Ricerca: Nomi = Manuzio » Lingua = greco antico (fino al 1453)
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597>
Titolo Epitome orthographiae Aldi. Manutii Paulli. f. Aldi. n. Ex Libris antiquis, Grammaticis, Etymologia, Graeca consuetudine, Nummis ueteribus, Tabulis aereis, Lapidibus. Reliqua VI. pagella indicabit
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [16], 268, [4] p. ; 8ع.
Impronta
· aeas 0100 j.i. "e"p (3) 1575 (R) PALbr
Marca editoriale Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo contornato di foglie di acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino.
Nomi
· [Curatore] Manuzio, *Aldo <2.>
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001864

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. A 00127 BR 9000015782  







Scheda: 2/10
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597>
Titolo Orthographiae ratio ab Aldo Manutio Paulli. F. collecta ex libris antiquis ... Interpungendi ratio. Notarum ueterum explanatio. Kalendarium uetus Romanum, e marmore descriptum, cum Paulli Manutii, patris, commentariolo, de ueterum dierum ratione, & Kalendarij explanatione. Aldi Manutij, aui, De uitiata vocalium, ac diphthongorum prolatione, parerion
Pubblicazione Venetiis : apud Aldi, 1591
Descrizione fisica 932, [26] p. ; 8ع.
Impronta
· otm, NAVS usin paRo (3) 1591 (R) PALbr
Marca editoriale Ancora con delfino
Nomi
· [Curatore] Manuzio, *Aldo <2.>
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001845

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. A 00129 BR 9000015722  







Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Titolo Nicolai Clenardi Institutiones linguae. Graecae cum. scholiis. et. praxi P. Antesignani
Pubblicazione Venetiis : in aedib. Manutianis, 1570
Descrizione fisica [24], 538, [38] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 12703; Renouard, v. 2, p. 14
· Carte P4 e 2H3 segnate erroneamente O4 e 2H5
· Segnatura: *⁸ 2*⁴ A-2N⁸; carte 2L6-8, 2N7-8 bianche; ritratto xilografico di Aldo Manuzio al verso del frontespizio; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.18 - IT-PA0064 , RARI 383
Impronta
· t,en i-10 i.tu lami (3) 1570 (R)
Marca editoriale Un'ancora ed un delfino. (A29,Z58,O857) Scritta Aldus Iunior
Nomi
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE012703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 383 000004032 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.18   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Censorinus
Titolo Censorini De die. natali liber ad. Q. Caerellium ab Aldo Mannuccio, Paulli F. Aldi n. emendatus, & notis illustratus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1581
Descrizione fisica [16], 84, [84] p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16, CNCE 10764, Moranti, Le cinquecentine della biblioteca universitaria di Urbino, I, p. 377, n. 890
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: (⁸ A-K⁸ L⁴
· Bianche le carte L3 e L4
· Ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio.
· 1 v. - Segn.: )8, A-K8, L4 (-L1, L3-4). - Iniziali e fregi xilografici. - Dedica di Aldo Manuzio al cardinale Sirlet Guglielmo. - Nota ms. sul frontespizio: D. Ioannis Spatafora ch. Reg. - Esempl. mancante delle p. [ 77-78,81-84]. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 986
· 1 v. - Segn.: (8, A-K8, L4. - Romano, corsivo e greco - Iniziali e fregi xilografiche- Legato con altra opera. - Dedica di Aldo Manuzio al cardinale Sirlet Guglielmo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 153
· Possessore: Spatafora, Giovanni. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 986
Titolo uniforme
Impronta
· i-in rios l-ti prqu (3) 1581 (R)
Nomi
· [Autore] Censorinus
· [Possessore precedente] Spatafora, Giovanni
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021416

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 986 900 000000926 / 1 v. - Segn.: )8, A-K8, L4 (-L1, L3-4). - Iniziali e fregi xilografici. - Dedica di Aldo Manuzio al cardinale Sirlet Guglielmo. - Nota ms. sul frontespizio: D. Ioannis Spatafora ch. Reg. - Esempl. mancante delle p. [ 77-78,81-84]. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 153 900 000000854 / 1 v. - Segn.: (8, A-K8, L4. - Romano, corsivo e greco - Iniziali e fregi xilografiche- Legato con altra opera. - Dedica di Aldo Manuzio al cardinale Sirlet Guglielmo. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus
Titolo T. Liuij Patauini, Historiarum ab vrbe condita libri qui extant 35. cum Vniuersae Historiae epitomis. Additis Caroli Sigonij scholijs, quibus ijdem libri, atque epitomae partim emendantur, partim etiam explanantur. Ab auctore multis in partibus postremo auctis & emendatis. Cum rerum, & verborum locupletissimo indice, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1592 (Venetijs : apud Aldum, 1592)
Descrizione fisica [8], 398, [198] p. : 1 ritr. ; fol
Note generali
· Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-2N⁸ 2O¹⁰; frontespizio stampato in rosso e nero; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio in fine; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Sul verso del piatto anteriore ex libris con stemma araldico entro nastro con motto: Costantia et labore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.14 - IT-PA0064 , RARI 156
Titolo uniforme
Impronta
· n-ad i-t, rej, tuab (3) 1592 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino (U239) Sul front.
Nomi
· [Autore] Livius, Titus
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE024682

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 156 000002986 / 1 v. - Sul verso del piatto anteriore ex libris con stemma araldico entro nastro con motto: Costantia et labore. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.14   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bobali, Savino
Titolo Rime amorose, e pastorali, et satire, del mag. Sauino De Bobali Sordo, gentil'huomo Raguseo
Pubblicazione In Venetia : presso Aldo, 1589
Descrizione fisica [8], 171, [5] p. : 1 ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 006208
· Marca (Z50) sul frontespizio
· Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴ A-Y⁴; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. a carta [fiore]4v
· A carta Y4v: Libri di stampa d'Aldo, che si trouano al presente.
· 1 v. - Mutilo della carta [fiore]4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.B.22 - IT-PA0064 , RARI 285
Impronta
· e-tu o.o, i.i, MiSu (3) 1589 (R)
Marca editoriale Ancora chiaroscurata in posizione verticale su cui e attorcigliato un delfino, il tutto senza cornice. (Z50)
Pubblicato con
· Libri di stampa d'Aldo che si trovano al presente.
Nomi
· [Autore] Bobali, Savino
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE006208

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 285 000002434 / 1 v. - Mutilo della carta [fiore]4. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.B.22   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulij Caesaris Commentarij ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholijs illustrati. Al ill.mum atq. excell.mum D. Iacobum Boncompagnum S.R.E. Gen. Gubern
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [248], 676, [268] p., [2] carte di tav. ripiegate : ill., 1 ritratto ; 8º
Note generali
· Altra edizione con uguale impronta pubblicata nel 1576
· Sul frontespizio ritratto di Aldo il Vecchio, sul verso: editio Aldi Manutij Paulli f. Aldi n., e marca Z110
· Segnatura: *⁸ a-e⁸ f⁴ †-3†⁸ HS-2HS⁸ [ -2[⁸ § -2§⁸ A-2S⁸ (bianche I6-8) 2T¹⁰, ²A-I⁸, ²a-d⁸ e⁶ (bianca ²e6) [theta] -3[theta]⁸
· La segn. [theta] è talora letta: [circoletto nero]
· Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
· Var. B: Marca Z109 sul verso del front
· Var. C: [248], 676, [272] p.; nella segnatura ²e⁸ e non ²e⁶; alle pp. ²a2r-e4r (invece che ²a2r-e5r) varianti testuali; a p. ²e4v (invece che ²e5v): "Lectori"; bianche le pp. ²e6r-e8v (invece che la sola c. ²e6); riferimenti: The Aldine press". Berkeley-Los Angeles-London, 2001, n. 870
· Var. D: nella segnatura ²e⁴ non ²e⁶.
· 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - Il fasc. ²e è composto da 4 c. anziché da 6. - Altro numero d'inventario: 162447 a c. 2[par.]8v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.10 - IT-PA0064 , RARI 6
Note di contenuto
· Alle carte *2r-*7r dedica sottoscritta da Aldo Manuzio il Giovane: Illustrissimo atq. excell. D. Iacobo Boncompagno ...
Titolo uniforme
Impronta
· e-a- adae s,se scqu (3) 1575 (R)
Marca editoriale In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona. (Z109)
Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397)
Pubblicato con
· Scholia Aldi Manutii Paulli f. Aldi n. in C. Iulium Caesarem. | Manuzio, Aldo <1547-1597>
Variante del titolo C. Iulii Caesaris Commentarii ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholiis illustrati.
Nomi
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE008189

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 6 000002398 / 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - Il fasc. ²e è composto da 4 c. anziché da 6. - Altro numero d'inventario: 162447 a c. 2[par.]8v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.10   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>
Titolo In M. Tullii Ciceronis orationes Paulli Manutij commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1578-1579
Descrizione fisica 3 volumi : ritratti ; 2º
Note generali
· Con il testo delle Orazioni
· Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme
Comprende
· 3
Nomi
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE000679

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2076







Scheda: 9/10
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo In Q. Horatii Flacci Venusini librum De arte poetica Aldi Manutii Paulli f. Aldi n. commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1576
Descrizione fisica [16], 99, [27] p. ; 4ع.
Impronta
· o-i- 6819 aeta ra-r (3) 1576 (R) PALbr
Nomi
· [Curatore] Manuzio, *Aldo <2.>
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001637

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. C 00049 BR 9000014862  







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597>
Titolo In Q. Horatii Flacci Venusini librum De arte poetica Aldi Manutij Paulli f. Aldi n. commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1576
Descrizione fisica [16], 99, [29] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 27539
· Contiene l'Ars poetica
· Ritratto di Aldo Manuzio <1.> sul frontespizio
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: *-2*⁴ A-Q⁴
· Bianca carta Q4
· Iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad usum D. Joseph Vasari Messanensis Juris consulti. - Esemplare mancante dell'ultima carta. - Legatura in cuoio - IT-ME0050 , CINQ C 49
· Possessore: Vasari, Giuseppe. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 49
Titolo uniforme
Impronta
· o-i- 6819 aeta ra-r (3) 1576 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Vasari, Giuseppe
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008412

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 49 900 000001486 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad usum D. Joseph Vasari Messanensis Juris consulti. - Esemplare mancante dell'ultima carta. - Legatura in cuoio 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale