 1840
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso 11.       
Leonora di Gusman       
Fernando       
Baldassarre       
Don Gasparo       
Ines       
Variante del titolo Leonora di Gusman : T
Nomi
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250430

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D DONI 61 000008234 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 LAF FA 000008547 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 43/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Napoli : Tipografia Sociale, 1884
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2 nn.: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre Italien, 25 gennaio 1835
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Qualtiero Valton    B   
Sir Giorgio    B   
Lord Arturo Talbo    T   
Sir Riccardo Forth    Br   
Sir Bruno Roberton    T   
Enrichetta di Francia    S   
Elvira    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N PEPO 81 000008232 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2129.V.S. 000768771 / 1 op. (2. copia; legato con: Don Desiderio; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.B.20. 000467308 / 1 v. (mutilo) 1 v. (mutilo)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 44/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / [libretto di] F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : Giuseppe Cricciolo, 1910
Descrizione fisica 24 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851
· Tratto da: Le roi s'amuse di Victor Hugo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa sua sposa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Cricciolo, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255828

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 4 000008265 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / poesia di Francesco Maria Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1880
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9 marzo 1844
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
D. Carlo       
D. Ruy Gomez De Silva       
Elvira       
Giovanna       
D. Riccardo       
Jago       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255872

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 10 000006373 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.B.30. 000618783 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.C.L. 1.N.55.14. 000250495 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / [libretto di Antonio Somma] ; musica del cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : [s.n., s.d.]
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Note generali
· Testo di Antonio Somma da DEUMM
· Pubblicato dopo il 1860
· Sul v. del front.: personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo, conte di Warwi       
Renato, creolo       
Amelia       
Ulrica, indovina       
Oscar, paggio       
Silvano, marinaio       
Samuel       
Tom       
Un Giudice       
Un servo d'Amelia       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 56 000006377 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Poliuto : tragedia lirica in tre atti / musica del maestro cav. Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Napoli : a spese dell'editore, 1857
Descrizione fisica 28 p. ; 18 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· Prima esecuzione: Napoli, Teatro San Carlo, 30 Novembre 1848
· Il nome dell'autore del libretto si ricava da DEUMM
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Severo       
Felice       
Poliuto       
Paolina       
Callistene       
Nearco       
Un cristiano       
Titolo uniforme
· Poliuto
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0279741

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.23. 000211794 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Anna Bolena : tragedia lirica in due atti / poesia di Felice Romani ; musica del maestro Donizzetti
Pubblicazione Napoli : [s. n., dopo il 1830]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· Attori a p. 2
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 26 dicembre 1830
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280066

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.26. 000211795 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 49/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Parisina : melodramma in tre atti / poesia di Felice Romani ; musica del maestro Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Napoli, a spese dell'editore [1833?]
Descrizione fisica 28 p. ; 17 cm
Note generali
· La data di pubblicazione fa riferimento alla prima rappresentazione
· Attori a p. 2
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 17 marzo 1833
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Azzo       
Parisina       
Ugo       
Ernesto       
Imelda       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280132

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.26. 000211764 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 50/96
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in 3 atti / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : a spese di G. Cirillo, [dopo il 1831]
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Mantova       
Rigoletto       
Gilda       
Sparafucile       
Maddalena       
Giovanna       
Conte di Monterone       
Marullo       
Borsa Matteo       
Conte di Ceparano       
Contessa       
Usciere       
Paggio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 8.A.4. 000473343 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale