Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· A p. 3: personaggi e ruoli.
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0314070

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 37 LIBRETTI 000050283 / 1 v. (timbro a secco 1911) 1 v.  consultazione







Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo L' africana : opera in 5 atti / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello ; musica di Giacomo Meyerbeer
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 54 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 28 aprile 1865
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 6233
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11788528

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 36 LIBRETTI 000050264 / 1 v. (timbro a secco 5-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1905 e il 1908]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Data da ragione sociale e timbro a secco.
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0012583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 38 LIBRETTI 000050285 / 1 v. (sul frontespizio timbro a secco 1-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3: Personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289326

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 24 LIBRETTI 000050254 / 1 v. (t.s. 4-32) 1 v.  consultazione







Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il Trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul verso del front. indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 19/1/1853
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte di Luna    Br   
Leonora    S   
Azucena    A   
Manrico    T   
Ferrando    B   
Ines    S   
Ruiz    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324544

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 50 LIBRETTI 000050302 / 1 v. (timbro a secco: 8-41) 1 v.  consultazione







Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [193.]
Descrizione fisica 31, [1] p. ; 20 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9/3/1844
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324546

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 58 LIBRETTI 000050308 / 1 v. (esemplare mutilo della coperta ant. e ultime pagine deteriorate) 1 v.  consultazione







Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 79 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5/2/1887
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 23 LIBRETTI 000050225 / 1 v. (t.s. 7-35) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1930]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul verso del front. indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: S. Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10/11/1862
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 22 LIBRETTI 000050214 / 1 v. (t.s. 1-32) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 18 LIBRETTI 000050194 / 1 v. (t.s. 10-37) 1 v.  consultazione







Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La gioconda : dramma lirico in quattro atti / Tobia Gorrio (Arrigo Boito) ; musica di Amilcare Porcelli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1906 e il 1940]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· Librettista Arrigo Boito firmato sotto lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio
· La d. si ricava dalla ragione sociale
· Contiene solo libretto
· Al verso del front. note di proprietà dell'editore
· A p. 3 nn. elenco dei personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 Aprile 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Zuane    B   
Un Cantore    B   
Isepo    T   
Un Pilota    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 44823
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349594

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 20 LIBRETTI 000050212 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava dal t.s. espressa 2-29
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· 3 atti
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta: catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 11 Marzo 1851
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349661

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 26 LIBRETTI 000050261 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Librettista Antonio Somma
· Data desunta dal t.s. espressa 4-34
· Nel front. indicazione di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· Tre atti
· A p. [2] nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 Febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo    T   
Renato    Br   
Amelia    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un Giudice    T   
Un Servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 27 LIBRETTI 000050275 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese (da John L. Long e David Belasco) / [libretto di] L. Illica & G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1907
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo libretto
· 2 atti
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· A p. 3 nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B.F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakuside    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 32 LIBRETTI 000050294 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Titolo Don Pasquale : dramma buffo in tre atti / di M. A. [i.e. Giovanni Ruffini] ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [192.]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr.: Parigi, Theatre Italienne, 4 gennaio 1843.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pasquale       
Dottor Malatesta       
Ernesto       
Norina       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291983

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 45 LIBRETTI 000050295 / 1 v. (timbro a secco 11-32) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.3. 000665500 / 1 op.   consultazione







Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di G. Scribe e C. Duveyrier ; musica di G. Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1882
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 13/6/1855
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324566

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 58 000014211 / 1 v. (esempl. mut. della coperta e delle pp. 1-4) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 48 LIBRETTI 000050299 / 1 v. (timbro a secco 1936; in calce alla pagina [5] data espressa 9-82) 1 v.  consultazione







Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sterbini, Cesare
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [193.?]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Collezione Opere teatrali di Gioachino Rossini
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione con il titolo Almaviva o sia L'inutile precauzione, Roma, T. Argentina, 20 febbraio 1816
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324803

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 44 LIBRETTI 000050293 / 1 v. (timbro a secco 2-36) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.24. 000473318 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1931]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Timbro a secco (01-31)
· Sul front. note di proprieta dell'editore
· A p. 2: personaggi e timbri vocali. Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina    S   
Nemorino    T   
Belcore    Br   
Il Dottore Dulcamara       
Giannetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti 000021337 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti 000021336 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROMA 35 000005626 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 16 LIBRETTI 000050158 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 29 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Pilota    B   
Isepo    T   
Un Cantore    B   
Zuane    B   
Barnaba    Br   
Enzo Grimaldi    T   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Laura Adorno    Mzs   
La Gioconda    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 29 Libretti 000021692 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 15 Libretti 000006318 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 15 LIBRETTI 000050154 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1923]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del t.s.: 9-23
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Pilota    B   
Isepo    T   
Un Cantore    B   
Zuane    B   
Barnaba    Br   
Enzo Grimaldi    T   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Laura Adorno    Mzs   
La Gioconda    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252380

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 14 000005893 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 31 LIBRETTI 000050288 / 1 v. (t.s. 5-32) 1 v.  consultazione







Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tristano e Isotta : opera in tre atti / [di] R. Wagner ; nuova traduzione italiana in prosa ritmica adattata al testo originale tedesco da P. Floridia
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [prima del 1931]
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [2] personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tristano    T   
il re Marke    B   
Isotta    S   
Kurvenaldo    Br   
Melo'    T   
Brangania    Mzs   
Un pastore    T   
Un pilota    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Floridia, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0210141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti 000021514 / 1 v. (2. copia, t.s. 2-30) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 19 000006391 / 1 v. (t.s. 1930) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 9 LIBRETTI 000050197 / 1 v. (Timbro a secco 1930) 1 v.  consultazione







Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti : Palermo, Politeama Garibaldi : Quaresima-Primavera 1896 impresa Cuccia-Conti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica [7], 8-61 p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· A p. 3. personaggi e interpreti
· A p. 5: indicazione dell'antecedente bibliografico
· Segue catalogo editoriale
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1896 [periodo:] Quaresima [città:] Palermo [sede:] Politeama Garibaldi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut       
Lescaut       
IL Cavaliere Des Grieux       
Geronte De Ravoir       
L'oste       
Un musico       
Il maestro di ballo       
Un lampionaio       
Sergente degli Arcieri       
Il Comandante di Marina       
Un parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Cantante] Garbin, Edoardo
· [Direttore d'orchestra] Gialdini, Gialdino
· [Cantante] Ragni, Carlo
· [Cantante] Sottolana, Edoardo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349527

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 8 LIBRETTI 000050196 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wette, Adelheid
Titolo Hänsel e Gretel (Nino e Rita) : fiaba musicale in tre atti / di Adelaide Wette ; versione ritmica dal tedesco di Gustavo Macchi ; musica di E. Humperdinck
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1893-1920]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Sam Lucas, Elberfeld editore proprietario
· A p. 3 elenco dei personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pietro, scopinajo       
Geltrude       
Hansel (Nino)       
Gretel (Rita)       
La strega Marzapane       
Il nano Sabbiolino       
Il nano Rugiadoso       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 120453
Variante del titolo Nino e Rita
Nomi
· [Librettista] Wette, Adelheid
· [Traduttore] Macchi, Gustavo
· [Editore] Lucas, Samuel
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322127

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 10 LIBRETTI 000050198 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 35.8. 000665730 / 1 op.   consultazione







Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1882]
Descrizione fisica [5], 6-28 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava da p. [5] ed è espressa: 2-82
· Nota di proprieta dell'ed. sulla coperta, sul front. e al v. del front
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 Marzo 1881.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 26 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 63 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte Rodolfo    B   
Teresa    Mzs   
Amina    S   
Elvino    T   
Lisa    S   
Alessio    B   
Un Notaro    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 63 Libretti 000021712 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 26 Libretti 000021695 / 1 v. (2. copia t.s. 1910) 1 v. (2. copia t.s. 1910)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti 000021318 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 35 LIBRETTI 000050259 / 1 v. (Timbro a secco 10-10) 1 v.  consultazione







Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Lohengrin : grande opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana di Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [seconda metà del 19. sec.]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliches Hof-Theater, 28 agosto 1850
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 7 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 7 Libretti 000021668 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 18 Libretti 000006400 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 55 LIBRETTI 000050304 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.47. 000732780 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Iris / Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1898
Descrizione fisica 47 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Roma, T. Costanzi, 22 novembre 1898
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1898 [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Iris       
Cieco       
Osaka       
Kyoto       
Guecha       
Merciaiolo       
Cenciaiolo       
Titolo uniforme
· Iris
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 48 000006142 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 49 000006141 / 1 v. (2. copia) t. s.1931 1 v. (2. copia) t. s. 1931  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 2 LIBRETTI 000050146 / 1 v. (data timbro a secco: 12-1930) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 47.5. 000665879 / 1 op.   consultazione







Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il vascello fantasma : L'olandese volante : opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana di Alberto Giovannini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sulla coperta ant. motto: Ars et Labor
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Dresda, Koniglich Sachsisches Hoftheater, 2 gennaio 1843
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dalando    B   
Senta    S   
Erik    T   
Mary    Mzs   
Il Pilota    T   
L'Olandese    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252182

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MISC a 3 20 000002509 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 30 000006401 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 21 LIBRETTI 000050213 / 1 v. (timbro a secco 4-39) 1 v.  consultazione







Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Tosca : melodramma in tre atti / di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa ; musica di G. Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1899
Descrizione fisica 59 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone Scarpia    Br   
Carceriere    B   
Cesare Angelotti    B   
Floria Tosca    S   
Mario Cavaradossi    T   
Pastore    V-bi   
Sagrestano    Br   
Sciarrone    B   
Spoletta    T   
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [BNI] 1900 1655
· [071] 103052
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Illustratore] Montalti, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 1 000009408 / 1 v. (t.s. 1925 ?. Copertina illustrata da Montalti) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 2 000005897 / 1 v. (t.s. 07-34) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 19 LIBRETTI 000050195 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.MAJORANAMOD /(B) /001.5 000270358 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.5. 000666362 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.6. 000666361 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Amahl e gli ospiti notturni : opera in un atto / libretto originale in inglese di Gian-Carlo Menotti ; versione italiana di Piero Bellugi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1953
Descrizione fisica 40 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 2: Amah e gli ospiti notturni è la prima opera appositamente composta per la televisione e rappresentazione in prima assoluta dalla Compagnia Operistica televisiva della NBC a New York il 24 dicembre 1951
· Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· A p. 5: nota dell'autore
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1951 [periodo:] 24 dicembre [città:] New York
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amahl    V-bi    Allen, Chet
Madre di Amahl    S    Kuhlmann, Rosemary
Gaspare    T    McKinley, Andrew
Melchiorre    Br    Aiken, David <1917-2011>
Baldassarre    B    Lishner, Leon
Paggio    B    Monachino, Francis
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 4270
Nomi
· [Librettista] Menotti, Gian Carlo
· [Regista] Menotti, Gian Carlo
· [Compositore] Menotti, Gian Carlo
· [590V-bi=Voce bianca] Allen, Chet
· [590S=Soprano] Kuhlmann, Rosemary
· [590T=Tenore] McKinley, Andrew
· [590Br=Baritono] Aiken, David <1917-2011>
· [590B=Basso] Lishner, Leon
· [590B=Basso] Monachino, Francis
· [Scenografo] Berman, Eugène
· [Traduttore] Bellugi, Piero
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324117

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 36 000010942 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 60 LIBRETTI 000050310 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.16. 000666648 / 1 op.   consultazione