Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pasi, Curio Lancellotto <sec. 15.-16.>
Titolo Emendatum quadringentis in locis vbi multa diminuta pleraque apocripha manibus Cur. Lancilotti Pasij Ferrariensis laureati qui est operis autor lege. Foeliciter. Habes lector o candidissime in hoc opere de litteratura, quae posteriores grammatici a Varrone & Charisio in hodiernum vsque diem vel ignorarunt: vel per incuriam omisere in rebus grammatices non vulgaribus contemplationem methodices referentia: ac iter ad prima omnium scientiarum summo nitore: presignantia: et si qua in laceris priscorum voluminibus dispersa abstrusa diminutaque in melius reformata videbis hic. Titulus de litteratura non vulgari
Pubblicazione (Impræssum Parmæ : per Franciscum Vgoletum & Octauianum Saladum, 1514 die 15. Iulii)
Descrizione fisica [164] c. ; fol
Note generali
· Marca (K121-Z1101) sul front. e a c. u5v
· Got.; rom
· Iniziali xil
· Segn.†⁶ a-t⁸ u⁶
· Bianca la c. u6.
· 1 v. - Note mss. sul front.: del Collegio di Messina della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ 661
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 661
Impronta
· e.oq o-e- ini- uano (C) 1514 (R)
Marca editoriale Il sole con i raggi intrecciati tra loro. (K121,Z1101) Sul front. e a c. u5v.
Nomi
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato IT Parma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE011712

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 661 000009042 / 1 v. - Note mss. sul front.: del Collegio di Messina della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Athenaeus : Naucratita
Titolo Athenaeus. Athēnaiou Deipnosophistou tēn polymathestatēn pragmateian nyn exesti soi philologou mikrou priamenōi pollōn te kai megalōn ... es gnōsin elthein ...
Pubblicazione [Venezia : Manuzio, Aldo 1. & Torresano, Andrea 1.] (Venetiis : apud Aldum, et Andream socerum, mense Augusto 1514)
Descrizione fisica α38, [2], 294, [2] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: Adams A 2096; Rénouard 67.4; The Aldine Press, 2001, n. 123 - Editio princeps di Ateneo curata da Marco Musuro
· A c. A1v lettera dedicatoria in latino di Aldo Manuzio a János Vértesy, allievo di Marco Musuro
· Testo in greco
· Marca (K177-V393-Z35) sul frontespizio e in fine a carta t4v
· Registro e colophon a carta t3v
· Corsivo, greco, romano
· Spazi riservati per iniziali con lettere guida
· Segnatura: A-B¹⁰ a-s⁸ t⁴
· Carta B10 bianca
· Errori nella numerazione delle ultime carte.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Del Colleg. di messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pelle restaurata. - IT-ME0050 , CINQ D 52
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 210
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 52
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI 210
Titolo uniforme
Impronta
· **** **** *.** **** (3) 1514 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul frontespizio e a carta t4v
Variante del titolo Deipnosophistou tēn polymathestatēn pragmateian nyn exesti ...
Athenaeus. Athinaiou Deipnosofistou tin polymathestatin pragmateian nyn exesti soi filologou ...
Deipnosofistou tin polymathestatin pragmateian nyn exesti soi filologou ...
Nomi
· [Dedicatario] Vértesy, Janos
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE003340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 52 900 000000612 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Del Colleg. di messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pelle restaurata. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 210 000002517 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale