Ricerca: Nomi = Gesuiti Casa Professa <Messina> » Lingua = greco antico (fino al 1453)
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alanus : de Insulis
Titolo Anticlaudiani singulari festiuitate, lepore & elegantia poëtæ libri 9, non credibili doctrina, ordine & breuitate complectentes ten kuklopaídeian uniuersam, & humanas diuinasque res omnes in quibus quiuis homo non omnino amoustou occupari, meditarique debet quasque quemlibet non prorsus atheon quadantenus saltem scire, aut certe per omnia admirari & suspicere oportet
Pubblicazione Basileae : apud Henricum Petrum, mense Martio 1536 (Basileae : excudebat Henricus Petrus, mense Martio 1536)
Descrizione fisica [16], 183, [1] p. ; 8°
Note generali
· Di Alanus de Insulis, cfr. VD16 A 1216
· Segnatura: π⁸ A-L⁸ M⁴ (π7-8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professa Messanensis. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1104
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1104
Titolo uniforme
Impronta
· urre emto e.ur VrQu (3) 1536 (R)
Marca editoriale Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Nomi
· [Editore] Petri, Heinrich
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE003467

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1104 900004526 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professa Messanensis. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cortesi, Giovanni Battista <ca. 1553-1634>
Titolo Tractatus de vulneribus capitis, in quo omnia, quæ ad cognitionem, curationemque læsionem caluariæ attinent, accuratè considerantur, et singula, quæ ab Hippocrate tradita sunt in libro Peri ton traumaton tes kephales uberrimis commentarijs illustrantur, Io. Baptistæ Cortesii ... Adiecti sunt in calce duo tractatuli: alter De contusione caluariæ in pueris: alter De eorundem hydrocephalo ...
Pubblicazione Messanæ : typis Petri Breæ, 1632 (Messanæ : ex typographia Petri Breæ, 1631)
Descrizione fisica [16], 341 [i.e. 331], [29], 31, [9] p. : ill. calcografiche ; 4º
Note generali
· Stemma del dedicatario, Alessandro Orsi, sul frontespizio
· Testo greco a fronte
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: +⁴ §⁴, A-2A⁴ 2B² 2C-2X⁴ 2Y⁶, a-e⁴
· Saltate nella numerazione le p. 57-66
· Iniziali e fregi xilografici
· Come annunciato sul frontespizio iniziano con propria intitolazione: a carta a1r: "Tractatus de contusione ossis caluariæ in pueris" e a carta b2r: "Tractatus de hydrocephalo".
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Donum Auctoris Domui Professe Messan. Societ.is Jesu. - Legatura in pergamena,moderna. - Riferimenti: BL 17, I, 266; BNP, XXXII, 804; Lipari, 136. - IT-ME0050 , RARI B 107
· 20 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati di Messina Capuccini. - Legatura in mezzo cuoio con incisioni a secco e piatti in legno. ([16], 341 [i.e. 331, 9], 31, [9] p. : ill) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 135
· 1 v. - Mutilo del fasc. 2A4 - IT-PA0064 , 11 1.C.23.
· Possessore: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI B 107/ 1
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 135
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 11 1.C.23.
Impronta
· o-e, s.s, uson expi (3) 1632 (R)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Possessore precedente] Gesuiti Casa Professa <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010936

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 107.1 900004013 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Donum Auctoris Domui Professe Messan. Societ.is Jesu. - Legatura in pergamena,moderna. - Riferimenti: BL 17, I, 266; BNP, XXXII, 804; Lipari, 136. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 135 000001524 / 20 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati di Messina Capuccini. - Legatura in mezzo cuoio con incisioni a secco e piatti in legno. ([16], 341 [i.e. 331, 9], 31, [9] p. : ill) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 1.C.23. 000036130 / 1 v. - Mutilo del fasc. 2A4   consultazione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, In librum Aristotelis de arte poëtica, explicationes. Qui ab eodem ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ... Cum indice rerum & uerborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555. (Basileae : per Ioannem Heruagium iuniorem, 1555)
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 281, \15!; \2!, 48, \6! p.) ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 A 3575
· Col testo di Aristotele in greco e latino; titolo della parte 2: "Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgò De arte poetica ad Pisones inscribitur", dello stesso A
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A⁴ B⁶; 2a-2d⁶ 2e⁴; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa Messanensis Societ.s Iesu. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ D 178
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ D 178
Titolo uniforme
Impronta
· *-y- e:s- mo*- suqu (7) 1555 (R) - Pt. 2.
· tuus m.n- hiis **ui (3) 1555 (R) - Pt. 1.
Marca editoriale Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129)
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J141)
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE007013

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 178 900004259 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa Messanensis Societ.s Iesu. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585>
Titolo Petri Victorii Commentarii in tres libros Aristotelis De arte dicendi. Positis ante singulas declarationes Graecis verbis auctoris
Pubblicazione Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, 1548 (Impressum Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, idibus Septembribus \13 IX! 1548)
Descrizione fisica \16!, 637 \i.e. 645, 27! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE28095
· Col testo di Aristotele
· Colophon a carta 3H5r
· Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁸ A-3K⁶; ripetute nella numerazione le carte 401-408; iniziali e fregi xilografici
· Variante B : testo parzialmente ricomposto, terzo gruppo dell'impronta diverso.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /D /1
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa messanensis Societatis Iesu. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ 1580
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1011.
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /D /1
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1580
Titolo uniforme
Impronta
· matq **m, ue*- atan (3) 1548 (R)
· matq **m, u-du atan (3) 1548 (R) - Var. B
Marca editoriale Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 3H6v. e in fine.
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E003129

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /D /1 VEN 000002686 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1580 900003928 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa messanensis Societatis Iesu. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1011. 000110246 / 1 v. 1 v.  solo consultazione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Savonarola, Michele
Titolo Libro della natura et virtu delle cose, che nutriscono, & delle cose non naturali, con alcune osseruationi per conseruar la sanità, & alcuni quesiti bellissimi da notare. Raccolto da diuersi auttori Greci, & Latini, & Arabi, prima per M. Michel Sauonarola ...: poi di nuouo con miglior ordine riformato, accresciuto, & emendato, & quasi fatto vn'altro per Bartolomeo Boldo ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli, 1576
Descrizione fisica [16], 299, [1] p. ; 4º
Note generali
· Marca (V375) sul front
· Cors.; rom.; gr
· Segn.: ✝-2✝⁴ A-2O⁴ 2P²
· Testatine, iniziali e fregi xil. ornati, alcune iniziali su fondo nero
· Var. B: 1575.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professae Societatia Jesu Messanensis. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ B 99
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 32.B.33
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ B 99
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Sul front. ex libris ms. - IT-PA0064 4 32.B.33
Impronta
· iean 7345 m-ac mate (3) 1575 (R) - car. B
· iean 7345 m-ac mate (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375) Sul front
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 99 900 000000697 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professae Societatia Jesu Messanensis. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.B.33 000093778 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585>
Titolo Petri Victorii Commentarii in 8. libros Aristotelis De optimo statu ciuitatis. Positis ante singulas declarationes Graecis verbis auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Accessit rerum & verborum memorabilium index plenissimus
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1576 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, mense Augusto 1576)
Descrizione fisica [16], 698 [i.e. 702], [34] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 28461
· Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ A-2Z⁸; ripetute nella numerazione le p. 345-346, 475-476; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum; stemma dei Medici-Cappello (V366) sul frontespizio in luogo della marca.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa Messanensis Societas Iesu. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ D 204
· 1 v. - Nota ms. sul front.: D Caesaris Lanza. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1329
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3602
· Possessore: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ D 204
· Possessore: Lanza, Cesare. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 1329
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3602
Titolo uniforme
Impronta
· n-n- c,am **** ipQu (3) 1576 (R)
Marca editoriale Stemma Medici-Capello (6 palle, di cui 1 con gigli, leone di S. Marco, cappello). Sopra corona ducale. Felino in basso. Motto: Amat victoria curam (V366) Sul front. var. B
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front.
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine.
Nomi
· [Possessore precedente] Lanza, Cesare
· [Possessore precedente] Gesuiti Casa Professa <Messina>
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008726

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1329 900003866 / 1 v. - Nota ms. sul front.: D Caesaris Lanza. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 204 900003733 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professa Messanensis Societas Iesu. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3602 000116532 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solenander, Reiner <1524-1601>
Titolo Consiliorum medicinalium Reineri Solenandri, Budericensis, ... sectiones quinque. Quarum prima ante annos triginta octo, a Ioanne Francisco de Gabiano Lugduni edita, & cum Consiliis celeberrimi medici Ioannis Montani in 16 excusa. Reliquae quatuor ab auctore iam recens additae
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1596 ([Francoforte sul Meno : eredi di Andreas Wechel])
Descrizione fisica [20], 505, [27] p. ; fol
Note generali
· Marca degli eredi di Andreas Wechel (F1097) sul front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn: )(6 2)(4 A-2V6 2X8
· Fregi e iniziali xilogr
· Var. B.: [20], 517, [27]; nella segnatura dopo il fasc. 2T vi è inserito un fasc. )(⁶.
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professae Messanensis Societ. Jesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 407
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 407
Impronta
· e-ia V.o- o.e- cesc (3) 1596 (R)
Marca editoriale Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sul front. e in fine
Nomi
Luogo normalizzato DE Francoforte sul Meno
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010480

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 407 000008791 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Domus Professae Messanensis Societ. Jesu. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v. - Var.: B  consultazione e fotoriproduzione